SPETT.LE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO PIAZZA GARIBALDI , 5/1 42011 BAGNOLO IN PIANO (RE)
OGGETTO: Richiesta di assegnazione contributo finalizzato alla realizzazione di interventi di rimozione e smaltimento dell’amianto presente in fabbricati ed edifici, ai sensi del Bando Comunale per la rimozione e smaltimento di materiale in amianto.
1. Generalità del richiedente del finanziamento:
Il/la Sottoscritto/a _________________________________________________________________
(cognome) (nome)
(Cod. Fisc/ Partita IVA)____________________________________________________________
nato a___________________________________________(__________) il___________________
(luogo) (prov.)
Residente a ________________________(_______) in Via________________________________
(luogo) (prov)
Recapiti: Tel.:_______________ Fax: _______________ Email:__________________________
in qualità di______________________________________________________________________
*********************
Da compilare in caso di più soggetti richiedenti
Il/la Sottoscritto/a _________________________________________________________________
(cognome) (nome)
(Cod. Fisc/ Partita IVA)____________________________________________________________
nato a___________________________________________(__________) il___________________
(luogo) (prov.)
Residente a ________________________(_______) in Via________________________________
(luogo) (prov)
Recapiti: Tel.:_______________ Fax: _______________ Email:__________________________
in qualità di______________________________________________________________________
*********************
Marca da bollo
€14,62
Protocollo in arrivo
Il/la Sottoscritto/a _________________________________________________________________
(cognome) (nome)
(Cod. Fisc/ Partita IVA)____________________________________________________________
nato a___________________________________________(__________) il___________________
(luogo) (prov.)
Residente a ________________________(_______) in Via________________________________
(luogo) (prov)
Recapiti: Tel.:_______________ Fax: _______________ Email:__________________________
in qualità di______________________________________________________________________
*********************
Da compilare in caso di sottoscrizione del legale rappresentante dell’Impresa:
Denominazione della Ditta (Ragione sociale per esteso):
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Attività__________________________________________________________________________
Partita IVA_______________________________________________________________________
Indirizzo sede legale_______________________________________________________________
CAP_______________Città___________________________________________Provincia______
Indirizzo sede produttiva____________________________________________________________
CAP__________Città_____________________________________________Provincia_________
*********************
Da compilare in caso di sottoscrizione dell’Amministratore condominiale:
Denominazione condominio_________________________________________________________
Codice Fiscale____________________________________________________________________
Presa visione del Bando Comunale riguardante i contributi per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto
CHIEDE
ai sensi del Bando Comunale di cui alla Delibera di Giunta Comunale n. ___ del __________, l’assegnazione del contributo finalizzato alla realizzazione di interventi di interventi edilizi di cui all’oggetto..
DICHIARA
A) che l’intervento rientra fra quelli elencati nel bando, in quanto le opere consistono in:
ristrutturazione o demolizione strutture rivestite d’amianto previa rimozione dell’amianto stesso
demolizione ed eventuale sostituzione di pennellature isolanti per pareti o controsoffitti
rimozione ed eventuale sostituzione di intere strutture coibentate in amianto (tubazioni, caldaie)
rimozione ed eventuale sostituzione di altri manufatti (serbatoi, canne fumarie)
sostituzione lastre di cemento amianto impiegate per la copertura B) che l’intervento prevede:
la sostituzione con materiali non contenenti amianto
la sola rimozione dei materiali contenenti amianto senza sostituzione
C) che i materiali risultanti dalla rimozione verranno imballati e smaltiti nel rispetto dei termini e disposti contenuti nella normativa regolante la materia.
D) che le suddette opere interessano fabbricati o edifici ad uso:
civile
produttivo
commerciale / terziario
agricolo
E) Che l’immobile sito in: __________________________________________________________
Via ____________________________________________________ n. ______________________
Individuato catastalmente al Foglio n. _______________ Mappali n. ________________________
È di proprietà di __________________________________________________________________
Cod. Fisc. / Partita IVA ____________________________________________________________
E’ in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie.
F) che l’intervento interessa:
l’unica proprietà edilizia del sottoscritto/del soggetto rappresentato (*) dell’eventuale erogazione di contributo
una delle proprietà edilizie del sottoscritto/del soggetto rappresentato (*) dell’eventuale erogazione di contributo
G) che i materiali risultanti dalla rimozione verranno imballati e smaltiti nel rispetto dei termini e disposti contenuti nella normativa in materia vigente
H) che dal sottoscritto/del soggetto rappresentato (*) non sono state inoltrate altre istanze di contributo comunale per altri interventi oltre a quello di cui alla presente domanda
I) che il sottoscritto/il soggetto rappresentato (*) rinuncia alla presentazione di altre domande di contributo con la sola eccezione di altra o altre istanze di contributo effettuate dal Condominio per interventi su immobile od immobili condominiali di cui il sottoscritto od il soggetto rappresentato è solo proprietario pro-quota
L) che il sottoscritto/il soggetto rappresentato (*) non ha ricevuto altre agevolazioni, statali o regionali, per l’intervento in argomento, è fatta salva comunque la possibilità di detrazione, se applicabile, dall’IRPEF delle spese sostenute per la ristrutturazione di case di abitazioni e parti comuni di edifici (Legge 449 del 27/12/97) e successive modifiche ed integrazioni,
oppure
di avere ricevuto altre agevolazioni nella misura massima del 50% dell’importo dei lavori, al netto di IVA;
M) che a favore del suddetto intervento non sono state inoltrate da altri soggetti rispetto all’intestatario della domanda, istanze di contributo comunale e/o di agevolazioni statali o regionali N) che il contributo a fondo perduto richiesto è di €______________corrispondente al 10%, al netto di IVA, dell’importo dei lavori di bonifica dell’amianto e che comunque il contributo richiesto non potrà essere superiore all’importo di 2.000,00 €, l’entità del contributo sarà comunque da porsi in relazione all’istruttoria del Comune, in ottemperanza ai criteri stabiliti dal Bando, con rispetto all’ordine di graduatoria
O) che le restanti spese di bonifica e rimozione verranno sostenute interamente dal soggetto/soggetti richiedente/i
P) che i provvedimenti edilizi o altri titoli abilitativi all’esecuzione dei lavori edilizi, e non inoltrati contestualmente alla presente domanda in argomento, verranno depositati entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione di assegnazione dell’incentivo
Q) che il sottoscritto/il soggetto rappresentato (*) assume l’impegno, al fine dell’erogazione del contributo, di presentare all’Ufficio Ambiente del Comune, entro un mese dalla fine dei lavori della seguente documentazione, pena la revoca del contributo concesso:
a) fattura attestante le spese sostenute con esplicita indicazione delle spese di rimozione e bonifica amianto, degli oneri della sicurezza e delle spese di impianto cantiere.
b) dichiarazione di fine lavori di bonifica da parte dei Direttori dei Lavori incaricato;
c) attestazione da parte del Direttore Lavori incaricato di conformità dei lavori ai provvedimenti edili ed agli altri titoli abilitativi presentati ed alle modalità e previsione di rimozione e smaltimento dei rifiuti contenti amianto indicati, consapevole che in caso di inottemperanza decadrà dall’assegnazione degli incentivi
R) che il sottoscritto/il soggetto rappresentato (*) ha preso visione di tutte le condizioni contenute nel bando per l’assegnazione del contributo a fondo perduto, e di accettarle tutte in maniera incondizionata;
S) di essere consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, sotto la propria responsabilità
T) che l’erogazione del contributo assegnato dovrà essere effettuata in favore di:
Dati di appoggio bancari Nome e Cognome %
contributo N° conto corrente
Nome banca
ABI CAB CIN
(*) barrare la voce non pertinente
Allega documentazione necessaria all’istruttoria della richiesta, costituita da:
Progetto di massima
Relazione tecnico-descrittiva del progetto a firma di tecnico abilitato all’esercizio della professione, corredata di localizzazione cartografica relativa all’ubicazione dell’edificio e fabbricato e documentazione fotografica la più rappresentativa possibile del materiale, del manufatto e/o copertura da rimuovere.
Documentazione fotografica
Descrizione della copertura e del contesto di cui all’allegato B - Scheda 1 del Bando Comunale
Valutazione dello stato di conservazione delle coperture contenenti amianto coerentemente con il metodo esplicitato di cui all’allegato B - Scheda 2 del Bando Comunale
Preventivo di spesa relativo all’intervento di rimozione redatto da ditta specializzata fornita di certificato di abilitazione con esplicita indicazione delle spese di rimozione e bonifica amianto, degli oneri della sicurezza e delle spese di impianto cantiere.
Documentazione attestante l’abilitazione della ditta incaricata agli interventi di rimozione amianto.
Eventuale copia del verbale dell’assemblea condominiale approvante l’esecuzione dei lavori contenente l’elenco dei proprietari che costituiscono il condominio.
Eventuale dichiarazione attestante la qualifica di amministratore.
Fotocopia di documento di identità in corso di validità.
___________________lì,____________
Il richiedente
__________________________________________
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del D.Lgs 196/2003 i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. I diritti previsti dall’art. 7 del Decreto citato sono esercitabili con le modalità di cui agli artt. 8-9 del medesimo provvedimento, della Legge 241/90 e del Regolamento comunale per l’accesso agli atti.
SCHEDA RIASSUNTIVA
DESCRIZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DEL MATERIALE DA BONIFICARE
Proprietario: ____________________________________________________________________
Indirizzo: _______________________________________________________________________
Data di compilazione: _____________________________________________________________
Classificazione del materiale:
Materiali che rivestono superfici e strutture applicati a spruzzo od a cazzuola
Rivestimenti di isolanti di tubazioni e caldaie, canne fumarie, serbatoi
Pennellature isolanti per pareti o soffitti, lastre di copertura (cemento-amianto)
altro __________________________________________________________________________
Come si presenta il materiale:
Lastre ondulate Lastre piane altro _________________________
Rivestimenti o trattamenti superficiali_________________________________________________
________________________________________________________________________________
Estensione: ________ mq. comunque > 50 m2
Anno di posa _____________ Dato: certo presunto
Vicinanza a meno di 150 m di aree scolastiche e/o luoghi di cura Sì No Vicinanza a meno di 150 m di aree verdi ricreative (Parchi, campi sportivi ecc) Sì No Caratteristiche del materiale:
Friabile compatto altro _________________________
Danneggiamento del materiale Danni rilevati:
Lastre danneggiate Lastre rotte Lastre riparate Cause del danneggiamento:
interventi manutentivi vetustà del materiale atti vandalici
eventi atmosferici eccezionali altro ________________________________________
Tempi presunti di realizzazione dei lavori:
n.. giorni______ n. Mesi______ altro _________________________