Pubblicazioni Gabriele MESSINA 1998-2021 (abstract, full text, brevetti):
1. Messina G., Tiezzi M., Pieri G., Messina G.G.
Valutazione della dimissione precoce del neonato sano
Neonatologica, Rassegna di fisiopatologia, clinica e terapia pediatrico-neonatologica, 1998, 12, 2:153
2. Messina G., Messina M., Nocentini S., Pieri G., Messina G.G.
L’agglutinazione delle piccole labbra nelle bambine Ped. Med. Chir. (Med. Surg. Ped.), 1998, 20:345-348
3. Nocentini S., Meucci D., Messina G., Garzi a., Di Maggio G., Messina M.
Ruolo della manometria ano-rettale nel paziente pediatrico con stipsi idiomatica. In: Tota G., Messina M. La stipsi in età pediatrica. Gallarate: Scientific Nutrition Today Books; 1998. p.61-79 4. Melissa B., Laganà C., Carlini M., Meucci D., Garzi A., Leoni R., Messina G., Messina M.
L’ernia inguinale nei prematuri
Atti Accademia dei Fisiocritici di Siena SERIE XV-TOMO XIX, 2000:57-66 5. Messina G., Cardiello A., Ciani F., Messina G.G., Muccioli A.
Riflessioni sui protagonisti del parto naturale
Acta Bio-Medica de “L’Ateneo Parmense”, 2000, 71,1:713-716
6. Pozzessere A., Mercatelli D., Ciani F., Cardiello A., Messina G., Muccioli A., Messina G.G.
Incidenza delle malformazioni presso l’U.O. di Neonatologia di Poggibonsi
Atti del 34º Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (Siena, 17-19 Settembre 2000), 2000:213
7. Cardiello A., Messina G., Ciani F., Pozzessere A., Muccioli A., Messina G.G.
Incidenza e follow-up del criptorchidismo presso l’U.O. di Neonatologia di Poggibonsi Atti del 34º Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica (Siena, 17-19 Settembre 2000), 2000:217
8. Ciani F., Pozzessere A., Cardiello A., Messina G.G., Muccioli A.T., Messina G.
Corso di preparazione alla nascita: motivazioni e gradimento
Atti del Meeting internazionale Quinte Giornate Pediatriche Dell’Isola D’Elba (Portoferraio 1-3 Giugno 2000), 2000:159-160
9. Messina G., Pozzessere A., Ciani F., Muccioli A., Messina G.G., Cardiello A.
Umanizzazione dell’assistenza: richieste delle donne e risposte sanitarie Rivista Italiana di Pediatria 2000, 26, 4,1:203
10. Messina G., Addari P., Cicchetti A., Macchi C., Basile N., Nante N.
Effetti della programmazione ospedaliera sulle migrazioni dei pazienti: esperienza senese Relazioni 39° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Ferrara, 24-27 Settembre 2000), 2000, 2:568-569
11. Messina G., Addari P., Giusti E., Macchi C., Nante N.
Hospital policy in Italy and its effect on patients migration
Santè Publique, Proceedings EUPHA Annual Meeting 2000 (Paris, 14-16 dicembre 2000), 2000:345
12. Tiezzi M., Muccioli A., Costantini D., Cardiello A., Mercatelli D., Ciani F., Messina G.G., de Luca M., Messina G.
Screening audiologico neonatale mediante otoemissione acustiche
Neonatologica, Rassegna di fisiopatologia, clinica e terapia pediatrico-neonatologica, 2001:124- 125
II Giornate Neonatologiche Interamnensi, (Terni, 24-26 Maggio 2001)
13. Tiezzi M., Consolomagno E., Cardiello A., Messina G.G., Mercatelli D., Ciani F., de Luca M., Muccioli A., Paradisi R., Messina G.
L’ importanza del test di Coombs diretto nel sangue funicolare
Neonatologica, Rassegna di fisiopatologia, clinica e terapia pediatrico-neonatologica, 2001:126 II Giornate Neonatologiche Interamnensi, (Terni, 24-26 Maggio 2001)
14. de Luca M, Tiezzi M., Ciani F., Muccioli A., Cardiello A., Messina G.G., Mercatelli D., Messina G.
Caratteristiche cliniche e fattori predisponenti del neonato macrosomico
Neonatologica, Rassegna di fisiopatologia, clinica e terapia pediatrico-neonatologica, 2001:98-99 Atti del VII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (Chieti, 20-23 Giugno 2001)
15. Messina G, Tiezzi M., Messina G.G., Cardiello A., Montagnani F., Muccioli A.
Approccio perinatale al neonato che ha presentato malessere fetale Minerva Pediatrica, 2001, 53, 6,1:71-72
16. Al Farraj O., Ngoyi Ngongo K., Messina G., Garramone L., Mara E., Nante N.
L’aumento della durata media della vita nelle regioni italiane: un valutatore di performance sanitaria e politica?
Atti VII Conferenza di Sanità Pubblica- SITI (Bari, 11-13 Ottobre 2001), 2001: 82-83 17. Al Farraj O., Messina G.G., Ngoyi Ngongo K., Garramone L., Cicchetti A., Nante N.
Analisi di flussi dei pazienti ospedalieri basata su modelli “discrete choice”
Atti VII Conferenza di Sanità Pubblica- SITI (Bari, 11-13 Ottobre 2001), 2001:288-289 18. Messina G.G., Al Farraj O., Ngoyi Ngongo K., Cicchetti A., Addari P., Nante N.
Analysis of the determinants of hospital patient mobility: a prediction model Abstract Book Annual EUPHA Meeting, (Bruxelles, 6-8 Dec 2001), 2001:197-198 19. Garramone L., Al Farraj O., Messina G.G., Ngoyi Ngongo K., Nante N.
Life expectancy gain: a global regional performance indicator?
Abstract Book Annual EUPHA Meeting, (Bruxelles, 6-8 Dec 2001), 2001:313 20. Al Farraj O., Messina G., Calamai M., Cicchetti A., Lofiego F., Nante N.
Valutazione della qualità delle cartelle cliniche mediante analisi fattoriale
Abstract 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Cernobbio, 8 -11 Settembre 2002), 2002, 2:277
21. Al Farraj O., Nante N., Messina G., Quercioli C., Morgagni S., Vanini G.
Applicazione dell’indice di utilità allo studio delle migrazioni di pazienti ospedalieri Abstract 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Cernobbio, 8 -11 Settembre 2002), 2002, 2:310
22. Errico S.V., Burgassi S., Basile N., Lofiego F., Messina G., Nante N.
Livello di contaminazione in circuiti idrici di studi odontoiatrici privati
Abstract 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Cernobbio, 8 -11 Settembre 2002), 2002, 2:431
23. Errico S. V., Burgassi S., Basile N., Lofiego F., Messina G., Nante N.
Valutazione della contaminazione microbica di superfici critiche e dell’aria in studi odontoiatrici privati
Abstract 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Cernobbio, 8 -11 Settembre 2002), 2002, 2:432
24. Messina G., Lofiego F., Mara E., del Prato M., Nante N.
Studio sulla mortalità in tre province della Toscana dal 1997 al 1999
Abstract 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica - S.It.I. (Cernobbio, 8 -11 Settembre 2002), 2002, 2:451
25. Al Farraj O., Messina G., Siliquini R., Nante N.
Can we interpret the Patient Migrations using the Game Theory?
European Journal of Public Health, 2002, 12, 4:36-37 26. Messina G., Al Farraj O., Mara E., Nante N.
Investigation of hospital mortality in three districts (province) of Tuscany from the 1997 to 1999
European Journal of Public Health, 2002, 12, 4:80 27. Nante N., Al Farraj O., Messina G., Morgagni S.
Application of the Utility Index to the Study of hospital Patient Migration European Journal of Public Health, 2002, 12, 4:84-85
28. Messina G., Cardiello A., Tiezzi M., Foderi S, Messina G.G., Montagnani F., Pozzessere A., Muccioli A., Mercatelli D.
Parto in casa - rischi e vantaggi
Neonatologica, Rassegna di fisiopatologia, clinica e terapia pediatrico-neonatologica, 2002:200- 201
Atti dell’VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia (Genova, 29 Maggio -1 Giugno 2002)
29. Pozzessere A., Messina G., Foderi S., Cardiello A., Tiezzi M., Messina G.G., Mercatelli D., Muccioli A.
Follow-up dell’allattamento al seno nella dimissione precoce Quaderni di Pediatria, 2002, 1, 4:144
30. Al Farraj O., Messina G., Sassi F., Cicchetti A., Nante N.
La scelta del luogo di cura: modelli decisionali di pazienti e medici MECOSAN Management ed Economia Sanitaria, 2003, 46:25-42 31. Messina G., Capelli G., Calamai M., Nante N.
Is the charlson index a valid tool to evaluate the overall case-mix?
The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:53 32. Varchetta G., Esposito M., Messina G., Lofiego F., Nante N.
Children leukemia as cause of family separation The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:89
33. Quercioli C., Schiraldi G., Procaccini D.A., Messina G., Nante N.
Subjective and objective health profiles: a possible marriage?
The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:101
34. del Prato M., Fabbri L., Mariotti F., Calamai M., Buriani C., Quercioli C., Messina G., Nante N.
A new dimension for the italian health service: needs assessment in an “Area Vasta”
The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:107 35. Messina G., Al Farraj O., Paladino G., Morgagni S., Nante N.
Assessing clinical charts quality with an innovative tool: further analysis The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:108
36. Borghi M., Messina G., Bianciardi L., Autieri G., Carli I., Caciagli P., Nante N.
The appropriateness of hospital use assessment: three techniques in comparison The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:109
37. Messina G., Borghi M., Vita C., Ngoyi Ngongo K., Autieri G., Nante N.
Inappropriate use of hospital care: an italian experience The European Journal of Public Health, 2003, 13, 4:113
38. Quercioli C., Schiraldi G., Procaccini D.A., Messina G., Turacchio D., Nante N.
Profili di salute soggettivi e oggettivi: una combinazione vincente The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:67
39. del Prato M., Fabbri L., Mariotti F., Buriani C., Calamai M., Messina G., Nante N.
Una nuova dimensione della sanità italiana: analisi dei bisogni di salute in una “Area Vasta”
The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:78
40. Borghi M., Vita C., Ngoyi Ngongo K., Autieri G., Carli I., Messina G.
Inappropriatezza d’uso della degenza: evoluzione del fenomeno in un ospedale tipo italiano The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:87
41. Varchetta G., Esposito M., Messina G., Lofiego F., Nante N.
La leucemia del bambino come causa di disgregazione familiare The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:107
42. Nante N., Quercioli C., Barbini E., Turacchio D., Carli I., Messina G.
Nuovi strumenti di valutazione epidemiologica: indagine sullo stato di salute percepita da studenti universitari
The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:121
43. Messina G., Capelli G., Calamai M., Bianchini M., Nante N.
Standardizzazione isogravità di un case-mix ospedaliero mediante Charlson index The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:113
44. Coacci A., Masini L., Petri C., Garramone L., Messina G., Nante N.
Il Gambling Compulsivo: rilevanza epidemiologica The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:138
45. Paladino G., Barbini E., Lofiego F., Messina G., Monaco S., Scura M.
La Mobilità Sanitaria Passiva Ospedaliera (MSPO) The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:244
46. Morgagni S., Borghi M., Autieri G., Messina G., Caciagli P., Nante N.
La valutazione di appropriatezza del ricovero ospedaliero: tre metodi a confronto The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:258
47. Nante N., Messina G., Al Farraj O., Paladino G., Bianchini M., Bianciardi L.
Strutturazione e qualità delle cartelle cliniche: ulteriori contributi senesi The Italian Journal of Public Health, 2003, 1, 0:262
48. Nante N., Ricciardi G., Al Farraj O., Morgagni S., Siliquini R., Moirano F., Messina G., Sassi F.
Hospital patient migration: analysis using an utility index
in: Wilhelm Kirch (2003) Public Health in Europe. 10 Years EUPHA. Berlin: Ed. Springer-Verlag GmbH & Co.KG; 2003. p. 293-316
49. Coselli D., Ghepardi F., Messina G.
La firma elettronica
Mondo Sanitario, 2003, X, 7-8:2-8
50. Bianciardi L., Calamai M., Autieri G., Ngoyi Ngongo K., Borghi M., Vita C., Messina G. Nante N.
Inappropriatezza d’uso della degenza: evoluzione del fenomeno in un ospedale tipo italiano Abstract del Congresso Nazionale “Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera”
(A.N.M.D.O.) (Tirrenia, 22-24 Ottobre 2003), 2003:167
51. Calamai M., Bianciardi L., Autieri G., Borghi M., Carli I., Messina G., Nante N.
La valutazione di appropriatezza del ricovero ospedaliero: tre metodi a confronto Abstract del Congresso Nazionale “Associazione Nazionale Medici di Direzione Ospedaliera”
(A.N.M.D.O.) (Tirrenia, 22-24 Ottobre 2003), 2003:169 52. Giomo P., Messina G.
Esperienza di Benchmarking in sanità Mondo Sanitario, 2003, X, 11:7-12
53. Nante N., Messina G., Siliquini R., Moirano F., Quercioli C., Morgagni S.
Predicting Mortality in Hospital Patients Europ. J. of Public Health, 2004,14, 4(1):29
54. Nante N., Messina G., Barbini E.,Bardi A.,Borghi M.,Carriero G.,Ciampolini S.,D'Eredità G.,Fanì M.,Galloni P.,Liberatori P., Monciatti M.,Orecchia S.,Picchi M.,Ranzani L.,Ravazzani R.,Righi G.,Rossi C.,Rutto R.,Satta C.,Torino M.T.,Vita C.,Quercioli C.
Perceived and Objective Health: Different Epidemiologic Prospective?
Europ. J. of Public Health, 2004, 14, 4(1):97
55. Quercioli C., Messina G.,Barbini E.,Bardi A.,Borghi M.,Carriero G.,Ciampolini S.,D'Eredità G.,Fanì M.,Galloni P.,Liberatori P., Monciatti M.,Orecchia S.,Picchi M.,Ranzani L.,Ravazzani R.,Righi G.,Rossi C.,Rutto R.,Satta C.,Torino M.T.,Vita C., Nante N.
Measuring Health Related Quality of Life: three tools performances Europ. J. of Public Health, 2004,14, 4(1):107-108
56. Nante N., Messina G., Siliquini R., Moirano F., Quercioli C., Russo R.
Valutazioni di outcome ospedaliero: due tecniche a confronto J. Prev. Med. Hyg., 2004, 45, 4:187
57. Turacchio D., Barbini E., Messina G., Nante N.
Nuovi strumenti per la programmazione sanitaria: come ottimizzare il guadagno in speranza di vita
J. Prev. Med. Hyg., 2004, 45, 4:295-296
58. Nante N., Messina G., Barbini E., Garramone L., Moirano F., Russo R.
Atlante della mobilità sanitaria piemontese J. Prev. Med. Hyg.,2004, 45, 4:368
59. Barbini E., Nante N., Quercioli C., Messina G.
Descrittori sintetici dello stato di salute "oggettivo" e "percepito": alla ricerca di un punto d'incontro
Atti Congresso Internazionale Congiunto "Prospettive europee sui sistemi sanitari che cambiano (Bologna 2-4 Settembre 2004):234
60. Loiacono D., Oliveti L., Messina G.
Proposta di piano formativo per il personale amministrativo dell'A.O. Cardarelli di Napoli Organizzazione Sanitaria, 2005, XXIX, 1:32-47
61. Messina G., Addari P., Macchi C., Nante N.
Programmazione ospedaliera e flussi di pazienti: esperienza senese Annali Igiene, 2005, XVII, 4:323-333
62. Rabagliati A. M., Penna R., Messina G., Ngoyi Ngongo K, Nante N.
Viral Respiratory Infections in paediatric patients: methodological and epidemiological updates
J. Prev. Med. Hyg., 2005, 46:13-16
63. Messina G., Lispi L., Barbini E., Cacciatore P., Ghirardini A., Nante N.
Follow-up della mobilità sanitaria italiana (1998-2003) Panorama della Sanità, 2005, 38, 1:245
64. Barbini E., Messina G., Siliquini R., Guerrieri M., Tassoni A., Nante N.
Valutazione di impatto sanitario nella progettazione di una zona umida Panorama della Sanità, 2005, 38, 1:364
65. Nante N., Barbini E., Rizzuto D., Quercioli C., Messina G.
Profisalute SF-36: un programma per la salute Panorama della Sanità, 2005, 38, 1:365
66. Quercioli C., Messina G., Autieri F., Nante N.
Il livello economico ottimale per la salute Panorama della Sanità, 2005, 38, 1:365 67. Barbini E., Messina G., Cecchini M., Nante N.
Effetti della mortalità per tumori sulla speranza di vita in Italia Panorama della Sanità, 2005, 38, 1:367
68. Barbini E., Messina G., Siliquini R., Guerrieri M., Tassoni A., Quercioli C., Nante N.
Health impact assessment projecting a damp zone European Journal of Public Health, 2005, 15(1):114-115 69. Nante N., Rizzuto D., Barbini E., Quercioli C., Messina G.
Construct your own health profile
European Journal of Public Health, 2005, 15(1):147
70. Messina G., Barbini E., Cecchini M., Quercioli C., Moirano F., Nante N.
The "weight" of the 20 most common deadly cancers in Italy European Journal of Public Health, 2005, 15(1):176
71. Quercioli C., Messina G., Barbini E., Autieri F., Moirano F., Nante N.
Where is an expenses threshold for the best health?
European Journal of Public Health, 2005, 15(1):176-177 72. Nante N., Messina G., Girardi F., Lispi L.
Studio della mobilità sanitaria in: "Stato di salute e qualità dell'assistenza nelle regioni italiane", Rapporto Osservasalute 2005
Milano: Ed. Prex S.p.a. 2005. p.353-356 73. Leo T., Dominijanni M., Messina G.
Il controllo di gestione e i sistemi di incentivazione delle aziende sanitarie Organizzazione Sanitaria. 2005, XXIX, 2:34-49
74. Ciampalini C., Dominijanni M., Messina G.
I livelli assistenziali e l’area aziendale a pagamento nell’esperienza toscana Mondo Sanitario, 2005, XII, 11:2-8
75. Gentile G., Messina G., Quercioli C.
Il consultorio familiare: un cimento per l’integrazione socio-sanitaria Mondo Sanitario, 2006, XIII, 3:2-8
76. Quaranta V., Barbini E., Messina G.
Il sistema informativo geografico (GIS) nella gestione delle emergenze vetrinarie Mondo Sanitario, 2006, XIII, 4-5:30-36
77. Carnevale G.C., Mercone A., Messina G., Di Dibisceglie D.
Le società della salute. Il nuovo modello toscano per il distretto e per il governo clinico Mondo Sanitario, 2006, XIII, 6-7:9-15
78. Vigiani N., Messina G., Angori P., Volpe E., Nante N.
Le “aree commerciali” degli ospedali
Atti 42° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica- SITI (Catania, 27-30 Ottobre 2006), 2006:332 79. Soardo V., Ruocco B., Messina G.
Malattie trasmesse con gli alimenti, epidemiologia della ASL 19-Asti anni 2000-2004 Atti 42° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica- SITI (Catania, 27-30 Ottobre 2006), 2006:437 80. Messina G., Cecchini M., Moirano F., Barbini E., Nante N.
La cardiochirurgia preferisce gli uomini
Atti 42° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica- SITI (Catania, 27-30 Ottobre 2006), 2006:319- 320
81. Messina G., Vigiani N., Lispi L., Ghirardini A., Barbini E., Nante N.
Flussi dei pazienti in trattamento chemioterapico (Regioni italiane, anno 2003)
Atti 42° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica- SITI (Catania, 27-30 Ottobre 2006), 2006:467 82. Messina G., Vigiani N., Lispi L., Ghirardini A., Nante N
Chemioterapia… dove?
Atti XXX Convegno Italiano di Epidemiologia - AIE (Terrasini, 4-6 Ottobre 2006), 2006:58 83. Messina G., Cecchini M., Moirano F., Nante N.
Discriminazioni sessuali in cardichirurgia
Atti XXX Convegno Italiano di Epidemiologia - AIE (Terrasini, 4-6 Ottobre 2006), 2006:59
84. Vigiani N., Messina G., Angori P., Volpe E., Nante N.
Bacini di utenza degli ospedali come “aree commerciali”: il modello gravitazionale di Reilly Atti XXX Convegno Italiano di Epidemiologia - AIE (Terrasini, 4-6 Ottobre 2006), 2006:262
85. Messina G., Cecchini M., Moirano F., Nante N.
Is there a sex discrimination in coronary surgery?
European Journal of Public Health, 2006, 16(1):13-14 86. Nante N., Rizzuto D., Barbini E., Quercioli C., Messina G:
Measure your health!
European Journal of Public Health, 2006, 16(1):196
87. Barbini E., Messina G., Quercioli C., Nante N., Siliquini R., Ricciardi G.
Health impact assessment on the creation of a damp zone: a case study in Italy European Journal of Public Health, 2006, 16(1):86
88. Cosco A., Barbini E., Messina G.
L’applicazione del sistema di gestione per la qualità aziendale UNI EN ISO 9001 nelle strutture sanitarie. Obiettivi e vantaggi.
Mondo Sanitario, 2006, XIII, 10:1-7 89. Messina G., Lispi L., Vigiani N., Nante N.
La mobiltà ospedaliera per chemioterapia
in: “Stato di salute e qualità dell'assistenza sanitaria nelle regioni italiane”, Rapporto Osservasalute 2006
Milano: Ed. Prex S.p.a. 2006. p.374-377
90. Destro C., Puricelli P., Toffanin R., Benini P., Donato D., Cecchini M., Messina G.
Il servizio per la continuità delle cure nelle aziende sanitarie di Padova Organizzazione Sanitaria, 2006, XXX, 4:16-25
91. Camillo M.G., Autieri F., Rocchi B. Messina G.
La cura della salute e la qualità percepita dal paziente Mondo Sanitario, 2007, XIV, 5-6:9-15
92. Tassi C., Dominijanni M., Messina G.
Dalla formazione a distanza all’apprendimento elettronico Mondo Sanitario, 2007, XIV, 7-8:20-26
93. Guerrera L., Mercone A., Messina G.
L’audit clinico, strumento di monitoraggio della performance clinica Mondo Sanitario, 2007, XIV, 9:23-31
94. Curandai E., Messina G.
La mediazione linguistica-culturale nell’assistenza sanitaria agli immigrati Mondo Sanitario, 2007, XIV, 10:5-10
95. Messina G., Lispi L., Vigiani N., Ghirardini A., Nante N.
Evaluation of the health services in Italy: the oncologic travellers European Journal of Public Health, 2007, 17(2):116
96. Messina G., Vigiani N., Angori P., Ruocco B., Nante N.
Filling the toolbox of the health policy maker:Patient’s choice simulator European Journal of Public Health, 2007, 17(2):160-161
97. Ruocco B., Dominijanni M., Messina G., Nante N.
La gestione dei farmaci: tecnologia amministrativa o sanitaria?
Atti X Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Pisa, 14-16 Ottobre 2007), 2007:320 98. De Federicis O., Barbini E., Messina G.
I nuovi regolamenti comunitari del "pacchetto igiene". Riflessi organizzativi e operativi sui servizi veterinari
Mondo Sanitario, 2007, XIV, 3:1-7 99. Pecorini A., Rocchi B., Messina G.
Errore e quasi errore nell’attività di ambulanza infermieristica Mondo Sanitario, 2007, XIV, 11:28-34
100. Messina G., Lispi L., Vigiani N., Nante N.
Valutazione della mobilità sanitaria per peso DRG
in: “Stato di salute e qualità dell'assistenza sanitaria nelle regioni italiane”, Rapporto Osservasalute 2007
Milano: Ed. Prex S.p.a. 2007. p.506-509
101. Borgarello R.,Rosadini M., Gregari M.A., Messina G.
La documentazione dell’assistenza infermieristica nell’A.O.U. senese Mondo Sanitario , 2008, XV; 1-2:9-15
102. Spanu M., Lupoli A., Messina G.
La determinazione del fabbisogno di personale di assistenza mediante la valutazione dell’indice di complessità assistenziale
Mondo Sanitario, 2008, XV, 3:14-22 103. Basili P., Lombardi R., Messina G.
Il coordinatore infermieristico e la gestione del personale di supporto Mondo Sanitario, 2008, XV, 4:14-19
104. Giannozzi S., Autieri F., Messina G.
La gestione integrata delle informazioni cliniche Mondo Sanitario, 2008, XV, 5:20-27
105. Marianelli R., Lupoli A., Ruocco B., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Counseling nutrizionale per le persone non obese: effetti sulla dieta, sul peso corporeo, sui pregiudizi alimentari e sulla qualità della vita
Abstract 2° Convegno Regionale della Associazione Italiana di Epidemiologia – A.I.E. (Firenze, 6 Giugno 2008), p.55
106. D’Aietti G.M., Dominijanni M., Autieri F., Messina G.
Il nuovo modello di welfare regionale nel distretto socio sanitario di pantelleria Mondo Sanitario, 2008, XV, 6:15-21
107. Messina G. Vigiani N., Lispi L., Nante N.
Patient migration among the italian regions 2003 Italian Journal of Public Health, 2008, 5, 1:45-52 108. Nante N., Lupoli A., Autieri F., Messina G.
Modelli di reti assistenziali tra teoria e pratica
in: Un network in oncologia pediatrica: sperimentazione clinica, gestionale ed organizzativa in una rete regionale Ed. A.O.R.N. SEMA Progettazioni Grafiche 2008. p 35-60
109. Nante N., Moirano F., Messina G., Sancasciani S., Quercioli C., Damiani D., Giordano G., Battista G.
Una sperimentazione organizzativa didattica: la Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica Senese
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:344-345 110. Marianelli R., Lupoli A., Ruocco B., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Counseling nutrizionale per persone non obese: effetti sulla dieta, sul peso corporeo, sui pregiudizi alimentari e sulla qualità della vita
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:358-359 111. Messina G., Quercioli C., Siliquini R., Forni S., Nante N.
Outcome ospedaliero: confronto "risk adjusted" tra strutture a "bassa" e "alta"
specializzazione
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:371-372 112. Querci A., La Gamma M.L., Messina G., Quercioli C., Nante N.
Dall'ospedale al territorio: sperimentazione di un percorso assistenziale integrato nell' USL 7 di Siena
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:444 113. Tragni R., La Gamma M.L., Messina G., Quercioli C., Nante N.
La valutazione di gravità del traumatizzato in pronto soccorso:più soggettiva che oggettiva?
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:452 114. Marradi M., Epifani A.C., Lupoli A., Ruocco B., Quercioli C, Messina G., Nante N.
Fatti non foste per viver senza screening oncologici: confronto delle adesioni alle
campagne di screening tra la popolazione italiana e straniera residente nell' Azienda USL 4 Prato
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:453 115. Corsi E., Barducci M., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Progetto di coordinamento e gestione di un sistema di maxi-emergenze nel sistema 118 di Siena
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:453 116. Mori A., Ruocco B., Lupoli A., Messina G., Quercioli C., Dominijanni M., Nante N.
Effetti della nazionalità sull'evento parto: analisi di dati di una Sala Parto nella ASL 8 di Arezzo
Atti 43° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Bari, 1-4 Ottobre 2008), 2008:522 117. Messina G.,Quercioli C., Siliquini R., Forni S., Nante N.
Nuove prospettive epidemiologiche del dato ospedaliero nella valutazione degli outcome Atti 32° Congresso Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia - AIE (Milano, 15-17 Ottobre 2008), 2008:117
118. Marianelli R., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Valutazione di efficacia di un servizio di counseling nutrizionale per persone non obese Atti 32° Congresso Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia - AIE (Milano, 15-17 Ottobre 2008), 2008:174
119. Tragni R., Aglietti P., Autieri F., La Gamma M.L., Messina G.
L’assegnazione del codice colore con modalità oggettive attraverso procedure standardizzate
Mondo Sanitario, 2008, XV, 7-8:21-24
120. Messina G., Quercioli C., Siliquini R., Forni S., Nante N.
Comparison of mortality outcome between hospital: bigger is better?
European Journal of Public Health, 2008, 18(1):102-103 121. Marianelli R., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Nutritional counselling in non-obese people: effect on dietary patterns, body weight, alimentary prejudices and quality of life
European Journal of Public Health, 2008, 18(1):113
122. Quercioli C., Messina G., Barbini E., Carriero G., Fanì M.,Nante N.
Importance of sociodemographic and morbidity aspects in measuring health-related quality of life: performances of three tools
Comparison of three questionnaire scores Eur J Health Econ. 2009, X, 4:389-397 doi: 10.1007/s10198-008-0139-9
123. Nante N., Messina G., Cecchini M., Bertetto O., Moirano F., McKee M.
Sex differences in use of interventional cardiology persist after risk adjustment J. Epidemiology Community Health. 2009, 63, 3:203-8.
doi: 10.1136/jech.2008.077537
124. Terzani E., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Evoluzione dei concetti di etica, deontologia ed economia nella politica e nell'organizzazione e gestione dell'assistenza sanitaria
Organizzazione sanitaria, 2008, XXXII 1:5-25 125. Locatelli V., Barbini E. Messina G.
La cartella infermieristica in una struttura ospedaliera di patologia neonatale Mondo Sanitario, 2008, XV, 9:22-28
126. Petrara V., Bielli S., Autieri F., Messina G.
Monitoraggio routinario sulla cartella clinica integrata e analisi delle criticità Mondo Sanitario, 2008, XV, 10:15-22
127. Orefice V., Laureti A., Dominijanni M., G. Messina
La gestione automatica dell’assistenza farmaceutica per la riduzione del rischio clinico Mondo Sanitario, 2008, XV, 11:20-26
128. Messina G., Vigiani N., Lispi L., Granella P., Nante N.
Impatto economico della mobilità sanitaria
in: “Stato di salute e qualità dell'assistenza nelle regioni italiane”, Rapporto Osservasalute 2008 Milano: Ed. Prex S.p.a. 2008. p.460-463
129. Bonconpagni R., Autieri F., Rossi M., Messina G.
Day service, un porto sicuro nella nuova geografia sanitaria Mondo Sanitario, 2009, XVI, 1-2:23-30
130. Zerbinati S., Taglioni M., Barducci M., Messina G.
Il ruolo del tutor clinico nella formazione universitaria dell’infermiere Mondo Sanitario, 2009, XVI, 3:20-26
131. Paladino A., Balillo B., Moussa O., Messina G.
Il fenomeno infortunistico nelle Province toscane Mondo Sanitario, 2009, XVI, 4:23-29
132. Maltoni M., Taglioni M., Moussa O., Messina G.
Qualità dell’assistenza e confort ambientale nell’Ospedale di Ravenna Mondo Sanitario, 2009, XVI, 5:23-29
133. Rutigliano L., Raponi M., Messina G., Nante N.
La cultura della sicurezza: strumento di governo del rischio nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Mondo Sanitario, 2009, XVI, 6:7-15
134. Messina M., Molinaro F., Ferrara F., Messina G., Di Maggio G.
Idiopathic spontaneous intestinal perforation: a distinct pathological entity in the preterm infant.
Minerva Pediatr. 2009 Aug;61, 4:355-60
135. Baragatti L., Messina G., Tonelli L., Ceccarelli F., Nante N.
Organizzazione ospedaliera per intensità di cure e di assistenza: proposta di un metodo per la stima del fabbisogno di unità di assistenza nelle aree di degenza e correlazione con la complessità assistenziale.
Organizzazione Sanitaria, 2009, XXXII, 1:5-35
136. Loretucci M.T., Nante N., Giussani M., Simonetti S., Messina G., Palombo F.
Evoluzione normativa dei piani di rientro dal deficit sanitario Organizzazione Sanitaria, 2008, XXXII, 2:3-14
137. Rosellini L., Quercioli C., Messina G., Salierno G., Nante N.
Risparmiamo anche un solo attimo di sofferenza Igiene e Sanità Pubblica, 2009, 5(1):425
Atti 11° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Napoli, 15-17 Ottobre 2009) 138. Lupoli A., Messina G., Quercioli C., Burgassi S., Nante N.
Ecosistema microbico delle tastiere di computer Igiene e Sanità Pubblica, 2009, 5(1):480
Atti 11° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Napoli, 15-17 Ottobre 2009) 139. Rasimelli L., Messina G., Quercioli C., Nante N.
Misure di efficacia di trattamenti riabilitativi Igiene e Sanità Pubblica, 2009, 5(1):538
Atti 11° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Napoli, 15-17 Ottobre 2009) 140. Gioachin L., Baldi S., Gentile A.M., Messina G.
Il fenomeno mobbing: cause, effetti, prevenzione Mondo Sanitario, 2009, XVI, 9:1-8
141. Quercioli C., Rosellini L., Messina G., Salierno G., Nante N.
Effectiveness of supporting therapies in young hospitalized oncology patients European Journal of Public Health, 2009, 19(1):50
142. Messina G., Quercioli C., Lupoli A., Rasimelli L., Nante N.
Effectiveness of rehabilitation: who benefits most?
European Journal of Public Health, 2009, 19(1):132
143. Messina G,Lupoli A., Quercioli C.,Burgassi S., Moirano F., Nante N.
How many bacteria live on the keyboard of your computer?
European Journal of Public Health, 2009, 19(1):183 144. Lelli M., Mercone A., Messina G.
Analisi organizzativa dell’unità assistenziale chirurgica dell’A.O.U. Meyer Mondo Sanitario, 2009, XVI, 10:13-19
145. Berti A., Luppi M., Messina G.
Sconfiggere il dolore totale in ematologia. Progetto di ricerca del Dipartimento integrato di Oncoematologia del Policlinico di Modena
Mondo Sanitario, 2009, XVI, 11:15-24
146. Quercioli C., Messina G., Fini P., Frola C., Nante N.
Is It Possible to Evaluate Addiction From Clinical Records? Testing a Retrospective Addiction Severity Evaluation Measure
Substance use & misuse, 2010, 45, 12:2045-58 doi: 10.3109/10826081003682826
147. Poli A., Nicolini F., Gentile A.M., Messina G.
Ridefinizione della scheda terapeutica integrata con la metodica di analisi FME/FMECA e il sistema incident reporting
Mondo Sanitario, 2010, XVII, 3:23-27
148. Lacqua S., Boraso F., Stabilini L., Malvasi C., Russo C., Autieri F., Messina G.
Programma di rilevazione degli eventi avversi nel blocco operatorio dell’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure
Mondo Sanitario, 2010, XVII, 4:24-30
149. Maiorino C., Messina G., Giordano A., Nante N
La cartella clinica elettronica nell’ambito del sistema informativo dell’A.O. “D. Cotugno” di Napoli
Organizzazione Sanitaria, 2010, XXXIV, 1-2:9-55
150. Patriarca D., Grifoni M., Borri B., Nisticò F., Vencia F., MessinaG.
Progetto per il miglioramento della qualità nella gestione della terapia farmacologica in ambito penitenziario
Mondo Sanitario, 2010, XVII, 5-6:42-45
151. Piardi M., Messina G., Petraglia A., Gentile AM. Nante N.
Efficacia dell’educazione terapeutica nella gestione del diabete tipo 2 Quaderni Card, 2010,10:348
Atti 8° Congresso Nazionale Card (Padova, 16-18 Settembre 2010)
152. 152. Zampetti R., Vencia F., Genco L., Di Bartolomeo L., Aiello B., Messina G.
Può l’educazione stradale prevenire comportamenti a rischio ed incidenti?
Quaderni Card, 2010,10:371
Atti 8° Congresso Nazionale Card (Padova, 16-18 Settembre 2010) 153. La Gamma ML., Turi G., Bianchi E., Messina G., Sancasciani S.
Esperienza di attività di counseling nutrizionale presso la USL 7 di Siena
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:563- 564
154. Lacqua S., Cristofor. C., Morelli P., Malvasi C., Messina G.
Formazione sulla gestione del rischio clinico per operatori del blocco operatorio
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:566- 567
155. Messina G., Fenucci R., Vencia F., Niccolini F., Quercioli C.
Soddisfazione dei pazienti nei confronti del servizio di ristorazione ospedaliero:
l’esperienza dell’ A.O. Careggi
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:597 156. Messina G., Forni S., Collini F., Quercioli C., Nante N.
Mobilità sanitaria aggiustata per severità del paziente
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:597- 598
157. Piardi M., Messina G., Petraglia A., Gentile AM., Nante N.
Un modello di educazione terapeutica
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:628 158. Pieroni E., Bonavita C., Da Costa MG., Passaro G., Messina G.
HIV: non abbassiamo la guardia
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:630 159. Vencia F., Messina G., Lupoli A., Nante N.
Valutazione di impatto sanitario condotta “at desktop” relativamente ad un progetto di sviluppo aereoportuale
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:681 160. Zampetti R., Messina G., Vencia F., Genco L., Di Bartolomeo L., Nante N.
Incidenti stradali: può l’educazione stradale prevenire i comportamenti a rischio?
Atti 44° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Venezia, 3-6 Ottobre 2010), 2010:685 161. Cilumbriello N., Lucaroni E., Gialluca L., Messina G.
La valutazione del personale dirigenziale nell’esperienza della Azienda Usl 7 di Siena Mondo Sanitario, 2010, XVII, 7-8:1-8
162. Falchetti Ballerani V., Messina G., Bacci A.
Balanced scorecard: un’applicazione reale in sanità Mondo Sanitario, 2010, XVII, 9:14-22
163. Ceruti M., Lovato E., Bruno S., De Vito E., Di Onofrio V., La Torre G., Messina G., Di Giovanni P., Giacometti M., Siliquini R.
Evaluation of the role of the web in population health choice in Italy European Journal of Public Health, 2010, 20(1):11-12
164. Messina G., Fenucci R., Vencia F., Niccolini F., Quercioli C., Nante N.
Hospital foodservice patient satisfaction: an italian experience European Journal of Public Health, 2010, 20(1):15
165. Messina G., Forni S., Collini F., Quercioli C., Nante N.
Severity adjusted patients' mobility
European Journal of Public Health, 2010, 20(1):34
166. Quercioli C., Messina G., Moirano F., Di Virgilio E., Nante N.
Health systems organizational and funding models can affect avoidable mortality?
European Journal of Public Health, 2010, 20(1):140-141 167. Piardi M., Messina G., Petraglia A., Gentile A.M., Nante N.
A model of therapeutic education
European Journal of Public Health, 2010, 20(1):188
168. Zampetti R., Messina G., Vencia F., Genco L., Di Bartolomeo L., Nante N.
Road traffic accidents: can road safety education prevent hazardous behaviours?
European Journal of Public Health, 2010, 20(1):232-233
169. Casentini C., Messina G., Chiaramonti G., Ricci T., Brandi M.L., Nante N.
Intervento di educazione alla salute per la prevenzione del rischio di fratture da fragilità ossea
Mondo Sanitario, 2010, XVII, 10:28-35 170. Vencia F., Messina G., Nante N.
Dalla valutazione di impatto ambientale alla valutazione di impatto sanitario Rivista Italiana di Igiene, 2010, 70, 4-6:217-229
171. Amante U., Messina G.
La professione infermieristica nell’assistenza domiciliare Mondo Sanitario, 2010, XVII, 11:9-14
172. Siliquini R., Ceruti M., Lovato E., Bert F., Bruno S., De Vito E., Liguori G., Manzoli L., Messina G., Minniti D., La Torre G.
Surfing the internet for health information: an italian survey on use and population choices.
BMC Med Inform Decis Mak. 2011, 7;11, 1:21 doi: 10.1186/1472-6947-11-21
173. Berti P., Ciuffi D., Messina G.
La digitalizzazione in radiodiagnostica. Aspetti operativi e gestionali Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 1-2:1-7
174. Capuano L., Russo C., La Gamma M.L., Messina G.
La prevenzione dell’obesità
Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 3:8-13
175. Quercioli C., Marianelli R.B., Conti S., Niccoli B., Messina G., Nante N.
Nutritional counselling and its effects on diet, nutritional knowledge and status, physical activity and quality of life in a Southern Europe population: evaluation of a health
promotion programme
The Italian Journal of Public Health, 2011, 8, 2:5-12 176. Rigali C., Messina G.
La donazione di sangue nella società multietnica Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 4:18-24
177. Benedetti S., Messina G., Cristofor C., Maggi L.
Dolore oncologico: studio osservazionale in un day hospital dell’area fiorentina Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 5:17-22
178. Poli A., Nisticò F., Messina G.
Un’esperienza di misurazione dell’appropriatezza diagnostica-terapeutica in presenza di sepsi e quadri correlati: l’utilizzo di analisi comparata tra esami di laboratorio e sistemi di codifica delle SDO
Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 6:15-21
179. Messina G., Quercioli C., Burgassi S., Nisticò F., Lupoli A., Nante N.
How many bacteria live on the keyboard of your computer?
Am J Infect Control. 2011 Sep;39, 7:616-8.
doi: 10.1016/j.ajic.2010.12.023
180. Bert F., Lovato E., Ceruti M., Bruno S., De Vito E., La Torre G., Liguori G., Manzoli L., Messina G., Minniti D., Siliquini R.
Il fenomeno e-health in Italia: differenze geografiche nell’uso del web e nei comportamenti ad esso riconducibili in sei città italiane.
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:437 181. Benedetti S., Messina G., Cristofor C.,Nante N., Magi L.
Percezione e trattamento del dolore oncologico: esperienza presso un day hospital toscano
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:489 182. Autieri G., Vencia F., Messina G., Picciolini M., Sancasciani S., Del Ministro V., Nante N.
Valutazione della qualità redazionale delle cartelle cliniche
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:618 183. Vencia F., Messina G., Autieri G., Picciolini M., Sancasciani S, Del Ministro V.
Misurare l'appropriatezza dell'utilizzo dell'ospedale per acuti attraverso il manuale P.R.U.O.
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:618 184. Messina G., Quercioli C., Moirano F., Bedogni C., Russo C., Nante N.
Evoluzione della mobilità sanitaria tra le regioni italiane
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:656 185. Messina G., Mecheroni S., Vencia F., Nante N.
Esperienze con il Consumer Emergency Care Satisfaction Scale
Atti 12° Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (Roma, 12-15 Ottobre 2011), 2011:656 186. Concordi T., Messina G.
Disturbi del comportamento alimentare: da una storia antica ad una epidemia moderna Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 7-8:8-14
187. Messina G., Quercioli C., Moirano F., Russo C., Nante N.
The effect of healthcare reforms on patients mobility in Italy European Journal of Public Health, 2011, 21(1):52-53
188. Quercioli C., Messina G., Basu S., Mckee M., Nante N.,Stucker D.
The effect of public-sector health care delivery on avoidable mortality: longitudinal cross- regional results from Italy, 1993-2003
European Journal of Public Health, 2011, 21(1):101
189. Messina G., Mecheroni S., Vencia F., Nante N.
Experience of the Consumer Emergency Care Satisfaction Scale in an Italian emergency room
European Journal of Public Health, 2011, 21(1):113 190. Quercioli C., Nisticò F., Messina G., Nante N.
Exploring students’ health: “another brick in the wall”
European Journal of Public Health, 2011, 21(1):147-148
191. Lovato E., Bert F., Bruno S., Ceruti M., De Vito E., La Torre G., Liguori G., Manzoli L., Messina G., Minniti D., Siliquini R.
Ruolo del web sui comportamenti e sulle scelte sanitarie in sei città italiane: risultati di uno studio multicentrico -Role of the Web on behaviors and health choices in six Italian cities: results of a multicenter study-
Ann Ig., 2011, 23, 4:283-94 192. Masini F., Russo C., Messina G.
Attuali approcci diagnostici e terapeutici del melanoma cutaneo Mondo Sanitario, 2011, XVIII, 10:25-28
193. Nante N., Messina G., Moirano F., Sancasciani S., Battista G.
The post-graduate public health school of Siena (Italy): ten years of experience Italian Journal of Public Health 2011, 8 , 4:385-391
doi: 10.2427/5685
194. Nisticò F., Rosati R., Piacentini P., Quercioli C., Messina G., Nante N.
Lo screening per il cervicocarcinoma: l’esperienza dell’azienda USL 9 di Grosseto Rivista Italiana d’Igiene 2011, 71, 1-6:69-74
195. Meini B., Messina G.
Biobanche: conservazione di materiale biologico a fini di ricerca e/o sperimentazione Organizzazione Sanitaria, 2012, XXXV, 1:3-15
196. Romeo R., Messina G.
Istituzione del fondo per la non autosufficienza: il percorso territoriale Mondo Sanitario, 2012, XIX, 1-2:34-41
197. Scrimieri M.G., Gentile A.M., Messina G.
La documentazione infermieristica elettronica come strumento per migliorare la qualità dell’assistenza ambulatoriale
Mondo Sanitario, 2012, XIX, 3:14-19 198. Sorbino R., Messina G.
La gestione dell’errore nel laboratorio di analisi cliniche Mondo Sanitario, 2012, XIX, 4:17-22
199. D’Aria G., Russo C., Messina G.
Il sistema di valutazione permanente della performance dei pubblici dipendenti Mondo Sanitario, 2012, XIX, 5:1-8
200. Losio R., Cioni R., Azzolini E., Messina G.
Il ruolo della cervicometria in un servizio di medicina prenatale: l’esperienza di una lista dedicata
Mondo Sanitario, 2012, XIX, 6:18-23
201. Messina G., Fenucci R., Vencia F., Niccolini F., Quercioli C., Nante N.
Patients’ evaluation of hospital food-services quality in Italy. What do patients really value?
Public Health Nutrition, 2013, 16, 4:730-737 doi: 10.1017/S1368980012003333
202. Nardelli P., Messina G.
La qualità dell’assistenza infermieristica. Il ruolo del coordinatore nel promuoverla e gestirla
Mondo Sanitario, 2012, XIX, 7-8:8-13
203. Quercioli C., Messina G., Basu S., McKee M., Nante N., Stuckler D.
The Effect of Health Care Delivery Privatization on Avoidable Mortality: Longitudinal Cross-Regional Results from Italy, 1993-2003
Journal of Epidemiology and Community Health. 2013, 67, 2:132-8.
doi: 10.1136/jech-2011-200640
204. Manzoli L., Simonetti V., D'Errico M.M., De Vito C., Flacco M.E., Forni C., La Torre G., Liguori G., Messina G., Mezzetti A., Panella M., Pizzi C., Siliquini R., Villari P., Cicolini G.
(In)accuracy of blood pressure measurement in 14 Italian hospitals.
J Hypertens. 2012, 30, 10:1955-1960 doi: 10.1097/HJH.0b013e3283577b20
205. Manzoli L., Flacco M.E., Simonetti V., D'Errico M., De Vito C., Forni C., La Torre G., Liguori G., Messina G., Mezzetti A., Panella M., Pizzi C., Siliquini R., Villari P., Cicolini G.
(In)accuratezza delle misurazione delle pressione arteriosa in 14 ospedali Italiani Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:369
206. Messina G., Burgassi S., Russo C., Azzolini E., Meniconi C.
Igienizzazione di scarpe ad uso sportivo
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:429-430
207. Messina G., Burgassi S., Russo C., Azzolini E.
Ospiti poco graditi e maleodoranti nei piedi
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:443
208. Maurello T., Cristofor C., Baldaccini P., Fantozzi P.L., Cacioli R., Messina G.
Asbesto: incapsulamento o rimozione?
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:465-466
209. Messina G., Barducci M., Nisticò F., Carriero G., Quercioli C., Nante N.
L’influenza dei fattori socio-demografici e delle abitudini di vita sulle misure soggettive ed oggettive di salute
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:478
210. Lupoli A., Nicolardi V., Barazzuoli P., Nante N., Messina G., Gaggi C.
Ricerca di sostanze farmacologiche nei reflui urbani della città di Siena: studio pilota Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:489-490
211. Quercioli C., Bonavita F., Barducci M., Messina G., Carriero G., Bonavita C., Nante N.
“Dottore, sto come mi sento.?” un confronto fra misure oggettive e soggettive di salute in pazienti di medicina generale
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:619:620
212. Azzolini E., Messina G., Vencia F., Nante N.
Piccoli pericoli invisibili dalle stampanti in ambienti d’ufficio
Atti 45° Congresso Nazionale di Sanità Pubblica - SITI (S. Margherita di Pula, Cagliari, 3-6 Ottobre 2012), 2012:644-645
213. Messina G., Burgassi S., Russo C., Azzolini E., Meniconi C.
Igienizzazione di scarpe a uso sportivo Epidemiologia & prevenzione, 2012, 36(5):97
214. Bagnoli F., Rossetti A., Messina G., Mori A., Casucci M.,Tomasini B.
Treatment of patent ductus arteriosus (PDA) using ibuprofen: renal-side effect in VLBW and ELBW newborns
DJMF: The Journal of Maternal-Fetal & Neonatal Medicine, 2013, 26, 4:423-429 doi: 10.3109/14767058.2012.733775
215. Quercioli C., Nisticò F., Barducci M., Messina G., Carriero G., Moirano F., Nante N.
I feel like I’m? A comparison of objective and subjective measures of health in general practitioners’ patients
European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):134
216. Quercioli C., Carriero G., Nisticò F., Barducci M., Messina G., Bedogni C., Nante N.
Importance of socio-demographic and lifestyle aspect in measuring subjective and objective health
European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):135
217. Lupoli A., Nicolardi V., Barazzuoli P., Azzolini E., Messina G., Nante N., Gaggi C.
Drug substances in urban wastewater: a pilot study European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):147-148 218. Messina G., Burgassi S., Y. Alrashdi, Russo C., Nante N.
Unpleasant and stinking host
European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):161 219. Azzolini E., Messina G., Gentile A.M. Nante N.
Small invisible dangers from printers in the office environment European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):185
220. Maurello T., Cristofor C., Baldaccini P., Fantozzi P.L., Cacioli R., Messina G.
Asbestos: encapsulating or removal?
European Journal of Public Health, 2012, 22, 6(2):186 221. Durante R., Messina G.
Il sistema d’allerta dei rischi alimentari. Una rete europea per la tutela della salute Mondo Sanitario, 2012, XIX, 9:1-6
222. Nenna R., Inchingolo C.D., Messina G.
L’errore nella medicina dei servizi, in particolare nel laboratorio di analisi e di anatomia patologica
Mondo Sanitario, 2012, XIX, 10:1-8
223. Messina G., Burgassi S., Russo C., Ceriale E., Defranceschi C., Mariani L.
Indagine sulla contaminazione microbica di stetoscopi, telefoni e tastiere di computer presso una casa di cura
Mondo Sanitario, 2012, XIX, 10:16-20 224. Bonaiuto N., Gentile A.M., Messina G.
Il ruolo dell’infermiere nell’organizzazione snella dell’assistenza ospedaliera Mondo Sanitario, 2012, XIX, 11:7-11
225. Zampetti R., Messina G., Quercioli C., Vencia F., Genco L., Di Bartolomeo L., Nante N.
Nonfatal Road Traffic Injuries: Can Road Safety Campaigns Prevent Hazardous Behaviour? An Italian Experience
Traffic Injury Prevention, 2013, 14, 3:261-266 doi: 10.1080/15389588.2012.705189
226 Messina G., Forni S., Collini F., Quercioli C., Nante N.
Patient mobility for cardiac problem: a risk-adjusted analysis in Italy BMC Health Services Research, 2013, 13,1:56
doi: 10.1186/1472-6963-13-56
227. Vannoni A., Nante N., Ciuffi D., Messina G.
Organizzazione dei laboratori di microbiologia/virologia nelle aziende ospedaliere universitarie sanitarie della Toscana
Mondo Sanitario, 2013, XX, 3:7-14
228. Messina G., Ceriale E., Burgassi S., Russo C., Defranceschi C., Mariani L., Taddei L. Lenzi D., Manzi P.
Impact of a disinfecting technique on microbial contamination of computer keyboards and telephone handsets
Journal of Hospital Administration, 2013, 2, 4:1-6 doi: 10.5430/jha.v2n4p1
229. Bert F., Gualano MR., Brusaferro S., De Vito E., de Waure C., La Torre G., Manzoli L., Messina G., Todros T., Torregrossa MV., Siliquini R.
Pregnancy e-health: a multicenter Italian cross-sectional study on internet use and decision-making among pregnant women
J Epidemiol Community Health, 2013, 67,12:1013-1018 doi: 10.1136/jech-2013-202584
230. Nante N., Moirano F., Battista G., Sancascian S., Messina G., Rolla G., Rossolini GM., Riccaboni A.
La Scuola Post-Laurea di Sanità Pubblica Senese Toscana Medica, 2013, XXXI, 8:15-17
231. Messina G., Ceriale E., Lenzi D., Burgassi S., Azzolini E., Manzi P.
Environmental contaminants in hospital settings and progress in disinfecting techniques Biomed Research International, 2013, 429780
doi:10.1155/2013/429780
232. Cencini M., Maccari M., Vencia F., Messina G.
Migliorare l’appropriatezza clinico-organizzativa attraverso la creazione di un ambulatorio di isteroscopia office
Mondo Sanitario, 2013, XX, 5-6:1-6
233. Messina G., Serafini A., Quercioli C., Gentile AM., Fantozzi PL., Nante N.
40 years of Italian suicide history: women are not the weak gender European Journal of Public Health, 2013, 23(1):54
234. Messina G., Ceriale E., Lenzi D., Burgassi S., Azzolini E., Manzi P.
Environmental contaminants in hospital settings and progress in disinfecting techniques European Journal of Public Health, 2013, 23(1):139
2013;2013:429780. Epub 2013 Oct 30.
235. Messina G., Ceriale E., Burgassi S., Mariani L., Taddei L., Lenzi D., Manzi P.
Unwanted stethoscopes’ hosts
European Journal of Public Health, 2013, 23(1):181
236. Hinnenthal I., Cibin M., Messina G., Sari G., Spolaor G., Vanini S., Nante N.
Risk of drop-out in patients with alcohol-, and/or cocaine-, gambling and other atypical addictions during a short residential treatment (Villa Soranzo, Venice, Italy)
European Journal of Public Health, 2013, 23(1):221
237. Messina G., Prisco G., Gialluca L., Bedogni C., Moirano F., Nante N.
Hospital patients mobility trends among the Italian regions: 1998-2008 European Journal of Public Health, 2013, 23(1):245
238. Baglioni A., Bagnoli A., Ceriale E., Mercone A., Nante N., Messina G.
Parental knowledge and girl adhesion to HPV vaccination: Siena- ITALY, 2012 European Journal of Public Health, 2013, 23(1):249
239. Manzi P., Lenzi D., Messina G., Ceriale E., Brandani S., Lattanzi P., Nante N., Briani S.
Healthcare-associated infections and antimicrobial use: Siena 2012 European Journal of Public Health, 2013, 23(1):285
240. Collini F., Messina G., Forni S., Prisco G., Ierardi F., Quercioli C., Galletti G., Nante N.
Risk adjusted mortality predictive models in ischemic stroke European Journal of Public Health, 2013, 23(1):285
241. Setacci C., Sirignano P., Mazzitelli G., Setacci F., Messina G., Galzerano G., De Donato G.
Diabetic foot: Surgical approach in emergency
International Journal of Vascular Medicine, 2013, 296169 doi.10.1155/2013/296169
242. Paolucci M., Boldrini M., Russo C., Messina G.
Le Società della Salute Toscane ed il Piano Integrato di Salute nella Asl 9 di Grosseto: un punto di vista
Mondo Sanitario, 2013, XX, 10:1-5
243. Poeta O., Righi L., Campolmi C., Messina G.
Self-care management e family coaching: coinvolgere attivamente pazienti e familiari nell’assistenza domiciliare
Mondo Sanitario, 2013, XX, 11:8-10
244. Nante N., Messina G., Prisco G., Moirano F.
Mobilità Sanitaria
in: “Stato di salute e qualità dell'assistenza sanitaria nelle regioni italiane”, Rapporto Osservasalute 2013
Milano: Ed. Prex S.p.a. 2013. p.317-319
245. Setacci F., Sirignano P., De Donato G., Galzerano G., Messina G., Guerrini S., Mazzei MA., Setacci C.
Two years results of endurant stent graft in challenging aortic neck morphologies versus standard anatomies
The Journal of Cardiovascular Surgery, 2014, 55, 1:85-92
246. Carfagno T., Russo C., Burrini A., Erre M.L., D’Ippolito E., Messina G.
Analisi del rischio proattiva: l’esperienza della U.O. di Radioterapia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
Mondo Sanitario, 2014, XXI, 3:1-8
247. Messina G., Rasimelli L., Bonavita C., Ceriale E., Quercioli C., Nante N.
Which Factors Influence Functional Patients Improvements During Rehabilitation?
Global Journal of Health Science; 2014, 6, 3:74-81 doi:10.5539/gjhs.v6n3p74
248. Sabermahani A., Ghaderi H., Ashrafzadeh H.R., Abolhasani F., Barouni M., Messina G., Nante N.
Patient Migration for Hospital Utilization: Case of Iran Health, 2014, 6, 9:836-844
doi:org/10.4236/health.2014.69105
249. Messina G., Ceriale E., Burgassi S., Russo C., Nante N., Mariani L., Taddei L., Lenzi D., Manzi P.
Hosting the Unwanted: Stethoscope Contamination Threat British Journal of Medicine & Medical Research; 2014,4,30:4868-4878
250. Galzerano G., Giubbolini M., Setacci F., de Donato G., Sirignano P., Messina G., Cappelli A., Setacci C.
Fistula first, graft on arterialized vein second Journal of Vascular Surgery, 2014,57,5:57S doi: 10.1177/1708538114542479
251. Messina G., Cevenini G., Burgassi S., Montagnani V.
Device for the hygienisation of medical instruments Dispositivo per l’igienizzazione di strumenti medici Domanda Patent Italia:
Depositata il 5 Febbraio 2013, (MI2013A000155), n° 102013902124326 Pubblicata il 6 Agosto 2014, Application number:14154016.1
Concesso Italia il 22 Maggio 2015 n° 0001416112 Domanda Patent USA:
Depositata il 4 Febbraio 2014, n° 14/172221
Concesso USA 25 Agosto 2015 n° US 9,114,184 B2 Domanda Patent PCT:
Depositata il 5 Febbraio 2014, n° PCT/IB2014/058810
a seguito di report di ricerca positivo Domande depositate e pending/abbandonate in Cina (n°
2014800074395, abbandonata), India (n° 1519/KOLNP/2015, pending), Canada (n° 2892070, abbandonata), Giappone (n° 2015-556597, abbandonata), Corea del Sud (n° 2015-7023376, abbandonata).
Domanda Patent Europa:
Depositata il 5 Febbraio 2014, n° 14154016.1, pending, con report di ricerca positivo.
(Abbandonata)
252. Montagna M.T., Napoli C., Tafuri S., Agodi A., Auxilia F., Casini B., Coscia M.F., D'Errico M.M., Ferrante M., Fortunato A., Germinario C., Martinelli D., Masanotti G.M., Massenti M.F., Messina G., Montuori P., Mura I., Orsi G.B., Quaranta A., Sotgiu G., Stefanati A., Tardivo S., Torregrossa M.V., Tortorano A.M., Veronesi L., Zarrilli R., Pasquarella C.
Knowledge about tuberculosis among undergraduate health care students in 15 Italian universities: a cross-sectional study.
BMC Public Health 2014 Sep 18;14, 1:970 doi: 10.1186/1471-2458-14-970.
253. Gargiani N., Verzuri A., Spataro G., Serafini A., Nante N., Messina G.
Malattie sessualmente trasmesse: quanto ne sanno gli adolescenti?
Educare alla responsabilità – Scuola e Sanità Insieme per Promuovere la salute e il benessere delle future generazioni
Atti del Meeting Nazionale Società Italiana Promozione Salute - (Siena, 4-6 Settembre 2014), 2014:107-108.
254. Nante N., Baglioni A., Bagnoli A., Ceriale E., Mercone A., Verzuri A., Messina G.
Genitori e vaccinazione anti-HPV
Educare alla responsabilità – Scuola e Sanità Insieme per Promuovere la salute e il benessere delle future generazioni
Atti del Meeting Nazionale Società Italiana Promozione Salute - (Siena, 4-6 Settembre 2014), 2014:111-112.
255. Ricchi E., Messina G., Serafini A., Petraglia F., Verzuri A., Severi M.F., Nante N.
Cosa sanno le donne dei rischi alimentari in gravidanza
Educare alla responsabilità – Scuola e Sanità Insieme per Promuovere la salute e il benessere delle future generazioni
Atti del Meeting Nazionale Società Italiana Promozione Salute - (Siena, 4-6 Settembre 2014), 2014:117-118.
256. Nante N., Galdo A., Messina G., D’Ippolito E., Gentile A.M., Moirano F.
Performances delle regioni Italiane nel far guadagnare anni di vita alla loro popolazione Educare alla responsabilità – Scuola e Sanità Insieme per Promuovere la salute e il benessere delle future generazioni
Atti del Meeting Nazionale Società Italiana Promozione Salute - (Siena, 4-6 Settembre 2014), 2014:123-124.
257. Mannocci A., Mipatrini D., Colamesta C., Messina G., Gualano M.R., Siliquini R., Boccia G., De Vito E., Langiano E., Gianfagna F., Nicolotti N., La Torre G.
From directive to practice: Are pictorial warnings effective to fight smoking?
European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):75 Doi: 10.1016/j.puhe.2015.08.014
258. Nante N., Moirano F., Lispi L., Prisco G., Messina G.
A first step to investigate European patients’mobility: the interregional Italian experience
European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):79
259. Quercioli C., Nisticò F., Messina G., Moirano F., Maccari M., Bedogni C., Gentile A.M., Spataro G., Nante N.
Objective or perceived health measure: which is a best cost predictor?
European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):84
260. Messina G., Ceriale E., Nante N., Manzi P.
Effectiveness of ATP bioluminescence to assess hospital cleaning: a review European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):168
261. Batinelli L., Serafini A., Nante N., Petraglia F., Severi F.M., Messina G.
Predictive factors of induction delivery failure European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):183 262. Ricchi E., Serafini A., Nante N., Petraglia F., Messina G.
Food related risks during pregnancy: how much do women know about it?
European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):329
263. Vencia F., Turillazzi R., Messina G., Sancasciani S., Maccari M.
Evaluating a new immunoassay method for fecal occult blood test European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):336-337
264. Messina G., Burgassi S., Messina D., Montagnani V., Cevenini G.
A wearable UV-LED medical device for automatic disinfection of stethoscope membrane European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):337-338
265. Hinnenthal I.M, Anselmo R., Delfino E., Messina G., Ricciardi W., Vaccaro D., Nante N.
Burn-out and correlated factors of nurses and health care workers in 23 nursing homes in Liguria (Italy)
European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):345-346 266. Messina G., Forni S., Collini F., Righi L., Di Fabrizio V., Nante N.
Short term risk adjusted outcomes for heart failure European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):365-366 doi:10.5301/heartint.5000220
267. Messina G., Falcone M., Forni S., Collini F., Galdo A., Nante N.
Mortality for hip replacement surgery: risk adjustment comparisons European Journal of Public Health, 2014, 24, 5(2):366
268. Baglioni A., Ceriale E., Bagnoli A., Mercone A., Nante N., Messina G.
Parents' awareness and acceptance of HPV vaccination in Italy Igiene e Sanità Pubblica 2014, 70, 5:489-98.
269. Messina G., Burgassi S., Russo C., Ceriale E., Quercioli C., Meniconi C.
Is it possible to sanitize athletes’ shoes?
Journal of Athletic Training, 2015, 50, 2:126-132 doi: 10.4085/1062-6050-49.3.55
270. Messina G., Vencia F., Mecheroni S., Dionisi S., Baragatti L., Nante N.
Factors Affecting Patient Satisfaction with Emergency Department Nursing Care: an Italian Rural Hospital
Global Journal of Health Science, 2015, 7, 4:30-39 doi:10.5539/gjhs.v7n4p30
271. Nante N., Messina G., Spataro G., Biagiotti V., Quercioli C., Giannini R., Maccari M., Bedogni C., Moirano F.
Mortalità evitabile ed Epidemiologia politica
in: “Mortalità riconducibile ai servizi sanitari”, Rapporto Osservasalute 2014 Milano: Ed COM S.r.l. 2014. p.461-465
272. Messina G., Forni S., Collini F., Galdo A., Di Fabrizio V., Nante N.
Short term adjusted outcomes for heart failure Heart International 2015, 10, 1:e1-e5
doi:10.5301/heartint.5000220
273. Scaioli G., Bert F., Galis V., Brusaferro S., De Vito E., La Torre G., Manzoli L., Messina G., Torregrossa MV., Ricciardi W., Gualano MR., Siliquini R.
Pregnancy and internet: sociodemographic and geographic differences in e-health practice. Results from an Italian multicenter study.
Public Health, 2015, 129:1258-1266 2015 Jul 22. pii: S0033-3506(15)00248-6 doi: 10.1016/j.puhe.2015.06.012
274. Messina G., Burgassi S., Rosadini D., Verzuri A., Cevenini G.
Un dispositivo per la disinfezione di ambienti confinati Mondo Sanitario, 2015, XXII, 7:12-16
275. Messina G.
Environmental contaminants in hospital settings and progress in disinfecting techniques Proceedings of 3rd International Conference of Epidemiology & Public Health (August 4-6, 2015),
Valencia, Spain.
Epidemiology (Sunnyvale), 2015, 5,3:50 doi:10.4172/2161-1165.S1.011
276. Messina G.,
Use of a fluorescent marker for assessing hospital cleanliness
Proceedings of 3rd International Conference of Epidemiology & Public Health (August 4-6, 2015), Valencia, Spain.
Epidemiology (Sunnyvale), 2015, 5,3:72 doi:10.4172/2161-1165.S1.011
277. Serafini A., Messina G., Burgassi S., Messina D., Nante N., Cevenini G.
An innovative method for disinfecting the stethoscope membrane: A pilot Study
Proceedings of 3rd International Conference of Epidemiology & Public Health (August 4-6, 2015), Valencia, Spain
Epidemiology (Sunnyvale), 2015, 5,3:114 doi:10.4172/2161-1165.S1.012
278. Messina G., Burgassi S., Messina D., Montagnani V., Cevenini G.
A New UV-Led Device for Automatic Disinfection of Stethoscope Membranes American Journal of Infection Control. 2015, 43:e61-e66
2015, Aug 5. pii: S0196-6553(15)00702-6.
doi: 10.1016/j.ajic.2015.06.019
279. Bocci G., Messina G., Nante N., Civitelli S.
Il cancro colorettale: conoscenze, opinion ed adesione alla screening delle donne che si sottopongono a controllo senologico
La promozione della salute in tutte le politiche e professioni
Atti del Meeting Nazionale Società Italiana Promozione Salute - (Vaglio, 4-5 Settembre 2015), 2015:217-219
280. Rushton C.A., Pati S., Green J., Messina G., Stromberg A., Golinelli D., Verzuri A., White S., Jaarsma T., Walsh P., Kadam U.
Development of an international comorbidity education framework
Abstract, Net 2015, 26th International Networking for Healthcare Education Conference (8-10 September 2015), Session “Educational innovation and enhancement (EIE), G2ECP-C1, 5-12