F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
M
AURIZIOL
ACCOIndirizzo
V
IAS
ANB
ENEDETTO, 190 C
AP87022 C
ETRARO(CS)
Telefono
346-2143859
Fax
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 07/08/1979
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) Da marzo 2018 ad agosto 2018, da novembre 2014 a novembre 2015, da maggio 2006 a ottobre 2008, da maggio 2011 a maggio 2013
• Nome e indirizzo del datore di lavoro MSC Crociere
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Entertainer (animatore turistico)
• Principali mansioni e responsabilità Customer care per turisti internazionali, servizi d’intrattenimento multilingue attraverso giochi a premi, quiz e spettacoli serali, servizio hosting nelle serate
di gala. Smistamento e gestione passeggeri durante le operazioni di imbarco e sbarco.
• Date (da – a) Da febbraio 2016 ad agosto 2016
• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISIS NEWTON - VARESE
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego CONTRATTO DI SUPPLENZA SU POTENZIAMENTO
• Principali mansioni e responsabilità
Pagina 2 - Curriculum vitae di [ Lacco Maurizio ]
www.curriculumvitaeeuropeo.org
A.A. 2017/2018
UNIVERSITA’ PER STRANIERI DANTE ALIGHIERI REGGIO DI CALABRIA
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE 60 CFU IN
“METODOLOGIE DIDATTICHE, PSICOLOGICHE, ANTROPOLOGICHE E TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE”.
11/04/2017
AICA Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico
ECDL IT SECURITY LEVEL SPECIALIZED
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente) A.A. 2016/2017
ACCADEMIA DI BELLE ARTI “MICHELANGELO” DI AGRIGENTO
MASTER DI I LIVELLO 1500 ORE E 60 CFU IN “L’USO DIDATTICO DELLA NARRAZIONE E DELLA
METAFORA NEGLI INSEGNAMENTI UMANISTICI DELLA SCUOLA SECONDARIA”
Febbraio 2010-Dicembre2013
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Febbraio 2010 – Dicembre 2013
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Via Ostiense, 159, 00154 Roma
LAUREA MAGISTRALE IN STORIA E SOCIETÀ (DM270)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Via Ostiense, 159, 00154 Roma
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Ottobre 1998 – dicembre 2002
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA Via Pietro Bucci, Arcavacata di Rende (CS)
LAUREA IN DAMS (DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO)
LAUREA MAGISTRALE IN STORIA E SOCIETÀ (DM 270)
Ottobre 1998 – dicembre 2002
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA Via Pietro Bucci, Arcavacata di Rende (CS)
LAUREA IN DAMS (DISCIPLINE DELLE ARTI , DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
Pagina 4 - Curriculum vitae di [ Lacco Maurizio ]
www.curriculumvitaeeuropeo.org
C
APACITÀ ECOMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]
• Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] Italiano
Inglese
Buona Buona Discreta
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.Ottime capacità di relazione con altre persone in gruppi e in ambiti diversi.
Abilità nella gestione di rapporti con clienti di qualsiasi nazionalità per servizi di customer care. Tali competenze sono state acquisite durante la formazione scolastica, i numerosi progetti universitari e le esperienze lavorative all’estero.
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Buona conoscenza di Internet Explorer, Outlook Express, Word, Internet.
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
P
ATENTE O PATENTI BU
LTERIORI INFORMAZIONI Autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti in questo curriculum ai sensi della Legge 196/03