• Non ci sono risultati.

la riga immediatamente successiva contiene il numero di episodi (n) e le n righe successive contengono i titoli dei relativi episodi nell'ordine in cui sono stati trasmessi (quindi dall'episodio 1 all'ennesimo)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "la riga immediatamente successiva contiene il numero di episodi (n) e le n righe successive contengono i titoli dei relativi episodi nell'ordine in cui sono stati trasmessi (quindi dall'episodio 1 all'ennesimo)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Prova pratica del 17/2/10

Un file ASCII titoli.txt contiene i titoli di serie televisive e dei relativi episodi.

Per ciascuna serie, la prima riga del file contiene il titolo della serie; la riga immediatamente successiva contiene il numero di episodi (n) e le n righe successive contengono i titoli dei relativi episodi nell'ordine in cui sono stati trasmessi (quindi dall'episodio 1 all'ennesimo).

Si scriva un programma C++ che:

1) legga e memorizzi il contenuto del file indicato

2) dopo aver terminato il punto (1), iterativamente, richieda all'utente di inserire un numero e successivamente stampi i titoli delle serie e degli episodi, se esistono, con quel numero d'ordine. Se il numero introdotto è 0, l'esecuzione termina.

Direttive:

a) si ipotizzi che il numero massimo di serie televisive memorizzate nel file sia pari a 100

b) i titoli delle serie e di ciascun episodio non sono mai piu' lunghi di 120 caratteri c) il numero massimo di episodi di ciascuna serie sia pari a 30

Per memorizzare i dati si usino i costrutti indicati nel seguente scheletro di programma.

#include<iostream>

#include<fstream>

using namespace std;

const int MAXS = 100;

const int MAXL = 120;

const int MAXE = 30;

struct Serie{

char titolo_serie[MAXL+1];

int num_episodi;

char* elenco_episodi[MAXE];

};

int main(){

Serie serie[MAXS];

... // lettura e memorizzazione file while(1){

cout << "Inserire un numero di episodio da ricercare: ";

... // ricerca episodi e stampa }

}

(2)

Esempio di file FIREFLY 14

Serenity

The Train Job Bushwhacked Shindig Safe

Our Mrs. Reynolds Jaynestown

Out of Gas Ariel

War Stories Trash

The Message Heart of Gold Objects in Space SCRUBS STAGIONE 3 22

My American Girl My Journey

My White Whale My Lucky Night

My Brother, Where Art Thou?

My Advice to You My Fifteen Seconds My Friend the Doctor My Dirty Secret

My Rule of Thumb My Clean Break My Catalyst

My Porcelain God My Screw Up

My Tormented Mentor My Butterfly

My Moment of Un-Truth His Story II

My Choosiest Choice of All My Fault

My Self-Examination

My Best Friend's Wedding HAZZARD QUINTA STAGIONE 22

Sempre due sempre Duke

Non è tutto oro quello che luccica Sceriffo dell'anno

Una sbandata per Coy Giù le mani da Hazzard Legami di sangue

(3)

Due bracci destri molto sinistri La sala corse

Smeraldi in fricassea Un truffatore truffato Il generale per posta Bottino d'annata

Il male minore Picnic a sorpresa

Di morte si può campare Un amore acrobatico Un asilo per l'atleta

Tanto cieco da testimoniare Un gradito ritorno

Soldi e capretta accoppiata perfetta Una disastrosa complice

Dalla padella alla brace

Esempio di esecuzione

Inserire un numero di episodio da ricercare: 18 Titoli serie ed episodi:

SCRUBS STAGIONE 3 His Story II

HAZZARD QUINTA STAGIONE Tanto cieco da testimoniare

Inserire un numero di episodio da ricercare: 0

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare il numero delle matrici in X che non soddisfano nessuna delle seguenti condizioni:. a) la terza colonna ha tutti gli elementi nulli; b) la prima riga ha tutti gli

• Esegua un grafico in scala semilogaritmica delle coppie (k, step k ) e si salvi il grafico

Si eseguono estrazioni ripetute

Z = (Z; +, 0, −) e’ un gruppo commutativo; questa proprieta’ non lo caratterizza, ma e’ unico nel senso dato di seguito3. Un primo fatto sulla struttura

Nel caso che l’elenco contenga un biglietto corrispondente ad un settore non in vendita per l’evento in oggetto (ossia un settore non presente nel file settori.txt) deve essere

La lunghezza del file non `e nota a priori e la sua correttezza non `e garantita: eventuali linee che non rispettino i criteri sopra indicati devono essere ignorate. Il programma

Steiner (1796–1863) hanno provato che ogni costruzione eseguibile con riga e compasso è ottenibile anche con la sola riga quando sia assegnata, nel foglio, una circonferenza

La scoperta dei numeri trascendenti consentì, come vedremo, la dimostrazione d’impossibilità di diversi antichi problemi geometrici riguardanti le costruzioni con riga e compasso;