• Non ci sono risultati.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2001”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2001.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2001”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2001. "

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

137

BIBLIOGRAFIA

Allegrini Marco e Martini Paolo, “Bilancio civilistico e imponibile fiscale”, Napoli, Esselibri S.p.a., 2007.

Aa. Vv, “Il Marmo nel mondo”, Massa, Società Editrice Apuana, 1994.

Aa. Vv., “Censimento 2000 – industria lapidea e collaterale del comprensorio apuo. Versiliese”, Carrara, Internazionale Marmi e Macchine S.p.a, 2001.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2001”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2001.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2002”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2002.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2003”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2003.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2007”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2007.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2008”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2008.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2009”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2009.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2010”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2010.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2012”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2012.

Aa. Vv., “Rapporto economia Massa – Carrara 2013”, Carrara, Istituto di studi e ricerche, 2013.

Aa. Vv., “Diritto delle società – manuale breve”, Milano, Giuffrè editore, 2008.

Battistoni Ferrara Franco e Bellè Brunella, “Diritto tributario processuale”, Padova, Cedam, 2009.

Bianchi Martini Silvio, “Introduzione all’analisi strategica dell’azienda”, Torino,

G. Giappichelli editore, 2009.

(2)

138

Bradley Frederick, “Guida alle cave di Carrara”, Carrara, Internazionale Marmi e Macchine Carrara, 1991.

Caramiello Carlo, “Il bilancio di esercizio, ieri e oggi: brevi note per un confronto”, Milano, Dott. A. Giuffrè editore, 1994.

Catturi Giuseppe, “Teoria e prassi del costo di produzione”, Padova, Cedam, 2000.

Cinquini Lino, “Strumenti per l’analisi dei costi vol. I”, Torino, G. Giapicchelli editore, 2008.

Coda Vittorio, “I costi di produzione”, Milano, Dott. A. Giuffrè editore, 1968.

Dezzani Flavio, Pisoni Piero e Puddu Luigi, “Il bilancio”, Milano, Dott. A.

Giuffrè editore, 1996.

Giannessi Egidio, “Il problema delle rimanenze”, Pisa, Opera universitaria di Pisa, 1981.

Giannini Marco, “Dispense di organizzazione delle aziende industriali”, Pisa, Edizioni il Borghetto, 2001.

Iudica Giovanni e Zatti Paolo, “Linguaggio e regole del diritto privato”, Padova, Cedam, 2010.

Magenta Carlo, “L’industria dei marmi apuani”, Carrara, Casa di Edizioni in Carrara, 1871.

Magnani Andrea e Quadrelli Sauro, “SEI seconda parte – pavimenti, rivestimenti, interni”, Carrara, Internazionale Marmi e Macchine Carrara, 1993.

Mannoni Luciana e Tiziano, “Il marmo, materia e cultura”, Genova, Sagep editrice, 1984.

Marchetti Fausto, “Il marmo e le entrate del Comune di Carrara – fonti normative”, Carrara, Acrobat media edizioni, 1999.

Marchetti Fausto, “Le cave – dal diritto romano alle leggi regionali”, Carrara, Casa di edizioni in Carrara, 1995.

Marchi Luciano e Marasca Stefano, “Il bilancio civilistico fiscale”, Milano, Ebc, 1994.

Merusi Fabio e Giomi Valentina, “La disciplina degli agri marmiferi fra diritto e

storia”, Torino, G. Giappichelli editore, 2007.

(3)

139

Milone Mario, “L’economia delle imprese marmifere”, Bari, Dott. Francesco Cacucci editore, 1973.

Miolo Vitali Paola, “Strumenti per l’analisi dei costi vol. II”, Torino, G.

Giappichelli editore, 1997.

Quagli Alberto, “Bilancio di esercizio e principi contabili”, Torino, G.

Giappichelli editore, 2006.

Pandolfi Domenico e Orlando, “La cava”, Carrara, 1989.

Pandolfi Domenico e Orlando, “la cava 3”, Carrara, 2003.

Piccioli Cesare, “Storia e dogmatica del sistema minerario estense – Carrara:

1751 – 1995, Pisa, Edizioni il Borghetto, 2004.

Pinna Sergio, “Il comprensorio del marmo apuano”, Roma, Società geografica italiana, 1999.

Poddighe Francesco, “L’azienda nella fase istituzionale”, Pisa, Edizioni Plus, 2001.

Poddighe Francesco, “La manutenzione degli impianti”, Pisa, Vallerini editore, 1979.

Primavori Pietro, “Pianeta pietra”, Verona, Giorgio Zusi editore, 1999.

Santoprete Gincarlo, “L’industria lapidea – tecnologia, produzione ed ambiente”, Torino, G. Giappichelli editore, 1992.

Terzani Sergio, “Introduzione al bilancio di esercizio”, Padova, Cedam, 1995.

Venturini Flavia, “Tassa sui marmi di Carrara (C. Giust. CE 9/9/2004)” in Rivista della scuola superiore dell’economia e delle finanze, anno 2004, fascicolo 12, pag. 340-355.

Riferimenti

Documenti correlati

12.di dare atto altresì che il risparmio di straordinario (derivante semplicemente dal mancato utilizzo delle ore di lavoro straordinario dell’anno 2018, accertato a consuntivo,

AFFIDAMENTO ALLA DITTA MARIANI ASCENSORI SRL DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALL'IMPIANTO ELEVATORE DEL CENTRO CONRESSI DI MARINA DI MASSA..

Oggetto: Affidamento incarico della Posizione Organizzativa Servizio “Patrimonio Fabbricati” alla dipendente Marina Rossella Tongiani , ai sensi degli artt.. approvato

7. di dare atto che la presente determinazione, trasmessa al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui al 7° comma dell’art.183 del D. 267/2000, ha

RITENUTO di fissare in 90 (novanta) giorni dalla data del protocollo di invio del presente atto, da parte della Provincia di Massa - Carrara agli Enti e Organismi pubblici

La stessa norma incarica il Governo ad abrogare, altresì, le sanzioni sostitutive della semidetenzione e della libertà controllata; a prevedere, come pene sostitutive, la

Home Servizi Servizi ad Accesso riservato Smart CIG Lista comunicazioni dati Dettaglio CIG Utente: Marina Rossella Tongini. Profilo: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Schema 56 - La decisione, la condanna generica, la provvisoria esecuto- rietà, la notificazione e la correzione della