• Non ci sono risultati.

MODULO PER IL BANDO DI CONCORSO 2013 CONTRIBUTI DRIGO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO NELLE QUALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODULO PER IL BANDO DI CONCORSO 2013 CONTRIBUTI DRIGO ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO NELLE QUALI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

  1   MODULO PER IL BANDO DI CONCORSO 2013

CONTRIBUTI “DRIGO” ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO NELLE QUALI OPERINO ATTIVAMENTE DIPENDENTI DELL’AREA TERRITORIALE LOMBARDIA SUD ED

EMILIA ROMAGNA BNACA AGRICOLA MANTOVANA - MPS

• Regolamento Bando pag. 2

• Informazioni generali sull’organizzazione pag. 3

• Informazioni generali sul progetto pag. 5

• Allegati per la valutazione pag. 7

N.B.:

• Si prega di compilare la scheda in stampatello rispettando il numero delle righe indicate per ogni punto e senza modificare la struttura del modello di richiesta (il non rispetto di tale punto comporterà l’annullamento della domanda stessa);

• La targa eventualmente richiesta all’Ente/Associazione deve essere sottoposta in bozza per l’approvazione alla Segreteria prima della materiale realizzazione.

Una volta compilato, il presente modulo va consegnato a:

FONDAZIONE BAM Corso V. Emanuele 13

46100 Mantova

TEL. 0376/311861/311862 FAX 0376/311979

(2)

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO FONDO “DRIGO” DIPENDENTI NELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

€ 6.000,00 per 3 progetti da € 2.000,00 cadauna

1. La partecipazione al bando è riservata ai dipendenti dell’Area Territoriale Lombardia Sud ed Emilia Romagna MPS in servizio presso la Sede Centrale, le Dipendenze o i Centri Operativi della provincia di Mantova, che operino concretamente e senza scopo di lucro, al di fuori della loro attività professionale in Associazioni di volontariato attive nel settore della solidarietà.

L’ammontare del contributo sarà devoluto direttamente a favore dell’Associazione indicata nel modulo di richiesta.

2. Beneficiari dell’iniziativa sono, quindi, tutte le Associazioni regolarmente costituite da almeno 2 (due) anni, all’interno delle quali il dipendente partecipi a titolo personale e in modo attivo, svolgendo volontariato;

3. Le domande devono essere presentate dal dipendente, secondo le seguenti modalità:

a) la domanda dovrà essere presentata sul modulo di richiesta in uso alla Fondazione BAM, con il consenso per il trattamento dei dati personali e l’indicazione dell’attività e dell’ufficio BAM dove il dipendente presta servizio;

b) la domanda dovrà essere corredata dagli allegati inerenti l’Associazione (Statuto, composizione del Consiglio di Amministrazione, Bilancio consuntivo e di previsione, breve relazione sull’attività dell’Associazione o Onlus) e le linee guida del progetto per cui si chiede l’erogazione.

4. L’erogazione del contributo interverrà solamente a favore di progetti definiti

nell’ambito sanitario – sociale – assistenziale, da realizzarsi in Italia (o

all’Estero); il contributo dovrà essere integrativo, e non esaustivo,

del budget complessivo per la realizzazione dell’intero progetto.

(3)

3

INFORMAZIONI GENERALI SULL’ORGANIZZAZIONE

1. Denominazione Associazione di Volontariato (per esteso) e eventuale acronimo

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

2. Sede legale (indirizzo, numero di telefono, fax e e-mail)

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

3. Codice Fiscale ________________________Partita IVA ________________________

4. Forma giuridica del richiedente I) Associazione

 Riconosciuta

 Non Riconosciuta II) Società

 Cooperativa sociale di tipo A

 Cooperativa sociale di tipo B

 Altra veste societaria (specificare) _________________________________

III) Altro ente

 Altro ente privato IV) K Altro

5. Decreto di riconoscimento giuridico (autorità, numero, data ed eventuali estremi di pubblicazione) ________________________________________________________

(4)

6. Anno di costituzione _______________ Anno avvio dell’attività __________________

7. Legale rappresentante __________________________________________________

8. Dipendente a cui fare riferimento, attività e ufficio BAM dove lo stesso presta servizio _____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

9. In quale settore di attività opera la vostra organizzazione?

 Sociale

 Sanitario

 Assistenziale

10. Descrivete brevemente l’attività principale che la vostra organizzazione svolge abitualmente

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

11. I contributi assegnati alla vostra organizzazione sono fiscalmente deducibili/detraibili?

 NO

 SI, ai sensi della legge (specificare) __________________________________

 SI, poiché l’attività svolta è oggetto di sgravi fiscali ai sensi della legge (specificare) ________________________________________________________

(5)

5

INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO

12. Progetto (iniziativa) per cui è richiesto il contributo alla Fondazione _____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

13. Settore nel quale si realizza il progetto

_____________________________________________________________________

14. Descrizione sintetica

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

15. Obiettivi

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

16. Strutture e strumenti necessari per la realizzazione del progetto (iniziativa)

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

17. Localizzazione dell’intervento

Comune/i

Zona

(6)

18. Costo complessivo € __________________________________________________

N.B.: l’importo al punto 18. deve corrispondere con precisione alla somma dei preventivi allegati ed avere una totale copertura finanziaria (somma dei punti 19. e 20.)

19. Contributo richiesto alla Fondazione BAM € _______________________________

20.Per tale progetto (iniziativa) avete ottenuto (o anche solo richiesto) contributi anche da altri soggetti? (indicare nella tabella sottostante anche eventuale autofinanziamento)

 NO

 SI

DENOMINAZIONE IMPORTO

21. Durata prevista del progetto (iniziativa) NUMERO MESI

DATA DI INIZIO DATA DI TERMINE

22. Nel caso in cui il progetto comporti interventi di costituzione, ristrutturazione o restauro di immobili (o opere d’arte), la struttura oggetto di intervento è assoggettata a vincoli (ad esempio perché si tratta di bene culturale)?

 NO

 SI

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

Data _________________ _____________________________

(firma del Legale Rappresentante)

(7)

7

D. Lgs. n°196/03. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali

Ai sensi della legge sopra richiamata, si informa che la FONDAZIONE BAM tratterà i dati personali contenuti nel presente modulo per le sole finalità connesse al compimento dell’intero iter procedurale necessario ad esaminare la presente richiesta di contributo, compresa la sua eventuale erogazione.

Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma necessario per l’accettazione della domanda.

I dati saranno conservati su supporto cartaceo e trattati anche con procedure elettroniche. Per le finalità prima indicate potranno essere comunicati a soggetti terzi facenti parte del Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena. I dati dei vincitori potranno essere diffusi sugli organi di stampa.

Lei, in qualità di interessato può esercitare i diritti del citato D. Lgs. n° 196/03 (fra gli altri, il diritto di accesso ai propri dati personali, di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei od incompleti, nonché di opporsi al trattamento per motivi legittimi) rivolgendosi alla FONDAZIONE BAM, Corso V. Emanuele, 13 – 46100 Mantova, titolare del trattamento.

Sulla base di quanto precede, Le chiediamo di esprimere il consenso apponendo la Sua firma.

Data _________________ _____________________________

(firma del Legale Rappresentante)

ALLEGATI PER LA VALUTAZIONE

1. Domanda

2. Copia dell’atto costitutivo (con composizione del Consiglio di Amministrazione, ove costituito) e dello Statuto vigente

3. Bilancio consuntivo (siglato e timbrato su ogni foglio) e preventivo 4. Relazione dettagliata sull’attività del richiedente

5. Descrizione dettagliata del progetto (obiettivi, strumenti, risultati previsti, preventivi di costo dei fornitori, tavole progettuali ecc.)

6. Copia dell’approvazione della Soprintendenza ai Beni Storici e Artistici (per i beni monumentali vincolati)

Riferimenti

Documenti correlati

- nei casi di sospensione della fornitura per potenziale pericolo richiesta da Pubblica Autorità l’allegato A/12 è considerato valido solo se la prova di tenuta è stata

Il/La sottoscritto/a si oppone al trattamento dei suoi dati personali ai sensi

[r]

il consenso al trattamento dei dati personali per la finalità di cui al punto B3 della suddetta informativa (“per la realizzazione di campagne di comunicazione e

DOCUMENTO 6 – Consenso al trattamento dei dati personali. SOTTOSCRITTO CON FIRMA

· presta il proprio consenso per la diffusione, anche a scopo pubblicitario, di immagini foto o altro materiale su altro supporto per le finalità e nell’ambito

2015/16 del Bonus personale docente ai sensi della L.107/2015 “nell’area riservata del proprio sito istituzionale per fini di pubblicità e trasparenza interna. La presente

I dati e le immagini acquisite sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante