• Non ci sono risultati.

INDICE ANALITICO Capitoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE ANALITICO Capitoli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INDICE ANALITICO Capitoli

Riassunto tesi 1

Epidemiologia del diabete mellito e della retinopatia

diabetica 3

Fattori di rischio della retinopatia diabetica  Iperglicemia e durata di malattia  Ipertensione arteriosa  Dislipidemia  Altro 9 9 11 12 13 Fisiopatologia della retinopatia diabetica

 Glicazione e formazione degli AGE  Attivazione della via dei polioli

 Attivazione della via della proteina-chinasi C  Attivazione della via della esosamina

 Ipotesi di un meccanismo patogenetico unico

15 17 18 19 20 20 Storia naturale e classificazione della retinopatia diabetica 22 Diagnostica della retinopatia diabetica 27 Screening della retinopatia diabetica 31 Terapia sistemica della retinopatia diabetica 33

Scopo della tesi 36

Materiali e metodi

 Disegno dello studio

 Valutazione della retinopatia diabetica  Analisi statistica 36 36 37 38 Risultati 39 Discussione e conclusioni 46 Bibliografia 50

Riferimenti

Documenti correlati

§ La presenza di fratture pregresse anche nel DM2, aumenta il rischio di frattura dell’anca di più del 450% e il rischio di fratture maggiori del 390% in pazienti con una..

I test cardiovascolari basati sulla variazione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa costitu- iscono una parte essenziale e in- sostituibile della diagnosi di

I risultati dello studio sono rile- vanti e sulla base di questi dati la comunità scientifica si interroga su quali siano i valori target real- mente desiderabili: è

Come tutte le attività di screening, anche lo screening dell’ambliopia deve essere metodologicamente controllato al fine di apportarne costanti migliorie sia dal

VARIOUS - APPLICATIONS BY MAKE AND MODEL VARIOUS - APPLICATIONS PAR MARQUES ET MODELES DIVERSAS APLICACIONES - POR MARCA Y MODELO VARIOUS - ANWENDUNGEN NACH MARKE

Tali lesioni, pur non costantemente presenti nei soggetti ipertesi, proprio per il loro facile reperimen- to devono far sorgere un sospetto diagnostico e la loro evoluzione può

Il Diabetes Control and Complications Trial (DCCT) ha dimostrato, in pazienti con DMT1, che il trattamento insulinico ottimizzato riduce l’incidenza della retinopa- tia del 76%,

Estrapolando i dati alla durata complessiva della vita dei pazienti, tuttavia, i vantaggi appaiono meno eclatanti, in quanto il tratta- mento insulinico intensivo farebbe guadagnare