• Non ci sono risultati.

l’art.16 della L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "l’art.16 della L"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE N. 350/ES del 15.07.2013

Oggetto: Cantieri di lavoro (Art. 16 L. 56/87, art. 94 L.R. 11/1988) – approvazione nuove convenzioni e modulistica

IL DIRIGENTE RICHIAMATI

 l’art. 35 comma 1 lett. b) del D. Lgs. 165/2001;

 l’art.16 della L. 56/1987;

 l’art. 94 della L.R. 11/1988;

 la Delibera di Giunta regionale n.15/12 del 30.03.2004;

 la Delibera di Giunta Regionale n.24/26 del 27.05.2004;

 la Delibera di Giunta Regionale n. 34/44 del 07.08.2012;

 la Delibera di Giunta Regionale n. 50/54 del 21/12/2012 e il relativo allegato A;

 la Determinazione Dirigenziale n. 264 del 22.05.2013 di approvazione delle nuove convenzioni e della modulistica;

VISTO l’art.5 della Legge finanziaria Regionale n.6 del 15.03.2012 e la relativa circolare esplicativa prot. n.36144 del 12.07.2012 che modificano i criteri di attribuzione dei punteggi individuati per la predisposizione delle graduatorie per l’avviamento a selezione presso enti pubblici di profili professionali per i quali è richiesta la sola scuola dell’obbligo;

DATO ATTO che il sistema SIL Sardegna, strumento utilizzato per l’inserimento dei dati e l’elaborazione della graduatoria è stato modificato anche per i cantieri di forestazione, e che la RAS con nota prot. N.12753 del 15.03.2013 ha richiamato, in tal senso, quanto contenuto nella delibera di Giunta Regionale n. 34/44 del 07.08.2012;

VISTA la nota Prot. N. 30301 del 01.07.2013 inviata dalla Regione Sardegna con la quale si esplicita che, allo stato attuale, il principio di rotazione dei lavoratori può essere applicato con esclusivo riferimento ai cantieri comunali ex L.R. 11/1988 art. 94;

CONSIDERATO che sulla base di tali esplicitazioni si rende necessario adeguare le convenzioni stipulate tra i CSL provinciali e gli enti pubblici interessati, le quali disciplinano le modalità di attivazione delle procedure di avviamento a selezione dei lavoratori interessati a partecipare ai Cantieri di lavoro, compresi i cantieri di forestazione;

RITENUTO OPPORTUNO dover approvare le bozze di convenzione che disciplinano le modalità di attivazione delle procedure di avviamento a selezione dei lavoratori interessati a partecipare ai Cantieri di lavoro e le relative domande di adesione del lavoratore, allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

(2)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINA

- di approvare le bozze di convenzione e la relativa modulistica allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

- di inviare la modulistica agli enti locali che le sottoscrivono.

Il Dirigente F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto di dover accogliere la proposta di convenzione da parte della Prefettura per garantire ancora per i mesi di Gennaio e Febbraio 2013 l’accoglienza delle 11 persone

RITENUTO dover approvare con modifiche lo schema di Convenzione tra la Provincia di Avellino e gli Enti aderenti, della << Centrale di Committenza della Provincia di

RITENUTO opportuno, pertanto, approvare l’Avviso Pubblico relativo alla linea di intervento denominata “SMART ENERGY FUND” – Attività II.1 “Fondo di promozione dell’efficienza