• Non ci sono risultati.

Arenghi A., Scaramella I., Il comportamento estivo degli edifici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Arenghi A., Scaramella I., Il comportamento estivo degli edifici"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

124

Bibliografia

Allen E.(1997), I fondamenti del costruire,Milano, McGraw-Hill Amante – Bianchi (1903) , Fondi in Campania, , Roma .

Arenghi A., Scaramella I., Il comportamento estivo degli edifici. L’influenza dei parametri termici dinamici degli elementi costruttivi e il ruolo della ventilazione in Neo-Eubios 28 giugno 2009, p.24-29

Arnoldi- Pacìa- Rocca (1981), Fondi e la Signoria dei Caetani., Roma.

Aste N.(2008), Il fotovoltaico in architettura, Napoli, Sistemi editoriali.

A.A.V.V.(2001), Recupero edilizio e bioclimatica, Sistemi editoriali.

Bescapè G. C. e Perogalli C.(1968), Castelli del Lazio, Milano, Bramante.

Cortonesi A., Terre e signori nel Lazio medioevale. Un'economia rurale nei secoli XIII-XIX.

Erlacher P.(2009), Riqualificazione energetica degli edifici, Padovani editore

Fiorani D.(1996), Tecniche costruttive murarie medievali: il Lazio meridionale,Roma, L’Erma di Bretschneider

Forte M.(1972), Fondi nei tempi.., Casamari.

Forte M.(1992), Statuti medioevali e rinascimentali della città di Fondi, Comune di Fondi.

Giammaria G.(1998), Castelli del Lazio meridionale, Roma-Bari, Laterza.

Leccese F., Tuoni G., Pareti leggere in edilizia. Guida all’impiego secondo la più recente normativa nazionale, in Neo-Eubios 28 giugno 2009, p.4-12

Macaro C.(2003), La diocesi di Fondi, Gaeta

Marconi P., Il restauro architettonico in Italia oggi in Casabella 636 luglio-agosto1996, p.71-77 Mirri M., Il catasto onciario del comune di Manfredonia, tesi di laurea

Mongiello L.(1996), Masserie di Puglia, Bari, Mario Adda editore.

Neufert(2006), Enciclopedia pratica per progettare e costruire,Milano, HOEPLI Pratelli G.(1957)b, L’edilizia rurale nelle bonifiche del Lazio,Firenze

Pratelli G., Olschki L.S.(1957)a, La casa rurale nel Lazio meridionale , Firenze.

(2)

125

Quilici L., Quilici Gigli S.(2007), Architettura pubblica e privata dell’Italia antica, L’Erma di Bretschneider

Silvestri M.(1990), La bonifica di Fondi. Società e territorio in Terra di lavoro durante l'Ancien Régime , Roma

Sebastio F.(2003), Il sentiero delle fortificazioni dall'Astura al Garigliano, Itri , Provincia di Latina e Pro-Loco Latina

Sasso U.(2006), Dettagli per la bioclimatica, Firenze, Alinea editrice

Tuoni G.( 2004), Appunti delle lezioni di Fisica Tecnica Ambientale, Università di Pisa.

LEGGI E NORMATIVE

D.M. 26/6/2009 - Ministero dello Sviluppo Economico – Linee giuda nazionali per la certificazione energetica degli edifici.

D.Lgs.192 del 2005 Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia.

D.Lgs. 311 del 2006 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n.192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento

energetico nell’edilizia

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DECRETO 19 febbraio 2007: Criteri e modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare, in attuazione dell'articolo 7 del decreto legislativo 29 dicembre 2003,n. 387.

UNI EN ISO 13786 - 2008 Prestazione termica dei componenti per edilizia - Caratteristiche termiche dinamiche - Metodi di calcolo

UNI EN ISO 13788 - 2003 Prestazione igrotermica dei componenti e degli elementi per edilizia. Temperatura superficiale interna per evitare l'umidità superficiale critica e condensazione interstiziale. Metodo di calcolo

UNI/TS 11300-1 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva ed invernale UNI/TS 11300-2 Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 2: Determinazione del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria

UNI EN ISO 1077/2002

(3)

126

UNI 8477/2 Energia solare. Calcolo degli apporti per applicazioni in edilizia. Valutazione degli apporti ottenibili mediante sistemi attivi o passivi

NTC 2008 Nuove norme tecniche per le costruzioni.

SITI INTERNET

http://www.rinnovabili.it/tegole-fotovoltaiche-la-soluzione-totale-701426 http://www.solaritaly.enea.it/CalcRggmmIncl/Calcola1.php

http://spa.casaccia.enea.it/tetti-fotovoltaici/default.htm

http://titano.sede.enea.it/Stampa/skin2col.php?page=eneaperdettagliofigli&id=70 http://www.conto-energia-online.it/

http://www.mygreenbuildings.org/

http://www.promolegno.com

http://www.laportella.net/index.htm http://www.casakyoto.eu/news.htm http://www.agenziacasaclima.it http://www.parcoaurunci.it http://www.naturalia-bau.it

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia da fonte solare fotovoltaica di potenza in immissione P=996 kW denominato. “P045_C.DA PIANO MESSER ANDREA”

Idro Termo Totale Eol.. Idro Termo

Si evidenzia che, al fine di soddisfare i requisiti degli nZEB e in particolare il requisito riguardante l’energia rinnovabile, sarà fondamentale valutare

L’attività svolta in questa annualità dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con ENEA, è stata quella di sviluppare un simulatore della domanda di

• L’Officina elettrica Sardinia Green Island è costituita da un impianto fotovoltaico in esercizio di potenza nominale pari a circa 6,4 MWe, suddiviso in otto sezioni, realizzato

GME – Gestore dei Mercati Energetici S.p.A.: “Rapporto mensile sulle contrattazioni –

Al fine di evitare che guasti interni all’impianto del Cliente abbiano ripercussioni sull’esercizio della rete di distribuzione TERNA, il Cliente deve installare

La permeabilità, la capacità di scambio cationico, la capacità di ritenzione idrica e la struttura, sono alcune delle caratteristiche del terreno che dipendono in larga misura