• Non ci sono risultati.

OSSERVA IL QUADRANTE DELL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "OSSERVA IL QUADRANTE DELL"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

OSSERVA IL QUADRANTE

DELL’OROLOGIO QUI DISEGNATO.

COME POTRAI VEDERE, PUO’ ESSERE DIVISO IN QUATTRO PARTI UGUALI.

OGNUNO DEI 4 SPICCHI

RAPPRESENTA UNA PARTE SU

QUATTRO. SI DICE: UN QUARTO E SI SCRIVE COSI’: 1/4

QUESTO OROLOGIO SEGNA LE ORE 2 E 15 MINUTI. POSSIAMO PERO’ DIRE ANCHE CHE SONO LE DUE E UN QUARTO PERCHE’ LA LANCETTA DEI MINUTI

FINISCE ESATTAMENTE SUL PRIMO SPICCHIO: IL PRIMO QUARTO

(2)

ADESSO L’ OROLOGIO SEGNA LE ORE 2 E 30 MINUTI. POSSIAMO PERO’ DIRE ANCHE CHE SONO LE DUE E MEZZA PERCHE’, SE CI FAI CASO, LA LANCETTA DEI MINUTI OCCUPA

ESATTAMENTE MEZZO QUADRANTE.

SONO LE 2 E 45 MINUTI.

POSSIAMO PERO’ DIRE ANCHE CHE SONO LE DUE E TRE QUARTI PERCHE’

LA LANCETTA DEI

MINUTI OCCUPA 3 PARTI SU QUATTRO DEL

QUADRANTE: OSSIA TRE QUARTI.

OSSERVA BENE: QUANTO MANCA ALLE ORE 3 ? MANCA SOLO UNO SPICCHIO, OSSIA UN QUARTO. SI PUO’ QUINDI ANCHE DIRE CHE SONO LE 3 MENO UN QUARTO.

SONO LE ... SONO LE ...

SONO LE ...

OPPURE LE ...

Riferimenti

Documenti correlati

Accelerando sul piano della vaccinazione di massa per uscire presto dalla fase pandemica, mentenendo costante il confronto tra Governo e parti sociali e tra i vari mini-

Si estraggono senza restituzione 3 palline da una stessa urna, che viene scelta a caso. Scrivere la funzione di ripartizione di Y. Definire gli errori di prima specie in un test

[r]

Notiamo che gli elettroni che non sono in sotto-shell complete sono solo due e dunque, poiché abbiamo detto che ignoriamo gli elettroni nelle sotto-shell complete, per momento

[r]

ALCUNE PARTI DEL NOSTRO CORPO SONO PiÙ SENSIBILI DI ALTRE, AD ESEMPIO ……… E ……….. RUVIDO MOLLE DURO

La semplice lettura di simboli che ci fanno eseguire somme e sottrazioni, inducono degli spostamenti oculari (Mathieu, 2016).. Stimolo presentato

altre domande, perché solo con la consapevolezza i diritti sono i diritti sono i diritti sono i diritti sono tutelati e possiamo contribuire a costruire una società