• Non ci sono risultati.

primitiva e scelta unificata Ld=2*I+¶*(dp1+dp2)/2+(dp1+dp2)2/(4*I) ovviamente adottando il valore unificato prossimo tab.4.27

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "primitiva e scelta unificata Ld=2*I+¶*(dp1+dp2)/2+(dp1+dp2)2/(4*I) ovviamente adottando il valore unificato prossimo tab.4.27"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CINGHIE DENTATE

A) potenza corretta Pc=Pn*Fs*Ft Pn: potenza di targa Fs:fattore servizio tab.4.4 Fs: coef. dipendente dalle caratteristiche della trasmissione tab.4.5

B) si scieglie il tipo di sezione della cinghia da adottare

C) si stabilisce il n° denti Z1 della puleggia minore tab.4.28 scegliendo fra quelli della tabella delle prestazioni di base (potenza nominale trasmissibile da una cinghia di larghezza pari a 25 mm) tab.4.29 e tab. 4.30 cinghie H e XH

Determinazione della potenza nominale trasmissibile P1 in funzione di n1 e z1

fissato. Dalle tabelle si ricava il diametro primitivo della puleggia

(2)

D) ipotizzando che la puleggia minore sia motrice si ricava z2

della puleggia condotta adottando il valore unificato prossimo tab.4.31

Dalla stessa tabella si ricava il diametro primitivo della puleggia condotta

(3)

E) si determina la potenza effettiva trasmissibile tenedo conto del n° di denti della cinghia in presaP1c=Kz*P1

F) si determina la larghezza b della cinghia mediante Kw= Pc/P1c Si adotta quello immediatamente superiore tab.4.33

G) calcolo lungh. primitiva e scelta unificata Ld=2*I+¶*(dp1+dp2)/2+(dp1+dp2)2/(4*I)

ovviamente adottando il valore unificato prossimo tab.4.27

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

[r]

Un sistema omogeneo di 5 equazioni in 3 incognite: a non ha soluzione ; b ha sempre almeno una soluzione; c ha soluzione solo in certi casi; d ha sempre una soluzione

2 Completa le frasi in modo da ottenere periodi contenenti una subordinata soggettiva9. che non tutti

[r]

[r]

L’obiettivo è collegare ogni isola con ponti orizzontali o verticali in modo che abbia un numero di ponti corrispondente al numero dato e si formi un percorso che colleghi

Nella «secunda conclusio » , sulla base del diritto comune, si entra nel merito della disposizione ad pias causas, per la cui esecuzione, da avvenire entro quattro o sei