COMUNE DI BAREGGIO Città Metropolitana di Milano AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA
PER L’INDIVIDUAZIONE DI N. 2 COMPONENTI ESTERNI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE
IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI
In esecuzione alla determinazione del Responsabile del settore Affari Generali n. 72 del 22.03.2019 relativa all'avvio della procedura di selezione in oggetto;
Visti gli artt. 30 e seguenti del Capo III – Titolo IV del vigente Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi approvato con deliberazione di G.C. n. 15 del 15.2.2011 e modificato con deliberazione di G.C. n. 148 del 22.12.2014;
RENDE NOTO CHE
è indetta una selezione pubblica per l’individuazione di due componenti esterni del Nucleo di Valutazione del Comune di Bareggio.
L’individuazione dei componenti avverrà tramite selezione tra i soggetti partecipanti che, alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione della candidatura, siano in possesso dei requisiti sotto riportati.
BANDO DI SELEZIONE
1. Oggetto e durata e compenso
Le attività che i componenti del Nucleo di Valutazione dovranno svolgere sono quelle previste dagli articoli 30, 31 e 32 del citato Regolamento di cui si allega il Capo III rubricato “Nucleo di Valutazione (NDV)” del Titolo IV.
L’incarico decorrerà dalla data del provvedimento di nomina, avrà durata triennale e potrà essere riconfermato una sola volta.
L’incarico non determina l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro subordinato e potrà essere revocato per violazioni di legge ovvero per comportamenti gravemente scorretti tali da consentire la revoca per giusta causa in base ai principi sul mandato su rappresentanza. In particolare i componenti esterni potranno cessare dall’incarico per:
- scadenza del mandato;
- dimissioni volontarie;
- sopravvenuta causa di incompatibilità, di cui all’art. 32 del vigente Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi;
- impossibilità non motivata, derivante da qualsivoglia causa, a svolgere l'incarico per un periodo di tempo superiore a novanta giorni.
Il compenso annuo è fissato in € 4.000,00 annui lordi onnicomprensivi per ciascun componente (il predetto importo si intende comprensivo del rimborso di eventuali spese sostenute, nonché di tutti gli oneri previdenziali e fiscali di legge a carico del componente del Nucleo e dell’Amministrazione comunale).
2. REQUISITI DI AMMISSIONE 2.1 Requisiti generali:
a) essere cittadino italiano o dell’Unione Europea;
b) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso;
c) non ricoprire incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organismi sindacali e non avere rapporti continuativi di collaborazione o consulenza con le predette organizzazioni;
d) non aver rivestito gli incarichi di cui al punto precedente nel triennio precedente la designazione;
e) non essere componente degli organi di governo di cui all’art. 36 del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267 e non aver ricoperto tale incarico nel triennio precedente la designazione;
f) non essere componente dei consigli di amministrazione delle società partecipate dall’Ente e non aver ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione;
g) valgono inoltre le incompatibilità previste dagli articoli 2382 e 2399, lettere a) e b) del codice civile.
2.2 Requisiti specifici:
I componenti del Nucleo di Valutazione devono essere in possesso di elevata professionalità ed esperienza, maturata nel campo del management, della valutazione della performance e del personale delle amministrazioni pubbliche, desunta attraverso precedenti incarichi conferiti, pubblicazioni e/o docenze specifiche in materia ed altre evidenze dalle quali evincere il possesso della necessaria professionalità.
b) Per i componenti esterni è richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti in alternativa tra loro:
b.1. diploma di laurea in ingegneria gestionale o economia;
b.2 diploma di laurea in discipline diverse da quelle elencate sub b.1 e titolo di studio post universitario inerente le materie elencate sub b.1 o quelle dell’organizzazione e del personale delle Pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione o della misurazione e valutazione della performance.
b.3 diploma di laurea in materie diverse da quelle elencate sub b.1 ed esperienza di almeno sette anni in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e del controllo di gestione, dell’organizzazione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati.
3. Domanda di partecipazione e termine di presentazione
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 09.04.2019 all’Ufficio Protocollo del Comune o essere inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro la medesima data (il termine è perentorio) purché pervenga entro il giorno 09.04.2019.
La domanda potrà altresì essere inviata alla casella P.E.C del Comune di Bareggio [email protected] specificando nell’oggetto “Domanda di partecipazione alla selezione pubblica per l’individuazione di n. 2 componenti del nucleo di valutazione del Comune di Bareggio”, con allegati il modulo di domanda e il curriculum debitamente compilati e sottoscritti dal candidato con firma digitale, il cui certificato è rilasciato da un certificatore accreditato, esclusivamente da un indirizzo P.E.C. rilasciato da un gestore di P.E.C. iscritto nell’apposito elenco tenuto da DigitPA, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale).
L’Amministrazione non assume responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato, o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per mancata restituzione dell’avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata, né per disguidi nella trasmissione informatica o dovuti a malfunzionamento della posta elettronica.
La domanda, a pena d’esclusione, deve essere sottoscritta dal candidato, dovrà essere corredata di curriculum e di copia del documento d’identità e dovrà contenere le seguenti informazioni:
COMUNE DI BAREGGIO
Città Metropolitana di Milano - Cognome e nome;
- Luogo e data di nascita;
- Residenza anagrafica e recapito telefonico;
- Codice fiscale;
- Stato civile
- Titolo di studio posseduto
- Indicazione dei requisiti di ammissione posseduti (generali e specifici)
- La dichiarazione di essere consapevole delle sanzioni penali previste dal D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci
L’accettazione in modo incondizionato di tutto quanto previsto nel presente avviso e delle norme previste nel Capo III del Titolo IV del vigente Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi.
La nomina dei componenti del Nucleo di Valutazione verrà fatta dal Sindaco, previa verifica dei requisiti richiesti e/o richiamati nel presente avviso ed eventuale colloquio preselettivo finalizzato alla valutazione del livello di esperienza e del possesso delle capacità richieste.
La procedura di cui al presente avviso non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria.
4. Pubblicità
Tutti gli atti del procedimento di nomina sono pubblici. In particolare, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Ente i provvedimenti di nomina dei componenti, i loro curricula ed i compensi.
5. Struttura competente e responsabile del procedimento
Si comunica che, ai sensi della Legge 241/90, il Responsabile del procedimento per la richiesta di chiarimenti e informazioni in merito è il Responsabile del settore Affari Generali – dott. Christian Dragà – presso Comune di Bareggio P.za Cavour – tel. 02 – 90258263 – e-mail [email protected]
6. Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy, si informa che i dati personali comunicati saranno conservati e trattati per lo svolgimento della presente procedura.
7. Altre informazioni
La documentazione relativa al presente avviso è disponibile e scaricabile dal sito internet del Comune di Bareggio www.comune.bareggio.mi.it.
L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, senza che i partecipanti possano vantare diritti di qualsiasi genere.
Bareggio, 25.03.2019 IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI
Dott. Christian Dragà
COMUNE DI BAREGGIO
Città Metropolitana di Milano
Stralcio del vigente Regolamento sull’Ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi
CAPO III - NUCLEO DI VALUTAZIONE (NDV)
ART. 30 - DEFINIZIONE E COMPOSIZIONE
1. Il Nucleo di valutazione è un organismo che opera secondo principi di indipendenza, cui l’ente affida il compito di promuovere, supportare e garantire la validità metodologica dell’intero sistema di misurazione e valutazione della performance, nonché la sua corretta applicazione.
2. Tale organismo è composto da tre componenti, di cui almeno due esterni. Qualora ci sia un componente interno di norma esso è il Segretario Comunale.
ART. 31 - NOMINA, REQUISITI, COMPENSO, DURATA, CESSAZIONE E REVOCA DELL’INCARICO DEL NDV
1. I componenti del NDV sono nominati con decreto del Sindaco per un periodo di tre anni e possono essere riconfermati una sola volta.
2. I componenti dell’NDV devono essere in possesso di elevata professionalità ed esperienza, maturata nel campo del management, della valutazione della performance e del personale delle amministrazioni pubbliche, desunta attraverso precedenti incarichi conferiti, pubblicazioni e/o docenze specifiche in materia ed altre evidenze dalle quali evincere il possesso della necessaria professionalità. Per i componenti esterni è richiesta la laurea in ingegneria gestionale o economia. Per le lauree in discipline diverse è richiesto un titolo di studio post universitario in profili afferenti alle materie suddette nonché ai settori dell’organizzazione e del personale delle PP.AA., del management, della pianificazione e controllo di gestione o della misurazione e valutazione della performance. In alternativa al possesso del titolo di studio postuniversitario, è sufficiente il possesso dell’esperienza di almeno 7 anni in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, nel campo del management, della pianificazione e del controllo di gestione, dell’organizzazione del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati.
3. Il curriculum vitae dei componenti dell’NDV deve essere pubblicato, in formato europeo, sul sito del Comune nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito”.
4. Non si prevede alcun compenso per l’eventuale componente del NDV che sia dipendente del Comune.
5. Ove nel NDV si proceda alla sostituzione di un componente esterno la durata dell'incarico del nuovo membro è limitata al tempo residuo sino alla scadenza del termine triennale, calcolata a decorrere dalla nomina dell'intero organismo.
6. Il NDV continua ad esercitare le sue funzioni anche dopo la scadenza dell’incarico, fino alla riconferma o nomina del nuovo organismo che dovrà avvenire entro gg. 90 dalla data di scadenza dell’incarico.
7. L’incarico non determina l’instaurazione di alcun rapporto di lavoro subordinato.
COMUNE DI BAREGGIO
Città Metropolitana di Milano
8. I componenti del NDV sono revocabili solo per violazioni di legge ovvero per comportamenti gravemente scorretti tali da consentire la revoca per giusta causa in base ai principi sul mandato su rappresentanza e cessano dall’incarico per:
a) scadenza del mandato;
b) dimissioni volontarie;
c) sopravvenuta causa di incompatibilità, di cui al successivo art. 32;
d) impossibilità non motivata, derivante da qualsivoglia causa, a svolgere l'incarico per un periodo di tempo superiore a novanta giorni.
9. In sede di prima applicazione del presente regolamento si intendono confermati i componenti in essere del Nucleo di Valutazione sino alla scadenza del mandato del Sindaco.
ART. 32 - INCOMPATIBILITA’
1. I componenti del Nucleo di valutazione non possono essere nominati tra soggetti che:
a) rivestano cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali, ovvero che abbiano rivestito simili incarichi o cariche nei tre anni precedenti la designazione;
b) siano componenti degli organi di cui all’art. 36 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione;
c) siano componenti dei Consigli di amministrazione delle società partecipate o abbiano ricoperto tale incarico nei tre anni precedenti la designazione.
2. Valgono inoltre le incompatibilità previste dagli artt. 2382 e 2399, lett a) e b) del codice civile.
ART. 33 - TIPOLOGIA DI FUNZIONI
1. Le funzioni del NDV hanno riguardo sia ad aspetti metodologici che di verifica, garanzia e certificazione del sistema di misurazione e valutazione della performance del Comune.
2. Per lo svolgimento di tali funzioni il NDV si coordina con le funzioni di supporto del Comune e con i Responsabili, con particolare riferimento al personale, all’organizzazione, alla programmazione e controllo, ai servizi finanziari ed ai sistemi informativi, al fine di rendere coerente il sistema di gestione delle performance con i sistemi operativi in essere presso l’amministrazione.
3. Oltre a quelle definite nel presente regolamento, il NDV presidia le funzioni esplicitamente previste dai contratti di lavoro e da specifiche normative degli enti locali.
ART. 34 - FUNZIONI DI SUPPORTO METODOLOGICO
1. Il NDV svolge funzioni di supporto alla definizione, alla valutazione del funzionamento e alla eventuale manutenzione del sistema di performance management e dei sottosistemi che lo compongono.
2. Tra dette funzioni rientrano:
a) la verifica del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni e il monitoraggio del suo funzionamento complessivo;
b) la promozione degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità;
c) la verifica del corretto funzionamento del sistema di graduazione delle posizioni di responsabilità, attraverso fattori ponderali di misurazione e l’eventuale proposta di aggiornamento della metodologia in uso;
d) l’applicazione delle metodologie di cui alla lettera precedente;
COMUNE DI BAREGGIO
Città Metropolitana di Milano e) il supporto all’organo esecutivo nell’azione di controllo strategico.
ART. 35 - FUNZIONI DI VERIFICA, GARANZIA E CERTIFICAZIONE
1. Il NDV svolge funzioni di verifica, garanzia e certificazione con riguardo al sistema di misurazione e valutazione della performance.
2. Tra dette funzioni rientrano:
a) la misurazione della performance organizzativa ed individuale attraverso la validazione della relazione sulla performance;
b) la valutazione della performance organizzativa ed individuale attraverso la definizione della proposta di valutazione dei Responsabili di settore;
c) la garanzia sulla correttezza dei processi di misurazione e valutazione, con particolare riferimento alla valutazione dei Responsabili di settore e del personale;
d) la garanzia della correttezza del sistema premiante;
e) la validazione dei progetti di attivazione di nuovi servizi o di miglioramento dei servizi esistenti, di cui all’art. 15, comma 5, del CCNL 01/04/1999;
f) l’attestazione degli obblighi relativi alla trasparenza ed all’integrità;
g) la verifica dei risultati e delle buone pratiche di promozione delle pari opportunità;
h) l’elaborazione di una relazione annuale sullo stato di attuazione del sistema della valutazione, della trasparenza ed integrità dei controlli interni in seguito all’attività di monitoraggio dello stesso;
i) la comunicazione tempestiva delle criticità riscontrate nel sistema di misurazione e valutazione della performance agli organi di governo, alla Corte dei conti, all’Ispettorato per la Funzione pubblica ed alla C.I.V.I.T.
ART. 36 - CONVOCAZIONE E ORDINE DEL GIORNO
1. Il NDV si riunisce nella sede legale del Comune che garantisce la disponibilità di locali e strumenti idonei allo svolgimento dell’attività dell’Organismo. Eccezionalmente, per motivi di urgenza, possono essere convocate riunioni in via telematica.
2. Il Presidente, nominato dal Sindaco, convoca le riunioni sentiti i componenti dell’Organismo.
La convocazione è comunicata ai componenti per via telematica, all’indirizzo di posta elettronica indicato dai medesimi.
3. Il Presidente stabilisce l’ordine del giorno, anche sulla base delle indicazioni dei componenti.
Durante le riunioni, se nessuno dei partecipanti si oppone, possono essere esaminati anche argomenti urgenti non inseriti all’ordine del giorno, ove se ne ravvisi l’opportunità.
4. La convocazione può essere richiesta anche dal Sindaco o congiuntamente da due componenti. In tal caso il NDV è convocato entro tre giorni dalla richiesta.
5. Le sedute del NDV non sono pubbliche. In relazione agli argomenti trattati possono essere convocati i Responsabili di settore o gli altri soggetti direttamente coinvolti nei processi di misurazione e valutazione della performance. I dipendenti convocati devono garantire la presenza personale.
ART. 37 - VALIDITA’ DELLE RIUNIONI E DECISIONI
COMUNE DI BAREGGIO
Città Metropolitana di Milano
1. IL NDV è validamente costituito alla presenza di almeno due dei suoi componenti, ad eccezione delle riunioni telematiche per le quali è necessaria la partecipazione di tutti i componenti.
2. Le decisioni del NDV sono adottate a maggioranza dei votanti e sono riportate all’interno del verbale della riunione che viene sottoscritto dai componenti presenti.
3. I verbali e il materiale di lavoro rimangono a disposizione della struttura di supporto, individuata nell’ambito del servizio personale, che funge da Segreteria.