COMUNE DI MODENA
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE
SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E RIGENERAZIONE URBANA Ing. Maria Sergio
Numero determina: 1860/2017 del 10/10/2017 OGGETTO: OPERE DI URBANIZZAZIONE RELATIVE AL PIANO DI
LOTTIZZAZIONE N. 32 DENOMINATO COMPARTO RAINUSSO - VIA
NONANTOLANA, ZONA ELEMENTARE N. 841 AREA 01 E ZONA ELEMENTARE N. 842 AREA 04. REGOLARE REALIZZAZIONE DELLE OPERE E ACQUISIZIONE DELLE AREE DI SEDIME. .
IL DIRIGENTE
Premesso:
- che con Deliberazione del Consiglio comunale n. 05 del 26.1.2017, immediatamente eseguibile, sono stati approvati il Bilancio di Previsione armonizzato 2017/2019, la Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2017/2019, il Programma triennale dei Lavori Pubblici 2017/2019 e il Programma Biennale degli Acquisti di beni e servizi;
- che con deliberazione della Giunta comunale n. 179 del 04.04.2017, immediatamente eseguibile, è stato approvato, in via definitiva, il Piano Esecutivo di Gestione dell'Ente 2017/2019, al cui interno sono indicati gli obiettivi esecutivi e le attività gestionali dei Settori, e che con il medesimo atto i Dirigenti sono stati autorizzati ad adottare gli atti di gestione finanziaria relativi alle spese connesse alla realizzazione degli obiettivi ed attività in esso indicati, comprese tutte le azioni di
mantenimento funzionali alla normale continuità dei servizi;
- che la Giunta comunale ha successivamente apportato variazioni al suddetto Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019;
Richiamata :
- la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 543 del 21/09/1973, esecutiva ai sensi di legge, poi modificata e integrata con le Deliberazioni Consiliari n. 538 del 21/07/1977 e n. 700 del 21/11/1977, esecutive ai sensi di legge, di approvazione del Piano di lottizzazione denominato
“Rainusso- n.32”e della relativa convenzione urbanistica, relativo a terreni di proprietà dei PII Istituti Riuniti di Santa Margherita Ligure, posti in Via Nonantolana e definiti nel vigente Piano quali Zona Elementare N. 841 Area 01 e Zona Elementare N. 842 Area 04;
- la Convenzione Urbanistica per la realizzazione dell'intervento di trasformazione urbanistico-
edilizio dell'area di cui sopra, stipulata in data 27/11/1978 dal Segretario Comunale del Comune di Modena, dr. Teodosio Greco, Rep. n. 66142, registrata a Modena (MO) in data 11/12/1978 al n.
10841 e ivi trascritta il 18/01/1979 ai numeri 1327 e 1051.
Preso atto:
- che la suddetta convenzione urbanistica, poneva tra l’altro a carico della proprietà la realizzazione e cessione, all’Amministrazione Comunale, delle opere di urbanizzazione primarie unitamente alle aree di sedime, previa verifica da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale della loro regolare esecuzione;
- che tra le suddette aree, venivano previste nell'originario comparto opere e aree di urbanizzazione primaria che nelle successive varianti non sono state poi confermate. Aree (rif. Fg.96, Mapp.li 403 e 404 di cui alla ns. precedente nota del 21.08.17) che, pur in assenza di opere di U1 e quindi non concorrenti agli standards obbligatori, ne veniva confermata la cessione;
- del “Verbale di regolare esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria realizzate da privati nel comparto edificatorio n. 32 denominato “Rainusso” sito a Modena” redatto dai tecnici del Settore Gestione e Controlli – Servizio Trasformazioni Urbanistiche, già a far data dal 26/10/1991;
- che il sopracitato verbale, attesta “Che a seguito di accertamenti compiuti sul luogo, i lavori di urbanizzazione primaria relativi al comprato suddetto sono stati eseguiti conformemente al progetto di lottizzazione e relativa convenzione e che gli stessi sono da ritenersi accettabili” .
Considerato che:
- a seguito dell'ampio lasso di tempo intercorso dal primo citato verbale, per l'acquisizione delle dette aree e opere di urbanizzazione si è reso necessario procedere per ridefinire catastalmente in modo puntuale le suddette aree nonché individuare quelle effettivamente da cedere;
- in data 28/09/2017 è stato pertanto redatto dai tecnici del Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione Urbana, Servizio Trasformazioni Edilizie, successivo “Verbale di presa d'atto dell'avvenuta realizzazione delle opere di urbanizzazione” relativo sempre al Piano di lottizzazione n. 32 denominato “Rainusso”, atto acquisito al prot. 145458 del 28/09/2017, da cui risulta:
a) che i lavori di urbanizzazione per l'attuazione della lottizzazione suddetta, sono stati eseguiti conformemente al Piano approvato con deliberazioni di Consiglio Comunale nn. 543/1973, 538/1977 e 700/1977 e alle Concessioni Edilizie nn. 2787/1988 e 280/1986, nonché alle prescrizioni della citata Convenzione urbanistica;
b) che le stesse opere sono da ritenersi accettabili in quanto collaudate e oggetto da tempo di manutenzione da parte del Comune di Modena;
c) che le opere di urbanizzazione primarie realizzate su aree di proprietà dei Pii Istituti Riuniti, con sede in Santa Margherita Ligure (GE), 16038, in Via XXV Aprile, 4, da acquisire gratuitamente al patrimonio Comunale sono identificate catastalmente al foglio 96, mappali:
=388 (sede stradale);
=390 (sede stradale);
=398 (sede stradale, verde di arredo);
=442 (sede stradale, verde di arredo, parcheggi);
=443 (cabina elettrica);
=48 (verde di arredo stradale);
=52 (verde di arredo stradale);
=340 (verde di arredo stradale);
=444 cabina elettrica (al catasto terreni risulta seminativo);
=252 (parcheggi)
=256 (parcheggi)
=114 (sede stradale, verde di arredo);
=260 (sede stradale e verde di arredo);
=396 (sede stradale);
ed inoltre porzione di sede stradale, come da planimetrie allegate (ALLEGATO A e ALLEGATO B) parte integrante del presente atto.
Valutato che:
- le cabine elettriche di trasformazione, individuate al foglio 96, mappali 443 e 444, realizzate dall'ente gestore AMCM, su aree di sedime di proprietà dei Pii Istituti Riuniti, con sede in Santa Margherita Ligure (GE), rispettivamente con le Concessioni Edilizie n. 280/1986 del 17/01/1986 e n. 2878/1988 del 27/09/1988, regolarmente messe in funzione, risultano opere di urbanizzazione primaria necessarie al Comparto summenzionato e pertanto sono oggetto di cessione al patrimonio Comunale, anche se realizzate in tempi successivi;
- la fideiussione assicurativa, allora presentata dai soggetti attuatori, a garanzia della corretta esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria, è già stata svincolata al momento del primo collaudo delle opere stesse;
Dato pertanto atto che è necessario procedere con atto pubblico all'acquisizione gratuita delle suddette opere di urbanizzazione e delle rispettive aree di sedime;
Preso altresì atto della propria n.s. Nota del 21.08.2017, rif. Prot. 126077, con la quale si esprime il nulla osta al trasferimento della proprietà delle aree catastalmente identificate al Fg. 96 mapp.li 403 e 404;
Richiamati i provvedimenti del Sindaco in data 22/09/2017 – prot. Gen. n. 142572 di attribuzione e definizione degli incarichi dirigenziali ai sensi della normativa vigente e dell'art. 75 dello Statuto del Comune;
Vista la disposizione di delega prot. 148971 del 05/10/2017 della Dirigente Responsabile del Settore Pianificazione territoriale e Rigenerazione urbana ing. Maria Sergio nei confronti del Dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni edilizie;
Acquisito il visto di congruità espresso dal Dirigente Responsabile del Settore Pianificazione territoriale e Trasformazioni edilizie, ing. Maria Sergio ai sensi del Regolamento di organizzazione;
Visto l'art. 183, comma 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;
Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto ed il Regolamento di Contabilità;
Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del
D.Lgs. 267/2000;
Dato atto che l’esecuzione delle spese soggette alla tracciabilità dei flussi finanziari sarà conforme a quanto previsto dall’art. 3 della Legge 136/2010 e dagli artt. 6 e 7 della Legge 217/2010;
D E T E R M I N A
- di stabilire che le premesse del presente atto costituiscono parte integrante del presente dispositivo;
- di prendere atto delle risultanze del verbale acquisito al prot. 145458 del 28/09/2017 di presa d’atto dell’avvenuta realizzazione delle opere di urbanizzazione dell'intervento previsto nel Piano Particolareggiato n. 32 denominato “Rainusso”, in Via Nonantolana, Zona Elementare n. 841 Area 01 e Zona Elementare n. 842 Area 04, così come redatto dai tecnici del Settore Pianificazione Territoriale e Rigenerazione Urbana, Servizio Trasformazioni Edilizie, e posto agli atti del Settore;
- di acquisire gratuitamente le opere di urbanizzazione primaria e relative aree di sedime, identificate catastalmente al foglio 96, mappali:
=388 (sede stradale);
=390 (sede stradale);
=398 (sede stradale, verde di arredo);
=442 (sede stradale, verde di arredo, parcheggi);
=443 (cabina elettrica);
=48 (verde di arredo stradale);
=52 (verde di arredo stradale);
=340 (verde di arredo stradale);
=444 cabina elettrica (al catasto terreni risulta seminativo);
=252 (parcheggi)
=256 (parcheggi)
=114 (sede stradale, verde di arredo);
=260 (sede stradale e verde di arredo);
=396 (sede stradale);
ed inoltre porzione di sede stradale, come da planimetrie allegate (ALLEGATO A e ALLEGATO B) parte integrante del presente atto.
di dare atto:
- che le unità immobiliari sono cedute nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con ogni annesso, connesso, accesso, usi, diritti, servitù attive e passive, se ed in quanto esistenti e pertinenti;
- che la parte cedente garantisce la piena proprietà e disponibilità delle unità immobiliari cedute, nonché la libertà delle stesse da ipoteche, censi, livelli, privilegi anche di natura fiscale, transazioni passive e oneri reali in genere;
- che la parte cedente rinuncia all'iscrizione di ipoteca legale, esonerando il competente Direttore dell’Agenzia del Territorio Servizio Pubblicità Immobiliare ogni e qualsiasi responsabilità al riguardo;
- che ogni spesa inerente la cessione gratuita delle aree è a carico del lottizzante;
di dare atto inoltre:
- che alla stipulazione per la cessione gratuita delle opere di urbanizzazione primaria e relative aree di sedime, con il Comune interverrà il legale rappresentante dell'Azienda Pii Istituti Riuniti, con sede in Santa Margherita Ligure (GE), 16038, in Via XXV Aprile, 4, P.I. 91030070105 in qualità di proprietario;
- che la gestione del procedimento relativo alla stipula per l’acquisizione delle suddette opere e aree di sedime, ai sensi dell’art. 74 dello Statuto compete al Settore Pianificazione territoriale e Rigenerazione Urbana e che alla stipula del suddetto atto interverrà il dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni Edilizie, o altro Dirigente delegato;
- di dare atto che la cessione gratuita delle aree avviene in conformità alla Convenzione urbanistica citata in premessa, ai sensi dell’art. 28 della legge n. 1150 del 14.8.1942 e s.m, dell'art. A – 26 della legge regionale n. 20/2000 e s.m.;
- di dare altresì atto che la cessione delle aree, avviene ai sensi dell'art. 51 Legge n. 342/2000 e artt.
20 legge n. 10/1977 e 32 DPR n. 601/1973;
- di dare atto che con determinazione dirigenziale del Settore saranno disposte le registrazioni di natura contabile e patrimoniale con assunzione dell'impegno di spesa con imputazione al capitolo 24227 “Contabilizzazione opere di urbanizzazione realizzate a scomputo oneri”- Missione 8 Programma 1- Urbanistica e assetto del territorio- PP 141.108.2876 - e dell'accertamento al capitolo 4443 “Altre entrate in conto capitale per opere realizzate a scomputo oneri”, con contestuale emissione dei relativi mandati e reversali;
- di dare atto che con determinazione dirigenziale del Settore saranno disposte le registrazioni di natura contabile e patrimoniale con assunzione dell'impegno di spesa con imputazione al capitolo 24319 (Acquisizione di terreni agricoli, edificabili e n.a.c.- a titolo gratuito)- Missione 1 Programma 5 - Gestione dei beni demaniali patrimoniali - del Peg 2017, PPI 141.107.2873, e dell'accertamento al capitolo 4444 (Contabilizzazioni per acquisizioni a titolo gratuito di aree, diritti di superficie e servitù in conto capitale), con contestuale emissione di relativi mandati e reversali;
- di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.
- di dare atto che sono state verificate eventuali relazioni di parentela o affinità sussistenti tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti degli stessi soggetti e i dirigenti e i dipendenti dell'Amministrazione di cui al presente procedimento, con esito negativo, non sussistendone.
Modena, lì 10/10/2017
Il Dirigente Responsabile
GIANFERRARI CORRADO
(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)