• Non ci sono risultati.

Scheda n°21 Nome ___________________ Data ____________

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scheda n°21 Nome ___________________ Data ____________"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

L’aorta porta il sangue Il sangue ossigenato entra nel cuore

❑ piastrine ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ dal ventricolo sinistro

❑ globuli rossi ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ❑ dall’atrio destro

❑ trombociti ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ dal ventricolo destro

►❑ globuli bianchi ❑ ossigenato dai polmoni al cuore ►❑ dall’atrio sinistro

Le valvole a nido di rondine sono presenti Il cuore al suo interno presenta Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule

❑ nelle arterie ❑ un’unica cavità ❑ avvengono nei polmoni

❑ all’ingresso del cuore ❑ due cavità ❑ avvengono nelle arterie

►❑ nelle vene ❑ tre cavità ►❑ avvengono nei vasi capillari

❑ tra l’atrio e il ventricolo ►❑ quattro cavità ❑ avvengono nelle vene

Le arterie sono i vasi che portano Le vene Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è

►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ sono più grandi delle arterie ❑ qualche milione

❑ il sangue non ossigenato ❑ hanno pareti più grosse delle arterie ►❑ qualche centinaia di migliaia

❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ sono più piccole delle arterie ❑ qualche decina di migliaia

❑ il sangue ossigenato ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie ❑ qualche migliaia

La sistole è Servono alla coagulazione del sangue Leucociti è sinonimo di

►❑ la contrazione del cuore ❑ globuli bianchi ❑ anticorpi

❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ globuli rossi ►❑ globuli bianchi

❑ una malattia del cuore ❑ anticorpi ❑ globuli rossi

❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ►❑ piastrine ❑ piastrine

I globuli rossi sono Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è

❑ proteine ❑ qualche decina ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto

❑ frammenti di cellule ❑ qualche milione ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto

►❑ cellule senza nucleo ❑ qualche migliaia ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto

❑ cellule con nucleo ❑ qualche miliardo ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto

Le coronarie sono: Il sangue ossigenato esce dal cuore Eritrociti è sinonimo di

❑ valvole speciali a nido di rondine ►❑ attraverso il ventricolo sinistro ❑ anticorpi

❑ valvole cardiache ❑ attraverso il ventricolo destro ❑ globuli bianchi

►❑ vasi arteriosi ❑ attraverso l’atrio sinistro ►❑ globuli rossi

❑ camere cardiache ❑ attraverso l’atrio destro ❑ piastrine

Il cuore è diviso in Le arterie rispetto alle vene

❑ due parti e due cavità ❑ qualche milione ❑ sono più in superficie nel corpo

❑ quattro parti e due cavità ❑ qualche centinaia di migliaia ❑ contengono meno sangue

❑ quattro parti e quattro cavità ❑ qualche decina ►❑ sono più in profondità nel corpo

►❑ due parti e quattro cavità ►❑ qualche migliaia ❑ contengono più sangue

Nella piccola circolazione il sangue va I ventricoli sono Trasporta l’ossigeno nel sangue

❑ da tutto il corpo al cuore ❑ tessuti ►❑ emoglobina

❑ dal cuore a tutto il corpo ❑ organi ❑ fibrina

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ►❑ cavità ❑ vitamina

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ valvole ❑ albumina

infezioni

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

(2)

Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è I globuli rossi sono La sistole è

❑ qualche miliardo ❑ cellule con nucleo ❑ una malattia del cuore

❑ qualche decina ❑ frammenti di cellule ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta

►❑ qualche milione ❑ proteine ►❑ la contrazione del cuore

❑ qualche migliaia ►❑ cellule senza nucleo ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo

Le arterie sono i vasi che portano I ventricoli sono Il cuore è diviso in

❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ organi ❑ quattro parti e quattro cavità

❑ il sangue ossigenato ►❑ cavità ►❑ due parti e quattro cavità

►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ valvole ❑ quattro parti e due cavità

❑ il sangue non ossigenato ❑ tessuti ❑ due parti e due cavità

Nella piccola circolazione il sangue va Le coronarie sono: Leucociti è sinonimo di

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ camere cardiache ❑ globuli rossi

❑ da tutto il corpo al cuore ❑ valvole cardiache ❑ anticorpi

❑ dal cuore a tutto il corpo ►❑ vasi arteriosi ❑ piastrine

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ valvole speciali a nido di rondine ►❑ globuli bianchi

Eritrociti è sinonimo di Le vene Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule

❑ piastrine ❑ sono più grandi delle arterie ❑ avvengono nei polmoni

❑ anticorpi ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie ❑ avvengono nelle vene

►❑ globuli rossi ❑ sono più piccole delle arterie ❑ avvengono nelle arterie

❑ globuli bianchi ❑ hanno pareti più grosse delle arterie ►❑ avvengono nei vasi capillari

Le arterie rispetto alle vene L’aorta porta il sangue

❑ contengono più sangue ❑ ossigenato dai polmoni al cuore ❑ trombociti

❑ sono più in superficie nel corpo ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ globuli rossi

❑ contengono meno sangue ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ piastrine

►❑ sono più in profondità nel corpo ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ►❑ globuli bianchi

Il sangue ossigenato entra nel cuore Il sangue ossigenato esce dal cuore

❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ dal ventricolo sinistro ►❑ attraverso il ventricolo sinistro

►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ dal ventricolo destro ❑ attraverso il ventricolo destro

❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ►❑ dall’atrio sinistro ❑ attraverso l’atrio sinistro

❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ dall’atrio destro ❑ attraverso l’atrio destro

Le valvole a nido di rondine sono presenti Il cuore al suo interno presenta

►❑ qualche migliaia ❑ tra l’atrio e il ventricolo ►❑ quattro cavità

❑ qualche decina ►❑ nelle vene ❑ tre cavità

❑ qualche centinaia di migliaia ❑ nelle arterie ❑ due cavità

❑ qualche milione ❑ all’ingresso del cuore ❑ un’unica cavità

Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è Trasporta l’ossigeno nel sangue Servono alla coagulazione del sangue

❑ qualche migliaia ❑ fibrina ❑ globuli rossi

❑ qualche decina di migliaia ►❑ emoglobina ❑ anticorpi

❑ qualche milione ❑ albumina ❑ globuli bianchi

►❑ qualche centinaia di migliaia ❑ vitamina ►❑ piastrine

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

(3)

Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Eritrociti è sinonimo di

►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ qualche miliardo ►❑ globuli rossi

❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ qualche decina ❑ piastrine

❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ►❑ qualche milione ❑ anticorpi

❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ qualche migliaia ❑ globuli bianchi

I globuli rossi sono Le valvole a nido di rondine sono presenti

►❑ cellule senza nucleo ❑ nelle arterie ❑ qualche milione

❑ proteine ►❑ nelle vene ❑ qualche decina

❑ cellule con nucleo ❑ all’ingresso del cuore ❑ qualche centinaia di migliaia

❑ frammenti di cellule ❑ tra l’atrio e il ventricolo ►❑ qualche migliaia

Il sangue ossigenato esce dal cuore L’aorta porta il sangue Il cuore è diviso in

❑ attraverso l’atrio sinistro ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ quattro parti e quattro cavità

❑ attraverso il ventricolo destro ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ quattro parti e due cavità

❑ attraverso l’atrio destro ❑ ossigenato dai polmoni al cuore ❑ due parti e due cavità

►❑ attraverso il ventricolo sinistro ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ►❑ due parti e quattro cavità

Le arterie sono i vasi che portano Le arterie rispetto alle vene Il sangue ossigenato entra nel cuore

►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ contengono più sangue ❑ dal ventricolo destro

❑ il sangue non ossigenato ►❑ sono più in profondità nel corpo ►❑ dall’atrio sinistro

❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ sono più in superficie nel corpo ❑ dall’atrio destro

❑ il sangue ossigenato ❑ contengono meno sangue ❑ dal ventricolo sinistro

Nella piccola circolazione il sangue va Il cuore al suo interno presenta Le vene

❑ dal cuore a tutto il corpo ❑ un’unica cavità ❑ sono più grandi delle arterie

❑ da tutto il corpo al cuore ►❑ quattro cavità ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ tre cavità ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ due cavità ❑ sono più piccole delle arterie

Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Servono alla coagulazione del sangue

❑ avvengono nelle arterie ❑ trombociti ❑ globuli bianchi

❑ avvengono nelle vene ❑ piastrine ❑ anticorpi

❑ avvengono nei polmoni ❑ globuli rossi ❑ globuli rossi

►❑ avvengono nei vasi capillari ►❑ globuli bianchi ►❑ piastrine

La sistole è Le coronarie sono: I ventricoli sono

❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ❑ valvole cardiache ❑ tessuti

❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ valvole speciali a nido di rondine ❑ valvole

►❑ la contrazione del cuore ❑ camere cardiache ❑ organi

❑ una malattia del cuore ►❑ vasi arteriosi ►❑ cavità

Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è Leucociti è sinonimo di Trasporta l’ossigeno nel sangue

❑ qualche migliaia ►❑ globuli bianchi ❑ fibrina

►❑ qualche centinaia di migliaia ❑ anticorpi ❑ vitamina

❑ qualche milione ❑ globuli rossi ❑ albumina

❑ qualche decina di migliaia ❑ piastrine ►❑ emoglobina

varia

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

(4)

Trasporta l’ossigeno nel sangue I ventricoli sono Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è

❑ fibrina ❑ valvole ❑ qualche decina di migliaia

❑ albumina ❑ organi ❑ qualche migliaia

❑ vitamina ❑ tessuti ❑ qualche milione

►❑ emoglobina ►❑ cavità ►❑ qualche centinaia di migliaia

Nella piccola circolazione il sangue va Le vene

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ qualche decina ❑ sono più grandi delle arterie

❑ dal cuore a tutto il corpo ❑ qualche milione ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ qualche centinaia di migliaia ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

❑ da tutto il corpo al cuore ►❑ qualche migliaia ❑ sono più piccole delle arterie

L’aorta porta il sangue I globuli rossi sono La sistole è

❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ proteine ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta

►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ cellule con nucleo ❑ una malattia del cuore

❑ ossigenato dai polmoni al cuore ❑ frammenti di cellule ►❑ la contrazione del cuore

❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ►❑ cellule senza nucleo ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo

Le arterie rispetto alle vene Leucociti è sinonimo di Servono alla coagulazione del sangue

❑ sono più in superficie nel corpo ❑ anticorpi ❑ globuli rossi

❑ contengono meno sangue ►❑ globuli bianchi ►❑ piastrine

►❑ sono più in profondità nel corpo ❑ piastrine ❑ anticorpi

❑ contengono più sangue ❑ globuli rossi ❑ globuli bianchi

Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Eritrociti è sinonimo di Il cuore al suo interno presenta

❑ qualche miliardo ►❑ globuli rossi ❑ due cavità

►❑ qualche milione ❑ globuli bianchi ►❑ quattro cavità

❑ qualche migliaia ❑ anticorpi ❑ un’unica cavità

❑ qualche decina ❑ piastrine ❑ tre cavità

Il sangue ossigenato esce dal cuore Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Le valvole a nido di rondine sono presenti

❑ attraverso l’atrio sinistro ❑ avvengono nei polmoni ❑ all’ingresso del cuore

►❑ attraverso il ventricolo sinistro ❑ avvengono nelle arterie ❑ tra l’atrio e il ventricolo

❑ attraverso l’atrio destro ►❑ avvengono nei vasi capillari ❑ nelle arterie

❑ attraverso il ventricolo destro ❑ avvengono nelle vene ►❑ nelle vene

Le coronarie sono: Il cuore è diviso in

❑ valvole cardiache ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ►❑ due parti e quattro cavità

►❑ vasi arteriosi ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ quattro parti e quattro cavità

❑ valvole speciali a nido di rondine ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ❑ quattro parti e due cavità

❑ camere cardiache ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ due parti e due cavità

Le arterie sono i vasi che portano Il sangue ossigenato entra nel cuore

❑ trombociti ❑ il sangue non ossigenato ❑ dal ventricolo sinistro

►❑ globuli bianchi ►❑ il sangue dal cuore alla periferia ►❑ dall’atrio sinistro

❑ globuli rossi ❑ il sangue ossigenato ❑ dal ventricolo destro

❑ piastrine ❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ dall’atrio destro

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

(5)

I globuli rossi sono Eritrociti è sinonimo di

►❑ cellule senza nucleo ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ anticorpi

❑ proteine ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ►❑ globuli rossi

❑ cellule con nucleo ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ❑ globuli bianchi

❑ frammenti di cellule ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ piastrine

Nella piccola circolazione il sangue va I ventricoli sono Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ valvole ►❑ qualche milione

❑ dal cuore a tutto il corpo ►❑ cavità ❑ qualche decina

❑ da tutto il corpo al cuore ❑ organi ❑ qualche miliardo

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ tessuti ❑ qualche migliaia

Il sangue ossigenato esce dal cuore L’aorta porta il sangue Le coronarie sono:

❑ attraverso il ventricolo destro ❑ ossigenato dai polmoni al cuore ►❑ vasi arteriosi

❑ attraverso l’atrio sinistro ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ valvole speciali a nido di rondine

❑ attraverso l’atrio destro ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ camere cardiache

►❑ attraverso il ventricolo sinistro ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ❑ valvole cardiache

Il cuore è diviso in Le arterie rispetto alle vene Le vene

❑ quattro parti e quattro cavità ❑ sono più in superficie nel corpo ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

►❑ due parti e quattro cavità ►❑ sono più in profondità nel corpo ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

❑ due parti e due cavità ❑ contengono meno sangue ❑ sono più grandi delle arterie

❑ quattro parti e due cavità ❑ contengono più sangue ❑ sono più piccole delle arterie

Trasporta l’ossigeno nel sangue Le arterie sono i vasi che portano

❑ vitamina ❑ piastrine ►❑ il sangue dal cuore alla periferia

►❑ emoglobina ►❑ globuli bianchi ❑ il sangue non ossigenato

❑ fibrina ❑ globuli rossi ❑ il sangue dalla periferia al cuore

❑ albumina ❑ trombociti ❑ il sangue ossigenato

Servono alla coagulazione del sangue Le valvole a nido di rondine sono presenti Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule

❑ globuli bianchi ❑ nelle arterie ❑ avvengono nelle vene

❑ globuli rossi ❑ tra l’atrio e il ventricolo ❑ avvengono nei polmoni

►❑ piastrine ►❑ nelle vene ❑ avvengono nelle arterie

❑ anticorpi ❑ all’ingresso del cuore ►❑ avvengono nei vasi capillari

Il sangue ossigenato entra nel cuore Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è

❑ qualche decina ❑ dall’atrio destro ►❑ qualche centinaia di migliaia

❑ qualche milione ►❑ dall’atrio sinistro ❑ qualche decina di migliaia

❑ qualche centinaia di migliaia ❑ dal ventricolo sinistro ❑ qualche migliaia

►❑ qualche migliaia ❑ dal ventricolo destro ❑ qualche milione

Leucociti è sinonimo di La sistole è Il cuore al suo interno presenta

❑ globuli rossi ❑ una malattia del cuore ❑ tre cavità

►❑ globuli bianchi ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ un’unica cavità

❑ piastrine ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ❑ due cavità

❑ anticorpi ►❑ la contrazione del cuore ►❑ quattro cavità

varia

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

(6)

Le coronarie sono: Il cuore al suo interno presenta

❑ camere cardiache ❑ trombociti ►❑ quattro cavità

❑ valvole cardiache ►❑ globuli bianchi ❑ due cavità

►❑ vasi arteriosi ❑ piastrine ❑ tre cavità

❑ valvole speciali a nido di rondine ❑ globuli rossi ❑ un’unica cavità

Nella piccola circolazione il sangue va Il sangue ossigenato entra nel cuore Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ dal ventricolo destro ❑ qualche migliaia

❑ dal cuore a tutto il corpo ❑ dall’atrio destro ❑ qualche decina di migliaia

❑ da tutto il corpo al cuore ❑ dal ventricolo sinistro ❑ qualche milione

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ►❑ dall’atrio sinistro ►❑ qualche centinaia di migliaia

Il sangue ossigenato esce dal cuore Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Le arterie sono i vasi che portano

❑ attraverso l’atrio sinistro ❑ qualche miliardo ❑ il sangue dalla periferia al cuore

►❑ attraverso il ventricolo sinistro ►❑ qualche milione ❑ il sangue non ossigenato

❑ attraverso l’atrio destro ❑ qualche decina ❑ il sangue ossigenato

❑ attraverso il ventricolo destro ❑ qualche migliaia ►❑ il sangue dal cuore alla periferia

Le valvole a nido di rondine sono presenti I ventricoli sono Il cuore è diviso in

❑ tra l’atrio e il ventricolo ❑ valvole ❑ due parti e due cavità

►❑ nelle vene ❑ organi ❑ quattro parti e due cavità

❑ all’ingresso del cuore ❑ tessuti ►❑ due parti e quattro cavità

❑ nelle arterie ❑ cavità ❑ quattro parti e quattro cavità

Servono alla coagulazione del sangue La sistole è

❑ globuli rossi ❑ qualche centinaia di migliaia ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta

►❑ piastrine ►❑ qualche migliaia ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo

❑ globuli bianchi ❑ qualche milione ❑ una malattia del cuore

❑ anticorpi ❑ qualche decina ►❑ la contrazione del cuore

Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Eritrociti è sinonimo di Le arterie rispetto alle vene

►❑ avvengono nei vasi capillari ❑ piastrine ►❑ sono più in profondità nel corpo

❑ avvengono nelle vene ❑ anticorpi ❑ sono più in superficie nel corpo

❑ avvengono nei polmoni ❑ globuli bianchi ❑ contengono più sangue

❑ avvengono nelle arterie ►❑ globuli rossi ❑ contengono meno sangue

Trasporta l’ossigeno nel sangue I globuli rossi sono Le vene

❑ albumina ❑ cellule con nucleo ❑ sono più grandi delle arterie

❑ fibrina ►❑ cellule senza nucleo ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

❑ vitamina ❑ frammenti di cellule ❑ sono più piccole delle arterie

►❑ emoglobina ❑ proteine ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

Leucociti è sinonimo di L’aorta porta il sangue

❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ globuli rossi ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore

❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ►❑ globuli bianchi ❑ ossigenato dai polmoni al cuore

►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ piastrine ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni

❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ anticorpi ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi

infezioni

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

(7)

Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Il cuore al suo interno presenta

►❑ qualche milione ❑ due cavità ❑ qualche milione

❑ qualche miliardo ►❑ quattro cavità ❑ qualche centinaia di migliaia

❑ qualche decina ❑ un’unica cavità ❑ qualche decina

❑ qualche migliaia ❑ tre cavità ►❑ qualche migliaia

Le arterie sono i vasi che portano Il sangue ossigenato entra nel cuore Eritrociti è sinonimo di

►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ dal ventricolo sinistro ►❑ globuli rossi

❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ dal ventricolo destro ❑ piastrine

❑ il sangue ossigenato ►❑ dall’atrio sinistro ❑ anticorpi

❑ il sangue non ossigenato ❑ dall’atrio destro ❑ globuli bianchi

Servono alla coagulazione del sangue Le coronarie sono: Le arterie rispetto alle vene

►❑ piastrine ❑ valvole cardiache ❑ sono più in superficie nel corpo

❑ globuli bianchi ❑ valvole speciali a nido di rondine ❑ contengono più sangue

❑ globuli rossi ►❑ vasi arteriosi ►❑ sono più in profondità nel corpo

❑ anticorpi ❑ camere cardiache ❑ contengono meno sangue

L’aorta porta il sangue I ventricoli sono Il cuore è diviso in

❑ ossigenato dai polmoni al cuore ►❑ cavità ►❑ due parti e quattro cavità

►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ tessuti ❑ quattro parti e due cavità

❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ❑ valvole ❑ due parti e due cavità

❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ organi ❑ quattro parti e quattro cavità

Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Le vene

❑ avvengono nei polmoni ❑ hanno pareti più grosse delle arterie ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto

❑ avvengono nelle vene ❑ sono più piccole delle arterie ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto

❑ avvengono nelle arterie ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto

►❑ avvengono nei vasi capillari ❑ sono più grandi delle arterie ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto

La sistole è I globuli rossi sono Il sangue ossigenato esce dal cuore

❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ►❑ cellule senza nucleo ❑ attraverso il ventricolo destro

❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ frammenti di cellule ►❑ attraverso il ventricolo sinistro

❑ una malattia del cuore ❑ cellule con nucleo ❑ attraverso l’atrio destro

►❑ la contrazione del cuore ❑ proteine ❑ attraverso l’atrio sinistro

Trasporta l’ossigeno nel sangue Le valvole a nido di rondine sono presenti Leucociti è sinonimo di

❑ vitamina ❑ nelle arterie ❑ globuli rossi

❑ fibrina ❑ all’ingresso del cuore ❑ piastrine

❑ albumina ❑ tra l’atrio e il ventricolo ❑ anticorpi

►❑ emoglobina ►❑ nelle vene ►❑ globuli bianchi

Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è Nella piccola circolazione il sangue va

❑ piastrine ❑ qualche milione ❑ dal cuore a tutto il corpo

❑ globuli rossi ❑ qualche decina di migliaia ❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa

❑ trombociti ❑ qualche migliaia ❑ da tutto il corpo al cuore

►❑ globuli bianchi ►❑ qualche centinaia di migliaia ►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa n’è

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

(8)

Leucociti è sinonimo di Il sangue ossigenato entra nel cuore Trasporta l’ossigeno nel sangue

►❑ globuli bianchi ❑ dall’atrio destro ►❑ emoglobina

❑ anticorpi ►❑ dall’atrio sinistro ❑ vitamina

❑ globuli rossi ❑ dal ventricolo destro ❑ fibrina

❑ piastrine ❑ dal ventricolo sinistro ❑ albumina

La sistole è Le valvole a nido di rondine sono presenti

❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ►❑ nelle vene ►❑ globuli bianchi

❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ nelle arterie ❑ trombociti

❑ una malattia del cuore ❑ tra l’atrio e il ventricolo ❑ piastrine

►❑ la contrazione del cuore ❑ all’ingresso del cuore ❑ globuli rossi

Le vene I ventricoli sono L’aorta porta il sangue

❑ sono più grandi delle arterie ❑ tessuti ❑ ossigenato dai polmoni al cuore

❑ hanno pareti più grosse delle arterie ❑ valvole ❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore

►❑ hanno pareti più sottili delle arterie ❑ organi ❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni

❑ sono più piccole delle arterie ►❑ cavità ►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi

Eritrociti è sinonimo di I globuli rossi sono Le arterie sono i vasi che portano

❑ piastrine ❑ proteine ❑ il sangue non ossigenato

►❑ globuli rossi ❑ frammenti di cellule ❑ il sangue dalla periferia al cuore

❑ anticorpi ►❑ cellule senza nucleo ►❑ il sangue dal cuore alla periferia

❑ globuli bianchi ❑ cellule con nucleo ❑ il sangue ossigenato

Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Il cuore è diviso in

❑ qualche decina ►❑ qualche milione ❑ quattro parti e due cavità

►❑ qualche migliaia ❑ qualche decina ►❑ due parti e quattro cavità

❑ qualche centinaia di migliaia ❑ qualche migliaia ❑ due parti e due cavità

❑ qualche milione ❑ qualche miliardo ❑ quattro parti e quattro cavità

Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è Il sangue ossigenato esce dal cuore

►❑ qualche centinaia di migliaia ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ attraverso l’atrio destro

❑ qualche migliaia ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ attraverso l’atrio sinistro

❑ qualche milione ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ attraverso il ventricolo destro

❑ qualche decina di migliaia ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ►❑ attraverso il ventricolo sinistro

Le arterie rispetto alle vene Servono alla coagulazione del sangue Le coronarie sono:

❑ sono più in superficie nel corpo ❑ anticorpi ❑ camere cardiache

❑ contengono meno sangue ❑ globuli rossi ►❑ vasi arteriosi

❑ contengono più sangue ❑ globuli bianchi ❑ valvole cardiache

►❑ sono più in profondità nel corpo ►❑ piastrine ❑ valvole speciali a nido di rondine

Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Nella piccola circolazione il sangue va Il cuore al suo interno presenta

❑ avvengono nelle arterie ❑ dal cuore a tutto il corpo ►❑ quattro cavità

❑ avvengono nei polmoni ►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ due cavità

►❑ avvengono nei vasi capillari ❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ un’unica cavità

❑ avvengono nelle vene ❑ da tutto il corpo al cuore ❑ tre cavità

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

(9)

I globuli rossi sono Trasporta l’ossigeno nel sangue Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è

►❑ cellule senza nucleo ❑ vitamina ❑ qualche milione

❑ proteine ❑ albumina ►❑ qualche centinaia di migliaia

❑ cellule con nucleo ►❑ emoglobina ❑ qualche migliaia

❑ frammenti di cellule ❑ fibrina ❑ qualche decina di migliaia

Le coronarie sono: Leucociti è sinonimo di

❑ valvole cardiache ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto ❑ anticorpi

►❑ vasi arteriosi ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto ❑ globuli rossi

❑ valvole speciali a nido di rondine ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto ►❑ globuli bianchi

❑ camere cardiache ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto ❑ piastrine

Il cuore è diviso in Il sangue ossigenato entra nel cuore Le arterie rispetto alle vene

❑ quattro parti e quattro cavità ❑ dall’atrio destro ❑ contengono più sangue

❑ due parti e due cavità ►❑ dall’atrio sinistro ►❑ sono più in profondità nel corpo

►❑ due parti e quattro cavità ❑ dal ventricolo sinistro ❑ sono più in superficie nel corpo

❑ quattro parti e due cavità ❑ dal ventricolo destro ❑ contengono meno sangue

Le arterie sono i vasi che portano Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Le valvole a nido di rondine sono presenti

►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ qualche migliaia ❑ all’ingresso del cuore

❑ il sangue non ossigenato ►❑ qualche milione ❑ tra l’atrio e il ventricolo

❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ qualche miliardo ❑ nelle arterie

❑ il sangue ossigenato ❑ qualche decina ►❑ nelle vene

L’aorta porta il sangue La sistole è Le vene

❑ ossigenato dai polmoni al cuore ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ❑ una malattia del cuore ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ❑ sono più piccole delle arterie

►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ►❑ la contrazione del cuore ❑ sono più grandi delle arterie

Nella piccola circolazione il sangue va Eritrociti è sinonimo di

❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ qualche milione ►❑ globuli rossi

❑ dal cuore a tutto il corpo ►❑ qualche migliaia ❑ anticorpi

❑ da tutto il corpo al cuore ❑ qualche centinaia di migliaia ❑ piastrine

►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ qualche decina ❑ globuli bianchi

Il cuore al suo interno presenta I ventricoli sono

❑ tre cavità ❑ tessuti ►❑ globuli bianchi

❑ un’unica cavità ❑ valvole ❑ globuli rossi

❑ due cavità ❑ organi ❑ trombociti

►❑ quattro cavità ►❑ cavità ❑ piastrine

Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule Il sangue ossigenato esce dal cuore Servono alla coagulazione del sangue

❑ avvengono nei polmoni ❑ attraverso il ventricolo destro ❑ globuli rossi

►❑ avvengono nei vasi capillari ►❑ attraverso il ventricolo sinistro ►❑ piastrine

❑ avvengono nelle arterie ❑ attraverso l’atrio destro ❑ anticorpi

❑ avvengono nelle vene ❑ attraverso l’atrio sinistro ❑ globuli bianchi

La frequenza cardiaca in un adulto a riposo varia

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

Hanno il compito di difenderci dalle infezioni

(10)

Il sangue ossigenato esce dal cuore I ventricoli sono Il sangue ossigenato entra nel cuore

❑ attraverso il ventricolo destro ❑ organi ►❑ dall’atrio sinistro

❑ attraverso l’atrio destro ❑ valvole ❑ dal ventricolo sinistro

❑ attraverso l’atrio sinistro ❑ tessuti ❑ dall’atrio destro

►❑ attraverso il ventricolo sinistro ►❑ cavità ❑ dal ventricolo destro

Leucociti è sinonimo di Di globuli rossi in un mm³ di sangue ce n’è Le vene

❑ piastrine ❑ qualche decina ❑ sono più piccole delle arterie

❑ globuli rossi ►❑ qualche milione ❑ hanno pareti più grosse delle arterie

❑ anticorpi ❑ qualche miliardo ►❑ hanno pareti più sottili delle arterie

►❑ globuli bianchi ❑ qualche migliaia ❑ sono più grandi delle arterie

Le arterie rispetto alle vene Di piastrine in un mm³ di sangue ce n’è Gli scambi di ossigeno tra sangue e cellule

❑ contengono più sangue ❑ qualche migliaia ❑ avvengono nelle arterie

❑ contengono meno sangue ❑ qualche decina di migliaia ►❑ avvengono nei vasi capillari

►❑ sono più in profondità nel corpo ❑ qualche milione ❑ avvengono nei polmoni

❑ sono più in superficie nel corpo ►❑ qualche centinaia di migliaia ❑ avvengono nelle vene

La sistole è

❑ piastrine ❑ una valvola tra l'atrio e il ventricolo ❑ tra 180 e 300 battiti al minuto

❑ trombociti ►❑ la contrazione del cuore ❑ tra 6 e 8 battiti al minuto

►❑ globuli bianchi ❑ una valvola all'imboccatura dell'aorta ❑ tra 18 e 30 battiti al minuto

❑ globuli rossi ❑ una malattia del cuore ►❑ tra 60 e 80 battiti al minuto

L’aorta porta il sangue Nella piccola circolazione il sangue va Il cuore è diviso in

❑ ossigenato dai polmoni al cuore ❑ dal cuore a tutto il corpo e e viceversa ❑ quattro parti e due cavità

❑ non ossigenato da tutti gli organi al cuore ►❑ dal cuore ai polmoni e viceversa ❑ quattro parti e quattro cavità

►❑ ossigenato dal cuore a tutti gli organi ❑ da tutto il corpo al cuore ❑ due parti e due cavità

❑ non ossigenato dal cuore ai polmoni ❑ dal cuore a tutto il corpo ►❑ due parti e quattro cavità

Le coronarie sono: Eritrociti è sinonimo di

❑ camere cardiache ❑ qualche centinaia di migliaia ❑ piastrine

►❑ vasi arteriosi ❑ qualche decina ❑ anticorpi

❑ valvole cardiache ❑ qualche milione ►❑ globuli rossi

❑ valvole speciali a nido di rondine ►❑ qualche migliaia ❑ globuli bianchi

Servono alla coagulazione del sangue Le arterie sono i vasi che portano Il cuore al suo interno presenta

❑ globuli bianchi ❑ il sangue dalla periferia al cuore ❑ tre cavità

❑ globuli rossi ►❑ il sangue dal cuore alla periferia ❑ due cavità

❑ anticorpi ❑ il sangue ossigenato ►❑ quattro cavità

►❑ piastrine ❑ il sangue non ossigenato ❑ un’unica cavità

I globuli rossi sono Le valvole a nido di rondine sono presenti Trasporta l’ossigeno nel sangue

►❑ cellule senza nucleo ►❑ nelle vene ►❑ emoglobina

❑ cellule con nucleo ❑ tra l’atrio e il ventricolo ❑ vitamina

❑ frammenti di cellule ❑ nelle arterie ❑ fibrina

❑ proteine ❑ all’ingresso del cuore ❑ albumina

Hanno il compito di difenderci dalle

infezioni La frequenza cardiaca in un adulto a riposo

varia

Di globuli bianchi in un mm³ i sangue ce n’è

Riferimenti