• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I R E S I A ROŚAJANSKË KUMÜN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I R E S I A ROŚAJANSKË KUMÜN"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392

Part.IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

SERVIZIO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE

N.RO 38 DEL 29 GENNAIO 2016 Reg. pubblicazione n.ro 39

OGGETTO: CIG N. Z0E183F279. Ecomuseo Val Resia. Fondi anno 2015. Affidamento incarico di facilitatore nel progetto di ricerca e recupero documentale, fotografico ed archivistico, elaborazione dati raccolti e interviste finalizzate alla realizzazione della mappa di comunità di Gniva. Assunzione impegno di spesa.-

IL SEGRETARIO COMUNALE

RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

VISTO lo Statuto Comunale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 83, del 28 novembre 2014, esecutiva;

VISTO il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali di cui al D. Lgs. n. 267, del 18 agosto 2000, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il vigente “Regolamento comunale di contabilità”, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 39, del 19.04.1997, integrata e modificata con provvedimento del C.C. n.

70, del 28.06.1997;

VISTO il Decreto n. 63, del 10.07.2015, con cui il Sindaco, tra l’altro, conferisce, ai sensi dell’art. 109, del D. Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, al Segretario Comunale dott.ssa BARLETTA Marianna l’incarico di Responsabile del Servizio Amministrativo, comprensivo dei Servizi Demografici e del Servizio Tributi, con decorrenza 16 luglio 2015;

PRESO ATTO che è in corso la predisposizione del Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2016;

VISTO l’art. 163 del D. Lgs. n. 267/2000, e successive modifiche ed integrazioni, disciplinante l’esercizio provvisorio;

RICORDATO che, ai sensi dell’art. 44, comma 4 ter, della L.R. n. 1 /2006 e successive modifiche ed integrazioni, per l’evenienza che ricorre è automaticamente autorizzato l’esercizio provvisorio fino al termine per l’approvazione del bilancio di previsione e che in tale periodo gli

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile

Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(2)

RICHIAMATA, altresì, la L.R. 30.12.2014, n. 27, art. 14, comma 4, che prevede “Gli enti locali del territorio della Regione Friuli Venezia Giulia adottano a decorrere dall’esercizio 2015 le disposizioni e i principi contabili contenuti nel decreto legislativo 118/2011 e successive modifiche e integrazioni……..”;

VISTA la L.R. 10/2006 “Istituzione degli Ecomusei del Friuli Venezia Giulia”;

ATTESO che il Comune di Resia ha attivato nell’anno 2004 l’Ecomuseo Val Resia, tramite l’Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie, con sede in Resia (UD);

VISTO il D.G.R. 2372 del 13.11.2008 con cui, tra l’altro, si approva l’elenco degli Ecomusei riconosciuti di interesse regionale includendo fra questi l’Ecomuseo Val Resia di cui Ente gestore è il Comune di Resia;

RICORDATO che in data 29.01.2015, prot. n. 0000622, questa Amministrazione Comunale inoltrava alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace di Trieste, istanza di contributo per l’attuazione del seguente programma annuale di attività dell’Ecomuseo Val Resia, per l’anno 2015:

- INTERVENTO N. 1: Stampa volume “Dietro la linea del fronte: la storia militare della Val Resia dal primo anteguerra alla vigilia della battaglia di Caporetto”;

- INTERVENTO N. 2: Realizzazione depliant plurilingue;

- INTERVENTO N. 3: Realizzazione allestimento museale mobile sulla Grande Guerra nell’ex Casermetta di Lischiazze;

- INTERVENTO N. 4: Mappa di comunità di Gniva – fase di ricerca;

- INTERVENTO N. 5: Mappa di comunità di Oseacco – Realizzazione mostra;

- INTERVENTO N. 6: Archivio iconografico-mediateca sulla Val Resia – Implementazione ed ampliamento;

- INTERVENTO N. 7: Manutenzione sentieristica e tabellazione;

- INTERVENTO N. 8: Promozione sentieri dell’Ecomuseo val Resia. Escursioni guidate;

- INTERVENTO N. 9: Partecipazione a fiere turistiche a carattere nazionale ed internazionale;

- INTERVENTO N. 10: Ricerca sulle qualità curative delle sorgenti d’acqua della Val Resia – avvio;

- INTERVENTO N. 11: Manutenzione sito dedicato;

- INTERVENTO N. 12: Attività di promozione dell’Ecomuseo;

- INTERVENTO N. 13: Attività in sinergia con gli altri Ecomusei regionali riconosciuti (rete Ecomusei FVG);

- INTERVENTO N. 14: Spese di funzionamento;

ATTESO che con nota prot. n. 0008676/P, del 27.07.2015, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste comunicava l’assegnazione al Comune di Resia di un contributo di Euro 30.150,00, pari al 67% di una spesa ammessa di euro 45.000,00, per la gestione e lo sviluppo dell’Ecomuseo Val Resia;

(3)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392

Part.IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

ATTESO che si rende necessario attivare sollecitamente il progetto n. 4, denominato

“Mappa di comunità di Gniva – fase di ricerca”, al fine di rispettare il termine del 30.04.2016, prescritto dalla Regione per la presentazione della rendicontazione della spesa, così come fissato nel decreto del Direttore del Servizio beni culturali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste n. 2856/CULT del 19.08.2015;

CONSIDERATO che per l’espletamento di tale incarico è stata contattata la dott.ssa Agata Gridel di Comeglians (UD) che ha già espletato l’incarico di facilitatore e coordinatore del progetto di realizzazione della mappa di comunità di Oseacco con esiti molto soddisfacenti e che la stessa si avvarrà di un collaboratore, conoscitore del territorio, che provvederà ad effettuare la ricerca e il recupero documentale, fotografico ed archivistico, l’elaborazione dei dati raccolti e le interviste finalizzate alla realizzazione della mappa di comunità di Gniva;

VISTA la nota della dott.ssa Agata Gridel di Comeglians (UD), di data 22.01.2016, pervenuta alla sede intestata in data 25.01.2016, al n. 0000598 di prot., con la quale la stessa manifesta la propria volontà a collaborare al progetto quale facilitatore e coordinatore del progetto, supporto e sostegno alla dott.ssa Sara Bobaz, elaborazione dei dati raccolti, affiancamento nell’elaborazione delle interviste sul territorio, nel periodo 25.01.2016/30.03.2016, verso il corrispettivo di Euro 500,00, al lordo delle ritenute di legge;

RITENUTO, alla luce di quanto sopra, di affidare alla Dott.ssa GRIDEL Agata di Comeglians (UD) l’incarico di facilitatore e coordinatore del progetto di ricerca e recupero documentale, fotografico ed archivistico di tutti gli elementi antropici della comunità di Gniva, Lischiazze e Gost, l’elaborazione dei dati raccolti e l’affiancamento nell’elaborazione delle interviste sul territorio, secondo quanto indicato nell’offerta del 22.01.2016;

ACCERTATA la congruità del prezzo prospettato e ritenuto, pertanto, contestualmente all’affidamento dell’incarico specifico, di assumere un impegno di spesa di complessivi Euro 500,00, lordi;

PRECISATO che:

- trattasi di una prestazione di servizio di importo inferiore ad Euro 40.000,00 e, pertanto, si ritiene di procedere all’affidamento diretto della stessa;

- detta spesa riveste carattere d’urgenza e, pertanto, necessita provvedere con rapidità all’affidamento specifico;

- la peculiarità del servizio che presuppone una conoscenza dettagliata del territorio e delle sue particolarità antropiche non consente di rivolgersi al Me.Pa.;

VISTO l’art. 33, comma 3 bis, del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni che fa obbligo ai Comuni non capoluogo di provincia di acquistare beni, servizi e lavori con le seguenti modalità:

- Unioni di Comuni di cui all’art. 32 del TUEL;

- Costituzione di un apposito accordo consortiLe tra Enti;

- Ricorso ai competenti uffici delle Province;

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile

Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(4)

alla centralizzazione della committenza per le acquisizioni di lavori, beni e servizi secondo la disciplina statale vigente in materia, a decorrere dal 01 gennaio 2016, fatte salve:

- la possibilità di avvalersi, alternativamente, delle Unioni territoriali intercomunali ovvero delle convenzioni previste dall’ordinamento locale del Friuli Venezia Giulia;

- la possibilità di procedere autonomamente agli acquisti di beni, servizi e lavori di valore inferiore a 40.000,00 Euro;

- la potestà regolamentare prevista dalla normativa vigente in materia di economato per la

gestione di cassa delle spese di Ufficio di non rilevante ammontare, escluse dal campo di applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/ce e 2004/18/CE);

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 32, dd. 27.01.2015, esecutiva, con cui, tra l’altro, si dispone:

di acquisire forniture, servizi e lavori al di sotto della soglia di Euro 40.000,00 tramite affidamento diretto come appresso:

- ricorso al MEPA ove possibile;

- ricorso al libero mercato in presenza dell’indisponibilità della fornitura, del servizio, del lavoro sul MEPA, ovvero nel caso il prodotto costi meno rispetto al MEPA;

di applicare comunque con precedenza l’art. 125, commi 8 e 11 del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni;

di acquisire il CIG presso l’ANAC optando per la prima ipotesi (appartenenza del Comune ad un soggetto aggregatore);

di dichiarare decaduto il dispositivo della presente delibera ove l’entrata in vigore delle aggregazioni per l’acquisto beni, servizi e lavori (art. 33, comma 3 bis, del D. Lgs. n.

163/2006 e successive modifiche ed integrazioni) dovesse essere nuovamente rinviata, come emerge dai lavori parlamentari in sede di conversione del Decreto Legge n. 192/2014;

VISTO il Regolamento per i lavori e le provviste da eseguirsi in economia”, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 23, del 09.03.1996, esecutiva;

VISTI gli artt. 26 e 27, del D. Lgs. n. 33/2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

VERIFICATA:

- la regolarità e correttezza amministrativa nella redazione del presente atto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 147bis, del D. Lgs. n. 267/2000, come modificato dal D.L. n. 174/2012;

- l’assenza di un potenziale conflitto di interessi del Responsabile del Servizio e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dall’art. 2 del Codice di Comportamento dei Dipendenti di questo Comune;

(5)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392

Part.IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

VISTI gli articoli n.ri 97 e 109, del D. Lgs. n. 267/2000, e successive modifiche ed integrazioni;

D E T E R M I N A

1) di dare atto di quanto sopra esposto;

2) di commissionare, nell’ambito degli interventi dell’Ecomuseo Val Resia, finanziati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste a valere sui fondi previsti dalla L.R. 10/2006, art. 4 bis, comma 2, fondi anno 2015, alla Dott.ssa GRIDEL Agata – Via Povolaro, n. 9 – di COMEGLIANS (UD), Cod. Fisc. n. GRD GTA 87L62 D962F, l’incarico di facilitatore e coordinatore del progetto, supporto e sostegno alla dott.ssa Sara Bobaz, elaborazione dei dati raccolti, affiancamento nell’elaborazione delle interviste sul territorio secondo quanto indicato nel preventivo di spesa del 22.01.2016, da espletarsi entro il 30.03.2016, pena la revoca dell’incarico, verso il corrispettivo di Euro 500,00, al lordo delle ritenute di legge;

3) di assumere il conseguente impegno di spesa di complessivi Euro 500,00, IVA compresa, con imputazione dello stesso a carico del Capitolo 1470, Missione 5, Programma 2, Piano dei Conti 1 3 2 11 999 - Uscita - del Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2016, in fase di elaborazione;

4) di precisare che la liquidazione di quanto dovuto avverrà a prestazione effettuata, previa presentazione di regolari fatture corredate dalla documentazione inerente la regolarità contributiva e la tracciabilità dei flussi finanziari, e nel rispetto del comma 629, della Legge 190/2014 (Legge di stabilità per l’anno 2015) - disposizioni in materia di “Split Payment”, che introduce il nuovo art. 17ter del D.P.R. 633/1972;

5) di dare atto, al fine di poter assolvere agli obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari previsti dall’art. 3 della legge n. 136/2010 relativi ai pagamenti corrispondenti alle varie fasi di esecuzione del presente incarico, che il Codice Identificativo Gara (CIG), assegnato dall’ANAC, da indicare nei documenti fiscali e contabili relativi alle liquidazioni di competenze è il n. Z0E183F279 e che lo stesso verrà comunicato alla Ditta di cui trattasi, incaricata del presente servizio;

6) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. Lgs. n. 33/2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

7) di trasmettere copia della presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per le registrazioni di sua competenza;

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile

Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(6)

REGISTRAZIONE DELLA SPESA

Impegno n. ______________________

Resia, lì 29 GENNAIO 2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - PIELICH rag. Sandro –

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente viene pubblicata all’Albo dell’Ente per gg. 15 consecutivi, dal 29 GENNAIO 2016

al 13 FEBBRAIO 2016

Resia, lì 29 GENNAIO 2016

L’IMPIEGATO INCARICATO - QUAGLIA rag. Catia -

Riferimenti

Documenti correlati

Copia della presente viene pubblicata all'Albo dell'Ente per gg.. Prato di Resia, e rifacimento dello stesso. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, il Segretario

267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, al Segretario Comunale dott.ssa BARLETTA Marianna l’incarico di Responsabile del Servizio Amministrativo,

PSC MRC 85D27 H816K, l’incarico dell’ideazione, del coordinamento e della realizzazione di una mappa dettagliata (plurilingue) concernente gli itinerari di visita dei luoghi della

6) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. 33/2013, recante il “Riordino

- l’assenza di un potenziale conflitto di interessi del Responsabile del Servizio e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dagli obblighi di

136/2010 relativi ai pagamenti corrispondenti alle varie fasi di esecuzione del presente incarico, che il Codice Identificativo Gara (CIG), assegnato dall’ANAC, da indicare nei

9) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. 33/2013, recante il “Riordino della

8) Di attestare la regolarità e correttezza amministrativa nella redazione del presente atto ai sensi e per gli effetti di cui all’art.. 33/2013, recante il “Riordino della