• Non ci sono risultati.

Collaborare per essere efficienti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Collaborare per essere efficienti"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche

Collaborare per essere efficienti

La funzione di import dei contratti pubblici in formato xml

Ing. Roberto Facconi

(2)

Chi partecipa alla decisione di cosa realizzare deve basare le sue scelte su ciò che è stato realizzato

con quali modalità, costi, tempi, problematiche …

Osservatorio Contratti Pubblici Osservatorio Contratti Pubblici

Conoscenza, Analisi, Programmazione Conoscenza, Analisi, Programmazione

D.Lgs. 163/2006 D.Lgs. 163/2006 Legge 109/94

Legge 109/94

Osservatorio Centrale Osservatorio Centrale

Osservatorio Regionale Osservatorio Regionale

Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici

(3)

Chi può accedere?

Chi può accedere?

• Amministratore Regionale e per S.A.

• Compilatore

• Responsabile Programma Triennale

• Responsabile Unico Procedimento

Visitatori

Visitatori

(area libera)(area libera)

Imprese italiane, professionisti, S.A., associazioni di categoria, cittadini …

Stazioni appaltanti n. 2.376

Stazioni appaltanti n. 2.376

(area riservata)(area riservata)

15.363

Professionisti coinvolti

6.445

Utenti accreditati

6.445

Utenti accreditati

(4)

https://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it https://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it

(5)

Quali sono i dati raccolti ? Quali sono i dati raccolti ?

Programmi Triennali (solo lavori)

Lavori

<= € 150.000

Lavori

> € 150.000

Comunicazioni Beni Culturali

Project Financing – interventi a capitale privato

67.836

dal 2002

Contratti di Forniture e Servizi > € 150.000 Contratti di Lavori:

Lavori in economia

(6)

Contratti di forniture lavori e servizi >

Contratti di forniture lavori e servizi > € € 150.000 150.000

Scelta del Contraente

Aggiudicazione

Inizio

Esecuzione

Conclusione

Collaudo

Fasi

• Subappalti, varianti

• Modifica R.u.p. ed aggiudicatari

• Sospensioni, Accordi bonari

• Rescissioni, Fallimenti ….

Eventi Stati

inserito bozza inviato

inesistente cancellato

(7)

Import dati per i contratti

Import dati per i contratti

(> €(> €150.000)150.000)

Scelta del Contraente

Aggiudicazione

Inizio

Esecuzione

Conclusione

Collaudo

Fasi

• Subappalti, varianti

• Modifica R.u.p. ed aggiudicatari

• Sospensioni, Accordi bonari

• Rescissioni, Fallimenti ….

Eventi Stati

inviato inesistente

XML XML

importazione

importazione

(8)

1 1 45 73 56 1235 1 1 45 73 56 1235 1222 356 5376 22 1222 356 5376 22 12 44 1980 97075 12 44 1980 97075 554 6687 654 668 554 6687 654 668

Flusso dei dati Flusso dei dati

aggiornamento asincrono:

30 30 30 30’’’’’’’’

232 1321 1 567 232 1321 1 567 11 2222145 73 56 1235145 73 56 1235 1222 356 5376 22 1222 356 5376 22 12 44 1980 97075 12 44 1980 97075 554 6687 654 668 554 6687 654 668 4567 325 976 235 4567 325 976 235 54343 2346090 1 54343 2346090 1

R.U.P.

(9)

Chi può utilizzare la funzione di import ? Chi può utilizzare la funzione di import ?

L’utente della Stazione Appaltante deve essere registrato sul portale regionale Centro Servizi

https://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it https://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it

è è necessario necessario

che sia abilitato al servizio Contratti Pubblici con il ruolo di Responsabile Unico Procedimento

La Stazione Appaltante già dotata di una applicazione per la predisposizione e gestione dei propri contratti e che vuole riutilizzare il lavoro già effettuato dai propri R.U.P.

(10)

Vantaggi dell

Vantaggi dell ’ ’ import import

• Dati inseriti una volta sola

• L'utente può scegliere di trasmettere da 1 ad n contratti con un unico invio.

• I dati inseriti risultano nello stato ”Inviato all’Osservatorio”

Efficienza ed Economicit

Efficienza ed Economicit à à nell nell ’ ’ uso del tempo uso del tempo

• Validazione effettuata solo dopo una serie di controlli (sintattici e logici)

Sicurezza

Sicurezza

(11)

Criticit

Criticit à à dell dell ’ ’ import import

In caso di cancellazione eseguita attraverso l’applicazione propria della Stazione Appaltante, di una scheda con

cardinalità multipla (esecuzione, variante, subappalto …) che fosse già stata inviata all’Osservatorio si verifica la possibilità che l’utente ne invii un duplicato.

Soluzione Soluzione

Il r.u.p. può intervenire sulla scheda duplicata eliminandola dall’applicazione dell’Osservatorio.

(gestione mista del contratto: XML + diretta dall’applicazione)

(12)

Direzione Generale Casa e Opere Pubbliche

La funzione di import dei contratti pubblici in formato xml

Ing. Roberto Facconi

Grazie per l

Grazie per l ’ ’ attenzione! attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

• che per l’affidamento della fornitura ed installazione impianto illuminotecnico per giochi luci relativamente al progetto di “Carditello Virtuale – Carditello in Rete -

445/2000 sottoscritta, nelle forme e modalità specificate per la domanda di partecipazione, attestante che, per dimostrare il possesso dei requisiti necessari per

nell'Asse 4 'Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani' del Programma, Centro di Responsabilità il Dipartimento

2a) una prova scritta alla quale saranno ammesse/i le/i 50 candidate/i tra quelle/i che avranno ottenuto nella fase preselettiva i migliori punteggi (tale numero sarà

La stazione appaltante in contraddittorio con il progettista, prima delle procedure di affidamento dei lavori, verifica (o fa verificare) la conformità del progetto esecutivo o

1) di avviare le procedure per l’affidamento del servizio di consulenza attività di marketing con azioni B to C focalizzata su e-commerce, progettazione eventi digitali relativamente

 il  presente  verbale  verrà  pubblicato  sul  profilo  committente  a  seguito  di  avvenuto  ricevimento  delle  offerte  in  ossequio  al  principio 

5 Dlgs 50/2016 s.m.i., disponibile nella documentazione di gara, i dati generali dell’operatore economico, le ulteriori dichiarazioni che non sono contenute del Documento di Gara