COMUNE DI AGRIGENTO
w w w. co m u n e. a g r i g e n to. i t SETTORE III
Attività Culturali
N Data .
AVVISO PER GARA INFORMALE
PER IL NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI 7 PULLMAN GRAN TURISMO
/\. /\V /V
Questo Comune, in esecuzione della Determinazione Dirigenziale - Settore III0 - n° _ del __ indice un AVVISO PER GARA INFORMALE per la fornitura di in oggetto.
"OFFERTA PER IL NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI 7 PULLMAN GRAN TURISMO DI CUI N° 2 (53 POSTI), DAL 05.03.2014 AL 10.03.2014 E N° 5
( 4 DA 30 POSTI E 1 DA 53) DAL 10.03.2014 AL 18.03.2014 IN OCCASIONE DELLA 69 A SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE, PER ARRIVI E PARTENZE DEI GRUPPI FOLKLORISTICI INTERNAZIONALI E PER I BAMBINI DEL MONDO, E DISPONIBILI DA HOTEL ALLA CITTA' E DA HOTEL AL TEATRO COME DA PROGRAMMA.
Criterio di aggiudicazione: maggior ribasso sull'aggio posto a base di gara.
Requisiti:
1) Capacità economica (art. 41 D. Lgs. n° 163/06): idonea referenza bancaria;
2) Capacità professionale (art. 39 D. Lgs. n° 163/06): iscrizione alla camera di commercio per la categoria oggetto dela fornitura;
3) Capacità tecnica:
- per i concorrenti costituiti da più di tre anni, l'elenco dei principali servizi prestati negli ultimi tre anni (2010-2012) a favore di enti pubblici e privati;
per i concorrenti costituiti da meni di tre anni, l'indicazione dei requisiti di cui all'art.42, comma 1, lett.e) o h)
4) Capacità soggettiva: (art. 38 D. Lgs. n° 163/06): possesso dei requisiti di cui all'art.38.
La gara avrà luogo il giorno 28 del mese di febbraio alle ore 11,00 presso il Settore III, sito in Via Atenea, 248 - 1A piano -, con seduta aperta al pubblico.
L'offerta dovrà pervenire all'ufficio protocollo del Comune entro e non oltre le ore 10,00 del giorno 28.02.2014
Farà fede la data riportata nel timbro di acquisizione al protocollo del comune. Il recapito del piego rimane ed esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo non giunga a destinazione, presso l'ufficio protocollo, in tempo utile.
Non sarà valida alcuna offerta pervenuta al di fuori dei tempi tassativi sopra indicati, anche se sostitutiva o aggiuntiva rispetto alla precedente offerta.
MODALITÀ' DI PRESENTAZIONE DELL'OFFERTA
I soggetti partecipanti sono tenuti a presentare la documentazione di seguito elencata, da inserirsi all'interno di un plico debitamente chiuso e sigillato, controfirmato o siglato sui lembi di chiusura. Il plico, oltre al nominativo dell'impresa partecipante, dovrà riportare la seguente indicazione:
Al Comune di Agrigento - Settore III Servizi alla persona "Attività Culturali"
"OFFERTA PER IL NOLEGGIO CON CONDUCENTE DI 7 PULLMAN GRAN TURISMO DI CUI N° 2 (53 POSTI), DAL 05.03.2014 AL 10.03.2014 E N° 5
( 4 DA 30 POSTI E 1 DA 53) DAL 10.03.2014 AL 18.03.2014 IN OCCASIONE DELLA 69A SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE, PER ARRIVI E PARTENZE DEI GRUPPI FOLKLORISTICI INTERNAZIONALI E PER I BAMBINI DEL MONDO, E DISPONIBILI DA HOTEL ALLA CITTA' E DA HOTEL AL TEATRO COME DA PROGRAMMA.
Il plico deve contenere, a pena di esclusione, le seguenti n. 02 buste a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, con l'indicazione all'esterno del mittente e del contenuto.
N.B. - per sigillo deve intendersi una qualsiasi impronta o segno impressa su materiale plastico come ceralacca o piombo, atto ad assicurare la chiusura e, nello stesso tempo, confermare l'autenticità della chiusura originaria proveniente dal mittente, al fine di evitare manomissioni sulla busta contenente l'offerta.
BUSTA N.l Riportante la dicitura "OFFERTA ECONOMICA" oltre al nominativo dell'Impresa partecipante.
L'offerta dovrà essere presentata in bollo e sottoscrìtta dal titolare o legale rappresentante con firma leggibile e per esteso. Deve riportare l'indicazione del prezzo totale offerto, inferiore al prezzo posto a base di gara, espresso in cifre ed in lettere, ed il conseguente ribasso percentuale anch'esso espresso in cifre ed in lettere.
In caso di discordanza tra l'importo in cifre e quello in lettere, ai fini dell'aggiudicazione, prevarrà l'importo più vantaggioso per l'Amministrazione, ai sensi dell'art.72, comma 2, del R.D. n. 827/24.
L'offerta, redatta senza cancellature o abrasioni, non potrà presentare correzioni valide se non espressamente confermate e sottoscritte.
L'offerta così redatta deve essere chiusa nella suddetta busta interna debitamente sigillata e controfirmata o siglata sui lembi di chiusura, nella quale non devono essere inseriti altri documenti o dichiarazioni.
L'eventuale offerta congiunta deve essere sottoscritta da tutte le imprese raggruppate e deve specificare le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese.
La gara può essere sospesa, annullata, rinviata a giudizio insindacabile del dirigente del Settore III.
BUSTA N.2 Riportante la dicitura "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA"
Dichiarazione, resa dal titolare o dal o dai rappresentati legali dei prefati soggetti giuridici e sottoscritta ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni.
La suddetta dichiarazione deve riportare, a pena dì esclusione, dalla partecipazione alla gara, oltre alla indicazione dei requisiti di capacità tecnica, economica e professionali sub 1), 2) e 3), quanto in appresso indicato:
la denominazione, natura giuridica e sede del soggetto partecipante alla gara nonché i legali rappresentanti, l'indicazione del codice fiscale e partita I.V.A., recapito telefonico, fax ed eventuale e-mail;
01. Di essere iscritto alla Camera di Commercio in data non anteriore a tre mesi nel quale sia espressamente indicato che la Ditta ha come oggetto lo svolgimento del servizio di maschere.
02. Denominazione, natura giuridica e sede del soggetto partecipante alla gara nonché i legali rappresentanti, l'indicazione del codice fiscale e partita I.V.A., recapito telefonico, fax ed eventuale e-mail;
03. Di avere preso esatta cognizione della natura dell'appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;
04. Di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nell'avviso e di essere nelle condizioni di potere effettuare il servizio in completa ottemperanza a quanto in essi disposto;
05. Di avere giudicato l'importo a base d'asta del servizio remunerativo e tale da consentire l'offerta che si accinge a fare;
06. Dì essere un organismo economico ex art. 34 del D. Lgs. n° 163/06;
07. Di assumere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge 13 agosto 2010 n.136 e s.m.i.;
08. Di impegnarsi a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura -Ufficio territoriale del Governo della Provincia di Agrigento della notizia dell'inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria;
09. Di dichiarare che il conto corrente dedicato, in via non esclusiva, per la fornitura de qua è il seguente e di essere a conoscenza che il mancato utilizzo costituisce causa di risoluzione del contratto;
10. Di dichiarare che la Ditta possiede certificazione di qualità ISO 9001 relativa all'oggetto, di cui al presente provvedimento;
11. Il concorrente dovrà, inoltre, dichiarare analiticamente, a pena di esclusione, il possesso dei requisiti di cui all'art. 38 del D, Lgs. 163/06, la capacità tecnica, professionale ed economica.
IL Dott.
INGENTE Giovanni