• Non ci sono risultati.

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA. N. 473 di prot. Verona, 21 maggio 2004 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA. N. 473 di prot. Verona, 21 maggio 2004 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE VENETO

AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA

N. 473 di prot. Verona, 21 maggio 2004

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

In esecuzione della deliberazione 18 maggio 2004, n. 474, è indetta selezione interna, per titoli e prova pratica, per la copertura di:

n. 156 posti di OPERATORE SOCIO SANITARIO (Cat. B liv. ec. super) Ai sensi dell’art. 4 del C.C.N.L. stipulato il 20.9.2001, integrativo del C.C.N.L.

7.4.1999 del personale del comparto “Sanità”, nonché del Regolamento disciplinante lo svolgimento delle selezioni interne ai sensi degli artt. 16 e 17, nonché dell’All. 2) del C.C.N.L. 7 aprile 1999, può partecipare alla selezione esclusivamente il seguente personale in servizio a tempo indeterminato, presso l’Azienda U.L.S.S. n. 20 di Verona:

− Operatori Tecnici Addetti all’Assistenza, cat. B

− Personale appartenente alla cat. A.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE

Per l'ammissione alla selezione sono prescritti i seguenti requisiti:

− attestato di qualifica di Operatore socio-sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dall’accordo tra il Ministro della sanità, il Ministro per la solidarietà sociale e le regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001 (G.U. serie generale 19.4.2001, n. 91), o altro titolo equipollente.

Ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale del Veneto 9.8.2002, n.

2230, integrata con deliberazione 30.12.2002, n. 3973, sono equipollenti all’attestato di Operatore socio-sanitario:

− gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (OAA) e Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTAA) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi, anche disgiunti, con formazione complessiva superiore a 1000 ore,

− gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (OAA) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi superiori a 1000 ore,

− gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (OAA) e di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTAA) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi ricompresi tra 550 e 1000 ore,

− il diploma di assistente all’infanzia di durata triennale,

− il diploma di assistente per comunità infantile di durata quinquennale,

− il diploma di dirigente di comunità di durata quinquennale,

− il diploma di “Cura per anziani nelle case di cura” rilasciato dall’Istituto Nazionale Insegnamento delle professioni per la cura ed il servizio – organo nazionale – istituito dal Ministero delle scienze e dell’insegnamento dell’Olanda,

(2)

− l’attestato di “Assistente geriatrico e familiare” rilasciato dalla provincia autonoma di Bolzano,

− il diploma di “Tecnico dei servizi sociali” conseguito contestualmente all’attestato regionale di qualifica di collaboratore socio-assistenziale o di collaboratore socio- assistenziale-addetto all’assistenza.

Ai sensi della D.G.R.V. 3973/2003 sono altresì equipollenti all’attestato di qualifica di operatore socio sanitario gli attestati rilasciati a seguito della frequenza dei percorsi formativi integrativi della durata di 50 ore, previsti dalla D.G.R.V. 1778/2002.

In considerazione della molteplicità degli attestati e diplomi per l’ammissione alla presente selezione e della necessità di accertarne la validità, i candidati sono tenuti ad allegare una fotocopia semplice dell’attestato/diploma specifico.

I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di ammissione alla selezione, redatte in carta semplice ed indirizzate al Direttore Generale dell'Azienda U.L.S.S. n. 20 della Regione Veneto - Verona, devono pervenire al Protocollo Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 20 – Via Valverde, 42 – Verona, entro il perentorio termine delle ore 12.00 del giorno di lunedì 28 giugno 2004.

Il termine fissato per la presentazione delle domande e dei documenti è perentorio; l'eventuale riserva di invio successivo di documenti è priva di effetto.

Non saranno considerate prodotte in tempo utile le domande che pervengano dopo il termine sopraindicato, qualunque sia la causa del ritardato arrivo.

Le domande di ammissione si considerano prodotte in tempo utile se spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine indicato; a tal fine fa fede il timbro a data dell'ufficio postale accettante.

I candidati devono presentare domanda utilizzando esclusivamente il modulo allegato (All. A) che forma parte integrante del presente avviso.

Le dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione sono obbligatorie e rappresentano “titolo esclusivo” per la valutazione da parte della Commissione Esaminatrice.

Il candidato ha comunque la facoltà di allegare alla domanda idonea documentazione relativa ai titoli dichiarati nella domanda stessa.

La Commissione Esaminatrice procederà alla valutazione dei titoli di ciascun candidato esclusivamente sulla base della documentazione allegata, ovvero delle dichiarazioni rese dal candidato stesso nella domanda di ammissione.

Le dichiarazioni sono rese sotto la propria responsabilità, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, l’Amministrazione procederà ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive eventualmente rese.

Ferme restando le sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R.

445/2000, qualora emerga la non veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato, lo stesso decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

(3)

COMMISSIONE ESAMINATRICE - VALUTAZIONE TITOLI - PROVE DI ESAME

La Commissione Esaminatrice della presente selezione è nominata dal Direttore Generale di questa Azienda U.L.S.S. ed è così composta:

- Presidente: un dirigente di questa Azienda U.L.S.S.

- Componenti: due dipendenti di questa Azienda U.L.S.S., o di altra Azienda sanitaria della Regione Veneto, esperti nella materia

- Segretario: un dipendente amministrativo appartenente alla categoria C o D

La data e la sede in cui si svolgerà la prova d’esame saranno comunicate ai candidati, a cura della Commissione Esaminatrice, con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, almeno venti giorni prima della data fissata per l’espletamento della stessa.

I candidati che non si presenteranno a sostenere la prova d’esame nel giorno, nell'ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati esclusi dalla selezione, qualunque sia la causa dell'assenza, anche se non dipendente dalla volontà dei singoli concorrenti.

La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

a) 40 punti per i titoli,

b) 60 punti per la prova pratica.

I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:

− titoli di carriera punti 20

− titoli di studio punti 5

− corsi formativi punti 5

− curriculum formativo punti 10

Titoli di carriera

Servizio presso Aziende Sanitarie e servizi equiparati (e presso pubbliche amministrazioni):

- punti 1.000 per anno di servizio prestato nel settore di attività/mestiere cui appartengono i posti messi a selezione.

- punti 0.600 per anno di servizio prestato in settori di attività diversi da quello cui appartengono i posti messi a selezione.

Titoli di studio, corsi formativi e curriculum formativo

Il punteggio da attribuire ai titoli di studio, ai corsi formativi e al curriculum formativo sarà stabilito dalla Commissione Esaminatrice in relazione al profilo professionale a selezione.

La Commissione Esaminatrice, nell’attribuzione dei punteggi ai titoli di studio, corsi formativi e curriculum formativo, dovrà tenere conto di quanto stabilito dal D.P.R.

27.3.2001, n. 220, in quanto applicabile.

Prova pratica

− esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo professionale dell’Operatore Socio Sanitario, con riguardo alle attività e competenze stabilite dal C.C.N.L.

20.9.2001 del personale del comparto “Sanità” – allegato 1), nonché dall’accordo tra il Ministro della sanità, il Ministro per la solidarietà sociale e le regioni e province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001.

(4)

GRADUATORIA

Al termine della procedura di selezione, la Commissione Esaminatrice formula la graduatoria di merito dei candidati idonei.

E’ escluso dalla graduatoria il candidato che non abbia conseguito la sufficienza, pari ad un punteggio corrispondente alla metà più uno del punteggio massimo disponibile nella prova pratica.

La graduatoria è pubblicata all’Albo dell’Azienda ed è a disposizione dei candidati presso l’Ufficio Acquisizione Risorse Umane del Servizio Personale.

Entro 20 giorni dalla data di pubblicazione i candidati possono ricorrere alla Commissione Esaminatrice nel caso ritengano sussistere errori nell’attribuzione dei punteggi.

Definiti i vari ricorsi, la Commissione Esaminatrice formula la graduatoria finale che sarà approvata dal Direttore Generale.

Ai sensi dell’art. 4 del C.C.N.L. stipulato il 20.9.2001, integrativo del C.C.N.L.

7.4.1999 del personale del comparto “Sanità”, la copertura dei posti messi a selezione avverrà mediante scorrimento della graduatoria di merito dei candidati dichiarati idonei, con priorità di passaggio degli Operatori Tecnici Addetti all’Assistenza, in quanto ad esaurimento.

La graduatoria rimane efficace per 24 mesi dalla data del provvedimento di approvazione, salvo diversa disposizione, e potrà essere riutilizzata compatibilmente con le direttive regionali in materia.

Con la partecipazione alla selezione è implicita da parte dei concorrenti l'accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente avviso, nonché di quelle che disciplinano o disciplineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Aziende Unità Sanitarie Locali.

Ai sensi dell’art. 10, comma 1, della legge 31.12.1996, n. 675, il conferimento dei dati personali da parte del candidato, che saranno raccolti presso l’Azienda U.L.S.S.

n. 20 di Verona, è obbligatorio ai fini della partecipazione alla presente selezione e dell’eventuale successiva riqualificazione.

Il candidato gode dei diritti di cui all’art. 13 della sopracitata legge; tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell’Azienda U.L.S.S. n. 20 di Verona, titolare del trattamento.

L'Amministrazione si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare la presente selezione, o parte di essa, qualora ne rilevasse la necessità e l'opportunità per ragioni di pubblico interesse.

Per informazioni e per ricevere copia del presente avviso di selezione interna rivolgersi all'Ufficio Acquisizione Risorse Umane del Servizio Personale di questa Azienda U.L.S.S., dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - e il lunedì e mercoledì, anche dalle ore 15.00 alle ore 16.30 - Tel 045/8075813.

L’avviso è altresì disponibile sul sito Internet www.ulss20.verona.it, nella sezione “concorsi”.

IL DIRETTORE GENERALE (Ing. Ermanno Angonese)

(5)

ALLEGATO A

Al Direttore Generale dell'Azienda U.L.S.S. n. 20 Via Valverde, 42

37122 - V E R O N A

(cognome) (nome) chiede di essere ammesso al-

l’avviso di selezione interna, per titoli e prova pratica, per la copertura di n. 156 posti di Operatore socio-sanitario (Cat. B liv. ec. super), indetto da codesta Amministrazione con avviso _______________________.

Ai sensi e per gli effetti previsti dagli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445,

Dichiara

sotto la propria responsabilità, e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76, nonché di quanto stabilito dall’art. 75 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, in caso di dichiarazioni non veritiere:

a) di essere nato a _____________________ il ____________ e di risiedere attualmente a ____________________ in Via ____________________ n.______;

b) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio e professionali:

Diploma, attestato, abilitazione, ecc., data conseguimento, Istituto:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

c) di avere prestato servizio presso l’Azienda U.L.S.S. n. 20 di Verona nei profili professionali e nei periodi sottoindicati: (1)

__________________________________________dal________________al_________

__________________________________________dal________________al_________

__________________________________________dal________________al_________

d) di avere prestato/prestare servizio presso i seguenti Enti e/o Aziende pubbliche e/o private nelle qualifica e nei periodi sottoindicati: (1)

__________________________________________dal________________al_________

__________________________________________dal________________al_________

__________________________________________dal________________al_________

e) i avere conseguito i seguenti attestati di aggiornamento, formazione, specializzazione e perfezionamento professionale:

Attestato, data conseguimento, Istituto:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

(6)

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

f) che le copie dei seguenti documenti, allegate alla presente domanda, sono conformi agli originali:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

__________ __________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

g) altre dichiarazioni:

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

Chiede infine che ogni comunicazione relativa alla presente selezione venga inviata al seguente indirizzo:

Sig. _____________________ Via ____________________ (C.A.P. ____________ )

Comune ______________________ Provincia _________________ (Tel. ________ )

Data _______________

_____________________________________

firma (2)

______________________________________

(1) specificare se il servizio è stato prestato a completo orario di servizio o a tempo parziale, nonchè i periodi di aspettativa senza assegni usufruiti.

(2) la firma in calce alla domanda non è soggetta ad autenticazione ove sia apposta in presenza del dipendente addetto alla ricezione delle domande. Nel caso in cui la domanda venga spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, alla stessa dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento di identità del candidato.

Riferimenti

Documenti correlati

Numero Proposta: 660.. Il Direttore della U.O.C. 35 e che opera da quindici anni in ambito sanitario, ha proposto a questa U.L.SS. la realizzazione del progetto denominato

Alessandro Dacomo, Direttore Servizio Farmacia Ospedaliera e dott.ssa Chiara Menin, collaboratore Servizio Approvvigionamenti , ha visionato la completezza della

Farmacia Ospedaliera, in sede di definizione dei fabbisogni per il conferimento della procura da parte dell’Azienda Ulss 6 per la Gara

Premesso che nella zona interrato dell’edificio cucina/mensa, occupata dal guardaroba, presso l’Ospedale di Vicenza, nonché presso i locali gas medicali,

Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391.. d) Attività didattica di natura pratica (presso studi di Medici di Medicina Generale-tutor) Nel semestre in argomento

Lavori di demolizione, opere edili, strutturali ed affini, per l’ampliamento del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza: novazione scadenza contrattuale..

“premesso che sono in corso di svolgimento i lavori di adeguamento normativo relativo alla sicurezza elettrica e antincendio presso il Piano Terra Centro Polifunzionale di

Considerato che il materiale per il quale si chiede l’eliminazione - pari a complessivi chilogrammi 1.600 circa - è sprovvisto di ogni e qualunque interesse sia storico