• Non ci sono risultati.

Errata corrige in Algoritmi Paralleli, Alan A. Bertossi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Errata corrige in Algoritmi Paralleli, Alan A. Bertossi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Errata corrige in

Algoritmi Paralleli, Alan A. Bertossi

February 3, 2011

Pagina Posizione Errore

38 riga 9 algoritmo REPLICA for i := j to log n - 1

67 riga 4 SOMMATORIA-BUTTERFLY for k := 1 to n − 1 =⇒ for k := 1 to log n 53 riga 7 dell’algoritmo if h mod 2d < d

57 4-ultima riga algoritmo Dm← DEm; =⇒ Dm← CEm;

59 riga ∼16 cij se (i, j) ∈ A =⇒ cij se ∃(i, j) ∈ A

112 seconda formula, C1(n) (n + 1)(log p + 1) − 2(2p - 1)

(2)

Note e specifiche

Ovvero: qualcuno ha chiesto a Bertossi, che ha detto che..

(non ci si assume nessuna responsabilit sulle conseguenze del fidarsi di queste dichiarazioni!) Pagina Posizione Nota

109 5.1 Massimo la complessit`a `e indicata come O(n/p + p), interrogato su un esercizio di un compito con la stessa struttura che chiedeva complessit`a O(n/p), Bertossi ha detto che va bene considerare considerare O(n/p + p) ∼= O(n/p)

127 SPOSTA(i) la lock qui usata `e superflua perch´e la lettura concorrente non genera conflitti.

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

È costituito da diversi rivelatori: vari tracciatori, tra i quali VELO (Vertex Locator), che è un sistema di tracciamento a strip di silicio in grado di misurare le tracce di

DESCA(3): (M) numero di righe nella matrice globale DESCA(4): (N) numero di colonne nella matrice globale DESCA(5): (MB) numero di righe in un blocco. DESCA(6): (NB) numero di

di valori delle coordinate di giunto delle gambe del parallelo Tali coords possono di valori delle coordinate di giunto delle       gambe del parallelo. Tali coords

– Alan Bertossi, Alberto Montresor, Algoritmi e strutture di dati Terza Edizione, 2014, Città Studi,

clock time del programma, ESCLUDENDO il tempo necessario a leggere l'input e a scrivere l'output. theoretical

In riferimento all’Avviso di riapertura della Long List di figure professionali da impiegare per la realizzazione delle attività del Progetto ProMed, pubblicato sul

● Ma soprattutto cerchiamo di capire se e quanto e' possibile migliorare l'algoritmo sequenziale (vedi lezione 6) e/o se esistono algoritmi sequenziali