• Non ci sono risultati.

aun1m mr*'liWW.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "aun1m mr*'liWW. "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

-_,._,~ ... .,."i:!''"'"··-""''.• .. ·~~·'-""''"·'··· .. ·~·,,;.;;.-..:.;:.i::. •• e:><>~ t~:-., (., ' .

ATIOAOrIA ~.UKPATO'Y'~ 28b

avopas fiPIJKfV, o!p.aL OÈ icaì atfl11cru- OVOÈV ouvòv ,.,.~ Èv b Èp.oì crrfì.

#lcrws ~v oùv ft7To1 rw " E!r' ovic alcrxvV?I,

6J

~wicpans, rowiìrnv ÈmnjoEvp.a ÈmTl)Owcras È( oii icwòvvf!)Hs vvv~~·

~

... ,, , 'i' , i i' • ' , ,

H :t''O'

•- 11111ir t w1m1111 • • • • ' r

aun1m mr*'liWW.

Il.{$ v s KaÀws ÀÉyfls, éf, av0pw1Tf, fl orfl ÒfLV KLVÒVVOV tm0Àoy{(fcr()a1 TOV (rìv ~ nOvdvai è'tvòpa OrOV TL icaì crp.iicpòv ocj>fÀOS Ècrnv, à,\,\' ovic ÈicEL'vo µ.&vov crico7Tftv éfrav 1Tpctrrn, 7TC5npov ò{Kaia ~ aòiica 7rpctrrfl, icaÌ àvòpÒs àyaOoiì lpya ~ icaicoiì. cj>avÀ01 yàp &.v rif yE crif> Àoytp ftfv rwv ~p.10Éwv 5cro1 iv Tpo[q. e TETEÀfvnlKUCTIV ot TE aÀÀOL icaÌ Ò T~S 0fr1ÒOS

V O S, 8s

rocroV1"ov rniì icivòvvov icancj>p6V1Jcrfv 1Tapà alcrxp6v n inrop.ffoa1 ùScrn, È7THÒ~ ft7TfV ~ JJ-~T1JP a-ùrif 1Tpo0vp.ovp.Év<f

•Erropa à1TOKTfLVaL, lhòs ovcra, o?rrwcr( 1TWS, WS Èyw o!p.a1· 5

'•.a

?TaL',

El

nµ.wp~crfls TiarpoKÀ<p rif> €ra[ptp ròv cj>oi·ov Kat dEKTopa à'ITOKTfVfLS, aÌITÒs à1To0avft--a-ùr{Ka yap TOL,' cf>TJcr(, ' p.E8' dEKropa 1Torp.os froL'p.os

'- ò

ÒÈ roiìro àKovtTa1·

roiì µ'fv Oavarov KaÌ Toiì KivòVvov 6'ÀiywpTJcrE, 1ToÀv òÈ p.ii>..-

>..ov l'iflcras rò (~v KaKÒs tiv KaÌ roL's cf>{Àois p.~ nµ.wpEL'v, d ' A-ùrfra,' c/>TJ<TL, ' n8va[1)v, òlKl)V f'IT18fÌS rif> àò1Koiìvn, tua µ.~ Èv8aòE µlvw KarayÉÀaOTos 1Tapà l'TJV<TÌ Kopwv[criv

. I

è'txOo,s àp~.vp1)s.' µ~ a-ùròv oru cj>povTL<Tal Oavdrov KaÌ 5

I "'

,

1

f .

_icwl'ivvov- .t

. 14.~lit f 1'"'VTW yap ~'

EX " .,. -

EL, w avÒpH A01)vawi, T]I aAry8Hq.' ov av 1 ... ... l ' .. ti ns ÈatJTÒv rci[]I ~YTJ<Tctµfvos {3tA.n<TTov EÌvai ~

1m'

llpxovros rnxOfì. ÈvTaiìOa ÒfL, ws ȵ.ol l'iolCfL, µ.ÉvoJJTa KLVÒVnVELV, µ1)ÒÈv 'Ù7T0Àoy1(0J.1n•ov µ~n Odvarov µ~n è'tÀÀo µ1)ÒÈv 1TpÒ roiì alcrxpov. lyw ovv ÒELvà flv fLTJV Elpyacrµ.Évos,

éL

tlvòpH 10

'Al:h7vafo1, El

on

J.LÉV µf

o!

llpxovns fraTT~v, o-ts VJ.lfLS fLÀE<T0f e b r a/p/irr•• T b : alp/irrflv B b 3 av T Eus. Stob. : 3' av B t b 5 où B t : om. T b 8 w&..1pov T W : TOTfpa B e 5 otr.-.,rri B: o~r"'• T c6 .?i 'll'a7B'TW Arm.: om. B c8 Tovr' T: Tavra B d ::i 3lK1JY B : T~" 3iK1JV T d 3 Kopwvirrw T: Kop"'vlJirTw B : èrt1'rrrnv Homerus:::; 10.i d 7 ~ante irJ,-orri(,.,vos add. B

(2)

IRA~. G. R.EAL€_/

13C> rf f) A t-JI

---

~~ ~;;:sTdilit'.i~J~~-diJ

bene, o amico, se tu ritieni che un uomo che possa essere di qualche giovamento anche piccolo, debba te- ner conto altresì anche del pericolo della vita o del morire e non debba, invece, quando agisce, guardare solo a questo, ossia se possa fare cose giu- ste o ingiuste, e se le sue azioni sono azioni di un uomo buono, oppure di un uomo cattivo

. [C]

Se si sta al tuo ragionamento, sarebbero state perso- ne di poco valore tutti quei semidei che sono morti a Troia. E come gli altri anche il figlio di Tetidell, il qua-

1

le, invece di sopportare l'infamia, di-

;

sprezzò il pericolo a tal punto che, allorché la madre, che era dea, disse a lui che desiderava ardentemente di uccidere Ettore, all'incirca così: "O fi - glio, se tu vendicherai la morte del tuo amico Patroclo e ucciderai Ettore, morirai anche tu, perché a quello

di

Apologia di

Socrate.

28 A - 29 A

I

Ettore subito segue già pronto il

tuO

destino", nell'ascoltare queste parole

non si diede pensiero del pericolo e

della morte. [DJ E invece, temendo

molto di più il vivere da codardo e il ,

non vendicare l'amico, disse: "Che io

muoia subito, non appena abbia pu-

nito chi ha commesso la colpa, e che

non rimanga qui deriso presso le curve

navi, e inutile peso della te"a "'

2

E al-

l()F9~• pensi che egli si sia

preoccupato per la morte e per il

pericolo?».

- ·. --J:_:

Riferimenti

Documenti correlati

5 Piazza Acquedotto Alessandrino, snc (Parco Sangalli) Circolo Bocciofilo Pertini D. 5 Piazza dei Condottieri, snc Circolo Bocciofilo Pensionati

Ultima modifica scheda - data: 2011/07/25 Ultima modifica scheda - ora: 13.02 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Ogni volta che questo accadeva, sua madre, invece che riferirsi a lui come «nostro figlio», lo chiamava «tuo figlio», come se fosse stato un peso che lei doveva sopportare

Onofri” al trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure inerenti il procedimento per l’attribuzione delle borse di studio per l’a.s. 2019/20

Onofri” al trattamento dei propri dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure inerenti il procedimento per l’attribuzione delle borse di studio per l’a.s. 2016/17

Lo sa bene Iveco che dal 1996 investe nel- la tecnologia del gas naturale, diventando il costruttore leader in Europa con oltre 25.000 mezzi circolanti: inizialmente con i

Sarebbe vecchia anche se fosse nata nell’ultimo giorno dell’ultimo anno dell’ultimo secolo dell’ultimo millennio. È una percezione im- mediata e inevitabile quando si

Uno per tutti, S OANA , I reati tributari , Milano, 2018, 409: « se si fosse voluta una limitazione alle sole imposte dirette o all’IVA, nella norma si sarebbe utilizzato, invece