• Non ci sono risultati.

GRADO 1 A TUTTI GLI ALUNNI DELLA CLASSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GRADO 1 A TUTTI GLI ALUNNI DELLA CLASSE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ASSI CULTURALI

Asse dei linguaggi X Asse matematico

 Asse scientifico – tecnologico  Asse storico – sociale

COMPETENZE TRASVERSALI COSTRUZIONE DEL SÈ X Imparare ad

imparare X Progettare

RELAZIONI CON GLI ALTRI X Comunicare X Collaborare e partecipare

RAPPORTI CON LA REALTÀ

X Risolvere problemi X Individuare collegamenti e relazioni

X Agire in modo autonomo e

responsabile X Competenze digitali ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “G. Barone” di BARANELLO A.S. 2020/2021

Dati identificativi

SCUOLA SECOND. 1°

GRADO

PLESSO BARANELLO

CLASSE 1° A

ALUNNI TUTTI GLI ALUNNI DELLA CLASSE

TITOLO IL LINGUAGGIO DELLA MATEMATICA, LA

MISURA DELLE GRANDEZZE DISCIPLINE COINVOLTE MATEMATICA

DOCENTI COINVOLTI EMILIANA SIMEONE ILARIA DI FELICE

PERIODO OTTOBRE-NOVEMBRE

(2)

Articolazione Dell’apprendimento

TRAGUARDI DI COMPETENZE

NUMERI:

Riconoscere e formare un insieme matematico • Utilizzare un linguaggio specifico • Rappresentare insiemi e

sottoinsiemi • Eseguire l’intersezione di due insiemi • Riconoscere e rappresentare due insiemi equipotenti • Interpretare una rappresentazione grafica • Rappresentare graficamente dati numerici

• Scrivere e confrontare i numeri naturali • Scrivere un numero in forma polinomiale • Attribuire il valore assoluto e relativo alle cifre di un numero • Rappresentare i numeri naturali • Scrivere e confrontare i numeri decimali

SPAZIO E FIGURE:

• Conoscere le misure di lunghezza, superficie, volume, capacità, massa • Acquisire il concetto di densità • Conoscere i sistemi di misura non decimali • Risolvere problemi con le grandezze e le misure del sistema metrico decimale e del sistema non decimale • Sistemi di misura non decimali: misura del tempo

CONTENUTI

NUMERI:

• Gli insiemi • Vari modi per rappresentare un insieme • Sottoinsiemi, intersezione, insiemi disgiunti • Insiemi con la stessa quantità di elementi • Gli ideogrammi • Gli areogrammi • Gli istogrammi • I diagrammi cartesiani I numeri naturali • Il sistema di numerazione decimale • La scrittura polinomiale • I numeri decimali

SPAZIO E FIGURE:

Misura di una grandezza • Sistema metrico decimale • Misure di lunghezza, superficie, volume, capacità, massa • Densità • Sistemi di misura non decimale: misura del tempo

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI NUMERI:

• Usare il linguaggio e i simboli insiemistici in contesti reali • Rappresentare un insieme matematico • Riconoscere due insiemi equipotenti • Fare collegamenti e argomentare, lavorando in gruppo • Leggere, interpretare e rappresentare i dati di una tabella •

Costruire un semplice grafico • Leggere, utilizzare e interpretare le informazioni a partire da una rappresentazione grafica • Saper scegliere la rappresentazione grafica più efficace per rappresentare diversi tipi di dati

• Usare il linguaggio matematico • Distinguere la parola “cifra” dalla parola “numero” • Leggere e confrontare i numeri naturali in contesti reali • Conoscere il sistema di

numerazione decimale • Scrivere un numero in forma polinomiale • Riconoscere diverse forme di rappresentazione grafica • Usare i numeri decimali in contesti reali

(3)

SPAZIO E FIGURE:

• Acquisire il concetto di grandezza • Sapere come si misura una grandezza • Dare una stima approssimata della misura di una grandezza • Passare da un’unità di misura a un’altra • Risolvere situazioni problematiche in contesti reali, valutando l’accuratezza del risultato

Mediazione didattica METODI E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

Metodo induttivo Visite guidate

Metodo deduttivo Uso di audiovisivi

Lezione frontale LARSA

Lezione interattiva Uso di attrezzature multimediali

Problematizzazione della situazione comunicativa

Lavori in classe di gruppo e individuali

Brainstorming Attività

manipolative/laboratoriali

Problem solving Cooperative learning

Esercitazioni

collettive Drammatizzazioni

Metodo scientifico Metodo non drettivo

Mastery Learning DDI

Story telling Peer education

Flipped Classroom Metodo direttivo

Team teaching

STRUMENTI

Libri di testo Testi multimediali

Testi di

consultazione Personal computer

Strumenti tecnici Lavagna luminosa

Audiovisivi Attrezzature laboratoriali

Biblioteca scolastica □

(4)

Procedimenti e/o attività laboratoriali

RECUPERO

Didattica personalizzata

Studio assistito in classe

Diversificazione/adattamento dei contenuti disciplinari

Esercitazioni guidate per recuperare le abilità di base e migliorare il metodo di lavoro

Metodologie e strategie differenziate

Utilizzo di strategie in grado di agire sul piano motivazionale

Schede strutturate di ripasso

Uso di mappe concettuali operative

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti

Assiduo controllo dell’apprendimento con frequenti verifiche

Coinvolgimento in attività operative

Inserimento in gruppi di lavoro per livello

Affidamento di compiti a crescente livello di difficoltà e/o responsabilità

Corso di recupero

CONSOLIDAMENTO

Esercitazioni guidate per consolidare abilità di base e perfezionare il metodo di lavoro

Schede operative

Esercitazioni mirate all’acquisizione delle conoscenze e abilità

Costruzione di mappe concettuali

Lavori di ricerca guidata

Attività didattiche a crescente livello di difficoltà

Inserimento in gruppi motivati di lavoro

Valorizzazione delle esperienze extrascolastiche

POTENZIAMENTO

Approfondimento dei contenuti mediante applicazioni più complesse

Analisi di situazioni problematiche con ricerca di percorsi alternativi

Costruzione di mappe concettuali ed elaborazioni di ipertesti

Lavori di ricerca

Affidamento di incarichi, impegni e/o di coordinamento

Valorizzazione degli interessi extrascolastici positivi

Lettura di testi extrascolastici

Controllo MODALITÀ DI

VERIFICA DEL LIVELLO DI APPRENDIMENTO

Interrogazioni Relazioni

Conversazioni Prove scritte

Dibattiti Prove pratiche

Esercitazioni

individuali Test oggettivi

Verifiche di compito in situazione reale e verosimile

(5)

Valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE

Valutazione sommativa Valutazione finalizzata

all’orientamento verso le scelte future

Valutazione della distanza degli apprendimenti dell’alunno dagli standard di riferimento

Valutazione come confronto fra i risultati ottenuti da ciascun alunno e i risultati previsti, tenendo conto della situazione di partenza e di quella in itinere

Autovalutazione da parte dell’alunno

Valutazione del grado di acquisizione della competenza

Valutazione degli esiti delle prove di verifica

Valutazione dei progressi rispetto alla situazione di partenza

Valutazione del processo di apprendimento

EVENTUALI OSSERVAZIONI

Data 15/11/20

firma del docente EMILIANA SIMEONE

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro del Dr. Andrews nel 1970 cambiò tutto. L’attenzione si spostò dalla piega dei fili, e due cose iniziarono ad essere fondamentali per ottenere buoni trattamenti ortodontici

 E-learning: attività sincrone (video chat, video-lezione, attività svolte su strumenti sincroni connessi ai libri di testo in adozione) e attività asincrone (attività che

In sostanza, il corpo, la mente e lo spirito devono avere la possibilità di fondersi in un unico elemento, quindi si deve fare in modo che tutto partecipi a questo intento

equazioni passaggi passaggi passaggi passaggi soluzioni soluzioni soluzioni soluzioni

Utilizzando le proprietà delle operazioni (distributiva, associativa, commutativa...) il polinomio può essere espresso come somma di prodotti di un numero per alcune delle

Per ulteriori informazioni gli studenti possono rivolgersi ai componenti la Commissione Elettorale Prof.sse COSENTINO e CREA e allo studente Xu Davide ( 5B DV ).. Roma,

I maggiori ostacoli in questo senso sono DUE ed hanno a che fare con l’esperienza che abbiamo maturato negli anni come fruitori di storie.. Come fruitori di storie

Sa selezionare qualsiasi tipo di informazioni; sa produrre mappe e schemi e presentazioni multimediali per l’organizzazione di un pensiero complesso; sa verificare ipotesi sulla