• Non ci sono risultati.

C O M U N E D I R E S I A ROŚAJANSKË KUMÜN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E D I R E S I A ROŚAJANSKË KUMÜN"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392 Part. IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

SERVIZIO AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE

N.RO 57 DEL 16 FEBBRAIO 2015

REGISTRO PUBBLICAZIONI N.RO 61

OGGETTO: CIG n. ZF7132B1E1. Ecomuseo Val Resia. Fondi anno 2014. Stampa opuscolo plurilingue sulla Grande Guerra. Affidamento incarico in cottimo fiduciario e assunzione impegno di spesa.-

IL SEGRETARIO COMUNALE

RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

VISTO lo Statuto Comunale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 83, del 28 novembre 2014, esecutiva;

VISTO il vigente “Regolamento comunale di contabilità”, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 39, del 19.04.1997, integrata e modificata con provvedimento del C.C. n.

70, del 28.06.1997;

VISTO il Decreto n. 57, del 28.05.2014, con cui il Sindaco, tra l’altro, conferisce, ai sensi dell’art. 109, del D. Lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, al Segretario Comunale dott. VERONA Gianni l’incarico di Responsabile del Servizio Amministrativo, comprensivo dei Servizi Demografici e del Servizio Tributi, con decorrenza 27 maggio 2014;

VISTO il Bilancio di previsione per l’anno 2015, in fase di elaborazione;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 210, dd. 20.08.2014, esecutiva, avente ad oggetto: “Approvazione Piano delle attività e dei compiti dei Responsabili dei Servizi ed assegnazione capitoli di spesa – Anno 2014”;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 03, dd. 13.01.2015, esecutiva, avente ad oggetto: “Piano delle attività e dei compiti dei Responsabili dei Servizi ed assegnazione capitoli di spesa. Anno 2014. Proroga”;

VISTO l’art. 163 del D. Lgs. n. 267/2000, e successive modifiche ed integrazioni, disciplinante l’esercizio provvisorio;

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(2)

RICORDATO che, ai sensi dell’art. 44, comma 4 ter, della L.R. n. 1 /2006 e successive modifiche ed integrazioni, per l’evenienza che ricorre è automaticamente autorizzato l’esercizio provvisorio fino al termine per l’approvazione del bilancio di previsione e che in tale periodo gli Enti Locali, con riferimento all’ultimo bilancio definitivamente approvato, possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente a un dodicesimo delle somme previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

VISTA la L.R. 10/2006 “Istituzione degli Ecomusei del Friuli Venezia Giulia”;

ATTESO che il Comune di Resia ha attivato nell’anno 2004 l’Ecomuseo Val Resia, tramite l’Ente Parco Naturale delle Prealpi Giulie, con sede in Resia (UD);

VISTO il D.G.R. 2372 del 13.11.2008 con cui, tra l’altro, si approva l’elenco degli Ecomusei riconosciuti di interesse regionale includendo fra questi l’Ecomuseo Val Resia di cui Ente gestore è il Comune di Resia;

RICORDATO che in data 31.01.2014, prot. n. 18E – 0000761, questa Amministrazione Comunale inoltrava alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace di Trieste, istanza di contributo per l’attuazione del seguente programma annuale di attività dell’Ecomuseo Val Resia, per l’anno 2014:

- INTERVENTO N. 1: Mappa di comunità della frazione di Stolvizza - prosecuzione;

- INTERVENTO N. 2: Mappa di comunità di Oseacco – fase di ricerca;

- INTERVENTO N. 3: Archivio iconografico-mediateca sulla Val Resia – implementazione ed ampliamento;

- INTERVENTO N. 4: Manutenzione sentieristica e tabellazione;

- INTERVENTO N. 5: Promozione sentieri dell’Ecomuseo Val Resia: escursioni guidate;

- INTERVENTO N. 6: Partecipazione a fiere turistiche a carattere nazionale ed internazionale;

- INTERVENTO N. 7: Mappa di comunità di Gniva – fase di ricerca;

- INTERVENTO N. 8: Manutenzione sito dedicato;

- INTERVENTO N. 9: Attività di promozione dell’Ecomuseo;

- INTERVENTO N. 10: Attività in sinergia con gli altri Ecomusei regionali riconosciuti (rete Ecomusei FVG);

- INTERVENTO N. 11: Spese di funzionamento;

RICORDATO, altresì che:

- con nota prot. n. 0002761, dd. 17.04.2014, il Comune di Resia chiedeva la rimodulazione di Euro 6.100,00 destinati all’intervento n. 2 “Mappa di comunità di Oseacco – fase di ricerca”, come segue:

N. INTERVENTO TITOLO PROGETTO IMPORTO

INIZIALE PREVISTO

IMPORTO RIMODULATO

2 Mappa di comunità di Oseacco – fase di ricerca

9.000 € 2.900 €

12 Presentazione candidatura UNESCO per la musica e la danza resiane: conclusione

0 € 6.100 €

TOTALE 9.000 € 9.000 €

- con nota prot. n. 0015480/P, del 23.10.2014, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste comunicava l’assegnazione al Comune di Resia di un contributo di Euro 33.750,00, pari al 75% di una spesa ammessa di euro 45.000,00, per la gestione e lo sviluppo dell’Ecomuseo Val Resia e chiedeva di comunicare l’accettazione del suddetto contributo;

- con nota prot. n. 0007808 del 07.11.2014, questo Ente, comunicava l’accettazione del contributo di € 33.750,00 per la gestione e lo sviluppo dell’Ecomuseo Val Resia e chideva, contestualmente, l’ulteriore rimodulazione di alcune parti del programma di attività 2014, e più precisamente:

(3)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392 Part. IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

N. INT. TITOLO PROGETTO IMPORTO INIZIALE PREVISTO IMPORTO RIMODULATO

1 Mappa di comunità

della frazione Stolvizza – prosecuzione

materiale consumo 2000 € ospitalità 3000 €

ditta specializzata 5000 €

3 Archivio iconografico- mediateca sulla Val Resia –

implementazione ed ampliamento

Esperti 1000 € riproduzione materiale 1000

Riproduzione ed acquisizione materiale 2000 €

7 Mappa di comunità di Gniva – fase di ricerca

Materiale di consumo 500 € Esperti 5500 €

0 €

7 Partecipazione a fiere turistiche: stampa opuscolo sulla Grande Guerra

0 € Ditta specializzata 6000 €

TOTALE 13.000 € 13.000 €

VISTO il Decreto emesso dal Direttore del Servizio beni culturali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste n. 5102/BCU del 23.12.2014, con il quale:

- si approvano le richieste di rimodulazione di alcune parti del programma di attività dell’Ecomuseo “Val Resia” per l’anno 2014, avanzate da questo Comune;

- si conferma il contributo di Euro 33.750,00, pari al 75% di una spesa ammessa da rendicontare di Euro 45.000,00, concesso a questo Ente per la gestione e lo sviluppo dell’Ecomuseo Val Resia per l’anno 2014 con decreto n. 4976 dd. 10.12.2014;

VISTA la propria precedente Determinazione n. 21, dd. 06.02.2015, esecutiva, con la quale è stato disposto di affidare, nell’ambito della realizzazione del progetto di insegnamento del resiano, finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Istruzione, Formazione e Cultura di Udine a valere sui fondi previsti dalla L.R. 16.11.2007, n. 26 (interventi in favore del resiano), fondi anno 2014, al Sig. PASCOLI Marco – Via Cichino, n. 40 - di SAN DANIELE DEL FRIULI (UD), C.F. PSC MRC 85D27 H816K, l’incarico dell’ideazione, del coordinamento e della realizzazione di una mappa dettagliata (plurilingue) concernente gli itinerari di visita dei luoghi della Grande Guerra in Val Resia e la ricostruzione della battaglia occorsa tra il 25 e il 29 ottobre 1917, così come da proposta del 12.01.2015, pervenuta alla sede intestata in stessa data al n.

0000108 di prot., verso il corrispettivo di Euro 1.000,00, IVA inclusa, al lordo delle eventuali ritenute di legge;

CONSIDERATO che si rende necessario provvedere alla stampa del suddetto opuscolo;

PRESO ATTO che in data 05.02.2015 è stato diramato, sul portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione (MEPA), con RDO n. 740724, un invito a presentare offerta per la stampa dell’opuscolo plurilingue sulla Grande Guerra avente le seguenti caratteristiche:

Copie n. 25.000 in 4 edizioni in lingua diversa (10.000 italiano, 5.000 inglese, 5.000 tedesco, 5.000 sloveno)

Testi forniti dall’ente

Formato cm. 17x24 aperto cm. 34x24

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(4)

Stampa a 4/4 colori + nero testi variante su carta patinata opaca da gr. 170 Piegatura, cucitura con 2 punti metallici, imballo in scatole a più copie Realizzazione grafica e impianti stampa

ATTESO che, entro il termine fissato per la presentazione delle offerte (ore 11.00 del 10.02.2015) la Ditta LITO IMMAGINE s.r.l. di Pordenone (PN) ha risposto all’invito, proponendo la stampa di quanto richiesto al prezzo di Euro 4.000,00, I.V.A. 22% esclusa;

ACCERTATA la congruità del prezzo prospettato e ritenuto, pertanto, di dover affidare alla stessa l’incarico specifico, verso il corrispettivo di complessivi Euro 4.000,00, I.V.A. 22% esclusa;

RICORDATO che:

- trattasi di un servizio di importo inferiore ad Euro 40.000,00 e, pertanto, si ritiene di procedere all’affidamento diretto dello stesso;

- detta spesa riveste carattere d’urgenza e, pertanto, necessita provvedere con rapidità all’affidamento specifico;

RAVVISATA, conseguentemente, l’opportunità di provvedere all’assunzione dell’impegno di spesa specifico ammontante a complessivi Euro 4.000,00, I.V.A. 22% esclusa;

VISTO l’art. 33, comma 3 bis, del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni che fa obbligo ai Comuni non capoluogo di provincia di acquistare beni, servizi e lavori con le seguenti modalità:

- Unioni di Comuni di cui all’art. 32 del TUEL;

- Costituzione di un apposito accordo consortite tra Enti;

- Ricorso ai competenti uffici delle Province;

- Ricorso ad un soggetto aggregatore;

- Ricorso a strumenti elettronici gestiti da Consip S.p.A. o da altro soggetto aggregatore;

VISTO l’art. 23 ter del D.L. n. 90/2014, convertito con modifiche nella legge n. 114/2014, ove viene fissata la decorrenza della disciplina suddetta al 01.01.2015 per l’acquisizione di beni e servizi ed al 01.07.2015 per l’acquisizione di lavori;

VISTO l’art. 125, commi 8 e 11, del D. Lgs. n. 163/2006, e successive modifiche ed integrazioni;

CONSTATATO che, in relazione ad un’analisi giuridica delle fattispecie suddette, si riscontra che l’art. 125, commi 8 e 11, del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, costituisce “lex specialis” rispetto all’art. 33, che va considerato “lex generalis” e quindi deroga alla disciplina generale;

VISTA la delibera della Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per la Liguria, che conferma la legittimità degli affidamenti diretti sotto gli Euro 40.000,00;

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 32, dd. 27.01.2015, esecutiva, con cui, tra l’altro, si dispone:

di acquisire forniture, servizi e lavori al di sotto della soglia di Euro 40.000,00 tramite affidamento diretto come appresso:

- ricorso al MEPA ove possibile;

- ricorso al libero mercato in presenza dell’indisponibilità della fornitura, del servizio, del lavoro sul MEPA, ovvero nel caso il prodotto costi meno rispetto al MEPA;

di applicare comunque con precedenza l’art. 125, commi 8 e 11 del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni;

di acquisire il CIG presso l’ANAC optando per la prima ipotesi (appartenenza del Comune ad un soggetto aggregatore);

di dichiarare decaduto il dispositivo della presente delibera ove l’entrata in vigore delle aggregazioni per l’acquisto beni, servizi e lavori (art. 33, comma 3 bis, del D. Lgs. n.

163/2006 e successive modifiche ed integrazioni) dovesse essere nuovamente rinviata, come emerge dai lavori parlamentari in sede di conversione del Decreto Legge n. 192/2014;

VISTO il Regolamento per i lavori e le provviste da eseguirsi in economia”, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 23, del 09.03.1996, esecutiva;

(5)

Cod. Fisc. 84001610306 Tel. 0433 – 53001 Fax 0433 - 53392 Part. IVA 00498700301 e-mail: [email protected]

Via Roma, 21 - 33010 RESIA www.comune.resia.ud.it

pec: [email protected]

VISTI gli artt. 26 e 27, del D. Lgs. n. 33/2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

VERIFICATA:

- la regolarità e correttezza amministrativa nella redazione del presente atto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 147bis, del D. Lgs. n. 267/2000, come modificato dal D.L. n. 174/2012;

- l’assenza di un potenziale conflitto di interessi del Responsabile del Servizio e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dall’art. 2 del Codice di Comportamento dei Dipendenti di questo Comune;

VISTI gli articoli n.ri 97 e 109, del D. Lgs. n. 267/2000, e successive modifiche ed integrazioni;

D E T E R M I N A

1) di dare atto di quanto in premessa esposto;

2) di affidare, nell’ambito della realizzazione degli interventi di gestione e sviluppo dell’Ecomuseo Val Resia, finanziati dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale Cultura, Sport e Solidarietà di Trieste a valere sui fondi previsti dalla L.R. 10/2006, art. 4 bis, comma 2, fondi anno 2014, alla Ditta LITO IMMAGINE s.r.l. – Piazzetta Pescheria, n. 5 – di PORDENONE (PN), C.F. e P. IVA n. 01292150933, l’incarico della stampa della pubblicazione di carattere divulgativo (brochure), realizzata dal dott. Marco Pascoli, contenente itinerari e modalità di visita dei luoghi della grande Guerra in Val Resia, di cui alla

richiesta formulata sul portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione (MEPA) con RDO n. 740724 del 05.02.2015, verso il corrispettivo di complessivi Euro 4.000,00, I.V.A. 22% esclusa;

3) di assumere a tale scopo un impegno di spesa di Euro 4.880,00 (diconsi euro quattromilaottocentottanta/00) con imputazione dello stesso a carico del Capitolo 1481 - Codice 1050103, del Bilancio preventivo per l’esercizio finanziario 2015, in corso di predisposizione;

4) di precisare che la liquidazione di quanto dovuto avverrà a prestazione effettuata, previa presentazione di regolari fatture corredate dalla documentazione inerente la regolarità contributiva e la tracciabilità dei flussi finanziari, e nel rispetto del comma 629, della Legge 190/2014 (Legge di stabilità per l’anno 2015) - disposizioni in materia di “Split Payment”, che introduce il nuovo art. 17ter del D.P.R. 633/1972;

5) di dare atto, al fine di poter assolvere agli obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari previsti dall’art. 3 della legge n. 136/2010 relativi ai pagamenti corrispondenti alle varie fasi di esecuzione del presente incarico, che il Codice Identificativo Gara (CIG), assegnato dall’ANAC, da indicare nei documenti fiscali e contabili relativi alle liquidazioni di competenze è il n.

ZF7132B1E1 e che lo stesso verrà comunicato alla Ditta di cui trattasi, incaricata del presente servizio;

C O M U N E D I R E S I A

RO Ś AJANSKË KUMÜN

PROVINCIA DI UDINE Provinča Vïdnä

Medaglia d’Oro al valore civile Jaurawa Madajä zivïlskë valör

(6)

6) di impegnarsi a liquidare quanto dovuto con successivo proprio provvedimento, dietro presentazione di regolare fattura emessa nel rispetto dell’impegno di spesa assunto, corredata dalla documentazione riguardante la regolarità contributiva e la tracciabilità dei flussi finanziari;

7) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. Lgs. n. 33/2013, recante il “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

8) di trasmettere copia della presente determinazione al Responsabile del Servizio Finanziario per le registrazioni di sua competenza;

9) di disporre per la pubblicazione del presente atto all’Albo Pretorio per la durata di giorni 15 (quindici) e di renderlo immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 1, c. 19, della L.R. n.

21/2003, e successive modifiche ed integrazioni.-

IL SEGRETARIO COMUNALE

RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO - VERONA dott. Gianni -

SERVIZIO FINANZIARIO E CONTABILE

Si esprime parere di regolarità contabile dell’atto di impegno di spesa retroscritto e si attesta la copertura finanziaria nello stesso prevista, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D. Lgs. n.

267/2000, e successive modifiche ed integrazioni.-

REGISTRAZIONE DELLA SPESA

Impegno n. ______________________

Resia, lì 16 FEBBRAIO 2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO - PIELICH rag. Sandro –

CERTIFICAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente viene pubblicata all’Albo dell’Ente per gg. 15 consecutivi, dal 16 FEBBRAIO 2015 al 03 MARZO 2015

Resia, lì 16 FEBBRAIO 2015

L’IMPIEGATO INCARICATO - QUAGLIA rag. Catia -

Riferimenti

Documenti correlati

267/2000 e successive modifiche ed integrazioni, al Segretario Comunale dott.ssa BARLETTA Marianna l’incarico di Responsabile del Servizio Amministrativo,

PSC MRC 85D27 H816K, l’incarico dell’ideazione, del coordinamento e della realizzazione di una mappa dettagliata (plurilingue) concernente gli itinerari di visita dei luoghi della

6) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. 33/2013, recante il “Riordino

- l’assenza di un potenziale conflitto di interessi del Responsabile del Servizio e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dagli obblighi di

136/2010 relativi ai pagamenti corrispondenti alle varie fasi di esecuzione del presente incarico, che il Codice Identificativo Gara (CIG), assegnato dall’ANAC, da indicare nei

- l’assenza di un potenziale conflitto di interessi del Responsabile del Servizio e dei Titolari degli Uffici competenti così come previsto dall’art. 2 del Codice di

9) di stabilire che con la pubblicazione della presente determinazione vengono assolti gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27, del D. 33/2013, recante il “Riordino della

8) Di attestare la regolarità e correttezza amministrativa nella redazione del presente atto ai sensi e per gli effetti di cui all’art.. 33/2013, recante il “Riordino della