• Non ci sono risultati.

Lab. di Chimica Organica (Scafato) Aula / Lab.did4. Chimica Organica 2 (Superchi) II ANNO Chimica ( Aula 14 , posti disponibili 17)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lab. di Chimica Organica (Scafato) Aula / Lab.did4. Chimica Organica 2 (Superchi) II ANNO Chimica ( Aula 14 , posti disponibili 17)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Chimica (Aula 14, posti disponibili 17)

II ANNO

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

8:30-9:30

9:30-10:30 Chimica Analitica 2 (Ciriello)

Chimica Analitica 2 (Ciriello)

Metodologie informatiche per la chimica

(Minichino) Aula/Aula D CISIT

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Aula / Lab.did4.

Chimica Organica 2 (Superchi)

10:30-11:30 Chimica Analitica 2 (Ciriello)

Chimica Analitica 2 (Ciriello)

Chimica Organica 2 (Superchi)

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Aula / Lab.did4.

Chimica Organica 2 (Superchi)

11:30-12:30 Metodologie informatiche per la chimica

(Minichino) Aula/Aula D CISIT

Chimica Fisica II (Minichino)

Chimica Organica 2 (Superchi)

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Lab.did 4

Anal. Org. Strumentale (Pepe)

12:30-13:30 Metodologie informatiche per la chimica

(Minichino) Aula/Aula D CISIT

Chimica Fisica II (Minichino)

Anal. Org. Strumentale (Pepe)

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Lab.did 4

Anal. Org. Strumentale (Pepe)

13:30-15:00

15:00-16:00 Chimica Fisica II (Minichino)

Anal. Org. Strumentale (Pepe)

Laboratorio di Chimica Organica

(Scafato)

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Lab.did 4

16:00-17:00 Chimica Fisica II (Minichino)

Anal. Org. Strumentale (Pepe)

Laboratorio di Chimica Organica

(Scafato)

Lab. di Chimica Organica (Scafato)

Lab.did 4

17:00-18:00 Lab. di Chimica Organica

(Scafato) Lab.did 4

Riferimenti

Documenti correlati

tetrafenilciclopentadienone l'addotto ottenuto è 1, 2, 3, 4-tetrafenilnaftalene.. b) L’intermedio di reazione che si forma in seguito all’attacco in posizione 2 presenza 3

Come possiamo notare dai dati sperimentali al. raddoppiare di [A] raddoppia anche la V di reazione, di conseguenza n

Le proprietà fisiche degli idrocarburi aromatici sono analoghe a quelle di tutti gli altri idrocarburi: sono insolubili in acqua e solubili nei solventi organici più comuni.. Il

 sostituisco ai numeri il nome del l’alchino(metano,etano, propano,butano…) lasciando i numeri indicativi della posizione del radicale e del doppio legame.. Esempi di

•In social wasps (Polistes sp.) cuticular hydrocarbons have been found to differ between colonies within species and allow colony members to recognize

L’Organismo di Vigilanza, formato da persone indipendenti nel ruolo, è l’ente istituito per vigilare sul rispetto del Codice Etico e del Modello Organizzativo da parte di tutti

L’introduzione di un atomo di un elemento diverso come l’ossigeno e l’azoto (detti eteroatomi) o di eteroatomi un gruppo di atomi nella struttura degli

Anche se le industrie chimiche sono in grado di sintetizzare molti composti organici, il termine “organico” è rimasto nell’uso corrente per defi nire la mag- gior parte dei