• Non ci sono risultati.

INDICE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE GENERALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

INDICE GENERALE

Indice generale

Indice delle figure Indice delle tabelle Lista dei simboli

1 La propulsione spaziale ... 1

1.1 Introduzione ... 1

1.2 Classificazione dei propulsori ... 1

1.2.1 I propulsori chimici... 7

1.2.2 I propulsori elettrici... 8

2 Teoria del funzionamento di un motore ad effetto Hall ... 19

2.1 Moto delle particelle cariche in campi elettrici e magnetici ... 19

2.1.1 Moto di una particella in un campo elettrico uniforme: B = 0... 19

2.1.2 Moto di una particella in un campo magnetico uniforme: E = 0 ... 20

2.1.3 Moto di una particella in campi uniformi: E E 0, B E 0... 22

2.2 Descrizione del propulsore ad effetto Hall... 25

2.3 Influenza del campo magnetico ... 27

2.4 Processo di ionizzazione ... 29

2.5 Conduzione verso le pareti della camera ... 30

2.6 Influenza della parete della camera di accelerazione ... 32

3 Motivazioni ed obiettivi ... 35

3.1 Motivazioni ... 35

3.2 Il propulsore XHT-100... 36

3.2.1 Circuito d’adduzione del propellente... 36

3.2.2 Circuito magnetico... 38

(2)

3.2.4 Dissipazione del calore...40

3.2.5 Catodo...40

3.2.6 Condizioni operative ...41

3.2.7 Problematiche note ...42

3.3 Obiettivi ...42

4 Predizione funzionamento del motore ...45

4.1 Introduzione...45

4.2 Prestazioni ideali del motore...45

4.3 Simulazione PicPlus ...48

4.4 Procedura d’accensione ...52

4.5 Pianificazione delle prove ...54

4.5.1 Degassamento e stabilizzazione ...54

4.5.2 Caratterizzazione del propulsore ...56

4.5.3 Ottimizzazione...56

4.5.4 Mappatura del propulsore...57

4.5.5 Caratterizzazione del fascio...59

4.5.6 Test di sparo breve...60

4.5.7 Test termico ...60

5 Allestimento dell’esperimento col catodo ad emissione termoionica...63

5.1 Introduzione...63

5.2 Scelta delle colle...63

5.2.1 Ceramabond 569...65

5.2.2 Ceramabond 685-N ...68

5.2.3 Ceramabond 552...70

5.2.4 Provino in ferro...71

5.2.5 Prove tensione ...72

5.2.6 Individuazione del prodotto adatto...73

5.3 Termocoppie ...74

5.4 Apparecchiature di misura ...75

5.5 Assemblaggio...76

5.6 Descrizione dell’impianto di prova ...79

5.6.1 Sistema di potenza...80

5.6.2 Sistema d’alimentazione gassosa ...81

5.6.3 Sistema di controllo e acquisizione dati ...82

(3)

6 Prove sperimentali con il catodo ad effetto termoionico ... 89

6.1 Introduzione ... 89

6.2 Verifiche di resistenza elettrica ... 89

6.3 Test I... 90

6.3.1 Schema elettrico standard ... 91

6.3.2 Test di funzionamento del sistema d’alimentazione gassosa... 92

6.3.3 Prove iniziali ... 92

6.3.4 Test del catodo ... 93

6.3.5 Prime considerazioni... 94

6.3.6 Ulteriori test ... 95

6.3.7 Conclusione del test I... 98

6.4 Apertura della camera e controllo del propulsore ... 98

6.5 Riparazioni... 100

6.6 Test II ... 103

6.6.1 Modifiche nella strumentazione... 103

6.6.2 Test sul catodo ... 104

6.6.3 Accensione dell’XHT-100 ... 106

6.7 Dati di sparo ... 108

6.8 Apertura della camera ... 110

7 Analisi dei dati e caratterizzazione catodo ad effetto termoionico... 113

7.1 Introduzione ... 113

7.2 Analisi dati ... 113

7.3 Caratterizzazione del catodo ... 118

7.3.1 Tipologia di catodo ... 118

7.3.2 Procedura d’attivazione ... 119

7.3.3 Preparazione dell’esperimento in camera a vuoto ... 119

7.3.4 Dati di funzionamento del catodo ... 122

7.4 Conclusioni ... 126

8 Prove e risultati con il catodo cavo... 129

8.1 Introduzione ... 129

8.2 Descrizione del catodo cavo ... 129

8.3 Differenze tra catodo cavo e catodo ad effetto termoionico... 131

8.4 Prove con il catodo cavo... 132

(4)

9 Studi preliminari sulle strumentazioni di misura...139

9.1 Introduzione...139

9.2 Attrezzatura per il campo magnetico ...139

9.3 Bilancia di spinta...142

9.3.1 Bilancia a doppio pendolo inverso ...145

9.3.2 Bilancia a pendolo diretto...148

10 Conclusioni e sviluppi futuri...151

10.1 Conclusioni...151

10.2 Sviluppi futuri ...153

BIBLIOGRAFIA ...155

APPENDICI ...159

A. Prove XHT-100 con catodo termoionico svolte presso Centrospazi...161

Test I - Dati...161

Test I - Note...165

Test II – Dati...168

Test II - Note...171

B. Prove di caratterizzazione del catodo ...175

Test I - Distanza anodo catodo 45 mm ...176

Test II – Distanza anodo catodo 45 mm ...176

Test I – Distanza anodo catodo 5 mm ...177

Test II - Distanza anodo catodo 5 mm...178

(5)

INDICE DELLE FIGURE

Capitolo 1

Figura 1.1 - Impulso specifico ottimale per un propulsore elettrico... 7

Figura 1.2 - Fotografia di un resistogetto ad idrazina... 10

Figura 1.3 - Sezione di un resistogetto ad idrazina... 11

Figura 1.4 - Fotografia di un arcogetto da 3.5 kW in funzione (19% CO, 24% N2, 57% H2)... 11

Figura 1.5 - Schema di un motore a ioni... 12

Figura 1.6 - Schema di funzionamento di un propulsore FEEP ... 14

Figura 1.7 - Fotografia di un propulsore FEEP assemblato (sinistra) e di un propulsore FEEP durante lo sparo (destra) ... 15

Figura 1.8 - Schema di funzionamento di un propulsore a bombardamento elettronico ... 15

Figura 1.9 - Fotografie di propulsori RIT-10... 16

Figura 1.10 - Schema di funzionamento di un propulsore magnetoplasmadinamico ... 17

Figura 1.11 - Fotografia del propulsore HPT (Hybrid Plasma Thruster) ... 18

Figura 1.12 - Schema di funzionamento di un motore ad effetto Hall (HET) ... 18

Capitolo 2 Figura 2.1 - Raggio di Larmor e velocità di deriva definita per particelle di carica negativa e positiva... 24

Figura 2.2 - Schema di funzionamento di un motore ad effetto Hall ... 26

Figura 2.3 - Ionizzazione per unità di area dello Xe in Xe+e Xe++ per impatto con un elettrone... 31

Figura 2.4 - Struttura dello sheat della parete ... 32

Figura 2.5 - Tipica struttura della curva di produzione degli elettroni secondari.... 33

Capitolo 3 Figura 3.1 – Spaccato e visione d’insieme dell’XHT-100... 37

Figura 3.2 – Schema 2D dell’XHT-100... 38

Figura 3.3 - Andamento del campo magnetico tra i due poli... 39

(6)

Figura 3.5 - Schema delle attività...44

Capitolo 4 Figura 4.1 – Grafico parametrico Impulso Specifico – Spinta...48

Figura 4.2 – Griglia di calcolo...49

Figura 4.3 – Densità degli ioni xeno ...51

Figura 4.4 – Forma del fascio...51

Figura 4.5 - Curva di Paschen in fase d’accensione...53

Figura 4.6 – Diagramma a blocchi delle prove ...55

Capitolo 5 Figura 5.1 – Zone da isolare ...65

Figura 5.2 - Provini piani in alluminio per colla Ceramabond 569 e particolare ...66

Figura 5.3 - Provini curvi in alluminio per colla Ceramabond 569 e particolare...67

Figura 5.4 - Provino piano in acciaio per colla Ceramabond 569 e particolare ...67

Figura 5.5 - Provini piani in alluminio per colla Ceramabond 685-N e particolari .68 Figura 5.6 - Provini curvi in alluminio per colla Ceramabond 685-N e particolari 69 Figura 5.7 - Provino piano in acciaio inox per colla Ceramabond 685-N e particolare ...69

Figura 5.8 - Provini piani in alluminio per colla Ceramabond 552 e particolare ...70

Figura 5.9 - Provini curvi in alluminio per colla Ceramabond 552 e particolare...71

Figura 5.10 - Provino in ferro con colla Ceramabond 569 e 685-N...72

Figura 5.11 - Particolari del provino in ferro, Ceramabond 569 a sinistra, 685-N a destra...72

Figura 5.12 – Posizionamento delle termocoppie ...74

Figura 5.13 – Termocoppia utilizzata e sue caratteristiche ...75

Figura 5.14 – Trasduttore di tensione e specifiche...76

Figura 5.15 – Base con isolante, magnete, guarnizione ...77

Figura 5.16 – A sinistra la base con le viti che serrano l’espansione, a destra la camera montata...77

Figura 5.17 - A sinistra il montaggio di magnete e termocoppie, a destra il motore con il coperchio in alluminio verniciato in nero...78

Figura 5.18 - A sinistra i pezzi del catodo ed a destra il catodo montato...79

Figura 5.19 - Camera a vuoto utilizzata per le prove sperimentali...80

Figura 5.20 - Schema del sistema d’alimentazione gassosa...82

Figura 5.21 - Schema generale del sistema d’acquisizione e controllo dati...83

Figura 5.22 - Sistema di controllo dell’impianto a vuoto...84

Figura 5.23 - Sistema di controllo dei parametri funzionali del motore ...84

Figura 5.24 – Posizionamento in camera del propulsore...85

Figura 5.25 – Motore in camera vista frontale ...86

(7)

Capitolo 6

Figura 6.1 - Schema elettrico standard ... 91

Figura 6.2 - Schema elettrico con anodo disconnesso ... 94

Figura 6.3 - Schema elettrico con anodo a terra ... 95

Figura 6.4 - Immagine dello xeno ionizzato ... 96

Figura 6.5 - Schema elettrico con catodo a terra ... 97

Figura 6.6 - Immagini dei danni dovuti alla scarica elettrica ... 99

Figura 6.7 - Erosione della camera ... 99

Figura 6.8 - Ripristino isolamento elettrico della camera di distribuzione... 100

Figura 6.9 - Sostizione del contatto elettrico ... 101

Figura 6.10 - Nuova posizione del catodo ... 102

Figura 6.11 - Disuniformità dell’anodo ... 103

Figura 6.12 - Schema elettrico d’inizio test II ... 104

Figura 6.13 - Anodo a terra... 105

Figura 6.14 - Prima accensione... 107

Figura 6.15 - Propulsore in funzione ... 108

Figura 6.16 - Bruciature sul supporto del catodo (sinistra), ingiallimento della camera di allumina (destra)... 110

Figura 6.17 – Vetrificazione del macor ... 111

Capitolo 7 Figura 7.1 – Dati sperimentali in funzione della potenza di scarica ... 115

Figura 7.2 – Dati sperimentali in funzione della corrente di scarica ... 116

Figura 7.3 – Efficienza anodica, efficienza e spinta in funzione della potenza... 117

Figura 7.4 – Esperimento montato sulla mensola... 120

Figura 7.5 – A sinistra particolare del catodo a destra dell’anodo-bersaglio... 121

Figura 7.6 – Esperimento durante la fase d’accensione lampade interne per favorire il degassamento... 121

Figura 7.7 – Raffronto tra densità di corrente estratta sperimentalemente e quella massima estraibile (legge di Child)... 124

Capitolo 8 Figura 8.1 - Schema costruttivo di un catodo cavo... 130

Figura 8.2 - Funzionamento di un catodo cavo... 131

Figura 8.3 – Catodo cavo ... 133

Figura 8.4 – XHT-100 con catodo cavo e supporto... 134

Figura 8.5 – Propulsore in camera con il catodo in alto ... 134

Figura 8.6 – Schema elettrico nelle prove svolte in Alenia-Spazio/ Proel ... 135

(8)

Capitolo 9

Figura 9.1 – Schema dell’attrezzatura per la misurazione del campo magnetico ..140

Figura 9.2 – Dimensioni del sensore Hall BH706 della F.W. Bell ...141

Figura 9.3 - Tipologie di bilancia di spinta ...142

Figura 9.4 – Sensore LvDT ...144

Figura 9.5 – Bilancia torsionale...145

Figura 9.6 – Progetto preliminare di bilancia di spinta a doppio pendolo inverso (a sinistra) e bilancia già presente (a destra)...146

(9)

INDICE DELLE TABELLE

Capitolo 1

Tabella 1.1 - Prestazioni tipiche di alcuni sistemi di propulsione

(EB=bombardamento elettronico, RF=radiofrequenza) [30, 31, 32]... 3

Tabella 1.2 - Valori dell’incremento di velocità per alcune missioni tipiche (* = trasferimenti tramite manovre alla Hohmann) [30, 32] ... 5

Capitolo 2 Tabella 2.1 - Dati sull’emissione secondaria di elettroni per vari materiali ... 33

Capitolo 3 Tabella 3.1 - Missioni tipiche per micropropulsori ... 36

Tabella 3.2 – Dati caratteristici del propulsore... 37

Tabella 3.3 – Intervallo di prestazioni ... 41

Capitolo 4 Tabella 4.1 – Procedure d’accensione ... 53

Tabella 4.2 – Pianificazione delle prove per fase di degassamento e stabilizzazione ... 55

Tabella 4.3 – Caratterizzazione del propulsore... 56

Tabella 4.4 – Ottimizzazione ... 58

Tabella 4.5 – Mappatura del propulsore ... 58

Tabella 4.6 – Caratterizzazione del fascio ... 59

Tabella 4.7 – Test di sparo breve ... 60

Tabella 4.8 – Test termico ... 61

Capitolo 5 Tabella 5.1 – Proprietà principali delle colle ceramiche testate ... 64

Tabella 5.2 – Resistenza elettrica nei provini ... 73

(10)

Capitolo 6

Tabella 6.1 – Rapporti tra pressione in camera e portata di propellente ...92

Tabella 6.2 – Valori dei parametri principali durante il funzionamento ...109

Capitolo 7 Tabella 7.1 –Dati prestazionali...117

Tabella 7.2 – Parametri di funzionamento del riscaldatore al variare della temperatura forniti dal costruttore ...118

Tabella 7.3 – Correnti estratte in funzione del voltaggio anodico a 45 mm...123

Tabella 7.4 – Correnti estratte in funzione del voltaggio anodico a 5 mm...124

Tabella 7.5 – Rilevazioni a 45 mm ad alte differenze di potenziale ...125

Capitolo 8 Tabella 8.1 – Confronto tra catodo cavo e catodo ad effetto termoionico ...132

Tabella 8.2 – Dati di sparo ((*) valori stimati)...136

Capitolo 9 Tabella 9.1 – Confronto tra bilance di spinta ...143

Riferimenti

Documenti correlati

Analizzando crisi e ruolo delle élite fino alla globalizzazione di cui prendere i benefici senza pagarne i costi.. E con uno sguardo

Per cortese concessione dell’Archivio di Stato

Alle spalle del sistema dunare (nella vasta area della Colmate d’Arnino), sempre in entrambi i periodi di misura, sono state altresì individuate tre zone di

[r]

[r]

40(m-1)+b+500 nel caso delle femmine. Trascuriamo i casi di persone aventi lo stesso numero di patente, etc. Determiniamo la data di nascita e il sesso dei titolari di pa-

COLORA IL PIEDE DESTRO DEI BAMBINI DI BLU, IL PIEDE SINISTRO DI ROSSO (RICORDATI CHE LE LORO DESTRA E SINISTRA SONO!. INVERTITE RISPETTO

aziendali. «L’esperimento proposto»,  scrive Pietro Ichino sul suo sito web , «ha