Consiglio Compartimentale degli Spedizionieri Doganali Piemonte Valle D‟Aosta
Gruppo di lavoro
Operazioni doganali e intracomunitarie
Gruppo di lavoro
Operazioni doganali e intracomunitarie
Venerdì, 5 febbraio 2010
LA TELEMATIZZAZIONE DELLE DICHIARAZIONI INTRASTAT
1° parte – L‟adesione al servizio telematico
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
3
Autori
Rag. Maria Cristina Benetton Dott. Maria Luisa D‟Addio Dott. Luisella Fontanella Dott. Roberto Ramazzotto
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
4
Piano di lavoro
• I soggetti
• Il soggetto richiedente
• Il fornitore di servizi
• I‟adesione al servizio telematico
• procedura d‟istanza per il richiedente
• procedura d‟istanza per il fornitore di servizi
• Ia trasmissione di prova
• Il primo accesso
•Il prelievo delle credenziali
• la configurazione del sistema ed il software di firma
•procedura
•generazione dell‟ ambiente di sicurezza
5
Il soggetto richiedente
• IL SOGGETTO OBBLIGATO: soggetto passivo ai fini IVA, riconosciuto con la propria partita IVA, che ha l‟obbligo dichiarativo dei modelli Intra.
Sia il soggetto obbligato che trasmette in proprio, che il soggetto delegato devono essere in possesso della FIRMA DIGITALE. (*)
(*) rilasciata da qualunque Ente certificatore o dalla stessa Agenzia delle Dogane
Il RICHIEDENTE è colui che trasmette in proprio le dichiarazioni,quindi può identificarsi con:
• IL SOGGETTO DELEGATO: soggetto che ha ricevuto delega dal soggetto obbligato. Deve essere munito di propria partita IVA.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 6
Il fornitore di servizi
IL FORNITORE DI SERVIZI è colui che su incarico del soggetto obbligato provvede all‟ invio dei flussi ed alla ricezione delle risposte, dei controlli e degli esiti.
Non deve essere in possesso della FIRMA DIGITALE.
7
L‟ adesione al servizio telematico
istanza per il richiedente
L‟adesione avviene compilando e inoltrando l‟istanza di autorizzazione tramite il sito Internet dell‟Agenzia delle Dogane e successivamente completando la procedura presso gli Uffici della stessa
• accedere al sito dell‟Agenzia www.agenziadogane.it
• selezionare Servizio Telematico Doganale – E.D.I.
• selezionare Istanza di adesione
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
•EDI – L’Istanza via Internet L‟istanza per il richiedente
RMZRRT54B16B986R 0485…………
Codice fiscale se professionista individuale o partita IVA se in forma associata
L‟istanza per il richiedente
0485…………
STUDIO ASSOCIATO BIANCHI-ROSSI VIALE DEI TIGLI 223
011932……… [email protected]
L‟istanza per il richiedente
se trattasi attività esercitata in forma associata o se non si è in possesso di firma digitale
0485…………
0485…………
RAMAZZOTTO ROBERTO VIALE DEI TIGLI 223
011932……… [email protected]
L‟istanza per il richiedente
attività in forma individuale ed in possesso di firma digitale
In caso di selezione di un Ente certificatore diverso dall'Agenzia delle Dogane, il sistema chiederà di Inserire come sottoscrittore la persona fisica titolare del certificato di firma, se diverso dal richiedente"
RMZRRT54B16B986R
Indicare la RESIDENZA
14
Professionista individuale o ditta
individuale
Si firma digitalepropria
qualunque Ente certificatore tra quelli elencati
Agenzia delle Dogane o Agenzia Entrate
No firma digitale propria
Obbligo nomina sottoscrittori con firma digitale propria
qualunque Ente certificatore tra quelli elencati
Agenzia delle Dogane o Agenzia Entrate
Studio
Associato o società
Intr@Web OnLine
Intr@Web OnLine
Tavola sinottica
x
se si attivano più siti
di collegamento 2
INDICARE SEMPRE e solo se trattasi di attività
esercitata in forma associata
0485…………
L‟istanza per il richiedente
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 18
L‟istanza per il richiedente
0485…………
L‟istanza per il richiedente
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 20
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 22
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 23
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 24
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 25
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 26
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 27
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 28
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 29
ATTENZIONE verificare che sia le postazioni di collegamento che i sottoscrittori risultino tutti acquisiti
0485…………
L‟istanza per il richiedente
Richiedente
ATTENZIONE verificare che la stampante sia in linea poiché il codice generato viene stampato una sola volta !!!
L‟istanza per il richiedente
Fac-simile Istanza di adesione
RAMAZZOTTO ROBERTO
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 33
Fac-simile scheda informativa
34
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 35
•I codici di accesso personale sono plurimi:
L‟ adesione al servizio telematico
• uno per il professionista individuale o per lo studio associato
• uno per ogni postazione
• uno per ogni singolo sottoscrittore
Richiedente
L‟istanza per il richiedente
L‟istanza per il richiedente
A questo punto è ancora possibile apportare correzioni
A questo punto non è più possibile apportare correzioni
L‟istanza per il richiedente
39
L‟ adesione al servizio telematico
istanza per il fornitore di servizi
L‟adesione avviene compilando e inoltrando l‟istanza di autorizzazione tramite il sito Internet dell‟Agenzia delle Dogane e successivamente completando la procedura presso gli Uffici della stessa
• accedere al sito dell‟Agenzia www.agenziadogane.it
• selezionare Servizio Telematico Doganale – E.D.I.
• selezionare Istanza di adesione
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
IL FORNITORE DI SERVIZI
provvede al collegamento con l’Agenzia delle Dogane, su incaricato del soggetto autorizzato al telematico mediante:
• Invio dei flussi, ricezione delle risposte ai controlli e degli esiti.
• Non è in possesso della FIRMA DIGITALE.
L‟istanza per il fornitore di servizi
L‟istanza per il fornitore di servizi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 42
L‟istanza per il fornitore di servizi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 43
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 44
L‟istanza per il fornitore di servizi
ATTENZIONE verificare che la stampante sia in linea poiché il codice generato viene
stampato una sola volta !!!
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 45
L‟istanza per il fornitore di servizi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 46
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 47
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 48
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 49
L‟istanza per il fornitore di servizi
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 50
L‟istanza per il fornitore di servizi
A questo punto è ancora possibile apportare correzioni
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 51
L‟istanza per il fornitore di servizi
A questo punto non è più possibile apportare correzioni
52
PER IL RITIRO DELL‟AUTORIZZAZIONE DEFINITIVA E‟ NECESSARIO RECARSI ENTRO 30 GIORNI DALLA RICHIESTA ELETTRONICA PRESSO L‟UFFICIO DOGANALE MUNITI DI :
• ISTANZA DI ADESIONE
• SCHEDA INFORMATIVA
• EVENTUALE DELEGA in duplice copia con documento d‟identità in originale del delegante e del delegato
L‟ adesione al servizio telematico
TUTTI I DOCUMENTI DEVONO ESSERE SOTTOSCRITTI DAL RICHIEDENTE O DAL FORNITORE DI SERVIZI
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 53 Reperibile in formato Excel sul sito dell‟Agenzia delle dogane
-www.agenziadogane.it
-Servizio Telematico Doganale-E.D.I.
-Adesione al servizio telematico doganale -Modelli di delega per il ritiro delle autorizzazioni -Fac-simile per le Aziende
IN CARTA SEMPLICE
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 54
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 55
•Sono rilasciate autorizzazioni plurime:
L‟ adesione al servizio telematico
• una per il professionista individuale o per lo studio associato
• una per ogni postazione
• una per ogni singolo sottoscrittore
56
Accedere nuovamente al sito dell‟Agenzia delle Dogane per effettuare il primo accesso al fine di
“prelevare” le proprie credenziali:
Il primo accesso – Il prelievo delle credenziali
• selezionare Servizio Telematico Doganale – E.D.I.
• selezionare Servizio Telematico Doganale – Accesso
• selezionare Ambiente di prova Tenere a disposizione :
• Il/i codice/i di accesso rilasciato/i dalla procedura telematica
• Il/i numeri di autorizzazione all‟accesso rilasciato/i
dall‟Agenzia delle Dogane
• Allegare copia con le caselle
• Cod fisc
• post
VERIFICARE
RMZRRT54B16B986R
Operazione da ripetersi per il professionista individuale, lo studio associato, ogni sottoscrittore ed ogni postazione
VEDERE AUTORIZZAZIONE RILASCIATA DALLA DOGANA VEDERE AUTORIZZAZIONE RILASCIATA DALLA DOGANA
CODICE DI ACCESSO RILASCIATO ALL‟ADESIONE
La conferma dei dati consente di visualizzare e stampare le credenziali necessarie per utilizzare il servizio telematico – sia nell’ambiente di prova che nel reale e per accedere ai servizi di rete per la generazione eventuale del certificato
Il codice di accesso sarà valido solo per il primo accesso dell‟utente al servizio e sarà automaticamente bloccato dopo averlo stampato.
accertarsi del corretto funzionamento della stampante associata al proprio PC, e una volta ottenuta la stampa, custodirla in luogo sicuro
123456
546232
La presenza dei due PIN evidenzia che l‟accesso è effettuato da un professionista senza firma digitale propria e che intende utilizzare quella delle Dogane
CREDENZIALI DI ACCESSO AI SERVIZI DI RETE OVVERO LA PASSWORD PER CONFIGURARE LA CONNESSIONE
CREDENZIALI DI ACCESSOALL‟APPLICAZIONE OVVERO LA PASSWORD DA UTILIZZARE PER ACCEDERE AI SERVIZI
la password di accesso all'applicazione deve essere inserita in maiuscolo, ma non utilizzando il BLOCCO MAIUSCOLO.
L‟assenza dei due PIN evidenzia che l‟accesso „ effettuato da uno studio associato o da un professionista dotato di propria firma digitale
La configurazione del sistema ed il software di firma
Si illustrano - in ordine temporale - le varie attività che un utente deve effettuare per configurare il proprio sistema e installare il software di firma.
Il Servizio Telematico delle Dogane è gratuito.
Gli unici oneri a carico degli utenti riguardano la predisposizione
delle proprie postazioni di lavoro e il traffico di rete per la
connessione al servizio.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 67
Flusso generale delle attività per la trasmissione telematica dei documenti doganali
1 - CONFIGURARE RETE E BROWSER
2 - REPERIRE IL SOFTWARE (applicazione "Firma e Verifica") 3 - INSTALLARE IL SOFTWARE
4 - GENERARE L'AMBIENTE DI SICUREZZA (se l'utente è in possesso delle credenziali di firma digitale dell'Agenzia delle Dogane)
PASSI PER L'UTILIZZO
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
PASSO 1 – CONFIGURARE RETE E BROWSER
Per accedere al Servizio Telematico e utilizzare i prodotti software distribuiti dall'Agenzia, occorre una corretta predisposizione della postazione di lavoro.
Il collegamento del sistema informatico dell'utente al sistema di accesso doganale può avvenire:
· via modem alla rete privata del Servizio Telematico Doganale
· via Internet (ossia utilizzando un proprio Internet Provider) tramite una connessione protetta che garantisce la massima sicurezza.
Per la connessione tramite linea dedicata (via modem) l'utente dovrà
configurare l'accesso remoto, controllare le impostazioni del modem, configurare il protocollo tcp ip e verificare le impostazioni del proprio browser; al termine potrà stabilire una connessione con il Servizio Telematico.
Per la connessione tramite Internet, l'utente dovrà verificare le impostazioni
del proprio browser (in particolare attivazione SSL, eseguire una sola volta al primo accesso (con le versioni più recenti dei browser questa operazione potrebbe non essere necessaria), installare il certificato di protezione (eseguire, una sola volta al primo accesso) e verificare la sua corretta installazione; al termine potrà accedere al Servizio Telematico.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 70
VERIFICA IMPOSTAZIONI DEL BROWSER PER ACCESSO VIA INTERNET
Come verificare le impostazioni del browser Internet Explorer 5.x, 6.x e 7.x per l'accesso via Internet al Servizio telematico doganale:
• Per poter accedere via Internet (ossia utilizzando il proprio Internet Provider) al sito del Servizio telematico doganale https://telematico.agenziadogane.it (Ambiente reale), è necessario, preventivamente, configurare il proprio browser per abilitare il protocollo SSL.
• Per verificare o impostare i parametri di configurazione di Internet Explorer, occorre seguire i seguenti passi:
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Dal menu Strumenti selezionare Opzioni Internet
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
73
Attivare le voci -Usa SSL 2.0 -Usa SSL 3.0
INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO DI PROTEZIONE
Dopo aver abilitato il protocollo SSL, l'utente deve provvedere all'installazione del certificato di protezione.
• sempre sul sito dell‟ Agenzia delle Dogane selezionare il link Servizio Telematico Doganale E.D.I
• selezionare il link Servizio Telematico Doganale - Accesso
• selezionare il sottolink 2. installa il certificato di protezione all'interno del tuo browser:
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 75
76
Qualora comparisse l‟avviso di
protezione selezionare SI
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 77
78
79
COME VERIFICARE L'INSTALLAZIONE DEL CERTIFICATO
81
82 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
ATTIVARE L'ACCESSO
IMPOSTARE L'INDIRIZZO (URL) DEL SITO SERVIZIO TELEMATICO DOGANALE
Nella finestra del browser, in corrispondenza della barra degli indirizzi inserire l'indirizzo del sito web del servizio telematico:
· per l'ambiente di Prova (addestramento): https://telematicoprova.agenziadogane.it
· per l'ambiente Reale: https://telematico.agenziadogane.it Le differenze principali dei due diversi siti sono le seguenti:
L'Ambiente di Provaconsente di:
· scaricare il software necessario alla generazione dell'ambiente di sicurezza, e alla firma dei file da trasmettere
· controllare i file predisposti effettuando un invio di prova del documento e verificando le risposte e gli esiti che verrebbero generati sull'ambiente reale
· abilitarsi all'invio effettivo dall'ambiente reale L'Ambiente realeconsente di:
· effettuare l'invio effettivo delle dichiarazioni doganali (che risultano quindi "presentate") ATTENZIONE: il protocollo utilizzato non è http ma https. Quando si inserisce l'indirizzo, cancellare completamente l'indirizzo della pagina precedentemente visualizzata e scrivere l'indirizzo del sito del Servizio Telematico Doganale, indicato in precedenza, completo. Se si tralascia di scrivere il protocollo (ossia si scrive solo telematico.agenziadogane.it), il browser aggiunge il protocollo di default, ossia http, e non https. In questo caso la pagina non viene visualizzata (tipicamente, l'errore è "Impossibile visualizzare la pagina...").
PASSO 2 - REPERIRE IL SOFTWARE PER LA FIRMA
Al fine di consentire lo scambio di dati tra l'utente ed il Servizio Telematico Doganale, occorre reperire il software necessario. In particolare l'utente dovrà reperire l'applicazione
"Firma e Verifica".
Questa applicazione consentirà di generare l'ambiente di sicurezza, cioè le chiavi che l'utente utilizza per il calcolo del codice di autenticazione, di "firmare" l'
interchange
, di calcolare cioè il codice di autenticazione, e di verificare le risposte provenienti dall'Agenzia delle Dogane.Il software può essere scaricato direttamente dal sito del Servizio Telematico doganale - Ambiente di Prova UN GIORNO DOPO il rilascio dell'autorizzazione al Servizio telematico.
Si riportano gli indirizzi da digitare sul browser per connettersi al sito del servizio telematico di Prova:
· " https://telematicoprova.agenziadogane.it " per chi si connette tramite internet.
PASSO 2 - REPERIRE IL SOFTWARE PER LA FIRMA
Per eseguire l'installazione dell'applicazione, occorre avere installato sul proprio personal computer una Java Virtual Machine versione 1.4.2 o successive.
Solo se si è in possesso di questa versione Java o successive si potrà procedere con l'installazione.
Verificare preventivamente la versione della Java Virtual Machine come segue
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 86
a) selezionare Start
b) selezionare Esegui
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 87
digitare il comando cmd
digitare il comando java –version e confermare con Enter
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 88
SCARICARE L'APPLICAZIONE FIRMA E VERIFICA
• collegarsi al sito Servizio Telematico doganale E.D.I.
• selezionare dal menu "Servizi" la voce "Software per la Firma"
• selezionare Servizio Telematico Doganale-Accesso”
• selezionare ambiente di prova
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 91
1. stampare le istruzioni per l‟installazione del software 2. scaricare l‟applicazione FirmaVerifica2.xxx
PASSO 3 - INSTALLARE IL SOFTWARE
Il software Firma e Verifica permette il calcolo dei codici di autenticazione dei file prima dell'invio e la verifica dei codici di autenticazione relativi ai file restituiti dall'Agenzia
In fase di scarico il programma crea automaticamente una cartella “appoggio” e vi posiziona il file del software in formato compresso
Selezionare il file FirmaVerifica.zip ed eseguirlo mediante un doppio click per iniziare l'installazione dell'ambiente
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 94
Inizia la copia dei file necessari al prodotto ed al termine viene visualizzata
l'ultima finestra di dialogo. Per terminare l'installazione, premere il pulsante
Fine.
PASSO 4 – GENERAZIONE DELL’AMBIENTE DI SICUREZZA (FIRMA DIGITALE)
Collegarsi al link
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 96
La generazione del certificato di firma avviene utilizzando la procedura presente nell‟ambiente di prova.
Naturalmente bisogna essere in possesso del PIN e del PIN DI REVOCA rilasciati con
il primo accesso – prelievo delle credenziali.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino Codice fiscale del firmatario
PIN ottenuto in fase di prelievo delle credenziali Numero della postazione (progressivo sede) Numero di autorizzazione rilasciato dalla Dogana
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
Verificare i dati esposti
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino indicare il dispositivo (chiave USB, floppy) o cartella in cui salvare la firma.
minimo 4 caratteri
memorizzare la cartella o il percorso in quanto richiesti dalle applicazioni “Firma e Verifica” e “Intr@Web”
NON RINOMINARE IL FILE
memorizzare la PASSWORD in quanto richiesta dalle applicazioni “Firma e Verifica” e “Intr@Web”
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino
L'applicazione provvederà a registrare sul dispositivo prescelto il certificato, creando un unico file di nome keystore.ks, che non deve essere cancellato, rinominato o alterato in alcun modo,in quanto contenendo anche la chiave privata dell'Utente, non è riproducibile se non ripetendo l‟operazione di generazione. Si consiglia di eseguire immediatamente una copia del dispositivo di firma.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 102
Procedere immediatamente a fare copia del
dispositivo di firma
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 103
104
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 105
NO
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 107
Delega
• Prove del potere di delega o di rappresentanza: ove occorrono sono richieste dagli Uffici doganali (art. 5 C.D.C.; art. 2 D.D. 27/10/2000, prot. 8703) in analogia a quanto accade per la presentazione dei documenti cartacei o su supporto magnetico.
• Per quanto attiene agli elenchi Intrastat si riportano i commi da 3 a 5 dell'art.2 del Decreto Direttoriale 27/10/2000 prot. 8703.
• Comma 3 - I soggetti obbligati possono delegare, mediante apposita procura, terzi soggetti alla sottoscrizione degli elenchi, ferma restando la loro responsabilità in materia.
• Comma 4 - Il conferimento della delega deve essere comunicato dal soggetto obbligato ai competenti uffici doganali in forma scritta, con autenticazione della sottoscrizione effettuata con le modalità di cui all'art. 20 della legge 4 gennaio 1968, n° 15, e successive modificazioni. In alternativa, il conferimento della delega può essere notificato all'ufficio doganale dallo stesso soggetto delegato mediante una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, resa ai sensi dell'art. 4 della medesima legge.
• Comma 5 - La comunicazione di cui al comma 4 non è richiesta se la delega viene conferita a spedizionieri doganali iscritti all'albo professionale, ai centri autorizzati di assistenza doganale o ai centri autorizzati di assistenza fiscale.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino 108