• Non ci sono risultati.

“IL PRINCIPIO DELLA CORRETTEZZA PROFESSIONALE NEL RAPPORTO DI CONCORRENZA: IL CASO DEL DISTRETTO CONCIARIO”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“IL PRINCIPIO DELLA CORRETTEZZA PROFESSIONALE NEL RAPPORTO DI CONCORRENZA: IL CASO DEL DISTRETTO CONCIARIO”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“IL PRINCIPIO DELLA CORRETTEZZA PROFESSIONALE NEL

RAPPORTO DI CONCORRENZA: IL CASO DEL DISTRETTO

CONCIARIO”

Sommario

INTRODUZIONE pag. I - V

CAPITOLO I “CORRETTEZZA PROFESSIONALE E DIRITTO DELLA CONCORRENZA”

1- L’articolo 2598 n°3 del Codice Civile: introduzione pag. 1 - 3

2- Principi di Correttezza Professionale: rinvio agli usi commerciali pag. 3 - 5 3- Principi di correttezza professionale: orientamento deontologico pag. 5 - 10 4- Principi di correttezza professionale: tesi intermedie pag. 10 - 17

5- Principi di correttezza professionale: tesi economica pag. 18 - 20

6- Principi di correttezza professionale: teoria dell’autointegrazione pag. 21 - 25

CAPITOLO II “ NORME IMPERATIVE E CONCORRENZA SLEALE” 4

1- Il bene giuridico protetto dall’articolo 2598 n° 3 pag. 26 – 33

2- L’incidenza dell’interesse pubblico nella disciplina della concorrenza sleale pag. 34 – 38 3- Gli orientamenti giurisprudenziali pag. 39

4- Irrilevanza della violazione della norma pubblicistica nell’illecito concorrenziale pag. 40 – 43

5- Norme attinenti alla organizzazione interna dell’impresa: irrilevanza della loro violazione ai fini della concorrenza sleale: orientamenti giurisprudenziali pag. 43 – 45

6- Teoria del nesso causale: il collegamento tra norma imperativa e concorrenza sleale pag. 45 - 63

CAPITOLO III “IL CASO DEL DISTRETTO CONCIARIO”

1- Il distretto industriale di Santa Croce Sull’Arno pag. 64 – 71 2- Settore conciario pag. 71 – 77

3- Descrizione del processo conciario: rapporti economici tra le aziende del distretto pag. 79 – 94 4- Correttezza professionale nei rapporti di concorrenza pag. 94 – 101

5- Codice di autodisciplina: elaborazione di canoni cui conformarsi per l’esercizio dell’attività economica pag. 102 – 108

6- Codice etico di categoria, codice etico distrettuale pag. 108 - 128

Riferimenti

Documenti correlati

In questo paragrafo delineiamo la consistenza delle imprese artigiane registrate negli archivi camerali e degli addetti maggiormente esposti alla concorrenza sleale

Già implementata anche in altri paesi del mondo, tra cui gli Stati Uniti, l’applicazione in questione ha subito pesanti critiche da parte dei tassisti e dei conducenti di

In order to compare the different text representation and classification approaches, we needed to collect and label a set of vaccine-related tweets. Thus, we collected tweets by

Comune assegnatagli, come pure l'obbligo di assistenza personale allo studio“ (Cass. Il notaio non può dunque decidere personalmente di modificare l’indicazione dei giorni di

AIHCF9JCli GHI8iCGi Gi GCBC C77ID5Hi

Our results demonstrate that the SphK inhibition and the ensuing reduction of plasma S1P levels lead to both pro-athero- genic effects (via enhanced activation of dendritic cells

infulatus Gerardus: pontificali ergo decoratus gloria humilior, mansuetior, benignior et in omni virtute studiosior apparuit per omnia tempora; ac proinde ei Dominus

Tale norma sanziona come atto di concorrenza sleale………l’uso di ogni altro mezzo non conforme ai principi della correttezza professionale ed idoneo a danneggiare