• Non ci sono risultati.

La rete contabile agricola nazionale RICA: da rete di assistenza tecnica a fonte statistica,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La rete contabile agricola nazionale RICA: da rete di assistenza tecnica a fonte statistica,"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

140 nazionale RICA: da rete di assistenza tecnica a fonte statistica, Inea, Roma, 2008.

AGENZIA DELLE ENTRATE, Circolare n. 50/E, Roma, 2010.

BENVENUTI V., Agricoltura biologica e biodinamica per lo sviluppo sostenibile, Armando, Roma, 2010.

BOSI P., I tributi nell’economia italiana, Il Mulino, Bologna, 2013.

CACCIONI D. - COLOMBO L. (a cura di), Il manuale del biologico, Edagricole, 2012.

CALLIERIS R., Prodizioni biologiche italiane: dinamiche interne e prospettive commerciali sui mercati esteri, Chieco Sistemi, Bari, 2010.

CAMERA DI COMMERCIO PISA, Guida agli adempimenti-Diritto annuale 2013, 2013.

CAMERA DI COMMERCIO DI PISA, Il sistema di controllo e l’iter di certificazione in agricoltura biologica, 2011.

CANALE G., Contadini per scelta: esperienze e racconti di una nuova agricoltura, Jaca Book, Milano, 2013.

CARILLO F. (a cura di), Le politiche per lo sviluppo dell’agricoltura biologica: evoluzione ed impatti, Stilgrafica, Roma, 2008.

COMMISSIONE DELLE COMUNITA’ EUROPEE, Regolamento n. 889 del 5 settembre 2008.

COMMISSIONE EUROPEA, Regolamento n. 271 del 24 marzo 2010.

CONSIGLIO DELLE COMUNITA’ EUROPEE, Regolamento n. 2092 del 24 giugno 1991.

CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, Regolamento n. 1257 del 17 maggio 1999.

(2)

141 2007.

CONSIGLIO REGIONE TOSCANA, Legge regionale n. 80 del 27 dicembre 2012.

CRESTA A., La dinamica tipologica delle aziende agricole al femminile, Bollettino della Società geografica italiana, anno 2008, volume 13, fascicolo 1, pagg. 125-142.

DE STEFANIS C., L’imprenditore agricolo, SE, Napoli, 2011.

DIPARTIMENTO DIRITTO DELL’ECONOMIA-UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE, I profili fiscali della vendita diretta di prodotti agricoli. DORIA P. - VALLI C. (a cura di), La produzione agricola mediterranea tra biologico e convenzionale, Ismea, Roma, 2008.

FICI A., Imprese cooperative e sociali: evoluzione normativa, profili sistematici e questioni applicative, Giappichelli, Torino, 2012.

FRASCARELLI M., L’azienda agricola, Edizioni FAG, Milano, 2012.

GAVELLI G., La valutazione di un’azienda agricola, Amministrazione & Finanza, anno 2010, volume 25, fascicolo 4, pagg. 65-71.

GERMANO A. – BASILE E.R., Manuale di diritto agrario comunitario, Giappichelli, Torino, 2010.

GIARE F. - MACRI M.C. (a cura di), La valutazione delle azioni innovative di agricoltura sociale, Inea, Roma, 2012.

GIUNTA REGIONE TOSCANA, Decreto n. 6/R del 18 febbraio 2008.

GOLDONI M. – SIRSI E. (a cura di), Il ruolo del diritto nella valorizzazione e nella promozione dei prodotti agro-alimentari, Giuffre, Milano, 2011.

GOSAMO E., Biologico a km zero: filiera corta, contesti solidali locali, territorio e ambiente, Ecoistituto del Veneto Alex Langer, Mestre, 2012.

(3)

142 HENKE R. – SALVIONI C., Multifunzionalità in agricoltura: sviluppi teorici ed evidenze empiriche, Rivista di economia agraria, anno 2008, volume 63, fascicolo 1, pagg. 5-34.

HENKE R. - SALVIONI C. (a cura di), I redditi in agricoltura: processi di diversificazione e politiche di sostegno, INEA, Roma, 2013.

IDDA L. - PULINA P. (a cura di), Impresa agricola familiare, capitale umano e mercato del lavoro, Franco Angeli, Milano, 2011.

MANCA F., La destagionalizzazione dei ricavi nelle aziende agricole, Amministrazione & Finanza, anno 2009, volume 24, fascicolo 5, pagg. 41-47. MARTINO R., Guida alla gestione ambientale dell’impresa agricola: gli adempimenti previsti dal codice dell’ambiente, per il comparto agricolo e le disposizioni fitosanitarie per una gestione sostenibile d’impresa, Maggioli, Santarcangelo di Romagna, 2011.

MENCARELLI S., Introduzione allo studio giuridico dell’imposta sul valore aggiunto, Giappichelli, Torino, 2012.

MINISTERO POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI, Decreto n. 18354 del 27 novembre 2009.

MORI P.A., Economia della cooperazione e del non-profit: istituzioni, organizzazione, mercato, Carocci, Roma, 2008.

NAZZARO C., Sviluppo rurale, multifunzionalità in agricoltura: sviluppi teorici ed evidenze empiriche, Rivista di economia agraria, anno 2008, volume 63, fascicolo 3, pagg. 431-434.

NICHETTI B., Il trattamento tributario della produzione energetica da fonti rinnovabili realizzata da imprenditori agricoli nell’interpretazione dell’agenzia delle entrate, Bollettino tributario d’informazioni, anno 2010, volume 77, fascicolo 9, pagg. 672-684.

(4)

143 PISANTE M. (a cura di), Agricoltura sostenibile: principi, sistemi e tecnologie applicate all’agricoltura produttiva per la salvaguardia dell’ambiente e la tutela climatica, Edagricole, Bologna, 2013.

PRATO A., Meglio un contadino laureato che un avvocato disoccupato, Guerrini e Associati, Milano, 2012.

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, Decreto legislativo n. 99 del 29 marzo 2004.

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, Decreto legislativo n. 101 del 27 maggio 2005.

PREZIOSI F., Agricoltura e fisco, Il Sole 24 Ore, Milano, 2013.

REGISTRO DELLE IMPRESE, Guida alla compilazione della comunicazione Unica d’impresa, 2012.

REGIONE TOSCANA, Il biologico in Toscana: bontà, sicurezza e ambiente, Giunta Regionale, 2006.

REGIONE TOSCANA, Il ruolo della regione Toscana nel settore biologico, D.G. dello Sviluppo Economico,2011.

SANTUCCI F.M. - ABITABILE C. (a cura di), Efficienza economica dell’agricoltura biologica: analisi in campo e di mercato, Ali&No, Perugia, 2009.

TATARANO M.C., La nuova impresa cooperativa, Giuffre, Milano, 2011. TUNDO F., Il regime tributario delle attività di produzione e commercializzazione di energia elettrica svolte da imprenditori agricoli, Bollettino tributario d’informazioni, anno 2010, volume 77, fascicolo 11, pagg. 823-826.

ZAMAGNI S., La cooperazione, tra mercato e democrazia economica, Il Mulino, Bologna, 2008.

(5)

144 ZARBO T., Aziende agricole: valutazione del rischio di credito, Amministrazione & Finanza, anno 2011, volume 26, fascicolo 1, pagg. 85-89. ZEZZA A. (a cura di), Bioenergie: quali opportunità per l’agricoltura italiana, Edizioni scientifiche italiane, Napoli, 2008.

Riferimenti

Documenti correlati

Per il loro dimensionamento, tali impianti tendono, anziché al tendenziale bilanciamento dell’energia prelevata dalla rete tramite una produzione fotovoltaica di entità pari

Le pile a combustibile, attualmente in via di sviluppo, sono poi un modo alternativo per ottenere energia sotto forma di elettricità dall'ossidazione dell'idrogeno senza passare

avvalersi della turbina a vapore per ottenere una sinergia tra la produzione di vapore e quella di energia elettrica o lavoro meccanico. • Infine le turbine a vapore sono

• La corrente di induzione può provenire da sorgente separata (batteria, altra dinamo, convertitore AC/DC) e in questo caso si parla di macchina ad eccitazione separata, o

I CIR sono strutture operative che agiscono su mandato del CNT per i programmi di carattere nazionale, quali: Trapianto di organi in riceventi pediatrici,

18.00-18.30 FOCUS - Le criticità nella gestione operativa degli strumenti: l’esperienza del POI Ministero dell’Ambiente - Dott..

Roberto Testore - Consigliere Incaricato per Ambiente ed Energia - Assolombarda Salvatore Zecchini - Presidente - GME. 9.30

Roberto Banchetti, assessore alle Politiche Energetiche del Comune di Arezzo Flavio Morini, delegato Ambiente e Territorio ANCI e sindaco di Scansano Andrea Cutini,