• Non ci sono risultati.

E45: DALLA CAMERA DI COMMERCIO 100.000 EURO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN DIFFICOLTÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E45: DALLA CAMERA DI COMMERCIO 100.000 EURO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN DIFFICOLTÀ"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 11 del 9 febbraio 2019

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it Pag. 1 di 1

E45: DALLA CAMERA DI COMMERCIO 100.000 EURO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE IN DIFFICOLTÀ

Intervento straordinario della Camera di commercio della Romagna che ha stanziato un fondo di 100.000 euro, destinato alle imprese con sede legale e operativa nel territorio dei Comuni della Valle del Savio danneggiate a seguito della chiusura del viadotto del Puleto (SS 3bis Tiberina, E45 Orte-Ravenna)

“In accordo con i componenti della Giunta camerale, ho adottato un provvedimento d’urgenza con cui destinare 100.000 euro per un intervento a favore delle imprese operanti sui territori penalizzati dalla chiusura del tratto stradale, che ha determinato un forte calo dell’attività, a causa della difficoltà di approvvigionamento e distribuzione delle merci - dichiara Fabrizio Moretti, Presidente della Camera di commercio della Romagna – Forlì- Cesena e Rimini -. Per assicurare alle imprese un intervento rapido ed efficace la Camera si avvarrà della collaborazione dei Consorzi e delle Cooperative di Garanzia Fidi operanti sul territorio e aderenti al disciplinare camerale. Le imprese e i lavoratori hanno necessità di sostegno concreto e in tempi veloci, per questo lavoriamo in sinergia con tutti gli Attori in campo per cercare soluzioni adeguate e per supportare le difficoltà che devono affrontare.”

9 febbraio 2019 - La Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini ha stanziato un fondo di 100.000 euro da destinare alle micro, piccole e medie imprese, che hanno sede legale e operativa nei territori dei Comuni di: Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Sant'Agata Feltria.

Il Presidente della Camera di commercio, sentiti i componenti della Giunta camerale, ha adottato un provvedimento d’urgenza che integra il “disciplinare per favorire l’accesso al credito delle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini tramite organismi di garanzia collettiva fidi”.

L’intervento straordinario prevede contributi a fondo perduto alle imprese pari al 5%

dell’ammontare del finanziamento coperto da garanzia, per finanziamenti di durata fino a 18 mesi. L’importo del contributo camerale è fino ad un massimo di 5.000 euro.

Le imprese interessate possono presentare la domanda di contributo, esclusivamente tramite i Confidi secondo le modalità previste dal Disciplinare della Camera di commercio della Romagna.

Le domande devono essere riferite a nuovi finanziamenti garantiti ed erogati a partire dal 1/1/2019.

I contributi saranno erogati dalla Camera di commercio della Romagna direttamente alle imprese entro 60 giorni dalla richiesta, naturalmente dopo le verifiche istruttorie in merito alla conformità delle richieste.

I contributi verranno concessi fino ad esaurimento del plafond, in ordine cronologico di arrivo delle richieste da parte di tutti i Confidi interessati.

Il Disciplinare per favorire l’accesso al credito alle imprese e il relativo Addendum a favore delle imprese danneggiate dalla chiusura del viadotto Puleto sono pubblicati sul sito istituzionale www.romagna.camcom.it (percorso: promuovi l’impresa / sportello imprese / accesso al credito).

Per informazioni: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto, sulla scorta del lavoro già svolto e sulla necessità di estendere al territorio della Valle Peligna, si pone come strumento conoscitivo, attraverso

S.Maria del

In caso di revoca delle agevolazioni, il soggetto destinatario dovrà immediatamente restituire il contributo a fondo perduto con la maggiorazione, qualora non sussitevano

Le associazioni degli imprenditori artigiani e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del Veneto hanno aperto una sottoscrizione a favore delle popolazioni colpite dal maltempo

232 e dal successivo decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze ed il Ministro delle infrastrutture e

Per la Presidente di Sardegna Ricerche, Maria Paola Corona, “… l’obiettivo di questo bando è quello di accrescere l’innovazione delle Piccole e Medie Imprese

Il presente Avviso dispone di una dotazione finanziaria pari a 2.000.000,00 di euro e ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle

Il conto delle vittime è già salito a 393, con più di 2000 feriti, e oltre 15.000 case distrutte; i danni sono concentrati prevalentemente in Pakistan, per lo più nella divisione