• Non ci sono risultati.

Programma anno accademico anno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma anno accademico anno"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

Accademia Toscana di Scienze e Lettere

La Colombaria

Programma

anno accademico 2021-2022

286° anno

(2)

Care e cari amici della Colombaria,

il tema “ripartenza” non è adatto a rappresentare le nostre attività, dal momento che non ci siamo mai fermati.

Nel passato anno accademico, abbiamo sviluppato un’intensissima attività che è stata gratificata da cospicui contatti online, sia diretti sia posticipati poiché, a partire dal febbraio scorso, abbiamo messo sul canale YouTube della Colombaria molte delle nostre attività.

Con la ripresa di settembre abbiamo intenzione di proseguire l’esperienza della trasmissione in video streaming, ma contemporaneamen- te riaprire la nostra Sala storica al pubblico anche se, almeno all’inizio, dovre- mo contingentare le presenze.

Teniamo molto a riattivare lo scambio diretto con i nostri abituali e affezionati frequentatori.

Dalla brochure potrete vedere l’articolazione delle nostre iniziative che si aprono il 22 settembre 2021 con un convegno dedicato all’illustre socio scomparso, Giuseppe Bevilacqua, e si chiudono il 7 giugno 2022 con l’ultima lezione del ciclo Autoritarismo e totalitarismo fra XX e XXI secolo.

Le nostre attività alternano cicli lunghi e brevi di carattere temati- co, convegni e seminari di studi, presentazioni di libri, mostre, premi a dottori di ricerca e altre iniziative, che coinvolgono soprattutto giovani ap- passionati ai temi cruciali della contemporaneità.

Ufficialmente, l’anno accademico si aprirà il 4 novembre 2021 con la prolusione del prof. Michele Feo, L’invenzione dell’Umanesimo a Firenze, da Dante a Petrarca e oltre, che verrà tenuta all’Assemblea aperta dei soci riuniti in seduta pubblica e alla quale auspico vogliate tutti partecipare di persona.

In attesa di incontarVi e di condividere con Voi questo complesso di iniziative, Vi saluto cordialmente.

Firenze, settembre 2021

Il Presidente Sandro Rogari

(3)

Cicli di lezioni

(4)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Martedì 28 settembre 2021, ore 16.30

Dolore, nascita e morte nella cultura Del migrante Maria Stella Rognoni (Università di Firenze)

Di traiettorie e di storie: politica e testimonianza nelle rotte migratorie contemporanee

Rebecca De Fiore (Il Pensiero scientifico editore)

Dalla “malattia dei gommoni” alle ferite invisibili: lo stato di salute della popolazione migrante

Martedì 5 ottobre 2021, ore 16.30

l’importanza Di un linguaggio conDiviso

Massimo Di Pietro (Dirigente Malattie infettive - AUSL Toscana Centro) tra medico e paziente

Lorenzo Luatti (Oxfam Italia)

mediazione interculturale come strumento di comprensione Martedì 12 ottobre 2021, ore 16.30

QuanDo il viaggio Diventa una granDe speranza Maria Jose Caldes Pinilla (Centro di Salute Globale - Regione Toscana) la salute delle donne in contesti di grande fragilità

Stella Egidi (Medici Senza Frontiere)

Conoscere per capire. Profilo sanitario (e umano) del migrante che giunge via mare

Martedì 19 ottobre 2021, ore 16.30

Disagio psichico: polifattorialità

Sergio Zorzetto (Dip.di salute mentale - Az. USL Toscana Centro) Il difficile lavoro dello psichiatra

economia circolare

L’economia non più pensata come un processo lineare sostenuto dai consumi e produttore di rifiuti, ma come processo nel quale i fattori circolano, anche recuperando le scorie dei vecchi cicli.

Col fine primario di preservare l’ambiente ed eliminare i residui inquinanti.

Per comprendere l’umanità più sofferente.

Le malattie, la marginalità, la mancata comprensione dell’altro, la diversità come separazione e isolamento di quanti imboccano la via della speranza e del riscatto.

amBiente eD economia circolare migrazioni e malattie

nella realtà multiculturale Di oggi

Giovedì 23 settembre 2021, ore 16.30 Claudio Natali (Università di Firenze) origine geogenica dell’inquinamento Giovedì 30 settembre 2021, ore 16.30 Claudio Leonzio (Università di Siena)

Le plastiche: contaminanti ubiquitari e “quasi” eterni Giovedì 7 ottobre 2021, ore 16.30

Leonardo Borsacchi (PIN Prato)

La transizione verso l’economia circolare. A che punto siamo?

Giovedì 14 ottobre 2021, ore 16.30 Ferruccio Trifirò (Università di Bologna) l’azione ue per l’economia circolare Giovedì 21 ottobre 2021, ore 16.30

Maria Tinacci Mossello e Francesco Dini (Università di Firenze) Mezzo secolo di politiche ambientali europee fino al Green Deal Giovedì 28 ottobre 2021, ore 16.30

Giuseppe Grazzini (Università di Firenze) transizione energetica e sostenibilità

(5)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Mercoledì 29 settembre 2021, ore 16.30 panDemia

Massimo Livi Bacci (Università di Firenze) ne discute con

Donatella Lippi (Università di Firenze) Mercoledì 27 ottobre 2021, ore 16.30 ricchezza e povertà

Piero Tani (Università di Firenze) ne discute con

Giorgia Giovannetti (Università di Firenze) Mercoledì 24 novembre 2021, ore 16.30 multipolarismo

Sandro Rogari (Università di Firenze) ne discute con

Luciano Bozzo (Università di Firenze) Mercoledì 15 dicembre 2021, ore 16.30 ecosistemi

Guido Chelazzi (Università di Firenze) ne discute con

Claudio Leonzio (Università di Siena) Mercoledì 26 gennaio 2022, ore 16.30 norD e suD Del monDo.

Dalla rappresentazione cartografica moDerna alla metafora geopolitica

Maria Tinacci Mossello (Università di Firenze) ne discute con

Leonardo Rombai (Università di Firenze)

Mercoledì 23 febbraio 2022, ore 16.30 reti

Vincenzo Ancona (Università di Firenze) ne discute con

Marco Maggesi (Università di Firenze) Mercoledì 30 marzo 2022, ore 16.30 religioni e religiosità

Luigi Lombardi Vallauri (Università di Firenze) ne discute con

Francesco Margiotta Broglio (Università di Firenze) Mercoledì 27 aprile 2022, ore 16.30

gloBalismo, liBertà e Democrazia Max Guderzo (Università di Siena)

ne discute con

Annalisa Luporini (Università di Firenze) Mercoledì 25 maggio 2022, ore 16.30 Questioni Di genere.

la conDizione femminile ieri e oggi Simonetta Soldani (Università di Firenze) ne discute con

Giovanna Ceccatelli (Università di Firenze)

l’età delle rivoluzioni continue.

Siamo immersi in cambiamenti accelerati e incontenibili. Tutto muta intorno a noi alla velocità della luce.

Nove incontri per cogliere l’attimo fuggente e progettare il futuro. Le sfide, le cadute e le auspicate resurrezioni del mondo contemporaneo.

le sfiDe Della contemporaneità

Dialoghi del XXI secolo

(6)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Giovedì 4 novembre 2021, ore 16.30

prolusione inaugurale anno accaDemico 2021-22 Michele Feo (Università di Pisa)

l’invenzione dell’umanesimo a firenze: da Dante a petrarca e oltre Giovedì 11 novembre 2021, ore 16.30

Marcello Ciccuto (Università di Pisa) l’immagine invisibile dell’invisibile Giovedì 18 novembre 2021, ore 16.30

Temistocle Franceschi (Università di Firenze)

Perché san Bernardo nell’Empireo dantesco? Note sul linguaggio della commedia

Giovedì 25 novembre 2021, ore 16.30 Laura Pasquini (Università di Bologna)

“Pigliar occhi per aver la mente”. Dante, il paradiso e le arti figurative Giovedì 2 dicembre 2021, ore 16.30

Valter Puccetti (Università del Salento) matelda, primavera intelligibile Giovedì 9 dicembre 2021, ore 16.30

Annamaria Giusti (Università “La Sapienza” Roma)

“ridon le carte”: miniature del paradiso fra trecento e Quattrocento Giovedì 16 dicembre 2021, ore 16.30

Michele Feo (Università di Pisa) Dante, apollo e le muse

Martedì 26 ottobre 2021, ore 16.30 Massimo Mazzoni (Università di Firenze)

fisica e astronomia a firenze Dopo galileo

vincenzo viviani, assistente di galileo, a quattrocento anni dalla nascita

Martedì 2 novembre, ore 16.30

Massimo Mazzoni (Università di Firenze) per una cultura universale

Lorenzo Magalotti, fisico e letterato, e l’Accademia del Cimento Martedì 9 novembre, ore 16.30

Massimo Mazzoni (Università di Firenze) la fisica fra istituzioni e politica

antonio garbasso, fondatore dell’istituto di fisica di arcetri

La grande fisica a Firenze.

C’è stato Galileo ma non solo Galileo. Da Vincenzo Viviani ad Antonio Garbasso, passando per Lorenzo Magalotti, le glorie della Firenze della fisica e dell’astronomia ripercorse in sintesi vivace e incisiva attraverso tre figure che hanno fatto epoca, fra il XVII e il XX secolo.

l’ascesa in paradiso.

La cantica più ardua del Poeta descritta e illustrata per immagini fra mito e realtà.

Il Paradiso come dimensione di una cultura che apre la stagione dell’Umanesimo facendo di Firenze la capitale della cultura.

sulle orme Di galileo.

La tradizione della fisica fiorentina fra XVII e XX secolo

l’ultima ascesa

poetica e immagini del paradiso

(7)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Martedì 23 novembre 2021, ore 16.30 Enrico Giusti (Università di Firenze) il punto su leonardo pisano

A seguire, presentazione dell’edizione critica del Liber Abbaci, con la partecipazione di

Pier Daniele Napolitani e Paolo D’Alessandro Martedì 30 novembre 2021, ore 16.30

Pier Daniele Napolitani (Università di Pisa) lettori ed editori delle opere di leonardo pisano Martedì 7 dicembre 2021, ore 16.30

Paolo d’Alessandro (Università Roma3) il latino di leonardo pisano

Martedì 14 dicembre 2021, ore 16.30 Elisabetta Ulivi (Università di Firenze) la geometria pratica nei trattati d’abaco

Martedì 18 gennaio 2022, ore 16.30 Laura Barile (Università di Firenze) natalia ginzburg

Martedì 25 gennaio 2022, ore 16.30 Claudia Corti (Università di Firenze) virginia Woolf

Martedì 1° febbraio 2022, ore 16.30 Sandra Teroni (Università di Cagliari) simone de Beauvoir

Martedì 8 febbraio 2022, ore 16.30 Rita Svandrlick (Università di Firenze) Ingeborg Bachmann

Martedì 15 febbraio 2022, ore 16.30 Donatella Pini (Università di Padova) carmen martín gaite

Martedì 22 febbraio 2022, ore 16.30 Francesca Fici (Università di Firenze) Anna Achmatova

Martedì 1° marzo 2022, ore 16.30

Anna Maria Siekiera (Università degli Studi del Molise) Wisława Szymborska

le pietre miliari della matematica.

Leonardo Pisano, detto Fibonacci, rivisitato nel suo genio, nella sua attualità, nella sua sfida alla cultura universale.

il genio femminile in europa

Grandi scrittrici e poetesse ci portano per mano nel ‘900 europeo fra passioni, conquiste e cadute. Verso il riscatto della donna nella letteratura e nella società.

attualità Di leonarDo pisano

(Fibonacci) il genio femminile in europa

scrittrici e poetesse del novecento

(8)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Giovedì 3 febbraio 2022, ore 16.30

Vittoria Franco (Scuola Normale Superiore di Pisa) la responsabilità come problema

Giovedì 10 febbraio 2022, ore 16.30

Luigi Lombardi Vallauri (Università di Firenze) responsabilità e colpa

Giovedì 17 febbraio 2022, ore 16.30

Alessandro Pagnini (Università di Firenze) la responsabilità della medicina

Giovedì 24 febbraio 2022, ore 16.30

Gaspare Polizzi (Società Filosofica Italiana) la responsabilità e l’ambiente

Giovedì 3 marzo 2022, ore 16.30 Tommaso Piazza (Università di Pavia)

Responsabilità e credulità: il caso delle ‘fake news’

Giovedì 10 marzo 2022, ore 16.30 Daniela Tafani (Università di Pisa) La responsabilità delle macchine Giovedì 17 marzo 2022, ore 16.30 Sergio Givone (Università di Firenze) La responsabilità della filosofia

Martedì 8 marzo 2022, ore 16.30

Alberto Nocentini (Università di Firenze) alla ricerca della lingua di adamo

Martedì 15 marzo 2022, ore 16.30 Guido Chelazzi (Università di Firenze)

geni di coltivatori e geni di pastori: mobilità e linguaggi Martedì 22 marzo 2022, ore 16.30

Alberto Nocentini (Università di Firenze)

genetica delle lingue e genetica delle popolazioni: due percorsi paralleli

homo faber.

Dove comincia e dove finisce la nostra responsabilità individuale?

Una grande sfida in un mondo nel quale le responsabilità si moltiplicano e vengono al tempo stesso messe in discussione.

Per una costruzione condivisa dal singolo dell’età contemporanea.

Che lingua parlavano Adamo ed Eva?

Un percorso alle origini dell’umano linguaggio e delle dinamiche che hanno portato alla differenziazione delle lingue fra le diverse civiltà e culture umane dei primordi.

etica Della responsaBilità genetica Delle lingue e

genetica Delle popolazioni

(9)

Cicli di lezioni Cicli di lezioni

Martedì 29 marzo 2022, ore 16.30 Graziano Gentili (Università di Firenze) Matematica e pittura

la nascita della geometria proiettiva Martedì 5 aprile 2022, ore 16.30

Caterina Stoppato (Università di Firenze) Algebra, logica e carte di credito

Usiamo antichi teoremi di algebra per ogni acquisto online Martedì 12 aprile 2022, ore 16.30

Antonio Fasano (Università di Firenze)

Matematica a supporto dell’ablazione cardiaca Ridurre i rischi nella terapia della fibrillazione atriale

Giovedì 21 aprile 2022, ore 16.30

Giuliano Pinto (Università di Firenze), Introduzione al ciclo Franco Franceschi (Università di Siena)

il casentino medievale tra i guidi, arezzo e firenze Giovedì 28 aprile 2022, ore 16.30

Andrea Barlucchi (Università di Siena) economia e società

Giovedì 5 maggio 2022, ore 16.30

Francesco Salvestrini (Università di Firenze)

Monaci e frati sulle terre del Casentino fra XI e XIV secolo Giovedì 12 maggio 2022, ore 16.30

Italo Moretti (Università di Siena) Le emergenze architettoniche Giovedì 19 maggio 2022, ore 16.30

Liletta Fornasari (Storica dell’arte, Accademia Petrarca, Arezzo) Le arti figurative

Giovedì 26 maggio 2022, ore 16.30 Gino Tellini (Università di Firenze) il casentino nella letteratura

Il mondo è un’espressione matematica?

Dalla pittura alla finanza, dalla chirurgia alla biologia, la matematica domina e governa e soprattutto ordina. Rivela segrete regole e corrispondenze, scioglie enigmi e squaderna evidenze.

un territorio toscano e la sua cultura

In memoria di Giovanni Cherubini, un percorso a partire dal Medioevo, alla ricerca di una cultura multiforme fra economia, arte e letteratura di una terra ricca di religiosità.

la forza nascosta Della

matematica fra tevere, arno e appennino

Il Casentino fra XIII e XVI secolo

In ricordo di Giovanni Cherubini

(10)

Cicli di lezioni

Seminari e convegni

Martedì 26 aprile 2022, ore 16.30 Pietro Costa (Università di Firenze)

il ‘totalitarismo’: un paradigma novecentesco Martedì 3 maggio 2022, ore 16.30

Paolo Nello (Università di Pisa)

il modello fascista fra autoritarismo e totalitarismo Martedì 10 maggio 2022, ore 16.30

Sandro Rogari (Università di Firenze)

Il modello nazionalsocialista: lo spazio vitale, la razza e il Führer come fonte del diritto

Martedì 17 maggio 2022, ore 16.30 Elena Dundovich (Università di Pisa)

Il modello sovietico: partito unico, pianificazione e repressione Martedì 24 maggio 2022, ore 16.30

Nicola Mocci (Università di Firenze) Il modello cinese da Mao a Xi Jinping Martedì 31 maggio 2022, ore 16.30 Francesco Tamburini (Università di Pisa) La Jihad e il totalitarismo islamico Martedì 7 giugno 2022, ore 16.30 Leonardo Morlino (LUISS University ) Le democrazie illiberali del XXI secolo

Il totalitarismo è storia del XX secolo?

Un percorso lungo fra questa nuova e inedita forma della politica nel XX secolo che si proietta fino ai nostri giorni camuffata e manipolata da messaggi di democrazia partecipativa che occulta la violenza sistematica e pervasiva del potere.

autoritarismo e totalitarismo

FRA XX E XXI SECOLO

(11)

Seminari e convegni Seminari e convegni

Mercoledì 22 settembre 2021 ore 10.15 Convegno di studi

Coordinamento Patrizio Collini e Maria Fancelli ore 10.15 Saluto

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)

Michele Feo (Presidente Classe Filologia e Critica letteraria) ore 10.30 - Il germanista

Sergio Givone (Università di Firenze) il meridiano celan

Patrizio Collini (Università di Firenze) i romantici di giuseppe Bevilacqua Rita Svandrlik (Università di Firenze) robert musil e altra austria

Matteo Galli (Università di Ferrara) Scrittori tedeschi contemporanei Roberto Venuti (Università di Siena) Gli studi goethiani

Vivetta Vivarelli (Università di Firenze)

Johann Christian Günther e il primo illuminismo tedesco ore 14.30 - Lo scrittore, il poeta e il traduttore Marco Meli (Università di Firenze)

le traduzioni da gottfried Benn

Ernestina Pellegrini (Università di Firenze) un pennino di stagno

Maria Fancelli (Università di Firenze) pagine di un diario

Testimonianze

Eugenio Bernardi, Anna Maria Carpi, Marisa Dalla Chiara, Fausta Garavini, Francesco Gurrieri, Claudio Magris

2-3 dicembre 2021

Convegno di studi in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento

Coordinamento Sandro Rogari Giovedì 2 dicembre 2022

Presso la Fondazione Biblioteche CR Firenze, Via Bufalini, 6 Firenze ore 15.30 Relazione introduttiva

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)

Nascita e sviluppo del fascismo toscano in chiave comparata Prima sessione

Il termometro della crisi. Le elezioni amministrative e politiche Interventi

Pier Luigi Ballini, Domenico Maria Bruni, Gerardo Nicolosi, Marco Sagrestani

Venerdì 3 dicembre 2022

presso l’accademia “la colombaria”, via sant’egidio, 23 firenze ore 9.30

Seconda sessione

Fascismo e società civile nelle tre Toscane

Interventi: Fabrizio Amore Bianco, Eleonora Belloni,

Andrea Giuntini, Giustina Manica, Luca Menconi, Paolo Nello, Christian Satto, Alessandro Volpi

ore 15.00 Terza sessione La crisi finale

Paolo Bagnoli, Fabio Bertini, Bruna Bocchini, Alessandro Breccia, Michele Finelli, Andrea Giaconi, Gabriele Paolini

giuseppe BevilacQua

germanista e poeta il Biennio nero in toscana

crisi e dissoluzione del ceto politico

liberale

(12)

Seminari e convegni Seminari e convegni

Giovedì 20 gennaio 2022, ore 15.00 Seminario di studi

Coordinamento Maria Serena Funghi e Caterina Carpinato Introduce e presiede

Cosimo Ceccuti (Fondazione Spadolini Nuova Antologia) Interventi

Maria Serena Funghi (Scuola Normale Superiore di Pisa)

Presentazione. I soci ‘colombi’ nella temperie culturale filellenica del primo ottocento

Antonis Liakos (Università di Atene)

ideologie sorelle: i movimenti nazionalisti in italia e grecia all’alba dei moti risorgimentali: dalle sette ai compromessi egemonici Giorgio Stamboulis (Università di Firenze)

per una storia globale della costituzione di epidauro del 1822:

filellenismo e dibattito greco

Alessandro Volpi (Università di Pisa)

Antologia e Gabinetto nell’attività filellenica di Giovan Pietro vieusseux

Anna Nozzoli (Università di Firenze)

angelica palli. filellenismo letterario e impegno patriottico italiano Caterina Carpinato (Università Ca’ Foscari Venezia)

Markos Renieris dalla corrispondenza con Niccolò Tommaseo:

letteratura, lingua e impegno politico

Giovedì 27 gennaio 2022, ore 15.00

Seminario di studi promosso in occasione della giornata della memoria 2022

Introduce e presiede

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Interventi

Dimitri D’Andrea

Il genocidio nella teoria politica del XX secolo Elena Mazzini (Università di Firenze)

Genocidio ebraico. Dalle leggi di Norimberga alla Shoah Maria Stella Rognoni (Università di Firenze)

il genocidio nell’africa contemporanea Alberto Tonini (Università di Firenze)

guerra, modernità e genocidi: il caso degli armeni dell’impero ottomano

Elena Dundovich (Università di Pisa) il genocidio nei Balcani

fra storia e letteratura Dai moti del 1820/21 al filellenismo nella cultura italiana dei primi decenni dell’ottocento

il genociDio nell’età contemporanea

giornata della memoria 2022

In occasione del seminario sarà presentata una mostra che raccoglie, oltre ai documenti relativi agli interventi, materiale proveniente dalla collezione Spetsieri Beschi

il genocidio nell’età contemporanea

In occasione della giornata della memoria, abbiamo inteso allargare la riflessione sulla tragedia del genocidio che ha connotato in modo drammatico la storia del XX secolo anche proiettandosi nel XXI.

Il ricordo della Shoah si cala e si connette con il ricordo di tante altre stragi alimentate da odio razziale o di genere.

(13)

Seminari e convegni Seminari e convegni

Venerdì 11 febbraio 2022, ore 15.00 Seminario di studi

Coordinamento Mario Citroni e Arnaldo Marcone Saluti

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Introduzione

Mario Citroni (Scuola Normale Superiore di Pisa) Interventi

Lucio Troiani (Università di Pavia)

guido clemente e emilio gabba. storia di una collaborazione Luigi Capogrossi Colognesi (Università di Roma “La Sapienza”) gli anni di guido clemente: tra momigliano e gramsci

Andrea Giardina (Scuola Normale Superiore di Pisa) guido clemente e il tardo antico

Elio Lo Cascio (Università di Roma “La Sapienza”)

una nuova edizione della notitia Dignitatum di guido clemente Jean- Michel David (Sorbonne, Paris)

guido clemente, studioso della dialettica politica nella roma tardo repubblicana

Arnaldo Marcone (Università Roma3)

Guido Clemente, storico della storiografia moderna Patrizia Giunti (Università di Firenze)

The Past as Present. Una miscellanea di studi per Guido Clemente

Mercoledì 9 marzo 2022, ore 15.30 Seminario di studi

Coordinamento Laura Barile e Anna Nozzoli Saluti

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Introduzione

Anna Nozzoli (Università di Firenze) Interventi

Marco Bazzocchi (Università di Bologna) pasolini. corpo, voce, poesia

Franco Zabagli (Gabinetto G.P. Vieusseux) pasolini narratore

Federico Pierotti (Università di Firenze)

rimeditazioni pasoliniane: accattone, mamma roma, la ricotta Franco Contorbia (Università di Genova)

pasolini e i giornali

passato e presente

in ricordo di guido clemente pier paolo pasolini

scrittore “corsaro” nell’italia del boom

pier paolo pasolini

Nel centenario della nascita, abbiamo voluto dedicare il seminario di studio ad una delle più grandi e singolari personalità letterarie dell’Italia del secondo ‘900. Non solo scrittore, ma anche polemista, cineasta e poeta. Comunque, sempre intellettuale scomodo e di rottura.

(14)

Seminari e convegni Seminari e convegni

DALLE RICERChE CITO-EMBRIOLOGIChE alla DiDattica sulle piante

officinali: il lascito culturale Di elena maugini

Venerdì 25 marzo 2022, ore 15.00 Seminario di studi

Coordinamento Marta Mariotti Lippi e Guido Moggi

Interventi

Ettore Pacini (Università di Siena)

Francesco Maria Raimondo (Università di Palermo) Claudia Perini (Università di Siena)

Paola Lusini (Accademia dei Fisiocritici di Siena) Alessio Papini (Università di Firenze)

Ricordo della famiglia Saluti

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Introduzione

Marta Mariotti Lippi (Università di Firenze) Guido Moggi (Università di Firenze)

7-8 aprile 2022 Convegno di studi

Coordinamento Laura Cassi e Adele Dei giovedì 7 aprile 2022

ore 9.30 Saluti

Sandro Rogari, Michele Feo Introduzione

Laura Cassi, Le ragioni di un convegno ore 10.00 - Prima sessione

orientamenti

Angelo Cattaneo, Franco Farinelli, Massimo Mazzoni, Antonio Panaino

ore 15.00 - Seconda sessione

Nascita ed evoluzione degli stereotipi

Ferdinando Abbri, Giuseppe Dino Baldi, Laura Cassi, Paolo De Simonis venerdì 8 aprile 2022

ore 9.30 - Terza sessione Fra Oriente e Occidente

Luigino Bruni, Marcello Garzaniti, Igor Melani, Rolando Minuti, Mario Neve

ore 15.00 - Quarta sessione Arti e punti cardinali

Alberto Batisti, Adele Dei, Alfonso Femia, Barbara Innocenti, Carlo Sisi

i punti carDinali

nell’immaginario europeo

In conclusione sarà presentata la mostra documentaria orientamenti

Opere antiche di cosmologia e geografia della Biblioteca di Geografia dell’Università di Firenze

(15)

Seminari e convegni Seminari e convegni

Venerdì 29 aprile 2022, ore 9.30

Giornata di studi promossa in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali e la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze

Coordinamento Giustina Manica Saluti

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)

Aureliano Benedetti (Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze)

Interventi

Romano Paolo Coppini, Giustina Manica, Luca Menconi, Mauro Moretti, Gerardo Nicolosi, Andrea Giovanni Noto, Gabriele Paolini, Sandro Rogari, Marco Sagrestani, Claudio Staiti

meriDione e meriDionalismo nella cultura Della Destra storica toscana Dall’unità alla granDe guerra

meridione e meridionalismo

Firenze, la Toscana e il Mezzogiorno.Il seminario di studi affronta il tema della crescita della coscienza meridionalistica nella Toscana della seconda metà del XIX secolo, con particolare riferimento alla cultura della Destra storica. E’un crescendo di indagini, di inchieste, di riflessioni sulle due Italie che da patrimonio della cultura toscana diviene tema di consapevolezza nazionale.

la tarQuinia Degli spurina in ricordo di mario torelli

Venerdì 13 maggio 2022, ore 10.00 Convegno di studi

Coordinamento Stefano Bruni Saluti

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Introduzione

Stefano Bruni (Università di Ferrara Interventi

Luciano Agostiniani (Università di Perugia)

Carmine Ampolo (Scuola Normale Superiore di Pisa) Giovanna Bagnasco (Università di Milano)

Stefano Bruni (Università di Ferrara) Luca Cerchiai (Università di Salerno) Lucio Fiorini (Università di Perugia)

Tonio Hoelscher (Università di Heidelberg) Attilio Mastrocinque (Università di Verona) Mauro Menichetti (Università di Salerno)

Massimo Osanna (Università di Napoli Federico II)

Giuseppe Sassatelli (Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici)

(16)

Seminari e convegni Seminari e convegni

Venerdì 27 maggio 2022, ore 9.30

Giornata di studi promossa dall’Archivio Storico Italiano Coordinamento Giuliano Pinto

Interventi

Ugo Berti (Casa editrice Il Mulino) vivarelli e il suo editore

Paolo Pombeni (Università di Bologna) il sistema politico italiano dall’unità al 1922 Fulvio Conti (Università di Firenze)

il riformismo socialista

Marco Mondini (Università di Padova) il fascismo come reazione

Andrea Baravelli (Università di Ferrara) le campagne

Christian Satto (Università per stranieri di Siena) La classe liberale e la monarchia di fronte al fascismo

Tavola rotonda presieduta da Roberto Pertici

con Giulia Albanese, Simona Colarizi, Alberto De Bernardi, Paolo Nello, Simone Neri Serneri

le origini Del fascismo rileggendo roberto vivarelli per un’italia senza mafia

a trent’anni dalla strage di capaci

Venerdì 20 maggio 2022, ore 15.30 Seminario di studi

Introduce e presiede

Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”) Intervengono

:

Giustina Manica (Università di Firenze)

Giuseppe Quattrocchi (Già Procuratore Generale della Repubblica Firenze

Marcello Viola (Procuratore Generale della Repubblica Firenze) Luciano Violante (Presidente Fondazione Leonardo Roma)

La stragismo mafioso

Nei trent’anni della strage di Capaci ci avvaliamo della testimonianza di grandi esponenti delle istituzioni per comprendere in prospettiva storica la natura e il senso politico di quella strategia mafiosa e come l’Italia civile abbia saputo dare adeguata risposta o abbia mancato nell’infliggere alla mafia una sconfitta decisiva.

(17)

Altre attività

Dal 4 novembre al 16 dicembre 2021 Mostra documentaria

«QUANTO VEDER SI PUò » La Colombaria e gli studi danteschi In concomitanza con il ciclo dante- sco dedicato alla cantica più ardua e dificile, quella dell’ascesa e della pu- rificazione dal peccato, il Paradiso, la Colombaria espone edizioni, reperti e altro materiale di ispirazione dan- tesca anche acquisito all’esterno, per accompagnare la riiflessione proposta negli incontri di studio.

Venerdì 22 aprile 2022 giornata Della terra

La tutela dell’ambiente è la massima responsabilità che grava sulle generazioni più grandi perché alle generazioni future venga restituito un pianeta rispettoso degli equilibri ambientali.

Per questo motivo la Colombaria promuove un’iniziativa di interlocu- zione con gli studenti delle scuole superiori, per raccogliere progetti, proposte e sollecitazioni funzionali alla tutela dell’ambiente da selezio- nare e presentare alle classi dirigenti del Paese.

Presentazione volumi

(18)

Presentazione di volumi Presentazione di volumi

Mercoledì 6 ottobre 2021, ore 16.30

una chiesa a giuDizio.

i tribunali vescovili nella toscana del trecento

di Lorenzo Tanzini Viella editore, 2020

Intervengono: Francesco Salvestrini Diego Quaglioni

Venerdì 1° ottobre 2021, ore 16.30

storia Dell’italia fascista

1922-1943

di Paolo Nello

Società Editrice Il Mulino, 2020

Intervengono: Mauro Moretti, Roberto Pertici, Sandro Rogari

Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 16.30

the earlY life of Dante alighieri

Together with the Original in parallel pages

di Gigliola Sacerdoti Mariani Effigi editore, 2021

Intervengono: Ornella De Zordo, Paola Evangelisti, Enrico Ghidetti

Mercoledì 10 novembre 2021, ore 16.30

la nazione mancata

Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899

di Paolo Bagnoli Biblion editore, 2021

Intervengono: Fabio Bertini, Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Sandro Rogari

Mercoledì 17 novembre 2021, ore 16.30

i terremoti Del 1905 e Del 1908 in calaBria e l’inchiesta

Del “cesare alfieri”

di Giustina Manica Rubbettino editore, 2021

Intervengono: Aureliano Benedetti, Gerardo Nicolosi, Sandro Rogari, Brunella Serpe

Venerdì 29 ottobre 2021, ore 16.30

against the Death penaltY

Writings from the First Abolitionists di Peter A. Garnsey

Princeton University Press, 2020 Intervengono: Arnaldo Marcone, Renato Pasta

(19)

Presentazione di volumi Presentazione di volumi

Venerdì 26 novembre 2021, ore 16.30

florence after the meDici

Tuscan Enlightenment, 1737-1790 a cura di Corey Tazzara, Paula Findlen, Jacob Soll

Routledge editore, 2020

Intervengono: Luca Mannori, Renato Pasta, Cinzia Sicca

Mercoledì 19 gennaio 2022, ore 16.30

antonio la penna.

la favola antica

Esopo e la sapienza degli schiavi a cura di Giovanni Niccoli, Stefano Grazzini

Della Porta editore, 2021

Intervengono: Mario Citroni, Arnaldo Marcone, Giovanni Zago

Venerdì 19 novembre 2021, ore 16.30

stato D’asseDio

assedianti e assediati dal medioevo all’età moderna

di Duccio Balestracci Società editrice Il Mulino, 2021

Intervengono: Franco Cardini, Chiara Frugoni, Giuliano Pinto

Giovedì 13 gennaio 2022, ore 16.30

scritti ineDiti Di economia Di carlo ROSSELLI (1924-1927)

a cura di Enno Ghiandelli Biblion editore, 2020

Intervengono: Carmelo Calabrò, Marco Dardi

Mercoledì 16 febbraio 2022, ore 16.30

niccolò roDolico (1873-1969)

Da carducci al post fascismo: una lunga stagione storiografica a cura di Giuliano Pinto e Christian Satto

Leo S. Olschki editore, 2021

Intervengono: Roberto Bizzocchi, Ilaria Porciani, Gian Maria Varanini

(20)

Seminari e convegni

Cicli di lezioni Altre attività

Presentazione volumi

Calendario anno accademico 2021-2022

SETTEMBRE 2021

GIUSEPPE BEVILACQUA GERMANISTA E POETA Convegno di studi

In ricordo di Giuseppe Bevilacqua AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Claudio Natali

Origine geogenica dell’inquinamento

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà pandemia

Massimo Livi Bacci - Donatella Lippi mercoledì

22

giovedì

23

mercoledì

29

martedì

28

giovedì

30

10.15

16.30

16.30

16.30

16.30

MIGRAZIONI E MALATTIE

NELLA REALTà MULTICULTURALE DI OGGI Dolore, nascita e morte nella cultura del migrante Maria Stella Rognoni - Rebecca De Fiore

AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Claudio Leonzio

Le plastiche: contaminanti ubiquitari e “quasi” eterni

STORIA DELL’ITALIA FASCISTA, 1922-1943 Presentazione del volume di Paolo Nello Società editrice Il Mulino, 2020

venerdì

1

16.30

OTTOBRE 2021

martedì

5

16.30

MIGRAZIONI E MALATTIE

NELLA REALTà MULTICULTURALE DI OGGI l’importanza di un linguaggio condiviso Massimo Di Pietro - Lorenzo Luatti UNA CHIESA A GIUDIZIO

Presentazione del volume di Lorenzo Tanzini Viella editore, 2020

mercoledì

6

16.30

16.30 AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Leonardo Borsacchi

La transizione verso l’economia circolare, a che punto siamo?

giovedì

7

16.30

MIGRAZIONI E MALATTIE

NELLA REALTà MULTICULTURALE DI OGGI Quando il viaggio diventa una grande speranza Maria Jose Caldes Pinilla - Stella Egidi martedì

12

16.30 AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Ferruccio Trifirò

L’azione UE per l’economia circolare giovedì

14

MIGRAZIONI E MALATTIE

NELLA REALTà MULTICULTURALE DI OGGI Disagio psichico: polifattorialità

Sergio Zorzetto martedì

19

16.30

THE EARLY LIFE OF DANTE ALIGHIERI

Presentazione del volume di Gigliola Sacerdoti Mariani Effigi editore, 2021

mercoledì

20

16.30

16.30 AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Maria Tinacci Mossello - Francesco Dini

Mezzo secolo di politiche ambientali europee fino al Grean Deal giovedì

21

16.30 SULLE ORME DI GALILEO Massimo Mazzoni

Fisica e astronomia a Firenze dopo Galileo martedì

26

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà Ricchezza e povertà

Piero Tani - Giorgia Giovannetti 16.30

mercoledì

27

giovedì

28

16.30

AMBIENTE ED ECONOMIA CIRCOLARE Giuseppe Grazzini

Transizione energetica e sostenibilità AGAINST THE DEATH PENALTY

Presentazione del volume di Peter A. Garnsey Princeton University Press, 2020

venerdì

29

16.30

(21)

NOVEMBRE 2021

INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO 2021-2022 Assemblea dei Soci in seduta pubblica

Prolusione di Michele Feo

l’invenzione dell’umanesimo a firenze: da Dante a petrarca e oltre

Premiazione vincitori Premio Colombaria 2021 16.30 SULLE ORME DI GALILEO

Massimo Mazzoni Per una cultura universale martedì

2

giovedì

4

16.00

16.30 SULLE ORME DI GALILEO Massimo Mazzoni

La fisica fra istituzioni e politica martedì

9

LA NAZIONE MANCATA

Presentazione del volume di Paolo Bagnoli Biblion editore, 2021

mercoledì

10

16.30

L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Marcello Ciccuto

L’immagine invisibile dell’invisibile 16.30

giovedì

11

I TERREMOTI DEL 1905 E DEL 1908 IN CALABRIA E L’INCHIESTA DEL “CESARE ALFIERI”

Presentazione del volume di Giustina Manica Rubbettino editore, 2021

mercoledì

17

16.30

16.30

L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Laura Pasquini

“Pigliar occhi per aver la mente”. Dante, il Paradiso e le arti figurative

giovedì

18

STATO D’ASSEDIO

Presentazione del volume di Duccio Balestracci Il Mulino editore, 2021

venerdì

19

16.30

16.30 martedì

23

ATTUALITà DI LEONARDO PISANO (FIBONACCI) Enrico Giusti

Il punto su Leonardo Pisano

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà multipolarismo

Sandro Rogari - Luciano Bozzo

L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Temistocle Franceschi

Perché San Bernardo nell’Empireo dantesco? Note sul linguaggio della Commedia

mercoledì

24

16.30

16.30 giovedì

25

FLORENCE AFTER THE MEDICI

Presentazione del volume a cura di Corey Tazzara, Paula Findlen, Jacob Soll

Routledge editore, 2020 venerdì

26

16.30

16.30 ATTUALITà DI LEONARDO PISANO (FIBONACCI) Pier Daniele Napolitani

Lettori ed editori delle opere di Leonardo Pisano martedì

30

16.30 L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Valter Puccetti

Matelda, primavera intelligibile giovedì

2

DICEMBRE 2021

16.30 L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Michele Feo

Dante, Apollo e le Muse giovedì

16

16.30 LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà ecosistemi

Guido Chelazzi - Claudio Leonzio mercoledì

15

16.30 ATTUALITà DI LEONARDO PISANO (FIBONACCI) Elisabetta Ulivi

La geometria pratica nei trattati d’abaco martedì

14

16.30

L’ULTIMA ASCESA. POETICA E IMMAGINI DEL PARADISO Annamaria Giusti

“Ridon le carte”: miniature del Paradiso fra Trecento e Quattrocento

giovedì

9

16.30 ATTUALITà DI LEONARDO PISANO (FIBONACCI) Paolo d’Alessandro

Il latino di Leonardo Pisano martedì

7

IL BIENNIO NERO IN TOSCANA

Crisi e dissoluzione del ceto politico liberale

Seconda giornata del convegno di studi, promosso in collaborazione con la Società Toscana per la Storia del Risorgimento, che si apre il 2 dicembre alle 15.30, presso la Fondazione Biblioteche CR Firenze.

venerdì

3

10.15

(22)

SCRITTI INEDITI DI ECONOMIA DI CARLO ROSSELLI Presentazione del volume a cura di Enno Ghiandelli Biblion editore, 2020

giovedì

13

16.30

GENNAIO 2022

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Laura Barile

Natalia Ginzburg martedì

18

16.30

ANTONIO LA PENNA. LA FAVOLA ANTICA

Presentazione del volume a cura di Giovanni Niccoli e Stefano Grazzini

Della Porta editore, 2021 mercoledì

19

16.30

FRA STORIA E LETTERATURA.

DAI MOTI DEL 1820/21 AL FILELLENISMO NELLA CULTURA ITALIANA DEI PRIMI DECENNI DELL’OTTOCENTO

Seminario di studi giovedì

20

15.00

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Claudia Corti

Virginia Woolf martedì

25

16.30

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà nord e sud del mondo

Leonardo Rombai - Maria Tinacci Mossello mercoledì

26

16.30

IL GENOCIDIO NELL’ETà CONTEMPORANEA Giornata della memoria 2022

Seminario di studi giovedì

27

15.00

FEBBRAIO 2022

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Sandra Teroni

Simone de Beauvoir martedì

1

16.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Vittoria Franco

La responsabilità come problema 16.30

giovedì

3

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Rita Svandrlik

Ingeborg Bachmann martedì

8

16.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Luigi Lombardi Vallauri

Responsabilità e colpa 16.30

giovedì

10

PASSATO E PRESENTE.

IN RICORDO DI GUIDO CLEMENTE Seminario di studi

venerdì

11

15.00

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Donatella Pini

Carmen Martín Gaite martedì

15

16.30

NICCOLò RODOLICO (1873-1969)

Presentazione del volume a cura di Giuliano Pinto e Christian Satto

Leo S. Olschki editore, 2021 mercoledì

16

16.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Alessandro Pagnini

La responsabilità della medicina 16.30

giovedì

17

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Francesca Fici

Anna Achmatova martedì

22

16.30

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà reti

Vincenzo Ancona - Marco Maggesi mercoledì

23

16.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Gaspare Polizzi

La responsabilità e l’ambiente 16.30

giovedì

24

(23)

MARZO 2022

IL GENIO FEMMINILE IN EUROPA.

SCRITTRICI E POETESSE DEL NOVECENTO Anna Maria Siekiera

Wisława Szymborska martedì

1

16.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Tommaso Piazza

Responsabilità e credulità: il caso delle “Fake news”

16.30 giovedì

3

GENETICA DELLE LINGUE E GENETICA DELLE POPOLAZIONI

Alberto Nocentini

Alla ricerca della lingua di Adamo 16.30

martedì

8

PIER PAOLO PASOLINI

Scrittore “corsaro” nell’Italia del boom Seminario di studi

mercoledì

9

15.30

ETICA DELLA RESPONSABILITà Daniela Tafani

La responsabilità delle macchine 16.30

giovedì

10

GENETICA DELLE LINGUE E GENETICA DELLE POPOLAZIONI

Guido Chelazzi

Geni di coltivatori e geni di pastori: mobilità e linguaggi 16.30

martedì

15

ETICA DELLA RESPONSABILITà Sergio Givone

La responsabilità della filosofia 16.30

giovedì

17

GENETICA DELLE LINGUE E GENETICA DELLE POPOLAZIONI

Alberto Nocentini

Genetica delle lingue e genetica delle popolazioni: due percorsi paralleli

16.30 martedì

22

DALLE RICERCHE CITO-EMBRIOLOGICHE ALLA DIDATTICA SULLE PIANTEOFFICINALI:

IL LASCITO CULTURALE DI ELENA MAUGINI Seminario di studi

venerdì

25

15.00

LA FORZA NASCOSTA DELLA MATEMATICA Graziano Gentili

matematica e pittura

La nascita della geometria proiettiva 16.30

martedì

29

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà religioni e religiosità

Luigi Lombardi Vallauri - Francesco Margiotta Broglio mercoledì

30

16.30

APRILE 2022

LA FORZA NASCOSTA DELLA MATEMATICA Caterina Stoppato

algebra, logica e carte di credito

Usiamo antichi teoremi di algebra per ogni acquisto online 16.30

martedì

5

I PUNTI CARDINALI NELL’IMMAGINARIO EUROPEO Convegno di studi

Prima giornata giovedì

7

9.30

I PUNTI CARDINALI NELL’IMMAGINARIO EUROPEO Convegno di studi

Seconda giornata venerdì

8

9.30

LA FORZA NASCOSTA DELLA MATEMATICA Antonio Fasano

matematica a supporto dell’ablazione cardiaca Ridurre i rischi nella terapia della fibrillazione atriale 16.30

martedì

12

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Franco Franceschi

Il Casentino medievale tra i Guidi, Arezzo e Firenze 16.30

giovedì

21

GIORNATA DELLA TERRA

Iniziativa dedicata agli studenti delle scuole superiori venerdì

22

16.00

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Pietro Costa

Il ‘totalitarismo’: un paradigma novecentesco 16.30

martedì

26

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà globalismo, libertà e democrazia Max Guderzo - Annalisa Luporini mercoledì

27

16.30

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Andrea Barlucchi Economia e società 16.30

giovedì

28

MERIDIONE E MERIDIONALISMO NELLA CULTURA DELLA DESTRA STORICA TOSCANA DALL’UNITà ALLA GRANDE GUERRA

Convegno di studi venerdì

29

9.30

(24)

MAGGIO 2022

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Francesco Salvestrini

Monaci e frati sulle terre del Casentino fra XI e XV secolo 16.30

giovedì

5

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Paolo Nello

Il modello fascista fra autoritarismo e totalitarismo 16.30

martedì

3

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Sandro Rogari

Il modello nazionalsocialista: lo spazio vitale, la razza e il Führer come fonte del diritto

16.30 martedì

10

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Italo Moretti

Le emergenze architettoniche 16.30

giovedì

12

LA TARQUINIA DEGLI SPURINA In ricordo di Mario Torelli

Convegno di studi venerdì

13

10.00

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Elena Dundovich

Il modello sovietico: partito unico, pianificazione e repressione 16.30

martedì

17

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Liletta Fornasari Le arti figurative 16.30

giovedì

19

PER UN’ITALIA SENZA MAFIA A trent’anni dalla strage di Capaci Seminario di studi

venerdì

20

15.30

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Nicola Mocci

Il modello cinese da Mao a Xi Jinping 16.30

martedì

24

LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITà Questioni di genere

Simonetta Soldani -Giovanna Ceccatelli mercoledì

25

16.30

FRA TEVERE, ARNO E APPENNINO: IL CASENTINO FRA XIII E XVI SECOLO

Gino Tellini

Il Casentino nella letteratura 16.30

giovedì

26

LE ORIGINI DEL FASCISMO Rileggendo Roberto Vivarelli Convegno di studi venerdì

27

9.30

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

Francesco Tamburini

La Jihad e il totalitarismo islamico 16.30

martedì

31

GIUGNO 2022

AUTORITARISMO E TOTALITARISMO FRA XX E XXI SECOLO

leonardo Morlino

Le democrazie illiberali del XXI secolo 16.30

martedì

7

Il programma può subire variazioni Per rimanere aggiornati sulle attività dell’Accademia

consultare il sito www.colombaria.it e la rivista on line COLOMBARIA OGGI

(25)

Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”

Via Sant’Egidio, 23 - 50122 Firenze tel. +39 055.291923 www.colombaria.it biblioteca@colombaria.it

info@colombaria.it segreteria@colombaria.it

Orario di apertura Da lunedì a venerdì 9.00–14.00

martedì e giovedì 15.30-18.30

Riferimenti

Documenti correlati

q) di non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado, compreso con alcun professore appartenente al Consiglio di Dipartimento (o altro organo competente

nel lavoro tra uomo e donna, come la promozione delle pari opportunità nella formazione dei lavoratori, nei bandi di sele- zione pubblica e iniziative di contrasto alla violenza

Professor in Organizational Communication at the Università della Svizzera italiana (USI), Director of the Institute of Marketing and Communication Management (IMCA), and a

Dimostrazione di Pa-Kua Arte Marziale e Pa-Kua Zhen (adulti + bambini) a cura di Lega Pa-Kua (Area di arti marziali e discipline orientali, Padiglioni sterrato – 16.30);.

Le risposte al Goal 14 contenute nella Legge di Bilancio, a fronte delle urgenze quali la scadenza al 2020 di quattro dei suoi nove Target, degli inadempimenti dell’Italia

Nelle ultime 2 colonne i colori rosso e verde indicano il superamento, o meno, della soglia di saturazione del 15% per l’area medica e del 10% per le terapie intensive

Di una grande migrazione di stirpi celfo-galliche nel rv.® e v.° secolo abbiamo menzione nella storia, Giustino xxrv.® 4, o, meglio, Trogo Pompeo, racconta che i Galli, essendo

Tutti i cittadini che non sono ancora stati vaccinati e intendono ricevere la somministrazione del ciclo di base con il nuovo prodotto vaccinale ricombinante adiuvato di