• Non ci sono risultati.

I suoli del Parco Naturale del Mont Avic. Michele E. D Amico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I suoli del Parco Naturale del Mont Avic. Michele E. D Amico"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Michele E. D’Amico

I suoli del Parco Naturale del Mont Avic

(2)

Area di studio

(3)

Zona Piemontese: rocce di fondale oceanico (ofioliti), emerse durante l’orogenesi alpina.

(4)

• miniere

• Metagabbri (mafici)

• Calcescisti

• Prasiniti (anfiboliti)

• Serpentinite / lenti di cloritoscisto

Substrato geologico

• Rocce acide

(5)

Calcescisti

Prasiniti – anfiboliti

Metagabbri

Serpentiniti

Ca; Si; Al

Fe; Mg; Ni; Cr

(6)

I suoli su serpentinite

Composizione mineralogica:

- serpentino (Mg3Si2O5(OH4)) - clorite

- magnetite

Suoli influenzati dal punto di vista chimico:

- elevata concentrazione in Mg;

- Scarso Ca;

- elevati Ni, Cr, Mn, Co

- Stress e fitotossicità per le comunità vegetali;

- Numerose specie endemiche - Presenza di specie

iperaccumulatrici di metalli pesanti - Contaminazione acque

superficiali e sotterranee

(7)

I metalli ed il materiale parentale

Serpentino Metagabbro Prasinite Anfib. Calcescisto Cloritoscisto

Fe2O3 (%) 5,9 (±2) 4,3 10,6 (±3) 7,8 5.4 6,5

Cr (µg/g) 3700 (±2000) 2654 506 (±200) 860 4.85 2242 (±1500)

Ni (µg/g) 1400 (±800) 310 284 1390 27 2373 (±300)

Co (µg/g) 10,7 (±7) 11,2 (±7) 12,3 5,6 2.5 3,4

Mn (%) 0,10 0,06 0,21 (±0,1) 0,09 0.21 0,12

SiO2 42,5 46,1 42,4 36,2 31,5 61.2

Al2O3 0,3 15.7 10.6 11.8 14.0 15.4

MgO 42.0 15.6 18.2 31.0 32.1 3.4

CaO 0.05 10.5 7.6 7.8 2.1 14.2

Serpentinite e associato cloritoscisto ricchi in Ni e Cr, poi anfibolite.

Cr molto concentrato in metagabbri: clorite?

Mn in prasinite e calcescisto.

(8)

Caricetum fimbriatae (Carex fimbriata, Thlaspi sylvium, Cardamine plumieri, Thlaspi rutundifolium, Luzula lutea, etc)

Caricetum curvulae su gabbro e calcescisti, o praterie ricche con Poa alpina

Comunità vegetali differenti su serpentinite e gabbro

Esempio: suolo-vegetazione al piano alpino

(9)

Arbusti acidofili ed acidificanti:

- Rhododendron ferrugineum, Vaccinium ssp, Loiseleuria procumbens su esposizioni settentrionali;

- Juniperus communis, Vaccinium ssp, Arctostaphylos uva- ursi su esposizioni meridionali.

Pinus uncinata e Larix decidua (Rhodoreto-Pinetum uncinatae);

Su serpentinite, alcune specie endemiche (spesso iperaccumulatori di Nichel) Cardamine plumieri

Thlaspi sylvium

Vegetazione forestale subalpina

(10)

• Su serpentinite, la vegetazione è arricchita in C. fimbriata e brassicacee:

Correlazione statistica con Ni

Thlaspi sylvium

Rapporto suolo-vegetazione

Thlaspi sylvium

(11)

• Associazioni vegetali dipendono da quota ed esposizione

Rapporto suolo-vegetazione

• Substrato ed effetto ecologico dei metalli (Ni) visibile solo in siti

disturbati (cluster 5: detriti, rupi, alvei torrentizi);

• i fattori principali sono quota e copertura vegetale

• Siti montani

Subalpini

• Disturbati

(12)

Eg.: Nudilithic Leptosol (tasche di suolo nella serpentinite)

Alta sostanza organica

- Ni elevatissimo, 4 volte più concentrato che nella roccia: arrivato con le acqua che scorrono, si associa alla sostanza organica;

- Grazie al Ni, tutte le specie endemiche subalpine della serpentinite sulle Alpi Occidentali crescono su questa roccia.

(13)

P136: serpentinite 70%

P135: serpentinite 95%

P133: serpentinite 75%

P1: gabbro 80%

P65: serpentinite 60%

P134: serpentinite 95%

• Humus Mor/Moder (scarsa attività biologica)

• Orizzonti E spessi (fino a 28cm), scheletro trasformato in aggregati sabbioso-limosi.

• Orizzonti Bs bruno-rossastri;

• Talvolta cementazione da ossidi di Fe

• Pellicole rossastre sui clasti dello scheletro.

(14)

I suoli al piano alpino

(15)

P141 serpentinite

Es.: tipologia Turbic Regosols (UC 14) - serpentinite

pH Corg C/N Txt Ca/Mg Nitot Crtot A

P141

4.7 0.6 14.1 FS 0.8 1275.79 2714

CA 5.2 0.5 8.2 FS 0.9 1742 2550

C 5.3 0.2 11.4 FS 0.5 1649.02 2580

Scarsa sostanza organica, ma acidificazione sensibile.

(16)

P143:

metagabbro

pH Corg C/N TXT Ca/Mg Nitot Crtot A

P142

4.5 1.7 17 FS 2.1 954.85 1313.47

AC 4.3 0.4 13 FS 1.2 1037.94 1610.67

C 4.7 0.5 14 FS 1.7 1254.23 1425.70

Scarsa sostanza organica, ma acidificazione elevata.

Metalli abbondanti, forse per impurità o apporti esterni, ma meno biodisponibili.

Es.: tipologia Turbic Regosols (UC 14) - gabbro

(17)

P52: calcescisto

pH Corg C/N Txt Ca/Mg Nitot Crtot A

P52

4.9 1.3 11 FS 5.9 470 351.56

AC 5.1 0.8 9.2 FS 7.6 510 331.29

C 4.7 0.7 13 FS 6.7 572 298.43

In superficie, minore pietrosità per maggiore alterazione fisica.

Es.: tipologia Turbic Regosols (UC 14) - calcescisto

(18)

Suolo stabile: UC 12 – Dystric Cambisol

P10: serpentinite. Haplic Cambisol, Dystric

P56: calcescisto. Haplic Cambisol, Dystric, Chromic

P138: serpentinite, Chromic Cambisol, Dystric

pH Ca/Mg Nitot A

P56

5.7 21 171.21

AE 5.5 28 154.67

Bw 5.6 89 221.45

CB 5.1 25 256.45

C 4.7 26 241.21

A

P138

4.8 0.3 1864.21

Bw 5.6 0.2 2356.57

C 5.7 0.1 1992.09

A P10 3.7 2.3 221.34

Bw 4.0 2.3 415.61

Maggiore acidificazione che in siti più “disturbati” e crioturbati.

Lisciviazione in funzione di innevamento e umidità, o in funzione di diversa mineralogia del materiale di partenza (P138 vs P10)

Elevato contenuto in frazioni pedogenetiche su Cs in profondità: apporti con acque?

Frazioni labili e biodisponibili molto più elevate che in foreste subalpine.

(19)

sigla orizzonte

pH H2O

pH CaCl2

Colore pirofosfato

Mat. Per

colore umidità %fibre H1 5,7 5,3 2,5Y7/3 fibrico 86,20% 31,28%

Località: Torbiera Pessey

Coordinate: 389.917 E, 5058.125 N Quota: 1727 m s. l. m.

Esposizione: 340°

Pendenza: 0°

Pietrosità: 0%

Rocciosità: 0%

Substrato: depositi glaciali e lacustri, serpentinite Geomorfologia: conca di sovraescavazione glaciale Drenaggio: impedito

Falda: superficiale

Copertura del suolo: torbiera, pascolo

Classificazione WRB: Rheic Hemic Leptic Histosol

Esempio di Torbiera

Rheic= minerotrofia, acqua deriva da sorgenti o corsi d’acqua;

Hemic: grado di decomposizione intermedio;

Leptic: sottile, nel punto di osservazione

(20)

Carotaggio della torbiera di Pessey

(progetto TORBCLIM, tesi Claudia Pavan) 2 campagne di carotaggio

Carota di 8 m, disturbata;

Carota di 1 m, indisturbata

(21)

Pinus sempre presente;

Castagno: 2000 anni BP

Artemisia, Ephedra (specie steppiche): tardiglaciale, 11500 anni BP

Tasso di crescita della torba.

Datazione al C14 conferma 2000 anni di castagno Andamento Ni: forte arricchimento per apporti in soluzione?

(22)

Riferimenti

Documenti correlati

13. possedere un’esperienza pregressa in attività lavorative di piccola manutenzione in ambito edilizio. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del

dell’Italia alle Comunità europee. Attuazione delle direttive 79/409/CEE, concernente la conservazione degli uccelli selvatici, e 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli

Di grande interesse, e molto frequentato è il percorso che sale dalla valle di Champorcher ed attraverso il Colle del Lago Bianco raggiunge il rifugio Barbustel,

3 Tra le attività estrattive tradizionali delle Alpi Apuane si possono annoverare quelle rivolte ai lapidei ornamentali che risultano appartenere alle grandi famiglie dei marmi s.l.

La possibilità e la convenienza della costruzione della strada italiana delle Alpi Occidentali, da San Remo al Lago Maggiore, si ha dal raffronto con quanto già eseguito dalla

Iniziative come l’ampliamento del Parco naturale del Mont Avic, il cui percorso e stato avviato grazie all’iniziativa di privati cittadini e al nostro convinto sostegno,

In fact, only the French Franc exhibits a slope different from zero in Regime (1) while all the other currencies would see the two regimes as not

century in the gallery of the Duke of Orlèans in the Palais Royal of Paris, was perfectly in line with the innovative suggestions coming from new museum displays in which