CITTA’ DI CAVALLINO
PROVINCIA DI LECCE
COPIA DELLA
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
N. 10
Data 31/05/2016
SEDUTA: □ Pubblica □Non Pubblica
SESSIONE: □ Ordinaria □ Straordinaria □ Urgente
CONVOCAZIONE: □ 1° □ 2°
OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2015
L’anno 2016, il giorno 31, del mese di MAGGIO, alle ore 17:05 nella residenza comunale, in apposita sala, regolarmente convocati, all'appello comunale risultano i signori consiglieri:
CONSIGLIERI COMUNALI PRES. ASS.
1 Avv. Michele LOMBARDI Si
2 On. Avv. Gaetano GORGONI Si
3 Dott. Bruno CICCARESE Si
4 Avv. Francesco M. DE GIORGI Si
5 Rag. Cosimo DE RICCARDIS Si
6 Sig.ra Rossana GRECO Si
7 Dott. Gaetano INGROSSO Si
8 Sig. Paolo MORELLI Si
9 Geom. Antonio PALERMO Si
CONSIGLIERI COMUNALI PRES. ASS.
10 Sig. Carmelo RIZZO Si
11 Rag. Giacomo BOCCADAMO Si
12 Rag. Isabella RIZZO Si
13 Dott. Daniele GIGANTE Si
14 Sig. Donato LEZZI Si
15 Sig. Antonio MANNO Si
16 Dott. Roberto PESINO Si
17 Dott. Roberto SERRA Si
Totale presenti 15 Totale assenti 2
Fra gli assenti sono giustificati i signori consiglieri: ……….
Presiede Rag. Rossana GRECO, nella sua qualità di IL PRESIDENTE del C.C.
Partecipa alla seduta Segretario Generale Dr. Fabio FERRARI, anche con funzioni di verbalizzante.
Il Presidente, accertato il numero legale, essendo presenti n° 15 consiglieri su n° 17 consiglieri in carica.
dichiara aperta la seduta e da atto che sono stati nominati scrutatori i signori consiglieri: ………
Il Presidente, quindi, dichiara aperta la discussione sull’argomento inserito all’ordine del giorno permettendo che sulla proposta della presente deliberazione:
x del Responsabile del Servizio interessato, in ordine alla regolarità tecnica;
x il Responsabile di Ragioneria, in ordine alla regolarità contabile;
è stato espresso parere favorevole ai sensi dell’art. 49 del TUEL n. 267/2000.
Dopo la verifica del numero legale, il Presidente del Consiglio, dichiarata aperta la seduta, passa la parola al Sindaco il quale richiede di poter svolgere un breve intervento di saluto e ringraziamento al termine del proprio mandato elettorale.
Il Sindaco tiene subito a precisare che tale breve momento nasce da una sua spontanea volontà di eseguire una comunicazione, intimamente sentita come dovuta in questo particolare momento di avvicendamento politico-elettorale ma che non ha e non vuole debba assumere alcuna valenza politica. Desidera solo esprimere il proprio ringraziamento a tutti i componenti il Consiglio Comunale. Ai componenti della minoranza per la loro partecipazione, ed a quelli della maggioranza per aver sostenuto le linee programmatiche e gli indirizzi concordati e portati avanti. Afferma che nei rapporti con la minoranza in qualche sporadica occasione può essersi assistito a toni dialettici più accesi, ma che in ogni caso occorre sempre darne una giusta lettura, nel senso che ogni intervento è stato improntato (e questo auspica per il futuro anche del prossimo governo cittadino) al rispetto personale ed umano, oltre che politico ed istituzionale.
Nel merito il Sindaco afferma che il legislatore impone termini perentori per l’approvazione di alcuni strumenti la cui competenza è rimessa al Consiglio Comunale; ragione per cui se ne è prevista la dovuta discussione in questa sede. Si tratta peraltro di provvedimenti caratterizzati obbligatoriamente da una programmazione su base triennale.
Anche la Presidentessa del Consiglio esprime un proprio pensiero, volto al saluto di tutti i Componenti il Consiglio Comunale ed afferma che si è trattata di una bellissima esperienza. Esprime la speranza di aver ben condotto l’importante ruolo ricoperto e di aver dato dimostrazione di essere stata sempre all’altezza del compito istituzionale riconosciutole.
Prende la parola l’Assessore e Consigliere Morelli il quale, nel merito del punto in discussione, dà lettura di un proprio scritto che consegna al segretario comunale per la sua verbalizzazione in forma integrale. (Il documento è allegato alla presente deliberazione sotto la lettera “A”).
Interviene il Consigliere Lezzi, il quale inizialmente si riallaccia agli interventi introduttivi del Sindaco e del Presidente del Consiglio. Tiene anch’Egli ad esprimere un pensiero di ringraziamento e di saluto e manifesta la propria soddisfazione per l’esperienza maturata nei cinque anni di mandato politico. Afferma che si è trattato di un periodo di crescita e concorda con le parole in precedenza pronunciate dal Sindaco soprattutto relativamente al fatto che ogni confronto, anche quando aspro e sentito, deve restare confinato nell’ambito di una corretta e rispettosa dialettica politica.
Intervenendo sull’argomento, Lezzi afferma che già si ha avuto occasione – anche in sede di conferenza dei Capigruppo – di evidenziare la peculiare circostanza per cui si sta procedendo all’approvazione di strumenti di programmazione che coinvolgono le scelte future dell’ente. In tal senso già aveva espresso il proprio generale disappunto, anche se si tratta di un adempimento che è previsto come obbligatorio dal legislatore quanto a termini di scadenza e modalità di approvazione. Più nel merito lamenta un utilizzo eccessivo dell’istituto dell’anticipazione di cassa (sino alle misure massime consentite) e preannuncia il suo voto sfavorevole sia sull’argomento in discussione, sia sugli altri argomenti (comunque di programmazione e collegati al Bilancio di Previsione) che saranno oggetto di trattazione ai successivi punti all’O.d.G. di data odierna.
Non essendovi altri interventi, il Presidente pone ai voti la proposta.
Pertanto,
IL CONSIGLIO COMUNALE
VISTO che il rendiconto della gestione per l’esercizio 2014 (esercizio precedente) è stato approvato con
deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 in data 26/05/2015, esecutiva ai sensi di legge;
CONSIDERATO che:
– con D.Lgs. n. 118/2011, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, sono stati individuati i principi contabili fondamentali del coordinamento della finanza pubblica;
– il D.Lgs. n. 126/2014 ha modificato ed integrato il D.Lgs. n. 118/2011, con riferimento ai sistemi contabili ed agli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi;
DATO ATTO che con decorrenza 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al citato D.Lgs. n. 118/2011;
RILEVATO che il rendiconto relativo all'esercizio 2015, per gli enti che non hanno partecipato al periodo di sperimentazione, deve essere redatto in base agli schemi di cui al D.P.R. 194/1996, allegando, ai fini conoscitivi, lo schema armonizzato di cui all'allegato 10 del D.Lgs. n. 118/2011 ed applicando i principi contabili di cui al D.Lgs. n. 118/2011, come modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 126/2014.
CONSIDERATO che il Comune di Cavallino non ha partecipato alla sperimentazione di cui all'art. 78 del D.Lgs n. 118/2011;
RICHIAMATO l'art. 227 comma 1, nella versione previgente e valida per gli schemi di cui al DPR 194/1996: “La dimostrazione dei risultati di gestione avviene mediante il rendiconto, il quale comprende il conto del bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio”;
PRESO in esame il Conto dell'esercizio 2015, reso dal Tesoriere comunale;
TENUTO conto che con deliberazione di Giunta Comunale n. 75 del 22/04/2016 si è provveduto al riaccertamento dei residui attivi e passivi esistenti alla fine dell'esercizio e da iscrivere nel conto del bilancio, previa verifica, per ciascuno di essi, delle motivazioni che ne hanno comportato la cancellazione e delle ragioni che ne consentono il mantenimento e della corretta imputazione in bilancio, secondo le modalità di cui all'art. 3, comma 4, del D.Lgs. n. 118/2011 e successive modificazioni;
VISTO che il Rendiconto della Gestione è stato redatto in conformità allo schema di cui al DPR 194/96;
VISTA la relazione della Giunta comunale illustrativa del rendiconto della gestione redatta in ottemperanza all'art.151, comma 6, del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267 e all'art.231 del medesimo T.U. e depositata ai sensi di legge e regolamento;
VISTE le certificazioni dei Responsabili dei Servizi inerenti eventuali debiti fuori bilancio;
VISTA la relazione del Revisore al rendiconto;
ACCERTATO il rispetto della procedura prevista dalle norme di legge e dei regolamenti comunali;
ACCERTATO il rispetto del patto di stabilità anche per l’anno 2015, così come da comunicazione effettuata al Ministero dell’Economia e delle Finanze e comunque da reinviare secondo i nuovi valori rideterminati a seguito del riaccertamento ordinario dei residui che determinano anch'essi il rispetto del Patto;
PRESO ATTO dei pareri formulati sulla proposta di deliberazione in oggetto ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n.267;
CON VOTI: favorevoli n. 11; contrari n. 4 (Gigante, Lezzi, Manno e Pesino); astenuti n. 0 palesemente espressi dai n. 15 consiglieri votanti
D E L I B E R A
1. di approvare il Rendiconto della Gestione del Comune, relativo all'esercizio 2015, comprendente il Conto del Bilancio (con annesse le tabelle di cui all’art. 228 comma 5 del d.lgs. n. 267/2000), il Conto Economico (con accluso Prospetto di Conciliazione) ed il Conto del Patrimonio, allegati alla presente quale parte integrante e sostanziale;
2. di prendere atto delle certificazioni dei Responsabili dei Servizi da cui non risultano debiti fuori bilancio alla data del 31/12/2015;
3. di dare atto che i sotto elencati allegati formano parte integrante del presente provvedimento:
– certificazione rispetto del patto di stabilità anno 2015, così come trasmessa al Ministero dell’economia e delle Finanze;
– prospetto dei dati Siope e delle disponibilità liquide di cui all’art.77 quater, comma 11 del d.l.112/08 e D.M. 23/12/2009;
– relazione della Giunta Comunale ex art.151, comma 6 del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267;
– elenco dei residui attivi e passivi da conservare alla data del 31 dicembre 2015 distinti per anno di provenienza;
– conto del bilancio;
– conto economico con accluso prospetto di conciliazione;
– conto del patrimonio;
– quadro riassuntivo della gestione finanziaria e di competenza;
– quadro dei risultati differenziali;
– tabella dei parametri di definizione degli enti in condizioni strutturalmente deficitarie;
– tabella degli indicatori finanziari ed economici;
– indicatori dell’entrata;
– tabelle parametri efficacia/efficienza dei servizi indispensabili e a domanda individuale;
– prospetto entrate/spese dei servizi gestiti in economia;
– prospetto elenco delle spese di rappresentanza sostenute nel 2015;
– relazione del Revisore; certificazioni dei Responsabili dei Servizi in ordine ai debiti fuori bilancio;
– copia della deliberazione della Giunta Comunale n. 80 in data 27/04/2016 di approvazione dello schema di Rendiconto della Gestione e della relazione ex art. 151 comma 6, del T.U.
sull’ordinamento degli enti locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n.267 per l'esercizio 2014;
– schema di rendiconto armonizzato, a fini conoscitivi, di cui ai modelli previsti dall'allegato 10 del D.Lgs. n. 118/2011;
4. DI DICHIARARE, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo n. 267/2000, la presente deliberazione immediatamente esecutiva, visto l'esito dell'apposita votazione palsese espressa dai n. 15 consiglieri votanti, come di seguito: voti favorevoli n. 11; contrari n. 4 (Gigante, Lezzi, Manno e Pesino); astenuti n. 0.
Approvato e sottoscritto
IL PRESIDENTE f.to Rag. Rossana GRECO
Segretario Generale f.to Dr. Fabio FERRARI
Pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del T.U.E.L. D.Lgs. n. 267/00 REGOLARITA' TECNICA
Il responsabile del servizio in ordine alla regolarità tecnica esprime parere positivo.
Data 28/04/2016
Il Responsabile del Servizio f.to Dott. Roberto LIACI REGOLARITA' CONTABILE
Il responsabile del servizio ragioneria in ordine alla regolarità contabile esprime parere Favorevole.
Data 28/04/2016
Il Responsabile del Servizio Finanziario f.toDott. Roberto LIACI
PUBBLICAZIONE
In data odierna, la presente deliberazione viene pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi ( art. 124, comma 1, del TUEL n. 267/2000)
Data
IL MESSO COMUNALE f.to Sig. Claudio CARROZZO
ATTESTAZIONE
Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio, attesta che la presente deliberazione:
è stata pubblicata mediante affissione all’albo pretorio comunale per 15 giorni consecutivi (art. 124, TUEL n. 267/2000);
[X ] diverrà decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, TUEL n. 267/2000);
[ ]è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del TUEL n. 267/2000
Data
IL VICE SEGRETARIO GENERALE f.to Dr. Roberto Carlino
E’ copia conforme all’originale
Data
IL VICE SEGRETARIO GENERALE Dr. Roberto Carlino