cbnd Antonio Guermani Scheda n° ___ Nome ___________________ Data ____________
A10_4_radici_e_uso_delle_tavole_valutazione versione del 31/03/2020 http://antonioguermani.jimdo.com/
1° passo: conta gli errori per ogni categoria/obiettivo
errori
colonna 1 colonna 2
obiettivi non raggiunti
categoria 1 categoria 2 categoria 3 categoria 4 categoria 5 categoria 6
2° passo: calcola il punteggio
3° passo: determina il livello e il giudizio sintetico
punteggio livello giudizio sintetico
da 0 a 2 A
da 3 a 5 B
da 6 a 8 C
da 9 a 11 D
da 12 a 16 E
da 17 a 19 F
da 20 a 21 G
tabella A saper utilizzare
le tavole in 6 diverse situazioni
obiettivi raggiunti con incertezze cosa devo
fare? (1) →
conta gli errori o i risultati mancanti per ciascuna
categoria
metti una croce dove nella colonna errori c’è 1 oppure 2
metti una croce dove nella colonna errori c’è un numero
maggiore di 2
tabella B valutare se il
risultato è esatto o approssimato
cosa devo fare? (2) →
scrivi qui sotto il numero di simboli = o ≈ sbagliati o mancanti
metti qui sotto una croce se gli errori
sono 3 o 4
metti qui sotto una croce se gli errori sono maggiori di 4 “=” o “≈” ?
tabella C punteggio
cosa devo fare? (3) ↓ totale croci
colonna 1 totale croci
colonna 2 conta le croci delle tabelle A e B
per ciascuna colonna → punteggio
colonna 1 colonna 2+ cosa devo fare? (4) → riscrivi sotto il numero
qui sopra scrivi sotto il triplo del numero qui sopra (×3) cosa devo fare? (5) ↓
addiziona i due numeri a fianco e scrivi il risultato a destra →
tabella D giudizio
risultato eccellente, conosci l’argomento in modo completo e affronti ogni situazione con sicurezza, se c’è qualche errore questo non significa che tu abbia delle insicurezze
risultato ottimo, conosci bene l’argomento, ma ci sono alcune situazioni in cui ti confondi o c’è un concetto, una regola o una procedura che non hai proprio capito risultato buono, conosci l’argomento, ma non completamente: ci sono varie situazioni in cui ti confondi o ci sono uno o più concetti, regole o procedure che non hai proprio capito
risultato più che sufficiente, conosci l’argomento solo in parte oppure lo conosci ma le tue incertezze sono diffuse: c’è sicuramente almeno un concetto, una regola o una procedura che non ti è chiara e forse più di una
risultato sufficiente, la tua conoscenza dell’argomento è limitata, sai affrontare solo i casi più semplici, ci sono vari concettiche non ti sono chiari e almeno tre procedure che non hai proprio capito
risultato non sufficiente, la tua conoscenza dell’argomento è troppo limitata, sai affrontare solo casi molto semplici, non hai capito la maggior parte dei concetti, delle regole e delle procedure
risultato gravemente sufficiente, non sai o non hai capito cosa devi fare oppure non hai capito i concetti, le regole e le procedure