DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO FORNITORI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA
Data di pubblicazione: 30/11/2015 Data di scadenza: 31/12/2016 Stato: Aperto
Documentazione:
Regolamento
pagina 1 di 5 revisione - dicembre 2015
S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581
[email protected]
“ALBO FORNITORI DELL’AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA
MAGGIORE DELLA CARITA’
PER L’ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA”
REGOLAMENTO DI ISCRIZIONE
QV74D6H62.pdf 1/15
pagina 2 di 5 revisione - dicembre 2015
SOMMARIO
ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO – ... 3
ARTICOLO 2 – AMBITO DI APPLICAZIONE DELL’ALBO FORNITORI – ... 3
ARTICOLO 3 – REQUISITI DI QUALIFICAZIONE – ... 3
ARTICOLO 4 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE – ... 4
ARTICOLO 5 – TUTELA DELLA RISERVATEZZA – ... 5
ARTICOLO 6 – DOCUMENTAZIONE – ... 5
pagina 3 di 5 revisione - dicembre 2015
ARTICOLO 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO –
Il presente Regolamento disciplina le modalità e le procedure da seguire per la gestione dell’Albo Fornitori dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara per l’esecuzione dei lavori mediante Procedura Negoziata ex art. 122 comma 7 e/o in Economia o Cottimo Fiduciario ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs 163/2006, entro i limiti di spesa ivi previsti, ovvero, sino ad € 200.000,00 IVA esclusa per gli affidamenti ex art. 125 e sino ad euro 1.000.000,00 IVA esclusa per gli affidamenti ex art. 122 comma 7.
Lo scopo che si intende raggiungere con l’istituzione del suddetto Albo è di introdurre criteri di selezione certi e trasparenti nelle procedure di affidamento di lavori pubblici, dotando l’A.O.U. di un utile strumento di consultazione, articolato in categorie di classificazione dei lavori.
La scelta delle Imprese da invitare avverrà a seguito di estrazione, nel rispetto del principio della parità di trattamento, da parte della Commissione del Seggio di gara.
ARTICOLO 2 – AMBITO DI APPLICAZIONE DELL’ALBO FORNITORI –
L’Albo dei Fornitori, gestito nel rispetto delle modalità di cui agli articoli seguenti, è utilizzato per l’affidamento in Economia e/o in Procedura Negoziata di lavori nelle categorie individuate nell’allegato A al presente Regolamento “Categorie per l’esecuzione di lavori in economia”.
Le Imprese che vogliano aderire all’Albo Fornitori di questa A.O.U. che presenteranno domanda di iscrizione, previo accertamento con esito positivo delle credenziali ex art. 38 “Requisiti di ordine generale” del D.Lgs 163/2006, saranno inserite successivamente, con cadenze semestrali con apposito Atto del Direttore della S.C. Tecnico Patrimoniale all’interno del medesimo Albo. L’A.O.U. si impegna ad invitare, per le occorrenze di cui all’art. 1, le Ditte iscritte all’Albo Fornitori per le corrispondenti lavorazioni e/o categorie dichiarate e certificate (mediante l’esibizione in copia dell’attestazione S.O.A.
all’atto di iscrizione), previo apposito sorteggio della Commissione di gara, di cui sarà redatto apposito verbale. Tuttavia, in taluni casi, l’A.O.U., per esigenze proprie, oggettivamente motivate, si riserva la facoltà di avvalersi di Ditte non iscritte allo stesso Albo Fornitori.
ARTICOLO 3 - REQUISITI DI QUALIFICAZIONE –
Ai fini dell’iscrizione all’Albo Fornitori dell’A.O.U. Maggiore della Carità, per l’esecuzione dei lavori in economia e/o in Procedura Negoziata ex artt. 125 e 122 del D.Lgs 163/2006, si richiedono i seguenti requisiti e documentazioni:
pagina 4 di 5 revisione - dicembre 2015
1. l’iscrizione alla C.C.I.A.A. o analogo registro di Stato aderente alla CE, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39 della Direttiva 2004/18 CE, per l’attività corrispondente alla/e categoria/e per la/e quale/i si chiede l’iscrizione;
2. il possesso di eventuali abilitazioni professionali necessarie per lo svolgimento delle prestazioni, richieste dalle vigenti norme di legge in relazione alla lavorazione e/o categoria interessata;
3. l’elenco dei principali lavori eseguiti negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, con l’indicazione degli importi, date, e dei destinatari pubblici o privati, dei lavori stessi;
4. il numero dei dipendenti e il costo complessivo sostenuto per il personale dipendente, degli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando;
5. la descrizione delle attrezzature tecniche impiegate per l’esecuzione dell’attività;
6. eventuali attestazioni rilasciate da società SOA, di cui al D.P.R. n° 34/2000, regolarmente autorizzate ed in corso di validità (da esibire in copia);
7. eventuale certificazione di qualità aziendale UNI EN ISO 9001/2000 e/o UNI EN ISO 14000/2004 in base alla vigente normativa;
8. il possesso dell’abilitazione dell’impresa all’installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione di cui all’art. 1 della Lg n° 46/1990;
ARTICOLO 4 – MODALITÀ DI ISCRIZIONE –
Le Ditte che intendano iscriversi all’Albo Fornitori per l’esecuzione di lavori in economia della scrivente A.O.U., dovranno far pervenire l’apposita “Domanda d’iscrizione all’Albo Fornitori” redatta su carta semplice sottoscritta per esteso con firma leggibile dal titolare se trattasi di Ditta individuale o dal Legale Rappresentante se trattasi di Società o di colui/ei che ne ha la rappresentanza legale mediante procura, utilizzando il modello “allegato A” al presente Regolamento.
La stessa, correttamente compilata e firmata in calce, unitamente alla documentazione richiesta, dovrà essere chiusa in un plico e inviata a mezzo servizio postale, corriere privato o a mano al seguente indirizzo:
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA’
UFFICIO PROTOCOLLO C.so MAZZINI, 18 – 28100 NOVARA
Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura:
pagina 5 di 5 revisione - dicembre 2015
S.C. TECNICO PATRIMONIALE
RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO FORNITORI DELL’A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITA’ PER L’ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA
il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.
In alternativa, qualora la Ditta preferisca inviare la stessa documentazione di cui sopra, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, il tutto, debitamente compilato, dovrà essere scannerizzato e riprodotto in un file in “formato pdf” ed inviato tramite mail al seguente indirizzo:
[email protected]
non potranno essere accettate dall’A.O.U. documentazioni incomplete; si invitano pertanto le Ditte a prestare attenzione alla compilazione del modello allegato al presente documento predisposto dall’AO.U..
L’Azienda si riserva di procedere d’ufficio a verifiche a campione fra le imprese iscritte all’Albo sulle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà rese dalle stesse in sede di iscrizione, integrazione/variazione di iscrizione.
ARTICOLO 5 – TUTELA DELLA RISERVATEZZA –
L’A.O.U. Maggiore della Carità tratterà le informazioni di cui alla presente procedura nel rispetto dei legittimi interessi di ciascuna Ditta in relazione alla protezione dei segreti tecnici e commerciali e della normativa sulla privacy di cui al D.Lgs 196/2003.
ARTICOLO 6 – DOCUMENTAZIONE –
Per l’iscrizione all’Albo fornitori sono previsti i seguenti documenti:
1. Allegato A - Domanda d’iscrizione all’Albo fornitori;
2. Allegato Tabella “A “- Prospetto lavori;
N.B. si precisa che il richiedente l’iscrizione all’Albo Fornitori può attestare il possesso dei requisiti di cui i precedenti punti, mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni di cui al D.P.R. n. 445/2000 (allegando copia fotostatica dello stesso firmatario).
Revisione – Dicembre 2015 pagina 1 di 10 Allegato A
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL’ALBO FORNITORI PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA
Spett. Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara S. C. Tecnico Patrimoniale C.so Mazzini, 18
28100 NOVARA alla c.a. Direttore S.C. T.P.
Ing. Giordano ANDREELLO
Il Sottoscritto _________________________ nato il _________________ a __________________________
in qualità di____________________________ dell’Impresa ______________________________________, con Sede in ___________________________ codice fiscale – partita IVA n° _______________________, telefono ___________________, fax______________, @mail _____________________________________,
@mailPEC____________________________________________________________________________
Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n° 445 del 28.12.2000, consapevole delle situazioni penali previste dall’articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
CHIEDE
l’iscrizione nell’Albo dei fornitori per l’affidamento dei lavori in economia ex art. 125 e/o Procedura Negoziata ex art. 122 comma 7 D.Lgs 163/2006, per importi pari o inferiori a €. 150.000,00, alle seguenti categorie (segnare con una “X” la riga interessata “Singoli Ambiti”):
Revisione – Dicembre 2015 pagina 2 di 10 Qualificazioni ex. D.P.R.
34/2000) Lavorazioni Singoli ambiti
(barrare con X) Strade, Autostrade, ecc.
Costruzione, manutenzione, ristrutturazione di manti stradali,
marciapiedi, ecc.
Restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a
tutela e/o di interesse storico ed artistico
Svolgimento di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, trasformare, ripristinare, sottoporre a manutenzione
immobili di interesse storico.
Lavori di terra
Scavo, ripristino e modifica dei volumi di terra, realizzati con qualsiasi mezzo e qualunque sia la natura del terreno da
scavare o ripristinare.
Impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie.
Fornitura, montaggio, manutenzione o ristrutturazione di impianti idrosanitari, di
cucine, di lavanderie, del gas ad antincendio, qualsiasi sia il loro grado di
importanza
Impianti idrosanitari Impianti di distribuzione gas
Impianti idrici antincendio Impianti frigoriferi
Manutenzione elettrodomestici di
reparto Manutenzione
lavapadelle Impianti pneumatici e
antintrusione
Fornitura, montaggio, manutenzione o ristrutturazione di impianti pneumatici e
di impianti antintrusione
Finiture di opere generali in materiali lignei, plastici,
metallici e vetrosi
Fornitura e posa in opera, manutenzione e ristrutturazione di carpenteria e falegnameria in legno, infissi interni ed esterni, di rivestimenti interni ed esterni, di pavimentazioni di qualsiasi tipo e materiali e di altri manufatti in metallo, legno, materie plastiche e materiali vetrosi e simili.
Carpenteria Falegnameria Rivestimenti e pavimentazioni
resilienti
Revisione – Dicembre 2015 pagina 3 di 10 Finiture di opere generali in
materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi
Fornitura e posa in opera, manutenzione e ristrutturazione di carpenteria e falegnameria in legno, infissi interni ed esterni, di rivestimenti interni ed esterni, di pavimentazioni di qualsiasi tipo e materiali e di altri manufatti in metallo, legno, materie plastiche e materiali vetrosi e simili.
Rivestimenti e pavimentazioni in duro
Materiali vetrosi Materiali plastici
Lega leggera Forniture e posa in opera
tende e veneziane Forniture e posa in opera
Finiture di opere generali di natura edile
Costruzione, manutenzione o ristrutturazione di murature e tramezzature di qualsiasi tipo, comprensive di intonacatura, rasatura,
verniciatura, e simili.
Muratura Verniciatura
Finiture di opere generali di natura tecnica
Fornitura e posa in opera, manutenzione o ristrutturazione di isolamenti termici e acustici, controsoffittature e barriere al fuoco, impermeabilizzazioni con qualsiasi materiale e simili.
Isolamenti termici ed acustici Controsoffittature Isolamenti antincendio
Installazione e manutenzione serramenti REI Impermeabilizzazioni Impianti elevatori /
montacarichi
Lavori di manutenzione di impianti elevatori e/o montacarichi
Segnaletica ordinaria e di sicurezza
Fornitura in opera di idonea segnaletica di servizio e di sicurezza
Segnaletica di sicurezza e servizio Segnaletica stradale
orizzontale Segnaletica stradale
verticale
Linee telefoniche ed impianti di telefonia
Fornitura, montaggio, manutenzione o ristrutturazione di linee telefoniche esterne ed impianti di telecomunicazioni
ad alta frequenza qualsiasi sia il loro grado di importanza, da realizzarsi, separatamente dalla esecuzione di altri
impianti.
Revisione – Dicembre 2015 pagina 4 di 10 Impianti di
potabilizzazione e depurazione
Realizzazione, manutenzione e ristrutturazione di impianti di potabilizzazione delle acque e di
depurazione di acque reflue.
Opere di potabilizzazione Opere di depurazione
Impianti termici e di condizionamento
Fornitura, montaggio, manutenzione o ristrutturazione di impianti termici e di impianti per il condizionamento del
clima, qualsiasi sia il loro grado di importanza, da realizzarsi separatamente
dalla esecuzione di altri impianti
Impianti di trattamento aria e CDZ
Impianti di riscaldamento
Impianti interni elettrici, radiotelefonici e televisivi
Fornitura, montaggio, manutenzione o ristrutturazione di impianti elettrici, televisivi nonché di reti di trasmissione
dati e simili.
Impianti elettrici Impianti televisivi e di
radiodiffusione Impianti di trasmissione dati Impianti di produzione di
energia elettrica
Fornitura e manutenzione di impianti di
produzione di energia elettrica Gruppi elettrogeni
Verde e arredo urbano Realizzazione e manutenzione delle aree verdi aziendali
CHIEDE, inoltre (nel caso in cui sia in possesso di certificazione SOA)
l’iscrizione nell’Albo dei fornitori per l’affidamento dei lavori tramite Procedura Negoziata ex art. 122 comma 7 D.Lgs 163/2006, per importi superiori a € 150.000,00 e inferiori a € 1.000.000,00
In tal senso, il Sottoscritto dichiara:
di essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 28 DPR 34/2000, rapportati all’importo e alla tipologia dei lavori per i quali si chiede l’iscrizione, nonchè di attestazione rilasciata da Società di Attestazione (SOA) regolarmente autorizzata e in corso di validità per la/le seguenti categoria/e e classifica/e, (segnare con una “X” la riga interessata”Categorie e Classe”):
Revisione – Dicembre 2015 pagina 5 di 10 Descrizione Categoria (barrare con X) Classe (barrare con X)
Edifici civili e industriali OG 1
I II
III o superiore
Restauro e manutenzione di
beni immobili sottoposti a tutela OG 2
I II
III o superiore
Impianti per la produzione di
energia elettrica OG 9
I II
III o superiore Impianti per la trasformazione
alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e …..……..
OG 10
I II
III o superiore
Impianti tecnologici OG 11
I II
III o superiore
Opere ed impianti di bonifica e
protezione ambientale OG 12
I II
III o superiore
Lavori in terra OS 1
I II
III o superiore Superfici decorate di beni
immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico……
OS2-A
I II
III o superiore
Beni culturali mobili di
interesse archivistico e librario OS2-B
I II
III o superiore
Revisione – Dicembre 2015 pagina 6 di 10 Impianti idrico-sanitario,
cucine, lavanderie. OS 3
I II
III o superiore
Impianti pneumatici e
antintrusione OS 5
I II
III o superiore Finiture di opere generali in
materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi.
OS 6
I II
III o superiore
Finiture di opere generali di
natura edile OS 7
I II
III o superiore
Finiture di opere generali di
natura tecnica OS 8
I II
III o superiore
Strutture prefabbricate in
cemento armato OS 13
I II
III o superiore
Linee telefoniche ed impianti di
telefonia OS 17
I II
III o superiore
Impianti termici e di
condizionamento OS28
I II
III o superiore Impianti interni elettrici,
telefonici, radiotelefonici e televisivi
OS 30
I II
III o superiore
Revisione – Dicembre 2015 pagina 7 di 10 Ai fini dell’iscrizione il Sottoscritto dichiara:
a. non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
b. che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della L. n° 1423 del 27 dicembre 1956 o di una delle cause ostative previste dall'art. 10 della L. n ° 575 del 31 maggio 1965; l'esclusione e il divieto operano se la pendenza del procedimento riguarda il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza o il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società;
c. che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e' comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; l'esclusione e il divieto operano se la sentenza o il decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare o del direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; del socio o del direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; dei soci accomandatari o del direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza o del direttore tecnico se si tratta di altro tipo di società o consorzio. In ogni caso l'esclusione e il divieto operano anche nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa non dimostri di aver adottato atti o misure di completa dissociazione della condotta penalmente sanzionata; resta salva in ogni caso l'applicazione dell'art. 178 del c.p. e dell'art. 445, comma 2, del c.p.p.;
d. che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso di pubblici
Revisione – Dicembre 2015 pagina 8 di 10 organismi e/o pubbliche Autorità e che non è stato destinatario di provvedimenti interdettivi nell’ultimo biennio;
e. che, secondo quanto risulta in atti di questa Azienda, non ha commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante; o che non ha commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della S.A. (stazione appaltante);
f. che non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;
g. che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara;
h. che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito;
i. che, se stabilito in Italia, sia in regola con le norme sul diritto al lavoro dei disabili ai sensi della L.
n° 68 del 12 marzo 1999;
j. che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'art. 9, comma 2, lettera c), del D. Lgs n° 231 del 8 giugno 2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione;
k. non aver mancato, nei tre anni precedenti rispetto la presente dichiarazione, all’inadempimento di contratti per propria colpa o negligenza;
l. aver preso visione degli articoli citati nel Regolamento in allegato (con i relativi allegati) e dell’Avviso pubblico, accettando le prescrizioni ivi contenute, nonché le conseguenze previste;
m. di trovarsi in situazione di controllo diretto, o come controllante o come controllato, con le seguenti Imprese (denominazione, ragione sociale e sede):
1. _________________________________________________________________________;
2. _________________________________________________________________________;
Revisione – Dicembre 2015 pagina 9 di 10 n. che l’Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di
________________________ per la/le attività di cui si chiede l’iscrizione all’Albo al n.
_______________________ con decorrenza dal _______________________ ;
o. che le persone delegate a rappresentare ed impegnare legalmente la ditta sono (indicare anche i soggetti cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara):
Cognome - Nome data di nascita
residenza Qualifica (Socio,
Dir. tec. ….) In carica (si / no)
Cessato dal
p. dichiara inoltre che l’Impresa relativamente alle Categorie e classi delle SOA, da voi barrate/indicate, possiede l’abilitazione per le stesse, come da L. n° 46 del 05.03.1990;
q. di attuare a favore dei lavoratori dipendenti e se cooperative, anche verso i soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi;
r. che il C.C.N.L. applicato al personale dipendente è:
s. che l’Azienda, consta delle seguenti persone (barrare la parte di riferimento):
Unità Barrare la voce interessata
da 0 a 5 da 6 a 15 da 16 a 50 da 51 a 100
Revisione – Dicembre 2015 pagina 10 di 10 da 101 a dimensione maggiore
t. dichiara di possedere le seguenti posizioni previdenziali e/o assicurative (indicarne le matricole):
INAIL codice Ditta
INAIL posizioni assicurative territoriali INAIL Sede competente
INPS matricola aziendale INPS Sede competente
INPS posizione contributiva individuale titolare/soci imprese artigiane
CASSA EDILE codice cassa
u. di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
v. dichiara altresì il possesso dei requisiti di cui all’art. 90 del D.P.R. 207/2010 [comma 1, lettera a), b) e c)] e di esibirne le stesse documentazioni in caso di aggiudicazione dell’appalto su richiesta della S.A.
w. attesta ed esibisce la certificazione da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 207/2010 regolarmente autorizzata e in corso di validità per le categorie e classifiche di cui alla presente istanza;
_________________________ li, _____________________________
Timbro della Ditta e Firma del Dichiarante/i _______________________________________________
N.B.
ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 21 e 38, comma 3, del D.P.R. n° 445 del 28 dicembre 2000, alla presente dichiarazione dovrà essere allegata copia fotostatica non autenticata del documento di identità di tutti i soggetti dichiaranti.