• Non ci sono risultati.

Marina TOFFOLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Marina TOFFOLO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 15 Maggio 2015

dalle ore 10.00

Palazzo della Provincia di gorizia - Corso italia, 55 (go)

La Mostra resterà aperta fino a venerdì 22 maggio 2015

Aperture e orAri: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30

inaugurazione

della Mostra

introduzione a cura di

Lydie COULIBALY

Responsabile del Coordinamento donne CISL Trieste Gorizia

Saluti

Giovanni Fania

Segretario Regionale della CISL FVG

Ilaria Cecot

Assessore al Lavoro e Welfare, Istruzione,

Volontariato e Pari opportunità della Provincia di Gorizia

Sara Vizin

Consigliera di Parità Provincial

e

Elisabetta Medeot

Presidente della Commissione Pari opportunità della Provincia di Gorizia

presentazione della Mostra

oggi LAVoro

contemporanee riflessioni”

a cura dell’artista

Marina toffoLo

interventi

Renata Della Ricca

Responsabile del Coordinamento donne USR CISL FVG

“Le Politiche di conciliazione vita lavoro in FVG”

Rosita Zucaro

Dottoranda di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro Università degli studi di Bergamo, ADAPT e CQIA

ADAPT research fellow

“La conciliazione vita-lavoro nel Jobs Act:

una rilettura alla luce del quadro europeo”

Marjeta Kranner

Funzionaria della Provincia di Gorizia

“L’esperienza della Provincia di Gorizia in materia di

Politiche di conciliazione vita e lavoro”

Michela Marson

Segretaria della FAI CISL Trieste Gorizia

“Quando il welfare aziendale supplisce alla mancanza di

strumenti di conciliazione, il ruolo della contrattazione di

secondo livello”

Conclusione a cura di

Liliana Ocmin

Responsabile del dipartimento Politiche migratorie donne e giovani CISL

Moderatore

Umberto Brusciano

Segretario Generale CISL Trieste Gorizia

Marina TOFFOLO

Oggi LavOrO

contemporanee riflessioni

VEnERDì 15

dalle ore 10.00 alle ore 13.00

nella Sala Consiliare della Provincia di Gorizia - Corso Italia, 55

si terrà il

SEMInARIO

Riforma del lavoro e il riordino degli strumenti di conciliazione,

quale prospettiva per le Politiche di conciliazione in FVG?

organizzato dalla UST CISL Trieste Gorizia

FRIULI VENEZIA GIULIA

TRIESTE GORIZIA

Oggi LavOrO contemporanee riflessioni

è un’indagine nel mondo del lavoro, di oggi di ieri e di domani, ha come obiettivo primario

l’analisi dei quesiti che il nostro contesto storico ci pone; temi quali la corrispondenza alla

di-mensione umana nelle sue priorità, la sicurezza, l’etica e la cultura. Una raccolta di

immagini-ritratto di settori specifici dei mestieri che hanno fatto la storia del nostro tempo.

La CiSL trieste gorizia e il Coordinamento Donne CiSL trieste gorizia

presentano

Riferimenti

Documenti correlati

183 (Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina

Rafforzare le competenze degli amministratori e delle amministratrici locali sulle tematiche delle pari opportunità, mettere in rete le varie esperienze e le buone pratiche

Tra gli effetti collaterali di questa situazione ci sarebbe un aumentato rischio per la salute psico-fisica delle donne (Etheridge e Spantig, 2020). La difficoltà di

Naturalmente non esiste un concetto omogeneo o monolitico di questo tipo di lavoro, dal momento che le modalità di lavoro possono variare in base al servizio richiesto dal

It states expressly that it is essential to “use correctly the email to increase the efficiency and to guarantee the respect of working and non- working time for all

L’insufficienza di queste misure produce effetti indesi- derati per il mercato del lavoro, poiché sono poche le persone che riescono a bilanciare le responsabilità minime di

Entro i 10 giorni successivi al deposito, la commissione fissa la comparizione delle parti per il tentativo di conciliazione, che deve essere tenuto entro i

È quindi prevedibile – ed anzi auspicabile – un intervento della contrattazione collettiva soprattutto nazionale, capace di raggiungere anche le imprese non sindacalizzate,