SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
E-mail: Iscriviti Annulla iscrizione Invia Invia by
by RedazioneRedazione 28 ottobre 201428 ottobre 2014
LAVORO
LAVORO
Apprendistato, sono solo 5 le regioni
Apprendistato, sono solo 5 le regioni
adempienti
adempienti
00
U
n’analisi di ADAPT delle normative regionali oggi in vigore in materia diapprendistato professionalizzante, mostra il fallimento del processo di
semplificazione avviato a inizio anno.
Secondo quanto stipulato lo scorso 20 febbraio tra Governo e Regioni, queste ultime avrebbero dovuto applicare alcune linee-guida con l’obiettivo dichiarato di renderne
uniforme (e più semplice) la regolamentazione sull’intero territorio nazionale. Ma
l’attuazione prevista entro un termine di 6 mesi, quindi alla data del 20 agosto 2014, all’interno del quadro legislativo di numerose Regioni, non è mai stata recepita.
Come chiaramente visibile nell’infografica presente al seguente indirizzo:
https://www.scribd.com/doc/244598759/Apprendistato-Professionalizzante-Mappa-Regioni
Soltanto cinque Regioni hanno provveduto alla implementazione delle linee-guida e al conseguente processo di semplificazione dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere.
Font Size:
- +
IL GIORNALE DELLE PMI
Magazine on line per le piccole e medie imprese Enter your search...Enter your search...
CASE HISTORIES
CRESCIMPRESA
DALLE AZIENDE
IN EVIDENZA
INFOIMPRESA
INNOVAZIONE
INTERNAZIONALIZZAZIONE
INTERVISTE
TECNOLOGIA
VIDEO
CHI SIAMO
CHI SIAMO
I NOSTRI COLLABORATORI
I NOSTRI COLLABORATORI
CONTATTI
CONTATTI
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
1 / 2
GIORNALEDELLEPMI.IT (WEB2)
DataPagina Foglio
28-10-2014
110538
IN EVIDENZA
PREVIOUS STORYLombardia, Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà: un Disegno di Legge a sostegno di competitività e
sviluppo
NEXT STORY
L’inflazione continua a frenare Tags:
Questo fa si che rimangano attive le dispozioni precedenti in materia, mantenendo così marcate le differenze sul territorio nazionale.
La ricerca sottolinea come la mancata implementazione delle linee-guida rischi di avere delle conseguenze rilevanti. L’apprendistato professionalizzante è, infatti, l’unica tipologia di apprendistato che gode di una certa diffusione in Italia.
Si conferma così una delle principali criticità nel decollo dell’apprendistato in Italia, già rilevato in un precedente studio di ADAPT, e cioè l’incertezza e l’instabilità del quadro legale che rischia di allontanare ulteriormente le imprese dall’utilizzo di questo che, secondo stime europee, potrebbe consentire, per ogni punto percentuale in più di sua diffusione,
l’aumento dello 0,95% del tasso di occupazione giovanile e la riduzione di quello di disoccupazione dello 0,8%.
Documenti:
E-book ADAPT «Apprendistato professionalizzante: il fallimento delle linee guida» a cura di Michele Tiraboschi
http://www.bollettinoadapt.it/apprendistato-professionalizzante-il-fallimento-delle-linee-guida/
Condividi questo articolo su...
apprendistato Nome * Email *LASCIA UN COMMENTO
Sito web Commento Commento all'articolo Commento all'articolo2 / 2
GIORNALEDELLEPMI.IT (WEB2)
DataPagina Foglio
28-10-2014
110538