• Non ci sono risultati.

INDICE 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE 1."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

1.

I

NTRODUZIONE

1

2.

Q

UADRO

G

ENERALE

D

I

R

IFERIMENTO

6

2.1

L

A

S

ITUAZIONE

A

TTUALE

6

2.1.1

I

D

ATI

D

EL

D

EGRADO

7

2.1.2

L

A

B

IODIVERSITÀ

10

2.1.3

G

LI

S

TUDI

A

TTUALI

16

2.2

L

A

V

ALUTAZIONE

23

2.2.1

L’

ECOSISTEMA

30

2.2.2

F

UNZIONI

E

COSISTEMICHE

31

2.2.3

E

COSYSTEM

S

ERVICES

33

2.2.4

S

TIMA

D

EL

V

ALORE

45

2.2.5 VALORE ECONOMICO EMETODI DI VALUTAZIONE

51

2.2.5.1

LIMITI DELLA VALUTAZIONE ECONOMICA

57

2.3

O

PZIONI

P

OLITICHE

E

M

ISURE

D

I

G

ESTIONE

63

3.

I

L

C

ASO

S

TUDIO

68

3.1

L

A

V

ALDERA

68

3.2

L’

ACQUA

72

3.2.1

I

L

C

ICLO

I

DROGEOLOGICO

73

3.2.2

A

PPROVVIGIONAMENTO

74

4.

M

ATERIALI

E

M

ETODI

76

4.1

A

NALISI

M

ULTICRITERI

78

4.2

I

L

M

ETODO

A

HP

(A

NALYTIC

H

IERARCHY

P

ROCESS

)

84

4.2.1

A

NALISI

M

ULTICRITERI

S

PAZIALE

93

4.3

I

S

ISTEMI

I

NFORMATIVI

G

EOGRAFICI

(G

IS

)

96

4.3.1

F

ORMATI

S

UPPORTATI

97

4.4

C

ARTOGRAFIA

E

B

ANCHE

D

ATI

100

5.

R

EGOLAZIONE

D

ELLE

R

ISORSE

I

DROGEOLOGICHE

:

E

LABORAZIONE

D

EI

D

ATI

E

R

ISULTATI

101

5.1

L’

ALBERO

G

ERARCHICO

101

5.2

D

ESCRIZIONE

D

ELL

ALBERO

G

ERARCHICO

E

D

A

TTRIBUZIONE

D

EI

P

ESI

103

(2)

La valutazione degli Ecosystem Services del territorio rurale.

Il caso dei servizi di regolazione e di approvvigionamento delle risorse idriche in Valdera.

II

5.2.2

V

ULNERABILITÀ

I

DROGEOLOGICA

129

5.2.3

P

ROTEZIONE

D

EL

T

ERRITORIO

134

5.3

R

ICOMPOSIZIONE

G

ERARCHICA

179

5.4

D

ISCUSSIONE

189

6.

A

PPROVVIGIONAMENTO

D

ELLA

R

ISORSA

I

DRICA

:

E

LABORAZIONE

D

EI

D

ATI

E

R

ISULTATI

192

6.1

L’

ALBERO

G

ERARCHICO

192

6.2

D

ESCRIZIONE

D

ELL

ALBERO

G

ERARCHICO

E

D

A

TTRIBUZIONE

D

EI

P

ESI

194

6.3

C

ARATTERISTICHE

D

ELL

AREA

194

6.3.1

P

RESSIONI

A

NTROPICHE

230

6.4

R

ICOMPOSIZIONE

G

ERARCHICA

261

6.5

D

ISCUSSIONE

270

7.

C

ONCLUSIONI

273

Riferimenti

Documenti correlati

Dei 4,38 miliardi di euro previsti dal Pnrr per garantire la gestione sostenibile delle risorse idriche lungo l’intero ciclo e il miglioramento della qualità ambientale delle

Competenze giuridiche sulle libera economiche, sulla concorrenza e sulla regolazione delle infrastrutture e dei servizi di trasporto Competenze economiche per il compimento di

Tra le problematiche principali vi è la forte dipendenza dalla terraferma in termini di: approvvigionamento delle risorse idriche ed energetiche (garantite solo tramite trasporto

• Le tecniche di Osservazione della Terra rappresentano ormai uno strumento insostituibile per lo studio ed il monitoraggio dei processi idrologici e delle risorse idriche. •

Agricoltura di precisione sulle colture orticole industriali per migliorare la gestione delle risorse idriche, dei fertilizzanti e dei

 Servizi di regolazione: sono definiti come i benefici ottenuti dalla regolazione dei processi ecosistemici, come la regolazione del clima, della qualità dell'aria e delle

Area dei servizi amministrativi e finanziari Servizio gestione delle risorse umane.. Pagina 1

RITENUTO di dover impegnare ulteriori risorse per il pagamento delle fatture relative alle spese di funzionamento dei Centri Servizi per il Lavoro di Carbonia e Iglesias;. D E T E R