• Non ci sono risultati.

Eventi Luglio. Grosseto. Cinigiano. Roselle (Grosseto) Gli Etruschi di Casenovole - mostra. Amiata Piano Festival Baccus

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Eventi Luglio. Grosseto. Cinigiano. Roselle (Grosseto) Gli Etruschi di Casenovole - mostra. Amiata Piano Festival Baccus"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Eventi Luglio

Luglio in Maremma, eventi e manifestazioni del mese di luglio: estate al museo, le notti dell'archeologia, escursioni, festival, sagre, spettacoli dei butteri, visite guidate, mostre, trekking, rassegne e teatro in Maremma.

Grosseto

Gli Etruschi di Casenovole - mostra

Fino all'8 gennaio 2023 presso il Museo Archeologico e d'Arte della Maremma, quindici anni di ricerche restituiti attraverso un percorso tra reperti e contenuti multimediali, per un viaggio emozionante e immersivo nel passato etrusco di Casenovole, per informazioni telefono 0564

488752 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Amiata Piano Festival – Baccus

30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2022 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in

località Poggi del Sasso, prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino; per informazioni:

[email protected], per dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com

fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

1 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla

(2)

scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

2 luglio 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

2 luglio 2022 presso il Teatro Castagnoli di Scansano Orchestra Camera Fiorentina Giuseppe Andaloro, piano – Dir. Chikara Imamura Giappone; per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Orbetello Piano Festival

2 luglio – 7 agosto 2022 programma e luoghi dei concerti in via di definizione, per informazioni e prenotazioni tel. 3892428801 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

(3)

Orbetello

Mercatino Lagunare

2 e 3 luglio 2022 nel centro storico di Orbetello mercatino atiquariato, modernariato, artigianato e tantissime curiosità, per informazioni: Pro Loco Lagunare tel. 0564860447 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

3 luglio 2022 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Montorgiali (Scansano)

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

3 luglio 2022 presso la Chiesa San Biagio di Montorgiali Scansano Duo Arpa-Flauto Tommaso Maria Maggiolini-Elisa Netzer – Svizzera; per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

(4)

8 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

9 luglio 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

9 luglio 2022 presso il Teatro Castagnoli di Scansano Georg Solti

Accademia Londra Ginevra – The Art of Italian Opera; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

10 luglio 2022 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista

(5)

Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

10 luglio 2022 presso il Convento Petreto di Scansano, Duo Chitarre Giulio Petrella-Filippo Rossi – Milano; per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

15 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

16 luglio 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm

(6)

fonte www.tuttomaremma.com

Boccheggiano

L'hamburgerata

16 luglio 2022 dalle 19.00 sotto i castagni del Campo Sportivo, aperitivo con musica e animazione per bambini, a seguire hamburgerata con prodotti locali, dalle 22.00 Rock Party Show con "Miwa e i suoi

componenti", dalle 24.00 Shakerando Party disco night con DJ Ricky Bartalucci, per informazioni Associazione 4 Gatti tel. 3334417471 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Sticciano

Sagra degli strozzapreti

16 e 17 luglio 2022 presso la struttura polivalente di Sticciano immersa nel parco naturale sagra gastronomica con serata di musica dal vivo, balli e giochi, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

17 luglio 2022 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

(7)

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

17 luglio 2022 presso il Teatro sull'Acqua di Sasseta Alta di Scansano Guy Mintus Trio – Tel Aviv; per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Sovana

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

22 luglio 2022 presso la Cattedrale di Sovana Orchestra “La Filharmonie”

Firenze dir. Hakan Sensoy – Davide Alogna violino; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

22 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Pop Corn Festival del Corto

22, 23 e 24 luglio 2022 concorso cinematografico di cortometraggi, tre serate di cinema all'aperto nella Piazza dei Rioni di fronte al mare, per informazioni www.popcornfestivaldelcorto.it

fonte www.tuttomaremma.com

(8)

Talamone - Parco Naturale della Maremma

Esperienza con Cavalli e Somarelle

23 luglio 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com

Sticciano

Sagra degli strozzapreti

23 e 24 luglio 2022 presso la struttura polivalente di Sticciano immersa nel parco naturale sagra gastronomica con serata di musica dal vivo, balli e giochi, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Festival Le Crociere

23, 24, 27, 28 e 29 luglio 2022 presso il Teatro sulla Laguna di Orbetello 5 appuntamenti tra teatro, musica e cabaret: 23 luglio Dargen D'Amico, 24 luglio Drusilla Foer, 27 luglio Erminio Sinni, 28 luglio Francesco Renga, 29 luglio Max Agioni, ingresso all'aperitivo ore 20.15, per informazioni ufficio Iat Orbetello tel. 0564860447

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

(9)

24 luglio 2022 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

24 luglio 2022 presso Val Delle Rose Grosseto Duo Jazz Pianoforte- Tromba Fred Hersh- Enrico Rava; per informazioni e prenotazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Montemerano

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

27 luglio 2022 presso la Chiesa San Giorgio di Montemerano Quartetto d'Archi Nick Shugaev-Anastasia Shugaeva, Aleksander Kolbel-Andrei Korobeinikov – Russia; per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Castel del Piano

Gora Summer Festival

27, 28, 29, 30 e 31 luglio 2022 nella cornice verde del Parco dei Cigni, cinque giorni di musica, street local food, appuntamenti culturali e aree giochi per i più piccoli, per informazioni [email protected]

(10)

fonte www.tuttomaremma.com

Cinigiano

Amiata Piano Festival – Euterpe

28, 29, 30 e 31 luglio 2022 presso l'auditorium Forum Bertarelli (un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d'occhio) situato in località

Poggi del Sasso, prestigiosa rassegna internazionale per gli amanti della grande musica e del buon vino; per informazioni:

[email protected], per dettagli sul programma www.amiatapianofestival.com

fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia - Montemerano

Saturnia Film Festival

28, 29, 30 e 31 luglio 2022 presso le Terme di saturnia, tre serate di cinema all'aperto dedicate alla visione dei migliori cortometraggi

provenienti da tutto il mondo, un festival itinerante che trasforma le piazze dei borghi maremmani in "Cinema sotto le Stelle", per informazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Incontri all'Osservatorio Astronomico

29 luglio 2022 ore 21:30 appuntamento con prenotazione obbligatoria all'Osservatorio Astronomico di Roselle in località Casette di Mota 55, alla scoperta delle meraviglie del cielo con l'Associazione Maremmana Studi Astronomici; per informazioni e prenotazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Talamone - Parco Naturale della Maremma

(11)

Esperienza con Cavalli e Somarelle

30 luglio 2022 con Vittoria guida equestre e ambientale un'esperienza per adulti e bambini di prima conoscenza con cavalli e somarelle in percorsi nella macchia mediterranea e nell'oliveto centenario dove si incontrano cinghiali e daini, per i più esperti possibilità di escursioni a cavallo. Per informazioni e prenotazioni Vittoria tel. 348 3936030, su richiesta è possibile personalizzare la data dell'evento, approfondimenti su www.lavalentinanuova.com/agriturismocavallimaremma.htm fonte www.tuttomaremma.com

Scansano

Morellino Classica - Festival Internazionale di Scansano Toscana

30 luglio 2022 presso il Teatro Castagnoli di Scansano Duo Pianoforte- Violino Enrico Pace-Davide Alogna; per informazioni e prenotazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata al "Giardino Viaggio di Ritorno"

31 luglio 2022 ore 17.30 presso Agriturismo Podere il Leccio, Strada Comunale di Piatto Lavato 1, visita guidata di circa 2 ore al parco di arte contemporanea "Giardino Viaggio di Ritorno" accompagnati dall'artista Rodolfo Lacquaniti, ideatore e realizzatore del parco, un viaggio tra arte, natura ed emozioni; per informazioni e prenotazioni tel. 3355247472 [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Giannutri

Visita guidata alla Villa Romana

(12)

Date da definire per luglio 2022, ritrovo a Porto Santo Stefano presso l'imbarco Maregiglio, visita guidata ai resti della sontuosa villa di epoca imperiale dei Domizi Enobarbi vicino a Punta scaletta e Cala Maestra, livello di difficoltà medio facile, per prenotazioni e informazioni tel. 0565 908231, [email protected], approfondimenti su Giannutri

www.tuttomaremma.com/giannutriitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Visita guidata - il centro storico by night

Date da definire per luglio 2022, ore 21.00 ritrovo presso l'ufficio turistico in via Carducci 5, visita guidata notturna alla scoperta del centro storico di Grosseto, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573

[email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Oasi WWF Laguna di Orbetello (Orbetello)

Campi Estivi WWF

Per tutto il mese di luglio 2022 campi estivi giornalieri per bambini dai 7 ai 14 anni volti alla sensibilizzazione ed al rispetto dell'ambiente, conoscenza del territorio, con attività ludiche, sportive, scientifiche e di puro relax. Per informazioni [email protected], approfondimenti sulla Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm fonte www.tuttomaremma.com

In Tutta La Maremma

Le Notti dell'Archeologia

Per tutto il mese di luglio 2022 (programma in via di definizione) aperture straordinarie serali, eventi, visite guidate presso i musei, parchi ed aree archeologiche della Maremma. Per informazioni [email protected]

(13)

fonte www.tuttomaremma.com

Roselle

Visita guidata al parco archeologico in notturna

Date da definire per luglio 2022 ore 20:45 punto di ritrovo presso

l'ingresso dell'Area Archeologica, per informazioni [email protected] tel. 0564 488573, approfondimenti sul sito archeologico di Roselle

www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Isola del Giglio

Escursioni naturalistiche con degustazioni

Date e programma per luglio 2022 in via di definizione, per informazioni e prenotazioni Guida Turistica Ambientale Marina Aldi tel. 3771842628, approfondimenti su cosa vedere all'Isola del Giglio

www.tuttomaremma.com/isoladelgiglioitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Music & Wine XXXII Festival Internazionale di Musica da Camera

Date e programma da definire per luglio 2022, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

FilmInsieme

Date e programma da definire per l'edizione 2022, a cura di

(14)

#Capalbiogiovani rassegna FilmInsieme, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Monticello Amiata

Linfa - Festival di arte, natura e scienza

Date e programma da definire per l'edizione 2022, presso il borgo di Monticello Amiata e la Riserva Naturale di Poggio all'Olmo una serie di eventi che si svolgeranno nella mattina e pomeriggio/sera tra live

performance, installazioni, mostre e iniziative incentrate sul benessere e sul recupero e la valorizzazione del territorio e del rapporto tra l'uomo e la natura. Per informazioni, prenotazioni e programma dettagliato tel.

3792678219, [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Montorsaio

Trekking notturno: Maremma di stelle e melodie

Data da definire per luglio 2022, ore 21.00 ritrovo presso Montorsaio

presso Osteria La Rimessa, trekking di 5 km livello facile con osservazione delle stelle mediante telescopio e accompagnamento musicale, per

informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 340 2600957 fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Grey Cat Jazz Festival

Date e programma da definire per l'edizione 2022, classico appuntamento estivo della Maremma, tra i festival jazz più conosciuti in Italia, punto

d'incontro tra i leader della scena jazz nazionale e internazionale e giovani talenti, per informazioni: [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

(15)

Roselle

Estate Rosellana nell'anfiteatro romano

Date e programma da definire per l'edizione 2022, presso l'anfiteatro romano nel sito archeologico di Roselle, spettacoli serali nella suggestiva cornice dell'anfiteatro romano, per informazioni e prenotazioni:

[email protected], approfondimenti sul Parco Archeologico di Roselle www.tuttomaremma.com/roselle.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Le mura medicee visita guidata

Date da definire per luglio 2022, ore 19.30 ritrovo presso l'ufficio turistico in via Carducci 5, alla scoperta delle strutture difensive della città, per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 [email protected], approfondimenti sulle mura di Grosseto:

www.tuttomaremma.com/grossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

L'Amiata in Cammino - Monte Labro sulla montagna del profeta

Date da definire per luglio 2022, ritrovo ore 8.30 presso il Parco

Faunistico, una passeggiata nella natura con panorami mozzafiato, per informazioni [email protected], approfondimenti sulla montagna del profeta: www.tuttomaremma.com/eremodavidlazzaretti.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Parco della Maremma (Alberese)

Escursione in canoa sul fiume

(16)

Date da definire per luglio 2022, ore 8:30 partenza dall'imbarco canoe, suggestiva escursione di circa 2 ore e mezza pagaiando sulle calme acque del fiume Ombrone; per informazioni e prenotazioni tel. 0564 393238 o [email protected], approfondimenti sul Parco della Maremma www.tuttomaremma.com/parcomaremma.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Porto Ercole

Family trek a Forte Filippo

Data da definire per luglio 2022, trekking con partenza e rientro da Porto Ercole, durata tre ore circa, lunghezza 5 km, livello di difficoltà:

escursionismo facile. Alla scoperta di un gioello di architettura militare cinquecentesca e percorreremo un sentiero con viste mozzafiato, per informazioni e prenotazioni Laura tel. 339 3261517

[email protected], approfondimenti su Forte Filippo:

www.tuttomaremma.com/fortispagnoli.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Premio LUX

Date da definire per l'edizione 2022, ore 21:45, presso il sagrato della chiesa di Borgo Carige, premio cinematografico del Parlamento Europeo, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Monte Argentario

Trekking a Capo d'Omo al tramonto

Data da definire per luglio 2022, trekking con partenza e rientro da Monte Argentario, lunghezza 5 km, durata 3 ore circa, un'antica torre a picco sul mare da cui si ammira una vista strepitosa, per informazioni e prenotazioni

(17)

Laura tel. 339 3261517 [email protected]; approfondimenti su Capo d'Omo www.tuttomaremma.com/falesiacapoduomo.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Oasi di San Felice (Grosseto)

Visita guidata al tramonto

Data da definire per luglio 2022, ore 20.00 ritrovo presso la Str. S.

Leopoldo incrocio SP 158 delle Collacchie (punte Fiumara lato destro) per informazioni e prenotazioni tel. 0564 488573 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Paganico

Trekking notturno: Maremma di stelle e melodie

Data da definire per luglio 2022 ore 21.00 trekking di 6 km livello facile con osservazione delle stelle mediante telescopio e accompagnamento

musicale, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel.

340 2600957

fonte www.tuttomaremma.com

Grosseto

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

Data da definire per luglio 2022, ore 21:00 presso il Giardino dell'Archeologia, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

XXVI Festa della Birra e Sagra dello Gnocco

Date da definire per l'edizione 2022, musica e buona cucina da gustare al

(18)

fresco dei tigli che costeggiano il fiume Albegna, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Roselle ArcheoFilm

Date da definire per l'edizione 2022, Festival del cinema di archeologica arte e ambiente, tre giorni nella suggestiva area archeologica di Roselle con proiezioni di documentari internazionali sul tema dell'archeologia, per informazioni [email protected], approfondimenti sull'area

archeologica di Roselle: www.tuttomaremma.com/roselle.htm fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto

Festa dello Sport e del Tortello

Date da definire per l'edizione 2022, presso il campo sportivo in località Il Cristo.

fonte www.tuttomaremma.com

San Donato

Sagra della Panzanella

Date da definire per l'edizione 2022, sagra gastronomica presso l'impianto sportivo di San Donato, apertura stand ore 19:30.

fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Visita guidata

Date da definire per luglio 2022 alla scoperta del borgo di Pitigliano, per

(19)

informazioni e prenotazioni [email protected], approfondimenti sul centro storico di Pitigliano

www.tuttomaremma.com/pitigliano.htm fonte www.tuttomaremma.com

Vitozza

Visita guidata Vitozza al tramonto e sotto le stelle

Date da definire per luglio 2022, ore 18.45 ritrovo presso Piazza Trieste visita guidata di 2 ore circa alla scoperta dell'insediamento rupestre di Vitozza; ore 20.45 ritrovo presso Piazza Trieste per la visita guidata notturna, per informazioni e prenotazioni

[email protected], approfondimenti su Vitozza www.tuttomaremma.com/insediamentorupestrevitozza.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

Benvenuti a Merigar visita guidata

Date da definire per luglio 2022 ritrovo ore 17.30 presso la Casa Gialla, visita guidata di circa due ore per scoprire Merigar, il centro principale della comunità Dzogchen in Europa, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Imago Photofestival – Mostra

Date da definire per l'edizione 2022, tutti i giorni dalle 18.00 alle 23.00 presso la Polveriera Guzman, per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

(20)

Santa Fiora in Musica Festival Internazionale

Date da definire per l'edizione 2022, ore 21.15 presso l'Auditorium della Peschiera, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 335 8401202

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Raduno Vespa Club

Date da definire per luglio 2022 raduno turistico nazionale Vespa Club, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Vetulonia

Alla scoperta di Vetulonia e delle sue aree archeologiche

Date da definire per luglio 2022 ore 16.30 ritrovo presso il Museo Archeologico Isidoro Falchi, visita guidata alle aree archeologiche di Vetulonia, per informazioni e prenotazioni

[email protected] tel. 0564 933678,

approfondimenti su Vetulonia www.tuttomaremma.com/vetulonia.htm fonte www.tuttomaremma.com

Saturnia

Acqua-trek per tutta la famiglia

Date da definire per luglio 2022 partenza da Saturnia, durata 3 ore circa, lunghezza 6 km, livello escursionismo facile. Escursione nell'alveo di un fiume particolarmente suggestivo con sorgenti di acqua termale e

possibilità di fare un bagno, pozze incastonate fra i massi bianchi e rupi a picco sulla valle, per informazioni e prenotazioni Laura tel. 339 3261517 [email protected]

(21)

fonte www.tuttomaremma.com

Ansedonia

Family trek nel bosco della Feniglia

Date da definire per luglio 2022 partenza e rientro dal lato di Ansedonia, escursione di 3 ore, 5 km, adatta a tutta la famiglia, scopriremo la Feniglia meno conosciuta tra sentieri secondari che si aprono in radure a bordo laguna. Durante l'escursione faremo una caccia al tesoro naturalistica, per informazioni e prenotazioni Laura tel. 339 3261517

[email protected]; approfondimenti sulla Feniglia www.tuttomaremma.com/riservadunafeniglia.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Manciano

Street Music Festival

Date da definire per l'edizione 2022 per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

I Butteri di Maremma

Date da definire per luglio 2022 dalle ore 20.00 presso il Centro Ippico La Bandita - Strada Provinciale del Padule Località La Valle - i Butteri si

esibiscono in alcune attività tipiche come la tradizionale monta da lavoro, giochi di abilità equestre e carosello; il tutto accompagnato dalla cena tradizionale maremmana. Per maggiori informazioni +39 333 2313222 fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

(22)

Escursione guidata antiche miniere e acque sorgive

Date da definire per luglio 2022 ore 16:30 escursione lungo i sentieri che collegano il paese di Boccheggiano con le antiche miniere, alla scoperta delle acque sorgive e degustazione conclusiva, livello di difficoltà medio difficile, per informazioni e prenotazioni

[email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Poggi del Sasso (Grosseto)

Siloe Film Festival

Date da definire per luglio 2022, presso il Monastero di Siloe festival dedicato al cinema documentario, d'animazione e ai cortometraggi. Per informazioni: [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Pancole (Scansano)

Sagra della Lasagna

Date da definire per l'edizione 2022 piatti tipici, escursioni in quad, serate danzanti.

fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

Santa Fiora in Musica Festival Internazionale

Date da definire per l'edizione 2022 ore 21.15 presso l'Auditorium della Peschiera, per informazioni e prenotazioni [email protected] tel. 335 8401202

fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

(23)

Castello d'Autore

Date e programma da definire per l'edizione 2022, ore 21.30 presso la suggestiva location della Rocca Pisana, per informazioni eventi

[email protected], approfondimenti sulla Rocca Pisana di Scarlino www.tuttomaremma.com/roccadiscarlino.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Arcidosso

All'alba sul Monte Labro

Data da definire per luglio 2022 ritrovo ore 2.45 presso il parcheggio del Parco Faunistico, escursione guidata notturna nella Riserva Naturale del Monte Labro, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Magliano in Toscana

MusicAntica Magliano

Date da definire per l'edizione 2022, ore 21:30 presso la Pieve di San Martino, a cura dell'Associazione Culturale Le Muse del Nespolo, per informazioni [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Pitigliano

Escursione notturna "I suoni della natura"

Data da definire per luglio 2022 ore 21.30 ritrovo presso la strada

provinciale 46 Pian della Madonna area parcheggio ponte sul fiume Lente, escursione di circa 2 ore e mezza di 4 km circa, per informazioni e

prenotazioni [email protected], fonte www.tuttomaremma.com

(24)

Valpiana (Massa Marittima)

Festa di Valpiana

Date da definire per l'edizione 2022 ore 9.00 passeggiata dalle Ferriere di Valpiana alle Ferriere dell'Accesa, dalle 17.00 mostra mercato dei

produttori locali, ore 21.30 musica dal vivo.

fonte www.tuttomaremma.com

Marina di Grosseto e Principina a Mare

San Rocco Festival

Date da definire per l'edizione 2022 un mese di eventi, teatro, danza, musica, cinema e arti visive, per informazioni e prenotazioni tel. 329

0116001, [email protected], approfondimenti sul Forte di San Rocco www.tuttomaremma.com/marinadigrossetoitinerari.htm fonte www.tuttomaremma.com

Follonica

Sagra del picio, della donzella e della rostinciana

Date da definire per l'edizione 2022 presso pineta zona Palazzi Rossi in Via dei Pini, per informazioni tel. 347 1713652

fonte www.tuttomaremma.com

Torniella (Roccastrada)

Torniella in Musica

Date da definire per l'edizione 2022 laboratorio musicale al Castello di Torniella, per studenti di chitarra, flauto, pianoforte e violino.

fonte www.tuttomaremma.com

Santa Fiora

(25)

Palio delle Sante Flora e Lucilla

Data da definire per l'edizione 2022 ore 18.00 presso l'Auditorium La Peschiera disputa del Palio con gli arcieri delle Compagnie di Santa Fiora, ore 20.30 cena con menù medievale, ore 21.30 spettacolo di fuoco, per informazioni Ufficio Turistico tel. 0564 977142 [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Istia d'Ombrone

Visita guidata

Date da definire per luglio 2022 ore 18: punto di ritrovo presso la Porta Grossetana, andremo alla scoperta di Istia e le fortificazioni sul fiume, per informazioni [email protected] tel. 0564 488573.

fonte www.tuttomaremma.com

Montieri

Escursioni nel verde

Date da definire per luglio 2022 ore 16.30 escursione antiche miniere e acque sorgive per informazioni [email protected] fonte www.tuttomaremma.com

Orbetello

Oasi WWF Laguna di Orbetello – visita guidata

Date da definire per luglio 2022, ore 17:00 visita guidata con guide WWF lungo il percorso natura dell'Oasi, circa 3 km con osservatori per

avvistamento avifauna; per informazioni e prenotazione (obbligatoria) [email protected] tel. 388 9788411; dettagli sull'Oasi WWF Laguna di Orbetello: www.tuttomaremma.com/lagunadiorbetello.htm

fonte www.tuttomaremma.com

(26)

Capalbio

Capalbio Libri

Date da definire per luglio 2022 in Piazza della Repubblica a Borgo Carige - Capalbio, festival sul piacere di leggere in piazza, per informazioni

[email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Castiglione della Pescaia

Visita guidata all'Isola Clodia e Diaccia Botrona

Date da definire per luglio 2022 ritrovo ore 18.00 presso il parcheggio in località Ponti di Badia str. Castiglionese, escursione guidata all'Isola Clodia e nella Diaccia Botrona per informazioni e prenotazioni

[email protected] tel. 0564 488573.

fonte www.tuttomaremma.com

Roselle (Grosseto)

Spettacolo dei Butteri della Maremma

Date da definire per luglio 2022 dalle ore 17:30 presso il Bioagriturismo Corte degli Ulivi, potrete assistere all'abilità dei Butteri della storica fattoria Il Marruchetone che si cimenteranno nei lavori tradizionali ed in giochi spettacolari, il tutto con cavalli, vacche e vitelli per finire con la cena maremmana. Eccezionale rappresentazione della storia e cultura maremmana; per informazioni e prenotazioni tel. 335 6511774 email [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Porto Santo Stefano

Alla scoperta dei fondali del Mediterraneo

(27)

Date da definire per luglio 2022 dalle 17.00 alle 19.00 presso l'Acquario Mediterraneo dell'Argentario i visitatori potranno porre tutte le domande ai biologi, naturalisti ed esperti presenti nell'acquario; per informazioni e prenotazioni tel. 0564 815933 [email protected]

fonte www.tuttomaremma

Massa Marittima

Dove vivevano gli etruschi

Date da definire per luglio 2022 dalle 17.00 alle 20.00 visita guidata al sito archeologico del Lago dell'Accesa, per informazioni

[email protected], approfondimenti sul Lago dell'Accesa www.tuttomaremma.com/lagodellaccesa.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Scarlino

Racconti di archeologia

Date da definire per luglio 2022 ore 19.00 presso la Rocca di Scarlino si ripercorrerà la storia millenaria del territorio attraverso il racconto delle principali indagini archeologiche, al termine degustazione di prodotti del territorio per informazioni tel. 3397544894, approfondimenti sulla Rocca di Scarlino www.tuttomaremma.com/roccadiscarlino.htm

fonte www.tuttomaremma.com

Rispescia

Festa dello Sport e del Cinghiale alla cacciatora

Date da definire per l'edizione 2022 presso il campo sportivo, apertura stand gastronomico dalle 19.00, per informazioni e prenotazioni tel. 338 6888054

fonte www.tuttomaremma.com

(28)

Montemerano

Sagra della trippa

Date da definire per l'edizione 2022 manifestazione gastronomica, per informazioni: [email protected]

fonte www.tuttomaremma.com

Campagnatico

Festa del Tortello & Strozzapreti

Date da definire per l'edizione 2022 tradizionale appuntamento gastronomico, per prenotazioni tel. 3317619281

fonte www.tuttomaremma.com

Roccalbegna

Oasi WWF Bosco Rocconi - Visita guidata

Date da definire per luglio 2022 ore 10.00 una passeggiata con le guide dell'Oasi tra boschi, osservatori dei rapaci, prato delle orchidee e delle farfalle e tuffi nelle limpide acque della sorgente sotterranea, per

informazioni e prenotazioni (obbligatoria) tel. 320 8223972 [email protected], approfondimenti sull'Oasi

www.tuttomaremma.com/boscorocconi.htm fonte www.tuttomaremma.com

Capalbio

Oasi WWF Lago di Burano – visita guidata

Date da definire per luglio 2022 ore 17:00 visita guidata dell'Oasi con guide WWF lungo il percorso natura di 2 km totali tra la macchia mediterranea, il lago ed il mare, con osservatori per l'avvistamento dell'avifauna, la visita si conclude sulla spiaggia, per informazioni e

(29)

prenotazioni (obbligatoria) [email protected] tel. 388 9788411; dettagli sull'Oasi: www.tuttomaremma.com/lagodiburano.htm

fonte www.tuttomaremma.com

N.B. Le date riportate si intendono indicative e soggette a variazioni, vi consigliamo sempre di contattare il recapito riportato.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli eventi e le promozioni in Maremma

Per segnalare un evento scrivi a: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Museo Archeologico e d'Arte della Maremma -MAAM (piazza Baccarini). Conferenza a cura di Matteo Penco, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università degli Studi

Il costo è stato calcolato sul numero totale degli studenti e potrebbe subire variazioni dopo che saranno raccolte le adesioni effettive al viaggio. Il tagliando di autorizzazione e

Lugano, Aula Magna del Conservatorio Concerto di musica da camera I giovani maestri si presentano*. programma

su stessa cl.c.. su

DATO atto che, anche sulla base del predetto atto di indirizzo, con pec del 17/04/2019 ad una richiesta della Sezione Regionale di controllo della Corte dei Conti ed ad

14 In caso di contestazioni rivelatesi fondate, ed accettate da ART AUCTIONS a seguito della vendita di oggetti falsificati ad ar- te la Casa d’Aste potrà, a sua discrezione,

Nella prima colonna i colori rosso, verde e giallo indicano rispettivamente una performance regionale in peggioramento, in miglioramento o stabile, rispetto alla settimana

Nella prima colonna i colori rosso, verde e giallo indicano rispettivamente una performance regionale in peggioramento, in miglioramento o stabile, rispetto alla settimana