• Non ci sono risultati.

PROBLEMI DI MISURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROBLEMI DI MISURA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROBLEMI DI MISURA

1. All'oratorio stanno preparando gli addobbi per la festa del paese . Giacomo deve attaccare una bandierina ogni 30 cm di un nastro che misura complessivamente 240 m . Quante bandierine dovrà attaccare ?

2. Un contadino imbottiglia due damigiane da 54 l del suo vino in in bottiglie da 75 cl e poi vende ciascuna bottiglia a € 3,2 l'una . Quanto ricava il contadino in tutto ?

3. Maddalena compera frutta esotica . Acquista un ananas che pesa 1,2 kg e che costa € 3,40 al kg , due noci di cocco da € 2 ciascuna e due mango che costano 5,4 € al kg e pesano

complessivamente 2 kg . Quanto spende in tutto ?

4. Pamela deve prendere l'aereo . Il decollo era previsto per le 17.30 , ma c'è un ritardo di 90 minuti . A che ora partirà Pamela ?

5. Linda è partita per un piccolo viaggio . Percorre il primo tratto in 35 minuti con l'autobus , poi con il treno fa un viaggio di 1 ora e 40 minuti . Infine raggiunge la sua destinazione a piedi , con una passeggiata di 45 minuti . Linda è partita alle 8.30 , a che ora è arrivata ? 6. In bicicletta Marco percorre la strada dei laghetti in 20 minuti e , dopo un bellissimo

percorso sulla ciclabile dei fiori , arriva dalla nonna . Percorre la ciclabile dei fiori nel triplo del tempo impiegato per percorrere la strada dei laghetti , quindi in tutto impiega

…... minuti per andare dalla nonna .

7. Il prezzo del biglietto del cinema costa € 7,50 , ma oggi i bambini hanno il 20% di sconto . Quanto paga Leonardo per portare al cinema la sua famiglia , composta da lui , la moglie e due figli ?

8. Le stampe delle foto costano € 0,25 cadauna . Cecilia fa stampare 100 foto delle vacanze e , al momento di pagare , consegna un coupon che le dà diritto al 25 % di sconto . Quanto pagherà in tutto Cecilia ?

9. Filippo deve acquistare un computer . Al negozio di informatica spenderebbe 35 € per la tastiera , 48 € per il monitor e 760 € per il PC . Al centro commerciale , invece , il monitor costa € 52 , il PC costa € 740 e la tastiera è in omaggio . Dove andrà Filippo a comperare il computer se vuole risparmiare ?

10. Michele deve pagare le rate del mutuo : ogni mese versa alla banca € 300 . Quanti soldi avrà versato dopo 5 anni ? Di quella cifra il 20 % sono gli interessi della banca : a quanto

ammontano in un anno ?

www.monicamonici.it

(2)

PROBLEMI DI MISURA

1. 240 : 30 = 80 2. 54 l = 54000 cl

54000 : 75 = 720 720 x 3,2 = 2304 €

3. 1,2 x 3,4 = 4,08 + 2 = 6,08 5,4 x 2 = 10,8 + 6,08 = 16,88 € 4. 90 minuti = 1 ora e ½

17.30 + 1 ora e ½ = 19.00

5. 35 + 1 ora e 45 = 1 ora e 75 minuti = 2 ore e 15 minuti + 45 minuti = 3 ore 8.30 + 3 = 11.30

6. In bicicletta Marco percorre la strada dei laghetti in 20 minuti e , dopo un bellissimo

percorso sulla ciclabile dei fiori , arriva dalla nonna . Percorre la ciclabile dei fiori nel triplo del tempo impiegato per percorrere la strada dei laghetti , quindi in tutto impiega 80 minuti per andare dalla nonna .

7. 7,5 : 100 x 20 = 1,5 7,5 – 1,5 = 6 6 x 2 = 12 7,5 x 2 = 15 15 + 12 = 27 € 8. 0,25 x 100 = 25

0,25 x 25 = 6,25 25 – 6,25 = 18,75 € 9. 35 + 48 + 760 = 843

740 + 52 = 792

Filippo andrà al centro commerciale 10. 300 x 12 x 5 = 18000

18000 : 100 x 20 = 3600 €

www.monicamonici.it

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolo Numerico (Ingegneria Energia/Meccanica, Canale B).. Quiz N.3

ii) In estate la circolazione di persone è molto più elevata e servono più sportelli aperti. Ciascuno serve come sopra, ed arriva una persona ogni due minuti, in media. Calcolare

Per tempi successivi la legge del moto sarà uniforme, ma bisogna tenere conto che la velocità e la posizione ora non sono più nulle:. Sappiamo che al tempo s la distanza percorsa è

In questo caso si può anche dire sono le undici e tre quarti.. Costruisci il

[r]

b) la velocità dei due corpi dopo l’urto anelastico e la quota h massima raggiunta sul piano inclinato. 2) Una cubo di lato L = 20 cm, di materiale di densità pari alla metà di

La somma di due vettori non collineari è data dal vettore rappresentato dalla diagonale del parallelogramma costruito per mezzo dei segmenti orientati

Un automobilista sta guidando su una lunga strada inclinata. Dopo 2.40 km nota che i segnali stradali a fianco della carreggiata indicano che la sua altitudine ` e aumentata di 160