• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e nome: Malerba Francesca

TITOLI DI STUDIO

1) Titolo: Laurea in Giurisprudenza Votazione 110/110

Data: 13 ottobre 2004

Durata: 1998 – 2004

Nome e tipo di istituto di istruzione o forma- zione:

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Giurisprudenza

Materia e titolo del lavoro conclusivo: Titolo della tesi: “L’ordine di esibizione delle prove nel processo civile”.

Relatore: Prof. Luigi Paolo Comoglio

2) Titolo: Diploma di maturità classica.

Votazione: 60/60

Data: Luglio 1998

Durata: 1993 – 1998

Nome e tipo di istituto di istruzione o forma- zione:

Liceo Classico Antonio Rosmini Domodossola (VB)

EVENTUALI ABILITAZIONI, AUTORIZZAZIONI, QUALIFICAZIONI CONSEGUITE 1) Tipologia: Abilitazione all’esercizio della professione di avvo-

cato - Corte di Appello di Torino - esame orale su- perato in data 29/10/2007

Data di iscrizione all’albo Avvocati: Iscrizione Albo Avvocati di Milano 10/01/2008

2) Tipologia: Idoneità all’iscrizione alla lista dei difensori di uffi- cio

Data di conseguimento: Esame superato in data 11/3/2009

Istituto Camera Penale di Milano

3) Tipologia: Attestato di partecipazione e superamento esame per mediatori civili e commerciali – attestato del 20/7/2011

Data di conseguimento: Luglio 2011

Istituto Mediamo s.r.l., Via Manzoni n. 16, Milano

(2)

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Periodo: Marzo 2013 – ad oggi

Attuale occupazione: Avvocato libero professionista

Iscritto all’Albo degli avvocati di Verbania

Ruolo/qualifica: Titolare di studio legale

Nome dell’Ente/Datore di lavoro: Libero professionista titolare di partita IVA

Settore: Studio Legale orientato al diritto civile, del lavoro, della famiglia, penale.

Principali aree di attività:

Esperienze di docenza:

Incarichi di assistenza legale, in sede stragiudiziale e giudiziale, con particolare riferimento a: contratti (locazioni, vendita, assicurazioni, mandato, media- zione, mutuo); vertenze in materia di condominio;

proprietà e relative azioni di difesa; donazioni, suc- cessioni, divisioni; recupero crediti in fase stragiu- diziale, giudiziale ed esecutiva; controversie di la- voro (subordinato, autonomo, società - procedimen- ti disciplinari); responsabilità civile; risarcimento danni; diritto delle persone e famiglia (matrimonio, separazione, divorzio, tutele, curatele, amministra- zioni di sostegno).

Costituzione di parte civile in procedimenti penali;

redazione di atti in materia civile e penale; pareri, sia scritti sia orali, in materia civile e penale.

Settembre 2018 - Lezioni di Pari Opportunità pres- so Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, Corso Ispettori Polizia Penitenziaria

Aprile 2019 - Maggio 2019: Lezioni di Diritto del Lavoro presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 175° Corso Allievi Agenti Polizia Peni- tenziaria

Maggio 2019 - Giugno 2019: Lezioni di Pari Op- portunità presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 175° Corso Allievi Agenti Polizia Pe- nitenziaria

Luglio 2019 - Ottobre 2019: Lezioni di Diritto del Lavoro presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 176° Corso Allievi Agenti Polizia Peni- tenziaria

Novembre 2019: Lezioni di Pari Opportunità presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 176° Corso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria Settembre 2019 - Gennaio 2020: Lezioni di Diritto Pubblico presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 177° Corso Allievi Agenti Polizia Pe- nitenziaria

(3)

Febbraio 2021 - oggi: supervisore materie giuridi- che (diritto pubblico, diritto penale e diritto proces- suale penale) presso Istituto di Istruzione Salvatore Rap di Verbania, 178° Corso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria

PRECEDENTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

1) Periodo: Maggio 2011 – Febbraio 2013

Ruolo e qualifica rivestite: Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Mila- no, con collaborazione stabile a Partita IVA

Nome dell’Ente/Datore di lavoro: Studio Legale Avv. Gianluca Ciampolini, Milano

Settore: Studio Legale orientato esclusivamente al diritto del lavoro; spesso impegnato, in vertenze giudiziali e non, nella tutela della parte datoriale del rapporto lavorativo.

2) Periodo: Marzo 2007 – Aprile 2011

Ruolo e qualifica rivestite: Avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati di Mila- no, con collaborazione stabile a Partita IVA

Nome dell’Ente/Datore di lavoro: Studio Legale Avv. Servi Luigi Ferruccio, Milano

Settore: Studio Legale orientato principalmente al Diritto civile, del lavoro e penale

3) Periodo: Ottobre 2004 – Febbraio 2007

Ruolo e qualifica rivestite: Pratica legale

Nome dell’Ente/Datore di lavoro: Studio Legale Avv. Marco Viggiani, Domodossola

Settore: Studio Legale orientato al diritto civile e penale

ESPERIENZE INTERNAZIONALI

Esperienze formative all'estero: The University of Manchester (UK) School of Law

Tipologia: Progetto Erasmus

COMPETENZE SPECIALISTICHE

(4)

Utilizzo di programmi per la gestione dei fascicoli e delle vertenze con il Processo Civile Telematico.

Utilizzo banche dati giuridiche; software per il calcolo delle varie tipologie di danno e attualizzazione.

COMPETENZE COMUNICATIVE/RELAZIONALI CONOSCENZE LINGUISTICHE

1) LINGUA I: Italiano

livello scritto: Madrelingua

livello parlato: Madrelingua

livello di comprensione orale: Madrelingua

2) LINGUA II: Inglese

(secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue - QCER)

livello scritto: C1 – livello avanzato

livello parlato: C1 – livello avanzato

livello di comprensione orale: B2 – Livello intermedio

CONOSCENZE INFORMATICHE

1) Sistema operativo: Windows 10 e versioni precedenti 2) Applicazioni software: Applicativi del pacchetto Office:

- Word: livello alto;

- Excel: livello base;

- Outlook: livello medio-alto;

- Power Point: livello alto.

Ottima padronanza nella gestione, archiviazione e indicizzazione della posta elettronica, anche certifi- cata, sia tramite web-mail, sia utilizzando client di posta, quali:

- MS Outlook Express - Eudora

Utilizzo della posta elettronica in mobilità tramite smartphone e tablet con sistema operativo Android.

Utilizzo degli applicativi di uso comune quali:

- Adobe Acrobat (per la lettura, revisione, crea- zione, esportazione e modifica di file in for- mato .pdf);

- Winzip e software analoghi per la compres- sione di file e cartelle

- software per la protezione e manutenzione del PC.

Utilizzo di programmi per la gestione dei fascicoli e delle vertenze con il Processo Civile Telematico.

Utilizzo banche dati giuridiche.

3) Internet: Padronanza dei browser più comuni:

- MS Internet Explorer;

(5)

- MS Edge;

- Mozilla Firefox;

- Google Chrome.

Padronanza dell’uso del World Wide Web per ri- cerche, trasmissione di atti tramite piattaforme isti- tuzionali, aggiornamento professionale (partecipa- zione a webinars, corsi di formazione a distanza).

Padronanza delle principali applicazioni per video- conferenze, meeting on-line per conferenze e for- mazione da remoto.

Utilizzo piattaforme cloud per archiviazione e con- divisione documentale.

4) Typing: Velocità di battitura: circa 300 battute al minuto.

Ottima conoscenza dei programmi di videoscrittura.

Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003 e successivo Regolamento Europeo n. 2016/679.

AVV. FRANCESCA MALERBA

Riferimenti

Documenti correlati

Titolo della tesi di Laurea: "Diagnosi ecografica e drenaggio ecoguidato nelle raccolte ascessuali addominali", sviluppata presso l'Istituto di Radiologia del

2000 Partecipazione al corso residenziale teorico pratico “La diagnostica degli aborti spontanei precoci” presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Medicina

 Per l’anno accademico 2018/2019 docente, quale professore a contratto, del modulo di ANESTESIOLOGIA presso il Master di area critica di I livello di TOR

di aver assunto altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e di aver percepito i relativi compensi. Incarichi assunti Presso Oneri a

- Socio fondatore della sezione IMMAGINARIO dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI.. Esame finale superato con valutazione positiva in data 15/04/2020. – XXII Corso

L’attività si è espletata nel supporto ai Comuni umbri interessati dall’Ordinanza ed ai soggetti affidatari delle attività, monitoraggio delle rispettive attività,

Sessioni interdisciplinari di lavoro del Convegno “Cultura dello sviluppo e diritti delle minoranze nello spazio italiano ed europeo” svoltosi presso l’Università

2003/2004 - Attività seminariale ed esercitativa per la disciplina “Diritto privato e dell’Unione Europea” presso il Corso di Laurea specialistica in Management dello sport e