• Non ci sono risultati.

2015-2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2015-2016"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sapienza Università di Roma Team Qualità

Il Coordinatore del Team Qualità prof. Massimo Tronci

P.le Aldo Moro n.5 – 00185 Roma

T (+39) 06 4991 0406 F (+39) 06 4969 30345 E-mail: [email protected]

CF 80209930587 PI 02133771002

Roma 13 novembre 2015 Prot. 61/015TQ

ai Presidi di Facoltà ai Direttori di Dipartimento ai Presidenti di CdS Ai Manager Didattici

e p.c. al Magnifico Rettore

al Presidente della Commissione Didattica al Nucleo di Valutazione di Ateneo

Ai componenti dei Comitati dei Monitoraggio Ai componenti delle Commissioni Paritetiche

Carissimi Colleghi,

la presente per ricordarvi che InfoSapienza ha attivato le procedure telematiche per la Rilevazione Opinioni Studenti sugli insegnamenti per il 1° Semestre dell’a.a. 2015-2016.

La rilevazione riguarda tutti gli insegnamenti impartiti nel 1° Semestre del corrente a.a. 2015- 2016 che si concluderanno con un esame o una prova di idoneità.

L’accesso ai questionari resterà aperto, in ossequio alle direttive ANVUR e come da delibera SA del 22 ottobre 2013, fino al 30 settembre 2016 per gli insegnamenti del primo semestre.

Si raccomanda vivamente affinché gli studenti frequentanti siano efficacemente sollecitati, in primo luogo dai docenti nel corso delle lezioni, a pronunciarsi sugli insegnamenti seguiti, una volta completata la metà o i due terzi delle lezioni e comunque prima della loro fine.

Per agevolare questo processo si richiede a ciascun docente con incarico didattico, di verificare nel proprio sito Infostud, alla sezione “Incarichi docente”, il numero di studenti che, in tempo reale, stanno completando il questionario e, laddove il numero di rispondenti sia considerevolmente più basso degli studenti frequentanti, di sollecitare nuovamente in aula la loro partecipazione.

Lo studente che non dovesse compilare il questionario durante il corso delle lezioni, lo dovrà compilare obbligatoriamente al momento della prenotazione all’esame, se questa avverrà entro il 30 settembre 2016.

Per agevolare e favorire la rilevazione si raccomanda alle Facoltà, ai Dipartimenti e ai Presidenti di CdS di:

(2)

Pag 2

- segnalare anche nei siti web l’avvio della Rilevazione Opinioni Studenti 2015-2016 per gli insegnamenti del primo semestre;

- sollecitare i docenti a fornire agli studenti indicazioni per compilare i questionari online e a informarli sull’importanza dell’iniziativa e sulle garanzie di anonimato;

- mettere a disposizione e segnalare, nelle sedi delle lezioni, dei computer in rete per far accedere alla Rilevazione Opinioni Studenti coloro che ne fossero sprovvisti;

- individuare un referente di Facoltà per la rilevazione (il Manager Didattico di Facoltà o un Referente per la didattica o un Componente del Comitato di Monitoraggio) che possa rappresentare l’interfaccia del Team Qualità per tutte le attività di Rilevazione Opinioni Studenti e conseguenti iniziative collegate.

Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione, vi invio i miei più cordiali saluti

F.to Massimo Tronci

(Coordinatore Team Qualità di Ateneo)

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi tabellare - da D1 a D12 Sezione contenente l'analisi (in forma tabellare) delle risposte relative alle domande conformi al questionario ANVUR scheda AVA 1-3 distinta

-"pct (%) Materia in C.d.S." [visibile solo se presenti più di un C.d.S.]: percentuali sul totale delle risposte date relative alla materia nel singolo corso.. -"pct (%)

Corso base 9 CFU - Prof.ssa Roberta TISCINI (dal II semestre Prof. Giuseppe MICCOLIS). Modulo integrativo 6 CFU – Prof.ssa Roberta TISCINI (dal II semestre Prof.

Tutti i CdS afferenti alla Scuola di Agraria hanno contribuito ad ottenere un buon risultato didattico, come rilevabile anche dalle eccellenti Valutazioni nazionali

Filosofia del diritto6Diritto amministrativo9Diritto civile9Diritto amministrativo6 Diritto privato II6Diritto penale II9Diritto processuale penale II6Filosofia del diritto6

- UNESCO, per quanto riguarda la valorizzazione del Patrimonio Culturale Immateriale, in relazione alla Convenzione per la salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale,

Il management didattico risponde adeguatamente alle esigenze degli studenti?. 6,49

Relativamente ai risultati della rilevazione annuale l’andamento del tasso di copertura degli insegnamenti monitorati in rapporto a quelli erogati risulta in controtendenza