I s t i t u t o Te c n i c o Te c n o l o g i c o
“ V i t o Vo l t e r r a ” ,
3 0 0 2 7 S a n D o n à d i P i a v e ( V E )
LETTURE INCLUSIVE
Rivolte a genitori, insegnanti, figli, compagni di banco … e di vita!
P E R
ARRICCHIRE IL NOSTRO BAGAGLIO DI ESPERIENZE, DI CULTURA, DI UMANITA’
Biblioteca “Volterra”
Aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.
Con la Biblioteca Specializzata
Rintracciabile nel sito www.istitutovolterra.it alla voce LE ATTIVITA’ - Sostegno e Integrazione
Oggetto: ttteeemmmaatattiiiccchhheee pppeeerr r lll’’ ’iiinntntteeegggrrraazazziiiooonnenee (((ddidiivvveeerrrssasaammmeeennnttteeeaababbiiillliii,,,eeexxtxttrrraaacccooommmuununniiitttaaarrriii,,, ppprrrooobbblleleemmmaaattitiiccchhheee//d/ddiiinnnaaammmiiiccchhehee fffaamammiiigglglliiiaararriii,,, aaadddooollleeesscscceeennznzziiiaaallilii,,, ………)))
STORIE VERE … DENTRO E FUORI DI NOI … CHE CI SPINGONO A RIFLETTERE … OLTRE I PREGIUDIZI!
... PERCHE’ LEGGERE, OSSERVARE, … E’ COME VIAGGIARE!
L’INTEGRAZIONE
non è un esperimento da provare ma UN VALORE DA PERSEGUIRE!
AA.VV. (Cornoldi, …), Abilità visuo-spaziali, ed. Erickson
Maiolo, Adolescenze spinose: come comunicare senza fare (e farsi) del male, prefazione di Don A. Mazzi, ed. Erickson
Gianluca Nicoletti, Alla fine qualcosa ci inventeremo, Mondadori, 2014
Ianes, Cramerotti, Alunni con BES, Erickson
Vincenzo Cerami, Alla luce del sole. Poesia, ed. Mondadori, 2013
Jacobson-Colòn, Anne Frank, la Biografia a fumetti, ed. Rizzoli
Grazia Frisina, A passi incerti, Mauro Pagliai ed., collana “Biblioteca e Letteratura”
ARPAV, A scuola di stili di vita, U.O. Educazione Ambientale, 2012
Pierluigi Cappello, Azzurro Elementare, ed. BUR
Di Pietro, L’allievo iperattivo in classe, ed. Erickson
Carkhuff, L’arte di aiutare, ed. Erickson
Raineri, L’arte di aiutare nel metodo di Carkhuff, CD-ROM, ed. Erickson
Cucinotta, A scuola con l’alunno non vedente, Edas
Marco Paolini, AUSMERZEN: vite indegne di essere vissute, ed. Einaudi
Fraser J., Balbetti? Una guida per gli adolescenti, ed. Omega
Bisogni Educativi Speciali e inclusione, ed. Erickson
Canevaro - Ianes, Buone prassi di integrazione scolastica, ed. Erickson
Baldassarre I., C’è anche il papà, ed. Erickson
Cinema, Giovani, Famiglia, a cura di P. Iannicelli, CGS
ARPAV, Cinema e Ambiente, Regione Veneto, 2011
ARPAV, Come l’ARIA, Regione Veneto, Giunti ed, 2007
Concorso Nazionale di Poesia 2009-Premio “Città di Foligno”, Legami di Vita. Ed. 2009
Concorso Nazionale-Premio “Città di Foligno”, L’altro è parte di me. Ed. 2010
Concorso nazionale di Poesia. Premio “Città di Foligno”. Sedicesima Ed. Duemiladodici Solidarietà, Fratellanza, Amore per la natura e per tutte le attività umane. Ed. 2011
Concorso Nazionale di poesia-Premio “Città di Foligno”, Solidarietà, Fratellanza, Amore per la natura e per tutte le attività umane. Ed. 2012
Concorso Nazionale di poesia-Premio “Città di Foligno”, Le ragioni della speranza. Ed. 2014
Giusy Versace, Con la testa e con il cuore si va ovunque, Mondadori
Raimondi, Cosa importa se non posso correre, ed. Mursia
Alessandro D’Avenia, Cose che nessuno sa, ed.Mondadori
Coultas-Swarm, Costruire testi efficaci, livello 2, ed. Erickson
Flavio Fogarolo, Costruire il Piano Didattico Personalizzato, Erickson
Oppenheim D., Crescere con il cancro, ed. Erickson
Canevaro- Ianes, Dalla parte dell’Educazione, ed. Erickson
M. T. Mosconi, Dal silenzio una voce, Escogita ed., 2010
ARPAV, Dante e l’Ambiente, Regione Veneto 2008
Cesari Lusso, Dinamiche e ostacoli della comunicazione interpersonale, ed. Erickson
Diversamente Validi, a cura di Umberto Lucarelli ed Elena Greborio
ARPAV, Per un’EDUCAZIONE AMBIENTALE DI QUALITÀ, manuale di autovalutazione, Regione Veneto, 2010
Margot Sunderland, Disegnare le relazioni, Erickson
Sartore Dan, I disegni periodici in geometria, ed. Erickson
Ianes, Diversabilità, ed. Erickson
Diversamente validi, a cura di Umberto Lucarelli, Elena Greborio. Paper Print Srl, 2006
Cannavò, E li chiamano disabili, prefazione di Walter Veltroni, ed. Rizzoli
Swarup, Le dodici domande, ed. Guanda
Jollien, Elogio della debolezza, ed. Qiqaion, Comunità di Bose
Mazzoleni, Empowerment familiare, ed. Erickson
Facciamo il punto su… L’Integrazione scolastica (libro+DVD+CDROM), ed. Erickson
Di Pietro – Dacomo, Fanno i bulli, ce l’hanno con me…, manuale di autodifesa positiva per gli alunni, ed. Erickson
C. Scataglini S.Cramerotti D. Ianes Fare sostegno nelle scuole superiori
Caporiccio M., Il Figlio della Luna. La vera storia del fisico nucleare Fulvio Frisone, ed.
Mondadori
AGE, Genitori in Associazione, una risorsa per il Paese, a cura di G. Richiedei
Rosa A. Fabio GENITORI POSITIVI, FIGLI FORTI, ed. Erickson
ANMIC, AFAL, VOLONTARIATO, ASS. POLITICHE SOCIALI, Giovani per il sociale, prima edizione premio provinciale dal mondo della scuola (29/03/08, Centro Culturale “L. Da Vinci”, I premio: ITIS VOLTERRA con PierCarlo Gregolin, II B, autore di “Uomini o Animali?”)
Grasso, L’ICF a scuola, ed. Giunti
O. M. S., ICF, ed. Erickson
Amartya Sen, Identità e violenza, ed. Laterza
Jollien, Il mestiere di uomo, ed. Qiqajon, Comunità di Bose
AA.VV., Il mio punto di vista …, Antologia di cultura sociale dalle scuole superiori - Collezione privata ANMIC - ed. Arcari
Clara Sanchez, Il profumo delle foglie di limone, Garzanti
Sacchi, Il successo formativo, ed. Erickson
Ferraboschi-Meini, Imparo a compilare i moduli, ed. Erickson
Stella G. (2001), In classe con un allievo con disordini dell’apprendimento, ed. Fabbri
MPI, Indicatori OCSE 2007: Uno sguardo sull’educazione, Armando editore
Ferrero, I nostri figli hanno soltanto noi, ed. Erickson
Mario R. Storchi, La nuova ECDL più base, Manna
Dole Goleman, Intelligenza sociale ed emotiva, Erickson
Ianes, Celi, Matassoni, Kit di 100 monete Euro di sette stati diversi+ Kit di 100 banconote nel portafoglio Euro, ed. Erickson
Balzaretti, Laboratorio poesia: officina di scrittura creativa, ed. Erickson
AGE La cassetta degli attrezzi: Progetto Andrea, l’esperienza insegna che migliorare si può:
UNA RISORSA DI VALORI (libro+ CD)
Ianes, La diagnosi funzionale secondo l’ICF, ed. Erickson
MPI VENETO, La dislessia evolutiva, a cura di E. Adorno
Stainback, La gestione avanzata dell’integrazione scolastica, ed. Erickson
Zannoner, La linea del traguardo, Mondadori
Ianes – Tortello, La Qualità dell’integrazione scolastica, ed. Erickson
Pellai e Tamborini, LASCIATEMI CRESCERE IN PACE! Ed. Erickson
Sophie van der Stap, La ragazza dalle nove parrucche, ed. Bompiani
Giordano, La solitudine dei numeri primi, ed. Mondadori
Martinetto, Lavorare sui testi, ed. Erickson
Buratti, Le stagioni diverse, ed. Scripta
G. Bernasconi, Lettere a Gino, ed. Armando
Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana, Einaudi
Booth e Ainscow, L’Index per l’inclusione, ed. Erickson
Batini-Giusti, L’orientamento narrativo a scuola, ed. Erickson
Ellerani, Pavan Manuale per la realizzazione di unità di apprendimento: EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITA’ SEI
Miyata, Migliorare l’esposizione orale in classe, ed. Erickson
AGE Lombardia, Modulo europeo per la relazione genitori-insegnanti in una scuola di qualità
AGE Normative per una partecipazione efficace dei genitori nella scuola e nella società, a cura di G. Richiedei
Affinati E., La città dei ragazzi, Mondatori
Maurizio Panizza, Missione compiuta. In ricordo di Guido Tovazzi, simbolo della solidarietà trentina nel mondo. Ed. Osiride
A.R.I.S., NOI. La diversità raccontata da chi non la teme, ed. Fabiano
Mario R. Storchi, LA NUOVA ECDL PIU' BASE. Con CD ROM, ed. Manna,
Marc Prensky, LA MENTE AUMENTATA, ed. Erickson
S. Bono E. Cattelino, La prevenzione in adolescenza, Erickson
A. Pellai B. Tamburini Lasciatemi crescere in pace, Erickson
Recalcati, IL SOGGETTO VUOTO, Erickson
Arrigoni, Paralimpici. Lo sport per disabili, Hoepli
Marisa Errico Catone, Non avevo la stella, ed. Nuovadimensione
Don Oreste Benzi, Onora tuo figlio e tua figlia, ed. Sempre
Maria Pia Veladiano, PAROLE DI SCUOLA, ed. Erickson
Friso, Moè, Pazzaglia, Perché (non) mi piace la scuola, ed. Erickson
Baldacci, Personalizzazione o individualizzazione? , ed. Erickson
AA.VV.,Persone con disabilità intellettiva al lavoro, AIPD, ed. Erickson
Associazione Valori Bomarzo, POETA ANCH'IO, VII Concorso Internazionale di poesia, 2014
Bonino, Cattelino, LA PREVENZIONE IN ADOLESCENZA, ed. Erickson
Jonah Lynch, Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell’era di Facebook, ed.
Lindau, 2012
AA. VV., Psicologia cognitiva dell’apprendimento, aspetti teorici ed applicativi, ed. Erickson
Cavallo, Perin, Qualcosa di grande, ed. De Agostini
Federico De Rosa, Quello che non ho mai detto, ed.San Paolo, 2014
Pierluigi Cappello, Questa libertà, ed. Rizzoli
A. Berton, Scusa New York vado di corsa, Baldini-Castoldi- Dalai
Defrancesco, Oss, Scoprire la fisica quotidiana, ed. Erickson
Ervas F., Se ti abbraccio non aver paura, Marcos y Marcos
ARPAV, Siamo Acqua, Regione Veneto, Sonda ed, 2009
Filippo Maria Battaglia, I sommersi e i dannati. La scrittura dispersa e dimenticata del Novecento italiano. Ed. On 2013
N. Iannaccone, Stop al bullismo, ed. La Meridiana
AA.VV. Studio efficace per ragazzi con DSA, ed. Erickson
Premio Regionale ANMIC, Testimonianze di vita, Arcari ed.
Kendall, Di Pietro, Terapia scolastica dell’ansia, guida per psicologi ed insegnanti, ed. Erickson
Maria Teresa Mosconi, TITAMATITA, ed. Archivio Dedalus
Giulia Gabrieli, Un gancio in mezzo al cielo, ed. Paoline
L. Spaccia, Vedere oltre, ed Effatà
ARPAV, VERDENAUTA: fare educazione ambientale, guida operativa,Regione Veneto, 2010
AA. VV., Verso l’integrazione sociale, ed. Erickson
2. Ulteriori risorse (responsabile: prof. Cibin Cristina Maria):
PROGETTO ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI - VADEMECUM
DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO – IL SOSTEGNO COME PERCORSO DI QUALITA’ : materiali a cura dell’insegnante specializzata, prof. Cibin Cristina Maria - C.T.I. Eraclea. + C.T.S. Mestre-Venezia
Materiali C.T.I. (Centro Integrazione Territoriale): AGGIORNAMENTO Dislessia - Disturbi di Apprendimento: metodologia e didattica per le scuole superiori; Qualità
dell’integrazione e reti territoriali nel Veneto, Direzione gen. Uff. Scol. Reg. per il Veneto;
La softeca: un’esperienza in evoluzione; ICF: per lo sviluppo di un linguaggio comune sulla salute e la disabilità, Giunta regionale veneto; …
Materiali INFORMAGIOVANI: I Servizi di Integrazione Scolastica, Assessorato alle politiche sociali- Regione Veneto. Progetti di Integrazione sociale in ambiente lavorativo (DGR n. 20/12/2002) / L’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, 2003 / Persone con disabilità: la Rete dei Servizi nella regione Veneto - giunta regionale Veneto. Antoni-Giaconi Scegli la tua professione: il bilancio delle competenze per la creazione dell’obiettivo professionale , 2003, Maggioli ed. ; …
Materiali SOSTEGNO (“Itinerari di scrittura. Criteri per la stesura-correzione degli elaborati”: un’esperienza di lavoro; unità di apprendimento strutturate-schemi compensativi; …) ed ARCHIVIO STRUMENTI COMPENSATIVI per DSA e oltre
Legge-quadro ’92 per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili
C. M. 22/09/1988, n. 262 / O. M. 21/05/2001, n. 90
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri – 23 febbraio 2006, n. 185 Regolamento recante modalità e criteri per l’individuazione dell’alunno come soggetto diversamente abile, ai sensi dell’art. 35 della Legge 289/2002
Legge DSA 170/10 + Decreto attuativo e Linee Guida
Abbonamento alle riviste:
“L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE” ed. Erickson
“OLTRE” ORIZZONTI OLTRE L’HANDICAP, ANFFAS, MI
“DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO e DIDATTICA INCLUSIVA”, ed. Erickson
AUSILI: Software Storia facile 2 Erickson; Software Carlo Mobile V 6, Anastasis; Software English Culture Erickson; Software Supermappe, Anastasis; 2 Software Ipermappe, Erickson; 2 software E-Pico, Anastasis.
DVD (films): “Il figlio della Luna”, “ SARAHSARA’”, “Vai e Vivrai”, “The Millionaire”, “Billy Elliot”, ”Il Grande Cocomero”, “Come prima”, “Lavoratori in corso”, “A proposito di Sentimenti”, “Greater”, “L’ottavo giorno”,
“Il discorso del re”, “AIPD: giornata in autonomia!”, “Futuro-Presente”; “Una scelta sbagliata”,
Associazione Accademia Nuova Musica, Ceggia; “RAIN MAN”; “AUSMERZEN: vite indegne di essere vissute” (Marco Paolini); “L’ALTRA VOCE DELLA MUSICA” (Helmut Failoni e Francesco Merini), in viaggio con Claudio Abbado tra Caracas e l’Avana; ARPAV, “SUGGESTIONI D’AMBIENTE”, REGIONE VENETO.
DVD Conferenze Integrazione: Dott. Dario Ianes, Erickson; Dott. C. Mantovani, coordinatore cooperativa sociale “Noncello”-PN-; Dott. A. Pellegri, neurops. “Nostra Famiglia”; Dott. Giulia Moretto; Dott. Mario Paolini; Dott. Vera Slepoj; Dott. Daniele Giaffredo, ONLUS-ONG “Insieme Si Può”. Per il 25° I.T.T.S. “V.
VOLTERRA”: da Missione Compiuta , parallelismo Ferron-Tovazzi, con la testimonianza del Gruppo Missionario Laico di Volano – TN; Giornata della memoria 2013; Solidarietà e Salute: Dott. Piergiorgio Da Rold (fondatore di “Insieme Si Può”)+ Dott. Spiridione della Lucia ASL 1, 2013.
All’I.T.T.S. “V. Volterra” di San Donà di Piave
P.E.I (percorsi
INDIVIDUALIZZAT I in linea con i programmi ministeriali)
COSA SIGNIFICA?
Adozione da parte del Consiglio di Classe di una programmazione individualizzata, centrata sulle potenzialità dell’allievo (Legge quadro 104/92), con valutazione calibrata sugli obiettivi specifici individuati nell’itinerario didattico, conformi o globalmente corrispondenti a quelli previsti dai programmi d’insegnamento ministeriali. A fine del corso di studi, conseguimento del diploma.
P.E.I.D. (percorsi DIFFERENZIATI)
COSA SIGNIFICA?
“Nessuna minorazione, disabilità o handicap può essere causa di esclusione dalla frequenza scolastica … l’integrazione giova non solo ai fini della socializzazione ma anche dell’apprendimento ed una sua artificiosa interruzione, facendo mancare uno dei fattori favorenti lo sviluppo della personalità, può comportare rischi di arresto di questi, quando non di regressione” (C.M. 22/09/88 n. 262-Legge-quadro ’92)
Nel momento in cui emerga la necessità di differenziare fortemente gli obiettivi, non riconducibili ai programmi d’insegnamento ministeriali, in tutte o quasi tutte le discipline, ai voti riportati nello scrutinio finale ed ai punteggi assegnati in esito agli esami si aggiunge, nelle certificazioni/attestazioni rilasciate (attestato di crediti formativi/competenze, passaporto per il mercato del lavoro: inserimento socio-lavorativo mirato, tramite S.I.L.), l’indicazione che la votazione è riferita al P.E.I. e non ai Programmi Ministeriali (O.M.
21/05/2001, n. 90).
Percorsi misti possibili: tempo scuola ridotto + laboratori ASL (es. “Permesso a crescere”) o alternanza scuola-lavoro, stage-tirocini di orientamento formativo-lavorativo.
PROFILO DI AUTONOMIE: -saper comunicare in vari contesti- saper leggere e orientarsi nel tempo e nello spazio
orientarsi nel territorio - consultare tabelle orarie
saper prendere i mezzi di trasporto – aumentare l’autonomia sociale – uso del denaro - migliorare la capacità di tollerare le frustrazioni - …
P.D.P. percorsi didattici PERSONALIZZATI per DSA- Disturbi Evolutivi
Specifici di Apprendimento: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia-
Legge 170/2010; per ADD/ADHD- Disturbo da Deficit di
Attenzione/Iperattività; per altri Bisogni Educativi Speciali, come disturbi evolutivi specifici o svantaggio socio-economico-culturale, linguistico
COSA SIGNIFICA?In presenza di disturbi non certificati ai sensi della Legge 104/92, bensì dalla Legge 170/2010 o da altre disposizioni ministeriali (prot. n. 40899 del 15/06/2010 e prot. n. 5713 del 09/2010 della DG per lo Studente; D. M. 27/12/2012 e Circ. n°8 del 06/03/2013) il sistema educativo, in coerenza con le attitudini e le scelte personali, promuove l’apprendimento ed assicura a tutti pari opportunità di raggiungere elevati livelli culturali. Si giustifica così l’attivazione di un Piano Didattico Personalizzato (strumenti compensativi e misure dispensative; adattamento curricola:
aggiunta di input, modifica degli output, partendo dal come si apprendepersonalizzazione), al fine di facilitare i percorsi scolastici di alunni comunque diagnosticati o comunque riconosciuti dai C. di C. per le loro specialità.
AULA SOSTEGNO : disponibilità testi/ausili
SOFTWARE ERICKSON Gioco e imparo l’italiano 1 Gioco e imparo l’italiano 2 Comprensione del testo 1 Imparo a usare l’euro
Leggero l’orologio e gestire il tempo Memocalcolo
Risolvere problemi in sei mosse Scienze facili 1
English Culture
Scoprire il corpo umano Storia facile1
SuperMappe CD WORD BANK
TESTI SPECIFICI
- AIPD, Coltelli e fornelli, Erickson ed - Miti Oro Divina Commedia , Dami editore -AA. VV., Educare le Life Skills, ed. Erickson
- Nella Benedetti, Sissy E. Violini, “Schede operative. Materiali per il consolidamento e lo sviluppo delle Abilità cognitive”, Principato, Milano 1991
- “I bambini e l’euro. Imparare giocando con l’euro”. Edigamma 2002
- Cristina Balzaretti, “Laboratorio poesia 1. Officina di scrittura creativa”, Erickson, Trento 2001
- Cristina Balzaretti, “Laboratorio poesia 2. Nuove attività per l’officina di scrittura creativa”, Erickson, Trento 2007
- “L’integrazione scolastica e sociale” Rivista pedagogica-giuridica per scuole, servizi, associazioni e famiglie. 7/5 Novembre 2008, Erickson
- Daniele Longo, Rachele Lo Piano, “Lorenzo e la Costituzione”, Sinnos Editrice – Soc. Coop. ONLUS, Roma 2008 MATERIALE DI VARIO GENERE
Lavagne a muro plastificate con pennarelli Tavola pitagorica
Orologio in formato cartaceo con lancette di ore e minuti Monete e Banconote finte per rappresentare l’euro Colori a dita
Colori a tempera Cartoncini colorati Risma di fogli A4 Risma fogli A3
confezione di plastilina colorata
confezione di matite colorate;-scotch e colla.
2 PC desktop (Pentium Dual-Core) + 1 stampante PC Portatile in comodato d’uso (CTI Eraclea)
San Donà di Piave, 24/04/2015 La referente: prof. Cristina Maria Cibin
Istituto Tecnico Tecnologico
“Vito Volterra”, Via Milano 9 30027 San Donà di Piave (VE)