i
Indice
Introduzione__________________________________________ 1
Capitolo 1:Sistemi OTDM_______________________________4
1.1.1 Tecniche di multiplazione in fibra______________________________________ 6 1.1.2 Introduzione ai sistemi OTDM_________________________________________ 7
Capitolo 2: Tecniche per compressione di impulsi basate sulla proprietà dei solitoni___________________________________12
2.1 Fenomeni lineari e non lineari coinvolti nella compressione_________________ 13 2.1.1 Self Phase Modulation (SPM)_________________________________________13 2.1.2 Stimulated Raman Scattering (SRS)____________________________________ 17 2.1.3 Attenuazione in fibra________________________________________________18 2.1.4 Dispersione della velocità di gruppo____________________________________20 2.1.5 Dispersione di ordine superiore________________________________________21 2.2 Compressione mediante solitoni di ordine superiore_______________________ 22 2.3 Compressione solitonica adiabatica____________________________________ 26 2.4 Compressione solitonica mediante fibra comb-like a dispersione decrescente___ 30
Capitolo 3: Analisi numerica per lo studio della compressione mediante fibra di tipo “comb-like”_______________________33
3.1.1 Descrizione del modello numerico semplificato___________________________35 3.1.2 Risultati numerici ottenuti mediante il modello numerico semplificato_________38
ii
3.2.1 Descrizione del modello numerico basato su spli step Beam Propagation Method___________________________________________________________44 3.2.2 Risultati numerici ottenuti mediante split-step Beam Propagation Method______ 46 3.3 Comparazione dei risultati ottenuti mediante i due modelli numerici__________ 53 3.4 Comparazione tra la compressione mediante fibra comb-like a dispersione
decrescente e la compressione solitonica di ordine superiore_________________59
Capitolo 4: Realizzazione sperimentale della tecnica di compressione mediante fibra di tipo “comb-like” a dispersione decrescente___________________________________________61
4.1.1 Realizzazione sperimentale della fibra comb-like__________________________62 4.1.2 Risultati sperimentali________________________________________________68 4.2 Confronto tra risultati sperimentali e numerici____________________________ 73