REGIONE DEL VENETO
AZIENDA UNITA’ LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 “VICENZA”
PROVVEDIMENTO
DEL DIRIGENTE RESPONSABILE
“Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali”
delegato dal Direttore Generale dell’Azienda con delibera regolamentare 28.3.2000 n. 225
n.11 del 21-1-2015
O G G E T T O
9° Corso di formazione specifica in Medicina Generale, anni 2013/16. Attività formativa 1° anno 2°
semestre.
Proponente: Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali Anno Proposta: 2014
Numero Proposta: 1391
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
IL DIRETTORE del “Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali”
Richiamata la Deliberazione di questa Azienda U.L.SS. n. 615 del 4.8.2014 con la quale, in applicazione delle DD.G.R. n. 392 del 25.3.2013 e 2065 del 19.11.2013, è stata disposta l’attivazione del 9° Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale, con svolgimento presso questa Azienda U.L.SS. negli anni 2013/16;
Rilevato che, ai sensi del D.Lgs n. 368/99, modificato dal D.Lgs n. 277 dell’8.7.2003, il corso – che ha preso avvio il 28.11.2013 e che avrà una durata di 36 mesi – è articolato in 4.800 ore delle quali 2/3 destinate ad attività formative di natura pratica;
Precisato che, in conformità ai predetti DD.Lgs., l’individuazione degli obiettivi didattici, i programmi delle attività teoriche e pratiche, le metodiche di insegnamento ed i relativi docenti, nonché l’articolazione del corso sono demandati, giuste DD.G.R. n. 477 del 5.3.2004 e n. 2856 del 7.10.2008, agli organismi regionali e dei singoli Poli Formativi della Scuola di formazione specifica in Medicina Generale;
Preso atto che, con le predette D.G.R. 2065/2013 e Deliberazione 615/2014, è stato:
definito l’organigramma del Polo Didattico di questa Azienda U.L.SS.;
individuati i trattamenti da riconoscere ai medici in formazione, al personale docente, ai medici-tutor ed al personale che assicura le funzioni di coordinamento e amministrativo- contabili;
Preso atto altresì che, con Decreti Dirigenziali nn. 179 e 180 del 19.11.2014 la Regione Veneto ha finanziato le attività didattico-formative ed organizzative per l’anno 2014;
Vista la nota in data 17.12.2014 con la quale il dr. Michele Valente, Responsabile del Polo formativo di Vicenza, ha trasmesso il consuntivo dell’attività formativa del 1° anno, 2° semestre che ha trovato svolgimento nel periodo 1.6.2014-30.11.2014, relativamente:
alla frequenza dei medici in formazione;
alle funzioni di coordinamento (attività seminariali, didattica seminariale, ricerca);
all’attività didattica di natura teorica (seminari);
all’attività didattica di natura pratica (tirocinio presso UU.OO. Ospedaliere, DSS e studi di Medici di Medicina Generale-tutor);
all’attività amministrativa;
Preso atto che tali attività si sono svolte regolarmente ed in conformità alle vigenti disposizioni, per cui necessita riconoscere al predetto personale, giusta D.G.R. 2065/2013, i trattamenti previsti con la Deliberazione n. 615/2014;
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO DISPONE
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
1. di prendere atto che l’attività didattica del 9° Corso di formazione specifica in Medicina Generale - 1° anno, 2° semestre – attivato presso questa Azienda con deliberazione n. 615/2014 in conformità alla programmazione regionale, ha trovato svolgimento – giusta nota di consuntivo in data 17.12.2014 del Responsabile del Polo formativo in premessa richiamata – nel periodo 1.6.2014/30.11.2014, nel modo che segue:
a) frequenza dei tirocinanti
I medici in formazione Borso Giovanni Filippo, Concato Diletta, Fusu Serghei, Gallea Mariateresa, Polo Samantha, Rota Andrea, Sogaro Maria, Vagiotini Silvia, Zannoni Giulia, hanno frequentato regolarmente le attività formative – teoriche e pratiche – previste nel Piano di Studi. La dr.ssa Boiani Arianna risulta in assente per malattia dal 20.10.2014;
b) Funzioni di Responsabile del Polo Formativo e di Coordinamento
Le attività sono state assicurate, in conformità alla D.G.R. 2065/2013, dai seguenti medici:
Valente dr. Michele, Responsabile del Polo Formativo;
Ioverno dr. Enrico, Coordinatore Attività Seminariali;
Valente dr. Michele, Coordinatore della Didattica Seminariale (che ha vicariato, in tale funzione, il dr. Ruffini Renato e il dr. Peruzzi Pierpaolo);
Gottardi dr. Giobatta, Coordinatore della Ricerca (che ha vicariato, in tale funzione, il dr. Dolci Alberto);
c) Attività didattica di natura teorica (seminari)
La conduzione dei seminari è avvenuta a cura dei docenti di seguito riportati, individuati dal Responsabile del Polo Formativo in relazione a specifiche competenze professionali sulle tematiche da trattare e di comprovata attitudine all’attività didattica:
23° Seminario
La prescrizione razionale degli antibiotici in Medicina Generale ( ore 4) Benetti dr. Giacomo
Valente dr. Michele 24° Seminario
La prescrizione della terapia farmacologica in Medicina Generale: la ricetta medica, le esenzioni ticket (ore 4)
Valpondi dr.ssa Paola Valente dr. Michele 25° Seminario
La prescrizione degli antibiotici in Medicina Generale (ore 4) Benetti dr. Giacomo
Valente dr. Michele 26° Seminario
Il rischio cardiovascolare: attività fisica e alimentazione (ore 4) Gottardi dr. Giobatta
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
27° Seminario
La prescrizione razionale della terapia farmacologica in Medicina Generale: la ricetta medica, le esenzioni ticket (ore 4)
Valpondi dr.ssa Paola Valente dr. Michele 28° Seminario
La prescrizione razionale degli antibiotici in Medicina Generale (ore 4) Benetti dr. Giacomo
29° Seminario
Diagnostica in cardiologia: ecocardiografia (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 30° Seminario
Diagnostica in cardiologia: Holter e test da sforzo (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 31° Seminario
L’approccio in Medicina Generale alla sincope (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 32° Seminario
Seminario di verifica e valutazione: approfondimento critico dei percorsi formativi individuali (ore 4)
Valente dr. Michele 33° Seminario
L’interpretazione dell’ECG – 1^ parte (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 34° Seminario
La prescrizione razionale degli antibiotici in Medicina Generale. Casi, problemi ed evidenze (ore 4)
Benetti dr. Giacomo 35° Seminario
L’interpretazione dell’ECG - 2^ parte (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 36° Seminario
La prescrizione della terapia farmacologica in Medicina Generale (ore 4) Visentin dr. Giorgio
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
37° Seminario
La prescrizione della terapia farmacologica in Medicina Generale (ore 4) Visentin dr. Giorgio
38° Seminario
La prevenzione nella Medicina Generale (ore 4) Visentin dr. Giorgio
39° Seminario
La prevenzione nella Medicina Generale (ore 4) Visentin dr. Giorgio
40° Seminario
L’interpretazione dell’ECG – 3^ parte (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 41° Seminario
ECG: le alterazioni. Casi e problemi (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 42° Seminario
Percorsi diagnostico-terapeutici: la gestione del paziente con fibrillazione atriale (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 43° Seminario
Percorsi diagnostico-terapeutici: la gestione del paziente con fibrillazione atriale (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 44° Seminario
Le interazioni farmacologiche in cardiologia (ore 4) Ioverno dr. Enrico
Biasin dr.ssa Renata 45° Seminario
Percorsi diagnostico-terapeutici: la gestione del paziente con scompenso cardiaco – 1^
parte (ore 4) Ioverno dr. Enrico Biasin dr.ssa Renata 46° Seminario
Percorsi diagnostico-terapeutici: la gestione del paziente con scompenso cardiaco – 2^
parte (ore 4) Ioverno dr. Enrico Biasin dr.ssa Renata
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
d) Attività didattica di natura pratica (presso studi di Medici di Medicina Generale-tutor) Nel semestre in argomento sono state programmate e si sono concluse le seguenti attività didattiche di natura pratica:
presso lo studio del dr. Busolo Mirco: medico in formazione dr.ssa Sogaro Maria dal 3.12.2013 al 13.6.2014;
presso lo studio del dr. Dolci Alberto: medico in formazione dr.ssa Vagiotini Silvia dal 2.12.2013 al 13.6.2014;
presso lo studio del dr. Antonic Mauro: medico in formazione dr. Fusu Serghei dal 10.2.2014 all’8.8.2014;
presso lo studio del dr. Bellon Stefano: medico in formazione dr.ssa Boiani Arianna dal 10.3.2014 al 26.9.2014;
presso lo studio del dr. Guastella Giovanni: medico in formazione dr.ssa Gallea Mariateresa dal 19.5.2014 al 27.11.2014.
Gli altri percorsi formativi programmati e non ancora conclusi, verranno rendicontati nel semestre successivo;
e) Attività amministrativa
L’attività amministrativa è stata assicurata dal sig. Cola Giuseppe dell’Ufficio Formazione e Aggiornamento; al predetto operatore vengono riconosciute n. 2 ore settimanali per il periodo 1.6.2014-30.11.2014;
2. di corrispondere ai medici in formazione riportati nel precedente punto 1.a), la borsa di studio mensile e al personale che ha assicurato le attività di cui ai precedenti punti 1.b), 1.c) e 1.e), i compensi previsti dalla Deliberazione n. 615/2014;
3. di non corrispondere al dr. Valente Michele – punto 1.b) - alcun compenso per l’attività di Coordinatore della Ricerca svolta, atteso che al medesimo, titolare della funzione di Coordinatore Responsabile del Polo Formativo, è stato riconosciuto, nello stesso semestre, il relativo trattamento onnicomprensivo;
4. di non corrispondere al dr. Gottardi Giobatta - punto 1.b) – alcun compenso per l’attività di Coordinatore della Ricerca svolta, atteso che al medesimo, titolare della funzione di Coordinatore Attività Seminariali dell’8° corso, viene riconosciuto, nello stesso semestre, il relativo trattamento onnicomprensivo;
5. di dare atto che il presente Provvedimento comporterà una spesa presunta per l’Esercizio 2014 di €. 75.000,00 cui si farà fronte utilizzando lo specifico finanziamento disposto dalla Regione Veneto in favore del Polo Formativo di questa Azienda U.L.SS. per l’annualità 2013/14, con i Decreti nn. 179 e 180 del 19.11.2014;
6. di prescrivere che il presente atto venga pubblicato all’Albo on-line dell’Azienda.
IL DIRETTORE
DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E REL. SINDACALI (dott. Roberto Toniolo)
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
Il presente atto è eseguibile dalla data di adozione.
Il presente atto è proposto per la pubblicazione all’Albo on-line dell’Azienda con le seguenti modalità:
Oggetto e contenuto
Copia del presente atto viene inviato in data odierna al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5, L.R.
14.9.1994, n. 56).
IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E
AMMINISTRATIVI GENERALI
Vicenza, ________________ _________________________________
Copia conforme all’originale, composta di n. fogli (incluso il presente), rilasciata per uso amministrativo.
IL RESPONSABILE PER LA GESTIONE ATTI DEL SERVIZIO AFFARI LEGALI E
AMMINISTRATIVI GENERALI
Vicenza, ________________ _________________________________
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391
Prot. N. 1391
Gestione Atti del Servizio Affari Legali e Amministrativi Generali
Si attesta che la presente proposta di provvedimento è pervenuta a questa Sezione da parte del Servizio proponente il giorno __________________ Il Responsabile ____________________
Provv. adottato il _________________ al n. _________ Il Responsabile ____________________
OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
9° Corso di formazione specifica in Medicina Generale, anni 2013/16. Attività formativa 1° anno 2°
semestre.
Si attesta la congruità del presente atto agli indirizzi e obiettivi dipartimentali
Il Direttore del Dipartimento Data _______________ _______________________
Il presente atto è pervenuto al Servizio Finanziario e Fiscale.
La presente proposta è stata correttamente imputata al conto.
Il Direttore del Servizio Data _______________ ______________________
Note:
Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali/2014/1391