• Non ci sono risultati.

9 1.4 CARATTERISTICHE DI UN TAG

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9 1.4 CARATTERISTICHE DI UN TAG"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

INDICE.

INTRODUZIONE. 1

1. I SISTEMI DI IDENTIFICAZIONE A RADIO FREQUENZA. 5

1.1 COMPONENTI DI UN SISTEMA RFID. 5

1.2 CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI RFID. 6

1.3 CRITERI DI SELEZIONE DI UN SISTEMA RFID. 9

1.4 CARATTERISTICHE DI UN TAG. 10

1.4.1 Alimentazione di un tag. 10

1.4.2 Formato costitutivo di un tag. 11

1.5 TRASMISSIONE DEI DATI. 13

1.5.1 Accoppiamento induttivo. 13

1.5.2 Trasferimento dei dati. 14

1.5.3 Codifica. 15

1.5.4 Banda di frequenze utilizzata. 17

1.5.5 Modulazione. 19

1.5.6 Verifica dell’integrità dei dati trasmessi. 21

1.5.7 Anticollisioni. 23

1.6 APPLICAZIONI. 27

2. STANDARD ISO 15693. 41

2.1 INTRODUZIONE. 41

2.2 DIALOGO. 41

2.3 TRASFERIMENTO DI ENERGIA. 42

2.4 COMUNICAZIONE DAL LETTORE AL TAG. 42

2.4.1 Modulazione. 42

2.4.2 Codifica dei dati. 44

2.4.2.1 Codifica: 1 di 256. 45

2.4.2.2 Codifica: 1 di 4. 46

2.4.3 Frame inviati dal lettore al tag. 47

2.4.3.1 SOF per i due tipi di codifica. 47

2.4.3.2 EOF per i due tipi di codifica. 48

2.5 COMUNICAZIONE DAL TAG AL LETTORE. 49

2.5.1 Load modulation. 49

(2)

2.5.2 Sottoportante. 49

2.5.3 Data Rate. 50

2.5.4 Rappresentazione e codifica dei bit. 50

2.5.4.1 Codifica dei bit quando si usa un’unica sottoportante. 51 2.5.4.2 Codifica dei bit quando si usano due sottoportanti. 51

2.5.5 Frame inviati dal tag al lettore. 52

2.5.5.1 SOF quando si usa un’unica sottoportante. 53

2.5.5.2 SOF quando si usano due sottoportanti. 53

2.5.5.3 EOF quando si usa un’unica sottoportante. 54

2.5.5.4 EOF quando si usano due sottoportanti. 54

2.6 PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE. 55

2.6.1 Definizioni. 55

2.6.2 Protocollo. 59

2.6.3 Modi. 60

2.6.4 Formato di una richiesta. 60

2.6.4.1 Flag presenti nella richiesta. 60

2.6.5 Formato di una risposta. 62

2.6.5.1 Flag presenti nella risposta. 62

2.6.5.2 Codice dell’errore nella risposta. 63

2.6.6 Gli stati del tag. 64

2.6.7 Anticollisioni. 65

2.6.7.1 Parametri ed esecuzione della richiesta da parte del tag. 66

2.6.7.2 Sequenza di anticollisione. 68

2.6.8 Definizione dei tempi. 71

2.6.9 Comandi. 71

2.6.10 Codici dei comandi. 72

2.6.11 Comandi obbligatori. 73

2.6.11.1 Inventory. 73

2.6.11.2 Stay quiet. 73

2.6.12 Comandi opzionali. 74

2.6.12.1 Read single block. 74

2.6.12.2 Write single block. 75

2.6.12.3 Lock block. 76

2.6.12.4 Read multiple block. 77

(3)

2.6.12.5 Write multiple block. 79

2.6.12.6 Select. 80

2.6.12.7 Reset to ready. 81

2.6.12.8 Write AFI. 82

2.6.12.9 Lock AFI. 83

2.6.112.10 Write DSFID. 84

2.6.12.11 Lock DSFID. 85

2.6.12.12 Get system information. 86

2.6.12.13 Get multiple block security status. 89

2.6.13 Comandi custom. 90

2.6.14 Comandi proprietary. 91

3. PROGETTAZIONE DEL TAG. 92

3.1 INTRODUZIONE. 92

3.2 INTERFACCIA DI INGRESSO. 93

3.2.1 Macchina a stati finiti e divisore. 94

3.2.2 Riconoscimento della sequenza di SOF. 96

3.2.3 Riconoscimento dei dati. 97

3.2.4 Memorizzazione dei dati. 99

3.2.5 Calcolo e verifica del CRC. 100

3.2.6 Riconoscimento della sequenza di EOF. 100

3.3 CONTROLLORE. 101

3.3.1 Generazione degli errori di trasmissione. 101

3.3.2 Macchina a stati finiti. 102

3.3.3 Fase di esecuzione dei comandi. 103

3.3.4 Processo per la gestione del comando Inventory. 109

3.3.5 Processo per la gestione del comando write multiple block. 110

3.3.6 Processo per la gestione della memoria. 111

3.3.7 Processo per la gestione degli errori. 111

3.4 INTERFACCIA DI USCITA. 111

3.4.1 Processo per la gestione del registro di uscita. 112

3.4.2 Processo per la generazione dei segnali. 114

3.4.3 Processo per la generazione dei segnali di SOF. 115

3.4.4 Processo per la generazione dei segnali di EOF. 116

3.4.5 Processo per il calcolo del CRC. 117

(4)

4. VERIFICA. 118

4.1 INTRODUZIONE. 118

4.2 SEZIONE RF DEL TAG. 118

4.2.1 Clock. 126

4.2.2 Fase di trasmissione. 126

4.3 FITTING DEVICE. 127

4.3.1 Descrizione di un dispositivo FPGA. 127

4.3.2 Simulazione. 130

4.3.3 Fitting su FPGA. 131

4.3.4 Dispositivo EP1C20. 132

4.3.5 Risultati. 133

5. CONCLUSIONI. 135

BIBLIOGRAFIA. 137

Riferimenti

Documenti correlati

Sono considerate facenti parte della convivenza anche' le persone addette alla convivenza stessa per ra- gioni d'impiego o di lavoro e, che vi ~ivono

I browser che non supportano i fogli di stile o non riconoscono un particolare linguaggio per i fogli di stile semplicemente ignorano le istruzioni contenute tra i tag <STYLE>

o checkbox - permette di creare un gruppo di opzioni al cui interno devono essere fatta delle scelte (ammette scelte multiple);. o button - permette di creare

With respect to perfect categorization (under which agents can exchange precise messages) categorical communication lowers the expected profits of the dyad: in fact, it increases

This table shows the Risk-neutral-default probabilities (Q s ) for the all the four years of the maturity of the bond, obtained by mean of the bootstrapping procedure described

The 8th Brigade was established in Daraa governorate after the conclusion of the Russian-brokered negotiations between rebels and the Government of Syria (GoS) in

Five main contributions by Ka]ecki to the theory and practice of socialist planning are singled out and discussed: i) a comprehensive and coherent model of the

Whilst the language is far from being clear, secondary EC law tends to use ‘public services’ and ‘services of general interests’ interchangeably, thereby mixing up general