• Non ci sono risultati.

Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 2 Vettori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dotto Formazione a tutto tondo Rapid Training 2018 Corso di Fisica. Argomento 2 Vettori"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Dotto Formazione a tutto tondo Ra pid Training 2018

Corso di Fisica Argomento 2

Vettori

(3)

La definizione di vettore

I vettori sono enti matematici descritti compiutamente da tre caratteristiche:

• modulo

• direzione

• verso

In Fisica si considera una quarta caratteristica:

• punto di applicazione

3

punto di applicazione direzione

verso modulo

𝒗

(4)

La posizione reciproca di due vettori

Vettori paralleli e concordi

Vettori paralleli e discordi

Vettori sghembi Vettori perpendicolari

𝒖 𝒗

𝒖

𝒗

𝒖

𝒖

𝒗

𝒗

(5)

Il prodotto tra uno scalare e un vettore

Il prodotto tra uno scalare 𝑎 e un vettore Ԧ𝑣 è un vettore che si scrive come 𝑎 Ԧ𝑣 e avente le seguenti caratteristiche:

• modulo: 𝑎 Ԧ𝑣 = 𝑎 Ԧ𝑣

• direzione: la stessa di Ԧ𝑣

• verso: ൝quello di Ԧ𝑣 se 𝑎 > 0

quello opposto di Ԧ𝑣 se 𝑎 < 0

5

𝒗

𝟐𝒗 𝒗

−𝟐𝒗

𝒗

−𝒗

(Opposto)

(6)

Esercizio 2.1

Il vettore 3𝜔 è definito come quel vettore:

a) perpendicolare a 𝜔 e con modulo 3𝜔 b) perpendicolare a 𝜔 e con modulo 𝜔/3

c) parallelo e concorde a 𝜔 e con modulo 3𝜔 d) parallelo e discorde a 𝜔 e con modulo 3𝜔 e) nessuna delle risposte precedenti

(7)

La somma vettoriale:

il metodo del parallelogramma

La somma di due vettori 𝑢 e Ԧ𝑣 è ancora un vettore che si denota come Ԧ𝑠 = 𝑢 + Ԧ𝑣 ; direzione e verso di Ԧ𝑠 di determinano con il metodo del parallelogramma:

7

𝒖

𝒗

𝒖

𝒗

𝒖

𝒗

00 01 02 03

(8)

La somma vettoriale:

il metodo del punta-coda

È un metodo alternativo al metodo del parallelogramma ma che conduce, ovviamente, allo stesso risultato:

𝒖 𝒖

𝒗 𝒖

𝒗 𝒗

00 01 02

(9)

Esercizio 2.2

Quale fra i seguenti casi rappresenta la somma dei vettori a) il numero 1

b) il numero 2 c) il numero 3 d) il numero 4

e) nessuno fra i casi

9

(10)

La somma di vettori paralleli con il metodo del punta-coda

Il metodo del punta-coda risulta particolarmente vantaggioso quando si calcola la somma di vettori paralleli; in questo caso si riesce anche a determinare immediatamente il modulo del vettore somma. Esempi:

𝒂 𝒃

𝒂 𝒃

𝒂

𝒂 𝒃

𝒃

𝒔 = 𝒂 + 𝒃

𝒔 = 𝒂 + 𝒃 𝒔 = 𝒗 + −𝒗 = 𝒗 − 𝒗 = 𝟎

𝒗

−𝒗

Ԧ𝑠 = Ԧ𝑎 + 𝑏 Ԧ𝑠 = 𝑏 − Ԧ𝑎

(11)

Esercizio 2.3

La somma dei vettori 𝑎 e 𝑏 rappresentati in figura è: Ԧ a) un vettore di modulo 7 parallelo ad 𝑎 e 𝑏Ԧ

b) un vettore di modulo 5 parallelo ad 𝑎 e 𝑏Ԧ

c) un vettore di modulo 5 perpendicolare ad 𝑎 e 𝑏Ԧ

d) un vettore di modulo 1 parallelo ad 𝑎 e 𝑏 e concorde ad ԦԦ 𝑎 e) un vettore di modulo 1 parallelo ad 𝑎 e 𝑏 e concorde a 𝑏Ԧ

11

Ԧ 𝑎 𝑏 Ԧ

𝑎 = 3 𝑏 = 4

(12)

Calcolo del modulo del vettore somma nel caso di vettori non paralleli

𝒖

𝒗

Ԧ𝑠 = 𝑢 2 + Ԧ𝑣 2 = 𝑢2 + 𝑣2

Teorema di Pitagora

𝒖 𝒗

Ԧ𝑠 = 𝑢2 + 𝑣2 + 2𝑢 𝑣cos 𝜗

Teorema di Carnot

(13)

Esercizio 2.4

Due vettori perpendicolari hanno moduli di 5 e 12. Il modulo del vettore somma vale:

a) 13 b) 169 c) 17 d) 7 e) -7

13

(14)

Esercizio 2.5

La somma di due vettori, di modulo 1 e 2 rispettivamente, ha modulo 7; quanto vale l’angolo tra i due vettori?

a) 0°

b) 30°

c) 45°

d) 60°

e) 90°

(15)

Scomposizione in componenti

15

𝒗

𝒗𝒙 𝒗𝒚

𝒐 𝒙

𝒚

𝝑

Ԧ

𝑣 ≡ 𝑣

Ԧ

𝑣 = Ԧ𝑣𝑥 + Ԧ𝑣𝑦

𝑣𝑥 = 𝑣 cos 𝜗 𝑣𝑦 = 𝑣 sin 𝜗

𝑣 = 𝑣𝑥2 + 𝑣𝑦2 𝜗 = 𝑎𝑟𝑐𝑡𝑔𝑣𝑥 𝑣𝑦

Il vettore 𝑣 si scrive come somma Ԧ vettoriale dei suoi vettori

componenti.

Conoscendo 𝑣 e 𝜗 è possibile ricavare il modulo dei vettori componenti.

Conoscendo 𝑣𝑥 e 𝑣𝑦 è possibile ricavare 𝑣 e 𝜗 .

(16)

Il prodotto scalare

Il prodotto scalare tra due vettori 𝑢 e Ԧ𝑣, che si denota come 𝑢 ∙ Ԧ𝑣, è uno scalare (ovvero un numero), definito come:

𝑢 ∙ Ԧ𝑣 = 𝑢 𝑣 cos 𝜗 = 𝑢𝑣 cos 𝜗Ԧ

𝒖

𝒖 𝐜𝐨𝐬 𝝑 𝒗

𝒗 𝐜𝐨𝐬 𝝑

𝝑

(17)

Esercizio 2.6

Il prodotto scalare tra due vettori 𝑢 e Ԧ𝑣, entrambi diversi dal vettore nullo, è nullo quando:

a) 𝑢 e Ԧ𝑣 sono paralleli e concordi b) 𝑢 e Ԧ𝑣 sono paralleli e discordi

c) 𝑢 e Ԧ𝑣 sono paralleli, discordi e hanno lo stesso modulo d) 𝑢 e Ԧ𝑣 sono paralleli, concordi e hanno modulo opposto e) sono perpendicolari

17

(18)

Esercizio 2.7

Il prodotto scalare tra due vettori 𝑢 e Ԧ𝑣, entrambi diversi dal vettore nullo, è positivo:

a) sempre, indipendentemente dalle caratteristiche dei due vettori b) mai

c) quando i due vettori formano tra loro un angolo acuto d) quando i due vettori formano tra loro un angolo ottuso

e) quando i moduli dei due vettori sono entrambi positivi oppure entrambi negativi

(19)

Il prodotto vettoriale

Dati due vettori 𝑎 e 𝑏, il loro prodotto vettoriale è ancora un vettore,Ԧ che si denota come 𝑎 × 𝑏, avente le seguenti caratteristiche:Ԧ

• modulo: Ԧ𝑎 𝑏 sin 𝜗 ≡ 𝑎𝑏 sin 𝜗

• direzione: retta perpendicolare al piano individuato da 𝑎 e 𝑏Ԧ

• regola della mano destra

19

(20)

Esercizio 2.8

Il prodotto vettoriale tra due vettori 𝑢 e Ԧ𝑣, entrambi diversi dal vettore nullo, è nullo quando:

a) i due vettori sono paralleli

b) i due vettori sono perpendicolari

c) i due vettori hanno modulo di segno opposto

d) non è possibile rispondere poiché non si hanno abbastanza informazioni sui due vettori

a) nessuna delle risposte precedenti

(21)

Compiti

Teoria: Editest, Manuale di Teoria, Capitolo 1 (pagg. 271-278) Esercizi: Editest, Manuale di Esercizi, n° 96-111

21

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Dalle (3) segue che la somma delle componenti cartesiane dei vettori addendi è uguale alla omologa componente del loro risultante

Determinare la tensione del cavo se il corpo ruota intorno al punto P compiendo 1 giro al secondo.. Esprimere il risultato in newton (

L’energia meccanica totale del punto si conserva durante il moto poiché gli attriti sono trascurabili. Determinare la reazione vincolare del piano

Per fissare la posizione dell’asta occorre bloccare il centro di massa G–assegnando un valore alle sue coordinate (x G , y G )–e l’inclinazione dell’asta, fissando il

L’asta ` e incernierata in B, libero di muoversi su una guida orizzontale r, A `e attratto da una molla ideale di costante elastica mg/ℓ verso un punto A ′ di una guida s

In un piano verticale, un disco omogeneo di raggio R ed massa 2m ruota attorno ad un asse passante per un punto fisso O della sua circonferenza.. Nel punto A, diametralmente opposto

Un corpo rigido piano `e formato da due aste AB e BC ciascuna di massa 2m e lunghezza 2ℓ, saldate tra loro ortogonalmente in B, da un disco di massa 3m e raggio ℓ saldato ad A in