• Non ci sono risultati.

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE DEL VENETO

AZIENDA UNITA’ LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 “VICENZA”

DELIBERAZIONE

n. 574 del 11-8-2015

O G G E T T O

Approvazione del progetto “Gestione del rischio clinico in oncologia ed ematologia. Applicazione della Raccomandazione Ministeriale n. 14 per le prevenzione degli errori in terapia con farmaci

antineoplastici”.

Affidamento dell’attività progettuale all’Agenzia EmmEffe S.r.l. Management e Formazione di Milano.

Proponente: UOC Farmacia Ospedaliera Anno Proposta: 2015

Numero Proposta: 660

(2)

Il Direttore della U.O.C. di Farmacia Ospedaliera riferisce:

Con nota in atti del 27.11.2014 l’Agenzia “EmmEffe S.r.l. Management e Formazione”, società di consulenza con sede a Milano in via G. B. Fauchè n. 35 e che opera da quindici anni in ambito sanitario, ha proposto a questa U.L.SS. la realizzazione del progetto denominato “Gestione del rischio clinico in oncologia ed ematologia. Applicazione della Raccomandazione ministeriale n. 14 per le prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici”, da attuarsi con un contributo incondizionato di Roche S.p.A.

Detto progetto si compone di un Team di governance nelle apicalità delle Unità Operative coinvolte e in quelle della Sicurezza del Paziente, della Farmacia Ospedaliera oltre che della Direzione Sanitaria e Medica Ospedaliera e di un Team operativo che coinvolge il personale medico ed infermieristico delle Unità Operative di Ematologia, Oncologia, Pediatria, Urologia.

Le principali finalità sono quelle di :

a) condividere i principali errori segnalati nella gestione delle terapie farmacologiche e in alcuni strumenti di segnalazione utilizzati;

b) identificare le possibili aree di miglioramento del processo di gestione delle terapie tramite un Self Assessment rispetto alle Best Practice per identificare il livello di copertura della Raccomandazione n. 14 del Ministero della Salute nell’ambito dell’Oncologia e dell’Ematologia.

La progettualità risulta in linea con gli indirizzi nazionali e regionali in tema di gestione del rischio clinico. L'assessment sull’aderenza alla raccomandazione ministeriale nella gestione delle terapie oncologiche contribuisce, inoltre, a considerare le barriere al rischio clinico anche nell’ottica di

“mettere in sicurezza il sistema” in un contesto assicurativo che, a livello nazionale, evolve sempre più dalle coperture assicurative garantite da soggetti terzi alla gestione in autoritenzione del rischio.

Il progetto in questione è già stato concluso, o è in fase di completamento, sempre col supporto dell’Agenzia EmmEffe S.r.l., in oltre dieci aziende sanitarie ed ospedaliere d’Italia.

Con la predetta nota del 27.11.2014 la ditta EmmEffe S.r.l. ha fatto presente che, negli incontri di presentazione del progetto presso questa ULSS n. 6 Vicenza, “è emerso, da parte dei partecipanti, un interesse allo sviluppo operativo dell’iniziativa proposta (..) e sono stati riferiti gli impegni previsti per le unità operative interessate e per il consulente EmmEffe”, ed ha inoltre fatto presente che “nello sviluppo del progetto, nell’ambito del quale non abbiamo alcun conflitto di interesse, garantiamo sin da ora che ci sarà l’impegno continuo a considerare riservate tutte le informazioni di cui potremo venire a conoscenza in corso di sviluppo delle attività previste. Specifichiamo, inoltre, che i risultati dell’autovalutazione sono di vostra proprietà”.

Alla luce di tali premesse, poiché le Direzioni Sanitaria e Medica Ospedaliera hanno ritenuto di affidare al Direttore dell’U.O.C. di Farmacia Ospedaliera la conduzione del progetto in parola, d’intesa con la Responsabile della Sicurezza del Paziente / gestione del rischio clinico, dr.ssa Tiziana Sagazio, considerando tale attività prodromica alla centralizzazione dell’allestimento delle terapie antitumorali in Farmacia, si rende ora necessario incaricare formalmente l’Agenza EmmEffe S.r.l. a svolgere

(3)

l’attività progettuale, autorizzando la medesima ad accedere alle UU.OO. sopra citate, nonché a quelle di Urologia e Pediatria, in quanto interessate all’uso di tali farmaci, e a raccogliere i dati di tipo organizzativo che saranno poi dalla stessa elaborati e i cui risultati verranno rimessi alla Direzione Generale dell’Azienda, che ne rimarrà unica titolare.

Detta attività verrà effettuata sotto la supervisione della U.O.C. di Farmacia Ospedaliera in collaborazione con l’U.O.s. Sicurezza del Paziente.

Le considerazioni sin qui esposte sono state rappresentate dalla scrivente Unità Operativa al Direttore Sanitario con nota del 19.12.2014; con nota in atti del 04 febbraio 2015 il Direttore Sanitario ha espresso parere favorevole all’impostazione del progetto nei termini sin qui delineati, invitando a procedere alla formalizzazione dell’iniziativa con atto deliberativo del Direttore Generale.

Posto quanto sopra, si propone di approvare il progetto denominato “Gestione del rischio clinico in oncologia ed ematologia. Applicazione della Raccomandazione ministeriale n. 14 per le prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici”, affidando l’incarico di eseguire l’attività progettuale all’Agenzia EmmEffe S.r.l. e l’incarico di supervisionare il progetto al Direttore dell’U.O.C. di Farmacia Ospedaliera d’intesa con la Responsabile dell’U.O.S. Sicurezza del Paziente.

Il medesimo Direttore ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica anche in relazione alla sua compatibilità con la vigente legislazione regionale e statale in materia;

I Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale hanno espresso il parere favorevole per quanto di rispettiva competenza.

Sulla base di quanto sopra

IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA

1. di approvare il progetto denominato “Gestione del rischio clinico in oncologia ed ematologia.

Applicazione della Raccomandazione ministeriale n. 14 per le prevenzione degli errori in terapia con farmaci antineoplastici”, descritto nel documento allegato alla presente deliberazione quale sua parte integrante ed essenziale;

2. di incaricare l’Agenza EmmEffe S.r.l. di Milano allo svolgimento dell’attività progettuale di cui al punto n. 1, autorizzando la medesima agenzia ad accedere alle UU.OO. interessate al progetto, al fine di raccogliere le informazioni di tipo organizzativo nel pieno rispetto della normativa in tema di privacy,

3. di stabilire che i risultati del lavoro progettuale saranno comunicati, in via esclusiva, alla Direzione Generale dell’Azienda, la quale rimarrà unica titolare dei dati raccolti ed elaborati nell’ambito del Progetto;

4. di incaricare, per la supervisione del Progetto di cui al punto n. 1, il Direttore dell’U.O.C. di Farmacia Ospedaliera, d’intesa con la Responsabile della Sicurezza del Paziente;

5. di dare atto che l’iniziativa di cui si tratta non comporta alcun costo a carico di questa Azienda U.L.SS., trovando realizzazione grazie ad un contributo incondizionato di Roche S.p.A.;

(4)

6. di pubblicare la presente deliberazione all’albo on line dell’Azienda.

*****

(5)

Parere favorevole, per quanto di competenza:

Il Direttore Amministrativo (App.to Dr. Roberto Toniolo) Il Direttore Sanitario

(App.to per il Dr. Francesco Buonocore - dr. Ennio Cardone) Il Direttore dei Servizi Sociali

e della Funzione Territoriale (App.to Dr. Paolo Fortuna)

IL DIRETTORE GENERALE (F.to digitalmente Ing. Ermanno Angonese)

Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione.

Il presente atto è proposto per la pubblicazione all’Albo on-line dell’Azienda con le seguenti modalità:

Oggetto e contenuto

Copia del presente atto viene inviato in data odierna al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R.

14.9.1994, n. 56).

IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E

AMMINISTRATIVI GENERALI

Vicenza, ________________ _________________________________

Copia conforme all’originale, composta di n. fogli (incluso il presente), rilasciata per uso amministrativo.

IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E

AMMINISTRATIVI GENERALI

Vicenza, ________________ _________________________________

Ermanno Angonese

Digitally signed by Ermanno Angonese Date: 2015.08.11 10:50:43 CEST

Riferimenti

Documenti correlati

- l’U.L.S.S. 3 ha manifestato con specifica richiesta all’U.L.S.S. 6 la volontà di avvalersi della collaborazione del proprio personale medico con rapporto di lavoro esclusivo a

140 del 18.9.2014, il Direttore della Sezione Attuazione Programmazione Sanitaria della Regione Veneto ha disposto l’impegno di € 189.271,00, da ripartire in

canone di manutenzione correttiva, adeguativa e assistenza applicativa sw “Gestione informatizzata attività Ufficio Formazione del Personale” – Ditta NBS..

Infatti, il cambio della procedura di contabilità impatta in modo rilevantissimo nel servizio aziendale che si occupa non solo dell’espletamento delle gare per beni e servizi, ma

infatti, il cambio della procedura di contabilità impatta in modo rilevantissimo nel servizio aziendale che si occupa non solo dell’espletamento delle gare per beni e servizi, ma

Nelle more della conclusione della procedura di gara regionale, al fine di garantire la continuità terapeutica si rende necessario procedere ad

Alessandro Dacomo, Direttore Servizio Farmacia Ospedaliera e dott.ssa Chiara Menin, collaboratore Servizio Approvvigionamenti , ha visionato la completezza della

Farmacia Ospedaliera, in sede di definizione dei fabbisogni per il conferimento della procura da parte dell’Azienda Ulss 6 per la Gara