• Non ci sono risultati.

APPENDICE A5

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "APPENDICE A5"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

APPENDICE A5

GIUNTO INCOLLATOA SEMPLICE SOVRAPPOSIZIONE SIMMETRICO: SOLLECITAZIONE DI TAGLIO E FLESSIONE;

SOLLECITAZIONE DI SFORZO NORMALE

A5.1. Problema di equilibrio

Si esamina il problema di equilibrio di un giunto incollato a semplice so-vrapposizione, di lunghezza L, realizzato tra due aderendi di FRP, di spessori, rispettivamente, tp e t' , aventi la stessa profondità (o larghezza bp) e lo stesso p modulo elastico in direzione longitudinale, Ep.

Gli aderendi sono modellati come travi indeformabili a taglio; l’adesivo, di spessore ta, mediante leggi di interfaccia, indipendenti per il modo I ed il modo II di frattura, caratterizzate da un ramo iniziale elastico lineare seguito da un ramo softening, anche esso ad andamento lineare.

Si considerano, separatamente, il caso di sollecitazione da taglio e flessione (Fig. A5.1) e quello di sollecitazione da sforzo normale (Fig. A5.2).

Com’è ben noto in letteratura [7], infatti, se gli aderendi presentano caratte-ristiche meccaniche simili, è lecito trascurare gli effetti mutui tra tensioni nor-mali e tangenziali all’interfaccia aderendo/adesivo.

(2)

a d e s iv o M tp V M V a d e r e n d o ( 1 ) t'p y ,v z ,w = v ( 1 ) - V ( 2 ) L /2 L L /2 a ) a t y z M V V + d V M + d M dz tp x y bp tp b ) a d e r e n d o ( 2 )

Figura A5.1 – a) Giunto incollato a semplice sovrapposizione simmetrico sollecitato a taglio e

flessione; b) Tronco elemenrate.

L z ,w y ,v t'p T tp a d e s iv o T L /2 L /2 x y bp tp b ) s = w ( 1 ) - W ( 2 ) ta z y T T + d T dz tp a ) a d e re n d o (1 ) a d e re n d o (2 )

Figura A5.2 – a) Giunto incollato a semplice sovrapposizione simmetrico sollecitato a sforzo

norma-le; b) Tronco elemenrate.

Si indicano, rispettivamente, con v(i), w(i) l’inflessione laterale o lo sposta-mento longitudinale dell’aderendo (i): la prima si manifesta in presenza di taglio

(3)

e flessione, il secondo in presenza di sforzo normale. Gli spostamenti relativi tra i due aderendi si denotano con δ= v - v( )1 ( )2 e s= w - w( )1 ( )2 .

In analogia a quanto già esposto per il caso di giunto incollato a doppia so-vrapposizione bilanciato, esaminato nel Capitolo 1, i due legami costitutivi di interfaccia, σ δ

( )

e τ s

( )

, sono esprimibili mediante le seguenti relazioni anali-tiche:

( )

II

(

u

)

e e u u α δ se δ δ , σ δ = β δ δ se δ δ δ , 0 se δ δ . ≤ ⎧ ⎪ ≤ ≤ ⎨ ⎪ > ⎩ (A5.1a) (A5.1b) (A5.1c)

( )

(

)

II e II u e u u α s se s s , τ s = β s s se s s s , 0 se s s . ⎧ ≤ ⎪ − ≤ ≤ ⎨ ⎪ > ⎩ (A5.2a) (A5.2b) (A5.2c) Le equazioni indefinite di equilibrio dei due aderendi, rispettivamente nei casi di taglio e flessione e di sforzo normale, sono le seguenti:

( ) ( ) ( )

(

)

1 4 1 2 p p 4 p d v E I σ v v b 0 dz + − = , (A5.3a) ( ) ( ) ( )

(

)

2 4 1 2 ' p p 4 p d v E I σ v v b 0 dz − − = , (A5.3b) ( ) ( ) ( )

(

)

1 2 1 2 p p 2 p d w E A τ w w b 0 dz − − = , (A5.4a) ( ) ( ) ( )

(

)

2 2 1 2 p p 2 p d w E A' τ w w b 0 dz + − = . (A5.4b)

(4)

Nelle (A5.3) e (A5.4) E I , E I' e E A , E A'p p p p p p p p sono, rispettivamente, le rigidezze flessionali ed estensionali degli aderendi (I e I' sono, nell’ordine, i p p momenti centrali di inerzia delle sezioni rette degli aderendi (1) e (2) rispetto all’asse x; A e A'p p le competenti aree). Si pone E I'p p =μ E Ip p,

p p p p

E A' =λ E A .

Dalle (A5.3) e (A5.4), sottraendo membro a membro la equazione (b) dalla (a), attraverso alcune semplici ulteriori operazioni, si ottengono le seguenti e-quazioni differenziali nelle incognite, rispettivamente, δ z

( )

e s z

( )

:

( )

4 p 4 p p b d δ 1 1 σ δ 0 dz μ E I ⎛ ⎞ + + = ⎝ ⎠ , (A5.6)

( )

2 p 2 p p b d s 1 1 τ s 0 dz λ E A ⎛ ⎞ − + = ⎝ ⎠ . (A5.7)

Allo stesso modo, le competenti condizioni al contorno possono essere otte-nute per differenza di quelle relative agli aderendi (1) e (2) in corrispondenza delle coordinate z= L

2

±

⎜ ⎟

⎝ ⎠ (Figg. A5.1 e A5.2):

2 2 L p p z 2 d δ M dz =− μ E I − = − , (A5.8a) 3 3 L p p z 2 d δ V -dz =− = −λ E I , (A5.8b) 2 2 L p p z 2 d δ M dz = E I − = − , (A5.8c)

(5)

3 3 L p p z 2 d δ V dz = E I − = , (A5.8d) L z p p 2 ds T dz =− = −λ E A , (A5.9a) L z p p 2 ds T dz = = E A . (A5.9b)

E’ agevole concludere che i problemi di valore al contorno (A5.6)-(A5.8) e (A5.7)-(A5.9), relativi a giunti incollati a semplice sovrapposizione, sollecitati a taglio e flessione o a sforzo normale, sono riconducibili, sono riconducibili ai problemi di equilibrio dei seguenti due schemi ausiliari di figura A5.3. Tali schemi sono caratterizzati da molle di rigidezze opportunamente amplificate ri-spetto a quelle dell’adesivo considerato: il fattore di amplificazione è

(

1 1 μ+

)

per il problema di taglio e flessione e

(

1 1 λ+

)

per il problema di sforzo norma-le. M V M V y ,v z L /2 T T a ) b ) z ,w y L /2 L /2 L /2

(6)

A5.2. Giunti simmetrici

In aggiunta a quanto precedentemente osservato, nel caso di giunti simme-trici (μ=1 e λ=1), è possibile avvalersi di schemi ausiliari ulteriormente sempli-ficati. Si rileva banalmente che, in tale eventualità, le molle degli schemi ausi-liari sono caratterizzate da valori dei parametri costitutivi doppi rispetto a quelli dell’effettivo adesivo considerato.

In particolare, se sullo schema di figura A5.3a agiscono i soli sforzi di ta-glio, V, quest’ultimo risulta essere simmetrico rispetto all’asse y e simmetrica-mente caricato rispetto al medesimo asse. Conseguentesimmetrica-mente, è possibile limi-tarsi al problema di equilibrio di una sola metà del suddetto schema, vincolando la sezione di mezzeria, Ω, con un doppio pendolo ad asse orizzontale (Fig. A5.4a).

Considerazioni analoghe sono possibili anche nel caso in cui agiscano i soli momenti flettenti, M (Fig. A5.3b) a patto di ammettere, a differenza di quanto finora supposto ed in perfetta analogia con la legge τ(s), che il legame σ(δ) sia elasto-softening anche per valori negativi di δ ed inoltre risulti: σ δ

( )

− = −σ δ

( )

. In tal modo lo schema strutturale di figura A5.3a, caricato dai soli momenti flet-tenti, M, di estremità, risulta essere simmetrico rispetto all’asse y e caricato an-tisimmetricamente rispetto al medesimo asse.

Conseguentemente, è ancora possibile limitarsi al problema di equilibrio di una sola metà dello schema, vincolando questa volta la sezione di mezzeria, Ω, con un carrello ad asse verticale (Fig. A5.4b).

Infine, in quanto simmetrico rispetto all’asse y e antisimmetricamente cari-cato rispetto ad esso, lo schema di figura A5.3b è riconducibile, nei termini so-pra precisati, a quello di figura A5.4c.

(7)

V

y ,v z

T

L /2 z ,w y M z y ,v

Figura A5.4 – Schemi ausiliari sempificati.

In particolare, se, come generalmente accade, la lunghezza del giunto, nei casi di figura A5.4a,b, è tale da potersi considerare infinita, la presenza del dop-pio pendolo e del carrello diventano superflue e pertanto è possibile avvalersi dell’unico schema di figura A5.5. Su di esso, peraltro, è possibile cumulare, se entrambi presenti, il taglio ed il momento.

(8)

V

y ,v

z L /2

M

Figura A5.5 – Schema ausiliario semplificato nel caso di giunto di lunghezza infinita.

A5.3. Risoluzione iterativa

I problemi di equilibrio dei giunti di figure A5.1e A5.2, come pure quelli degli schemi ausiliari ad essi associati, sono non lineari e non sempre ammetto-no soluzione.

Per una discussione di condizioni necessarie a garantire, sotto assegnati ca-richi, l’esistenza di soluzioni dei suddetti problemi si rinvia a quanto già esposto nei §§ 2. e 3. del Capitolo I.

Si rileva inoltre che, per tutto quanto illustrato nei primi paragrafi della pre-sente Appendice, la procedura iterativa proposta nei suddetti paragrafi per i giunti a doppia sovrapposizione bilanciati può essere utilizzata anche nei casi di giunti a semplice sovrapposizione. Inoltre, sempre al fine di utilizzare i suddetti risultati numerici e per quanto attiene unicamente unicamente alle sollecitazioni da taglio e flessione, il giunto a semplice sovrapposizione va caratterizzato con un valore dimezzato del parametro L e con valori raddoppiati dei parametri αI βI rispetto a quelli effettivi.

Figura

Figura A5.2 – a) Giunto incollato a semplice sovrapposizione simmetrico sollecitato a sforzo norma- norma-le; b) Tronco elemenrate
Figura A5.3 – Schemi ausiliari.
Figura A5.4 – Schemi ausiliari sempificati.
Figura A5.5 – Schema ausiliario semplificato nel caso di giunto di lunghezza infinita

Riferimenti

Documenti correlati

Dal punto di vista pratico, le indicate categorie vanno registrate su un solo inventario (con eccezione della categoria II che costituisce, in realtà, un inventario a

vista la natura dei lavori eseguiti, trattandosi di lavori inerenti il corretto funzionamento degli impianti della sede, nel rispetto del principio di proporzionalità, di efficienza,

Dal comportamento della funzione per x → ±∞ si deduce che i punti sono di minimo e massimo

Si trovino i punti di massimo e minimo relativi (locali) di tale

Quello delle malattie croniche rappresenta una tematica di grande ri- levanza in età adolescenziale, in quan- to la malattia cronica può interferire con l’ottenimento di quelli

focused primarily on apoptosis and revealed that PS expression is ubiquitous in the sense that cells regardless of the cell type and the cell death inducing trigger express PS

4. Qualora, nonostante conclusioni negative della valutazione dell’incidenza sul sito e in mancanza di soluzioni alternative, un piano o pro- getto debba essere realizzato per

Questa è l'equazione della retta che stavamo cercando (anche in questo caso possiamo fare la verica sul parallelismo). Se ti pare di aver capito tutto, prova a svolgere