• Non ci sono risultati.

Ma i celiaci sono stitici?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ma i celiaci sono stitici?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Rinaldi FO, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2014; 17(5) http://www.medicoebambino.com/?id=PSR1405_20.html

Pagina 1 di 1

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XVII

Maggio 2014

numero 5

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

MA I CELIACI SONO STITICI?

F.O. Rinaldi, V. Sabatino, A.E. Seguella, V. Pellino, M. Piccirillo, M. Letizia, R. Squitieri,

G. Della Rotonda, C. Tolone, I. Belfiore

Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale Specialistica, Seconda Università di Napoli

Indirizzo per corrispondenza: [email protected] Introduzione - I sintomi tipici più frequenti riportati nei

bambini celiaci sono: dolore addominale, diarrea e scarso accrescimento.

Obiettivi

• Valutazione della prevalenza della celiachia nei pa-zienti affetti da stipsi

• Riscontro della stipsi nei pazienti celiaci al momento della diagnosi

• Stima della percentuale di risoluzione della stipsi dopo esclusione del glutine

Materiali e metodi - Nello studio sono stati inclusi 189 pazienti (età: 8 mesi-14 anni) affetti da stipsi ostinata cro-nica.

Criteri di inclusione - Refrattarietà al primo trattamento farmacologico della stipsi.

Risultati - Dei 189 pazienti stitici solo 3 (1,5%) hanno presentato un valore elevato di anticorpi antitransgluta-minasi e sono stati sottoposti a EGDS con biopsia duode-nale, che ha confermato in tutti e 3 la diagnosi di celia-chia (Marsh 3b e 3c). Tali soggetti posti a dieta senza glu-tine hanno presentato risoluzione della stipsi senza sup-porto farmacologico. Abbiamo poi considerato la sinto-matologia dei 636 pazienti celiaci diagnosticati presso il nostro centro, constatando che solo 8 di essi (1,25%) pre-sentavano all’esordio stipsi come unico sintomo. Tutti sono stati posti a dieta senza glutine e non hanno ricevuto terapia farmacologica per la stipsi. Rivalutati a distanza di 6-12 mesi dalla diagnosi è stata riscontrata una risoluzio-ne della stipsi con la sola dieta aglutinata.

Riferimenti

Documenti correlati

La corretta alimentazione è correlata alla qualità e alla quantità degli alimenti che assumiamo ogni giorno!. Questi due aspetti devono guidarci nelle scelte di

Annunziata” nel Comune di Capannoli (PI), che accolgono persone adulte con patologie psichiatriche. Le attività che i volontari serviranno per potenziare le attività dedicate

Senza entrare nell’ovvia sottolineatura di un carattere fortemente sensibi- le alla giustizia sociale, Maglio, come De Gasperi, fu un lucido esempio di cattolico capace di

La consistenza croccante dell’impanatura, il colore invitante della doratura degli alimenti e l’assoluta precisione con cui Fast Chef Elite elimina l’olio in eccesso da ogni

Si ritiene quindi che, in caso di mancato assolvimento da parte del dipendente del suo onere di tempestiva comunicazione al datore di lavoro della modifica della propria

il degente è pregato di comunicare agli Operatori, l’esigenza di consumare alimenti privi di sostanze che possano procurare allergia e/o intolleranza

• Enti e organi amministrativi pubblici per adempiere agli obblighi previsti dalla legge;.. Base giuridica, Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento

Zucchine al vapore - Pane integrale - Petto di pollo alla piastra - Olio EVO.. SCHEMA D'ESEMPIO -