• Non ci sono risultati.

COMUNE DI APRILIA Provincia di Latina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI APRILIA Provincia di Latina"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI APRILIA

Provincia di Latina

Settore VIII – U.O. Servizio Ambiente ed Ecologia www.comune.aprilia.lt.it

Settore VIII – Servizio Ambiente ed Ecologia - Piazza dei Bersaglieri 30 – tel. 0692018-659

Orario di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30 [email protected]

Via Pec Spett.le

PROVINCIA DI LATINA Settore Ecologia Ambiente

[email protected]

E p.c.

REGIONE LAZIO

Direzione Regionale Politiche Ambientali e Ciclo dei Rifiuti [email protected]

ARPA LAZIO

[email protected]

ASL LATINA

Dipartimento di Prevenzione [email protected]

COMANDO PROVINCIALE VV.F.

[email protected]

COMUNE DI APRILIA Settore IV – Urbanistica

[email protected]

LOAS Italia S.r.l.

[email protected]

OGGETTO: Ditta LOAS Italia S.r.l. – Stabilimento ubicato in Via della Cooperazione n. 56-62, Aprilia (LT). Domanda di rinnovo relativa all’Autorizzazione Unica per nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti ai sensi dell’art. 208 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. e degli artt. 15 e 16 della L.R. Lazio n. 27/1998 e ss.mm.ii.. Conferenza dei Servizi art. 14-bis Legge n. 241/1990.

Con riferimento alla nota della Provincia di Latina prot. n. 1948 del 17/01/2020, acquisita in data 21/01/2020 al prot. n. 7264, con la quale è stata indetta la Conferenza dei Servizi decisoria in forma semplificata e con modalità asincrona ai sensi dell’art. 14-bis della Legge n. 241/1990, con la presente questo Servizio Ambiente ed Ecologia, vista la documentazione presentata ed allegata alla nota di convocazione sopra citata, limitatamente agli aspetti di competenza ambientale esprime il nulla osta al rilascio del rinnovo COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr.0033916/2020 del 16/04/2020

COMUNE DI APRILIA (c_a341) - Reg. nr.0033916/2020 del 16/04/2020

(2)

COMUNE DI APRILIA

Provincia di Latina

Settore VIII – U.O. Servizio Ambiente ed Ecologia www.comune.aprilia.lt.it

Settore VIII – Servizio Ambiente ed Ecologia - Piazza dei Bersaglieri 30 – tel. 0692018-659

Orario di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30 [email protected]

dell’Autorizzazione Unica per l’attività in oggetto fermorestando il rispetto delle prescrizioni di seguito riportate.

Acustica

Atteso che l’attività di gestione dei rifiuti svolta presso l’impianto non rientra tra quelle a bassa rumorosità riportate nell'allegato B del D.P.R. n. 227/2011, vista la “Relazione sulla previsione di impatto acustico”

allegata all’istanza di variante sostanziale del 31/10/2017, si chiede che la Società, in relazione alle attività che verranno svolte presso l’impianto, provveda all’aggiornamento della documentazione di impatto acustico, di cui all’art. 8 commi 4 o 6 della Legge n. 447/1995, mediante una nuova valutazione a firma di un tecnico abilitato competente in acustica ambientale. Qualora le emissioni acustiche non siano superiori ai limiti stabiliti dal Piano di Zonizzazione Acustica Comunale, la suddetta documentazione potrà essere resa mediante dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà redatta sulla modulistica predisposta dallo scrivente Servizio e disponibile al link:

https://static.comune.aprilia.lt.it/uploads/2020/02/DICHIARAZIONE-SOSTITUTIVA_rev2020.pdf

Si chiede altresì che la Società proceda, con frequenza annuale, all’esecuzione di misurazioni di campo nei modi previsti dalle vigenti normative di settore, finalizzate alla verifica del rispetto dei limiti stabiliti dal documento di classificazione acustica del territorio comunale, trasmettendone gli esiti a tutti gli Enti.

Prescrizioni di carattere generale

Si chiede che vengano adottate tutte le cautele finalizzate a:

- impedire la diffusione di odori molesti ed evitare l’insorgenza di inconvenienti di natura igienico- sanitaria pregiudizievoli per le condizioni di salubrità dei lavoratori, dei fabbricati limitrofi e per la salute pubblica in genere;

- garantire la buona efficienza e la manutenzione della recinzione lungo il perimetro dell’impianto, dei piazzali e della viabilità, della impermeabilizzazione delle pavimentazioni e della copertura, dei sistemi di convogliamento delle acque meteoriche, superficiali e domestiche, dei sistemi di trattamento delle acque reflue, dei sistemi di contenimento dei rifiuti liquidi, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia ambientale e sanitaria;

- impedire la fuoriuscita di residui dei rifiuti trattati nonché delle acque di dilavamento delle superfici impermeabili al di fuori dell’area dello stabilimento. In particolare per i rifiuti aventi caratteristiche fisiche di estrema volatilità, dovranno essere adottate opportune soluzioni atte ad impedire il trasporto eolico degli stessi;

- impedire la formazione di ristagni d’acqua ed escludere pertanto la presenza di insetti molesti.

Le aree utilizzate per lo stoccaggio/deposito dei rifiuti, correttamente dimensionate rispetto ai quantitativi autorizzati, dovranno essere adeguatamente contrassegnate al fine di rendere nota la tipologia e la quantità dei rifiuti. In corrispondenza delle stesse dovranno essere apposte delle tabelle che riportino le norme di comportamento del personale addetto alle operazioni di stoccaggio. Le operazioni di stoccaggio/deposito dovranno avvenire in modo tale da garantire una facile ispezione ed una sicura movimentazione dei rifiuti.

(3)

COMUNE DI APRILIA

Provincia di Latina

Settore VIII – U.O. Servizio Ambiente ed Ecologia www.comune.aprilia.lt.it

Settore VIII – Servizio Ambiente ed Ecologia - Piazza dei Bersaglieri 30 – tel. 0692018-659

Orario di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 10:00 alle 13:00 – Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30 [email protected]

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e del D.Lgs. n.

82/2005 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

Le operazioni di accatastamento dei rifiuti, compatibilmente con le aree dedicate ed i quantitativi autorizzati, non dovranno comportare rischi per la sicurezza dei lavoratori nonché di incendio e dovranno limitare l’impatto visivo verso l’esterno. Al riguardo dovrà essere realizzata una barriera verde, lungo tutto il perimetro del sito, attraverso la messa a dimora di idonea specie arbustiva sempre verde.

Tutte le aree interessate dalla movimentazione, dallo stoccaggio/deposito dei rifiuti e dalle soste operative dei mezzi che intervengono a qualsiasi titolo presso l’impianto, dovranno essere impermeabilizzate e realizzate in modo tale da garantire la salvaguardia del suolo e delle acque di falda e facilitare la ripresa di possibili sversamenti.

Qualità delle matrici ambientali

Al fine di verificare la qualità delle matrici (suolo superficiale, profondo e acqua), si chiede che a conclusione dell’attività, in fase di dismissione dell’impianto, si proceda con l’esecuzione di un piano di indagini ambientali per la verifica del rispetto delle CSC (Concentrazioni soglie di contaminazione) – Allegato 5 – Titolo V – Parte IV del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii..

Per quanto non espressamente riportato nella presente si chiede inoltre che venga prescritto tutto ciò ritenuto necessario per una maggior tutela dell’ambiente e della salute pubblica tenuto conto anche della Circolare del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi”.

La presente inoltre viene inoltrata al Settore IV – Urbanistica del Comune di Aprilia per gli aspetti di propria competenza. La documentazione è disponibile al link:

https://drive.google.com/drive/folders/1zbv7CesfNdpKwMAqw9K_EMkvqfrbCmut?usp=sharing Cordiali Saluti.

Aprilia, 16/04/2020

Istruttore Direttivo Tecnico Responsabile di P.O.

Ing. Gabriele Rezzini

Il Dirigente dell’U.O. del Settore VIII Ambiente ed Ecologia

Arch. Marco Paccosi

Riferimenti

Documenti correlati

che relativamente al punto a), le copie degli abbonamenti acquistati per l’anno scolastico 2020/2021 per l’utilizzo di mezzi pubblici da parte degli studenti

di Latina sportello di Fondi il patrocinio per la giornata alla prevenzione del glaucoma, e l'uso dei locali siti al piano terra di Palazzo San Francesco (ex- comando Vigili) ed

All'uopo dichiara di non aver in corso comunione di interessi, rapporti di affari o di incarico professionale ne relazioni di coniugio, parentela od affinità

c) del costo del servizio, nel caso in cui, per l’affidamento di uno specifico incarico, sia possibile riscontrare una sostanziale equivalenza tra diversi

di dare mandato al dirigente del II Dipartimento di provvedere alla attivazione della gara di appalto tenendo conto dei seguenti criteri generali:l’oggetto

possedere le necessarie conoscenze per l’utilizzo del personal computer e di programmi di scrittura, nonché per effettuare tramite internet ricerche normative e giurisprudenziali.

Valle San Sebastiano, particella forestale n° 32, sull’importo a base d’asta di Euro 19.059,92 (diciannovemilacinquantanove/92) oltre IVA e spese relative al

Vista la propria deliberazione n. 1.2011 avente ad oggetto "Approvazione regolamento d'uso delle strutture comunali: Castello Caetani - Auditorium Comunale - Centro