• Non ci sono risultati.

Grazie a chi è lontano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Grazie a chi è lontano"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

Innanzi tutto desidero ringraziare la professoressa Giulia Poggi, relatrice di questa tesi, non solo per l'indubbia preparazione, ma anche per l'interesse, la grande disponibilità e gentilezza. Fattori che sono stati un aiuto fondamentale e imprescindibile nella stesura di questo elaborati.

I miei ringraziamenti vanno anche al correlatore, la professoressa Federica Cappelli per i preziosi consigli e la cortesia.

E poi grazie a chi mi ha cresciuto ché ha fatto il meglio che poteva e spero non vada sprecato.

Grazie a chi con me è cresciuto e c'è così tanto insieme che sarà sempre importante.

E grazie a chi non lo so come si possa crescere lontane ché ho pensato che l'unico posto in cui mi potrei sentire a casa ovunque sarebbe con te.

Grazie a chi ero già grande e sarebbe stato diverso se ci fossimo incontrati da piccoli?

Grazie a chi capisce o a volte no ma non lo condanna, ché sei più bravo di quanto potrai mai sapere. E i tormenti e la pazienza e l'agitazione e quante avventure e le ricette e quella volta che cantavi mentre parlavo e i balli e quando vivi per miracolo e io vi amo ma vi odio tutti vi amo tutti e i nomi propri e rendere tutto così prezioso.

Grazie a chi è lontano. Anche ai pianti, ai nostri pianti per non dire mi manca ma ti ho.

E 500 km. L'affinità intellettuale, le foglie che scricchiolano, le scrivanie di cartone, il ritorno da Firenze, la musica, la frustrazione, la mediocrità, essere normali, partire, accompagnarti a Pisa, il treno, quel che siamo stati non saremo più, essere poser. Grazie perché adesso tutto è più forte. Più forte e più importante.

Grazie a chi è qui e a quello che ha. All'essere bulle, alla delicatezza, all'allegria, al biliardino, a quando devo decidere chi c'ha ragione, alla semplicità, alle risate, all'onestà.

E poi noi tre. Quelle delle scarpe, le PxlF, sdoganare la musica, il cd finto e i ringraziamenti in quello vero, il caffè del duomo senza bagno. Noi tre ché vivere non è possibile, grazie. Noi tre ché nonostante tutto. Noi tre ché sciocca ridicola patetica mediocre inadeguata. Noi tre. Grazie per la felicità.

E anche se mi sono vergognata troppo e non ho saputo usare i nomi propri, grazie, magari non di questa cosa in particolare. Ma proprio di tutto.

In generale, tipo.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Desidero quindi ringraziare i miei relatori per l’inestimabile aiuto che mi hanno fornito nella stesura della presente ed in generale nell’ultima fase del mio corso di studi;

Un ringraziamento speciale va alla Dr.ssa Beatrice Nesi e alla Dr.ssa Debora Trinchello, le quali, durante la realizzazione pratica del lavoro, non mi hanno

Vorrei ringraziare in modo particolare Salvo Rinzivillo per la grande disponibilità, professionalità, cortesia mostrata e per tutto l'aiuto fornito durante la stesura della

Per la disponibilità nel fornire il materiale necessario alla restituzione geometrica del tratto cittadino del

Inoltre grazie a loro è stato possibile accedere a tutto il materiale di prove e dati contenuto in gran parte nella bibliografia e prodotto a seguito della

la mia relatrice Dott.ssa Nadia Cecconi senza la cui esperienza e grande disponibilità non sarei riuscita a portare a termine questo lavoro;..

Un sentito ringraziamento va alla Casa di Reclusione di Volterra, alla Direttrice Maria Grazia Giampiccolo, al Comandante degli agenti di Polizia Penitenziaria

Dedico questa tesi a mia figlioccia Elena e desidero ringraziare i miei genitori Salvatore e Maria Laura, i miei padrini Franco Luigi e Giampiero, tutti i miei cugini, in